FILOLOGIA GERMANICA (Corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere) prof. ALESSANDRO ZIRONI (I semestre – 6 CFU) Il corso vuole offrire allo studente gli strumenti metodologici e culturali per comprendere la fase tardo-antica e medievale del mondo germanico, che comprende l’area inglese, scandinava e tedesca. Il corso è strutturato in tre moduli: Modulo A) Istituzioni di filologia germanica. Si affronteranno, per sommi capi, le peculiarità culturali delle genti germaniche: la trasmissione orale del sapere, il diritto, la religione, la struttura sociale. Parte del modulo sarà dedicata ad un’analisi dei generi letterari propri della tradizione germanica medievale (poesia eroica, saghe, poesia scaldica, poesia religiosa). Modulo B) Linguistica germanica. Si prenderanno in esame le principali caratteristiche fonetiche e morfo-sintattiche delle lingue germaniche antiche. Dopo aver affrontato i concetti di lingua ricostruita, sistema comparatistico e ricostruzione del sistema consonantico dell’indoeuropeo, le lezioni si concentreranno sulle lingue germaniche. Oggetto particolare di studio saranno i fenomeni linguistici legati al consonantismo (leggi di Grimm e Verner), il sistema verbale (verbo forte, verbo debole, verbo preterito-presente, verbo essere), la declinazione nominale. Modulo C) Sigfrido: la tradizione nordica. Il modulo prenderà in esame la figura di Sigfrido (Sigurðr, nella forma antroponimica nordica), personaggio fra i più noti della tradizione letteraria germanica anche al di fuori di quell’ambito culturale, grazie soprattutto alla personale lettura e riproposizione che ne fece Richard Wagner nella sua Tetralogia. Scopo del corso è invece offrire una lettura filologicamente corretta dell’eroe germanico ricollocandolo nell’alveo socio-culturale nordico che sviluppò, in maniera talvolta autonoma, le vicende nibelungiche. Oggetto del modulo saranno, di conseguenza, la contestualizzazione di Sigurðr all’interno dell’ampia e variegata tradizione nibelungica e la lettura, con commenti linguistici, filologici e culturali, del capitolo 27 della Saga dei Volsunghi (Völsungasaga) in lingua originale. L’esame consiste in un colloquio orale. Bibliografia d’esame: Studenti frequentanti (chi ha frequentato almeno i 2/3 delle lezioni): - appunti delle lezioni e: Modulo A: - Maria Vittoria MOLINARI, Filologia germanica, Bologna: Zanichelli, 1987 (seconda edizione) Modulo B: - Winfred P. LEHMANN, Manuale di linguistica storica, Bologna: Il Mulino, 1998, capp. 6 e 7, pp. 149-197 - Maria Grazia SAIBENE – Marina BUZZONI, Manuale di linguistica germanica, Milano: Cisalpino, 2006, pp. 3-26, 7578, 81-101, 107-110, 127-137, 147-152. Modulo C: - La morte di Sigurðr, a cura di Marcello MELI, Alessandria: Edizioni dell’Orso, 2006 - Sigfrido, in Miti e personaggi del Medioevo. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica, a cura di Willem P. Gerritsen e Anthony G. van Melle, Milano: Bruno Mondadori, 1999, pp. 470-486 - E.T. HAYMES, S.T. SAMPLES: Heroic Legends of the North. An Introduction to the Nibelung and Dietrich Cycles. New York: Garland Publishing, 1996, escluse le pagg. 25-34, 57-100, 133-143. - Aron Ja. GUREVIČ, La nascita dell’individuo nell’Europa medievale, Bari: Laterza, 1996, pp. 25-36 - Michail STEBLIN-KAMENSKIJ, Valkyries and heroes, in «Arkiv för nordisk filologi», 97 (1982), pp. 81-93 - Marcello MELI, L’eroe, il sogno, la realtà, in «Avallon l’uomo e il sacro», 43 (1997), pp. - Raul MANSELLI, Il sogno come premonizione, consiglio e predizione nella tradizione medioevale, in I sogni nel medioevo. Atti del seminario internazionale, Roma: Edizioni dell’Ateneo, 1985, pp. 149-170 Studenti non frequentanti Alla bibliografia prevista per gli studenti frequentanti si dovranno aggiungere: - Paolo RAMAT, Introduzione alla linguistica germanica, Bologna: Il Mulino, 1988, pp. 20-81 - Anna GIACALONE RAMAT - Paolo RAMAT, Le lingue indoeuropee, Bologna: Il Mulino, 1994, cap. 13: Le lingue germaniche, pp. 409-440 - Piergiuseppe SCARDIGLI - Teresa GERVASI, Avviamento all’etimologia inglese e tedesca, Firenze: Le Monnier, 1978, pp. 3-95. -Piergiuseppe SCARDIGLI, Filologia germanica, Firenze: Sansoni, 1985 - M. BARNES: A New Introduction to Old Norse. Part I. Grammar. London: The Viking Society, 1999.