ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Classe: Prima Sez. F Materia: Italiano Docente: Chiariello Emanuela PROGRAMMA SVOLTO TITOLO Unità formativa di apprendimento I CONTENUTI Riflessione sulla lingua La Fonetica e la grafia Suoni, fonemi, grafemi. I grafemi: le lettere e l’alfabeto. La produzione e la trascrizione dei fonemi. La divisione in sillabe. L’accento. I principali problemi di ortografia. Il raddoppiamento fonosintattico. L’elisione e il troncamento. Le maiuscole. La punteggiatura. La sintassi della frase La struttura della frase semplice. Soggetto e predicato. Predicato verbale e predicato nominale. La frase nominale. Le espansioni: attributo, apposizione, complementi. Complementi diretti e indiretti. L’analisi logica. Il verbo La funzione dei verbi nella frase. Persona, modo, tempo, aspetto. La forma: attiva, passiva, riflessiva. Verbi con funzioni particolari (ausiliari, servili, fraseologici, causativi) La coniugazione del verbo L’uso dei modi e dei tempi: i modi finiti. L’uso dei modi e dei tempi: i modi indefiniti. I verbi irregolari. I verbi difettivi. I verbi sovrabbondanti. TITOLO Unità formativa di apprendimento II CONTENUTI Laboratorio di scrittura: la comunicazione verbale e i testi non letterari La comunicazione Che cos’è la comunicazione Come funziona la comunicazione Le ragioni per cui comunichiamo Segni e codici. Il testo. La coerenza. La coesione. Come si scrive un riassunto. Come si scrive un testo argomentativo. Come si scrive un testo narrativo. TITOLO Unità formativa di apprendimento III CONTENUTI I generi letterari: il testo narrativo Epos, fiaba, favola, racconto e romanzo. Elementi di narratologia: fabula, intreccio, sequenze. La divisione del testo in sequenze. Lo schema narrativo. Spazio e tempo nella narrazione. I personaggi e il loro ruolo nel racconto. La rappresentazione dei personaggi. La tipologia dei personaggi: statici e dinamici. La caratterizzazione dei personaggi. Il modo di presentare i personaggi. Autore e narratore nel racconto: il punto di vista della narrazione e la rappresentazione dei discorsi e dei pensieri dei personaggi. I livelli della narrazione e gradi del narratore. Il rapporto tra autore e lettore: il patto narrativo. Il punto di vista e la focalizzazione. La lingua e lo stile. Il ritmo stilistico. Le figure retoriche. I registri espressivi. Lettura e analisi dei seguenti testi: -Tournier “Lo specchio magico” -Perissinotto “Il mestiere di ritrovare le persone scomparse” -Hemingway “Una storia molto breve” -Slesar “Giorno d’esame” -Consolo “Memoriale di Basilio Archita” -Flaubert “Emma attraverso lo sguardo del futuro marito TITOLO Unità formativa di apprendimento IV CONTENUTI Evoluzione di un genere letterario: l’epica. La Bibbia Pagine epiche dell’Antico Testamento I personaggi epici nella Bibbia. Mosè: la guida e il maestro. Lettura di passi scelti “Mosè salvato dalle acque” “Dio si manifesta a Mosè” Iliade Omero e la questione omerica. La trama. I personaggi. L’ambientazione. Lo stile epico. Lettura, analisi e parafrasi dei seguenti brani: Proemio e antefatto (Libri I –II) Crise e Agamennone Achille si scontra con Agamennone. La prima battaglia: Il duello tra Paride e Menelao (Libro III vv.324-382) Ettore e Andromaca. (Libro VI ,vv. 369-502) La morte di Patroclo ( Libro XVI, vv. 805-857) Il duello tra Ettore e Achille (Libro XXII, vv.247-363) Odissea La trama. La struttura. I personaggi. Il protagonista. Lettura, analisi e parafrasi dei seguenti brani: Il Proemio (Libro I, vv. 1-21) Le avventure di Odisseo. Nella terra dei Ciclopi (Libro IX, vv.105-298, 336-414) Eneide Virgilio: la vita e le opere. La trama. Il protagonista e gli altri personaggi. Lettura, analisi e parafrasi dei seguenti Brani: Proemio (Libro I, vv. 1-33) Enea e Didone La passione (Libro IV, vv. 1-55). La spedizione di Eurialo e Niso. (Libro IX vv.176-223) Lettura integrale del testo di Alessandro Baricco “Omero, Iliade” Lettura integrale del romanzo di Moravia “Agostino” Lettura integrale Apuleio “Favola di Amore e Psiche”