Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. Punti 1 2 3 4 5 6 7 Tot. Cognome e nome (in stampatello)_______________________________ codice persona (o n di matricola)_______________________________ n d’ordine (v. elenco)______________________________________ 1. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica e dicendo esplicitamente quante sono: 2z 4 = iz 2 jzj : 2. Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e giusti…candoli brevemente: ! p 4 x4 + 3x 5 x lim : x2 +3 x!+1 e x2 1 e 3. Derivata di funzione inversa. Sia f (x) = x log log2 1 + 3x2 a. Calcolare f 0 (x) e dimostrare che f (x) è strettamente monotona su (1; +1) e quindi invertibile in tale intervallo. b. Detta g la funzione inversa di f su tale intervallo, calcolare g (log 2) e g 0 (log 2). 4. Studio di funzione. Studiare la seguente funzione e tracciarne il gra…co. E’richiesto in particolare: insieme di de…nizione, limiti alla frontiera dell’insieme di de…nizione, eventuali asintoti, studio del segno della derivata prima, determinazione dei punti di massimo e minimo, studio degli eventuali punti di non derivabilità. Non è richiesto lo studio della derivata seconda, determinare in altro modo la concavità plausibile. f (x) = (5 jxj 1 1 4) e x+1 : 5. Serie numeriche. Studiare il carattere della seguente serie, giusti…cando con precisione le proprie conclusioni in base ai criteri studiati. 1 X n e 1 n2 n=1 cos2 1 n 6. Calcolare il seguente integrale de…nito: Z 3 e x jx 2j dx: 0 7. Calcolare il seguente integrale inde…nito: Z cos3 x 2 dx: (sin x + 2) 2 Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti Tema n 2 Es. Punti 1 2 3 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello)_______________________________ codice persona (o n di matricola)_______________________________ n d’ordine (v. elenco)______________________________________ 1. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica o trigonometrica e dicendo esplicitamente quante sono: 3z 4 + 8 p = 4 3 + iz 4 2i: 2. Stima all’in…nito e asintoto obliquo. Dare una stima asintotica di f (x) per x ! 1; stabilire quindi se f possiede un asintoto obliquo, in caso a¤ermativo determinandolo. f (x) = x log 3x + 5 2x 1 : 3. Calcolo di limiti. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e giusti…candoli brevemente: arctan x3 2 : 1 x!+1 arctan x1 x lim 4. Studio di funzione. Studiare la seguente funzione e tracciarne il gra…co. E’richiesto in particolare: insieme di de…nizione, limiti alla frontiera dell’insieme di de…nizione, eventuali asintoti, studio del segno della derivata prima, determinazione dei punti di massimo e minimo, studio degli eventuali punti di non derivabilità. Non è richiesto lo studio della derivata seconda, determinare in altro modo la concavità plausibile. f (x) = ex log 3 2 jxj : 5. Serie numeriche. Studiare il carattere della seguente serie, giusti…cando con precisione le proprie conclusioni in base ai criteri studiati. 1 X 3n + n10 p n! n=1 6. Calcolare il seguente integrale de…nito: Z 2 p 2 x 2 dx: p x 2 7. Discutere la convergenza o meno del seguente integrale generalizzato, giusti…cando le proprie a¤ermazioni in base ai criteri studiati. a: Z 0 f (x) = 1 f (x) dx; b: Z +1 f (x) dx, dove (in entrambi i casi) 1 log (1 + x) sin x: x5=2 4 Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1 Es. Punti 1 2 3 4 5 6 7 Tot. 1. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica e dicendo esplicitamente quante sono: 2z 4 = iz 2 jzj : Poniamo z = ei# e riscriviamo l’equazione nella forma 2 2 4 ei4# = ei 2 2 4 ei4# = e 3 i( 2 e 2i# 2#) da cui 2 4= 4# = 2 3 2# + 2k = 0; = 12 # = 12 + k3 ; k = 0; 1; 2; 3; 4; 5: Perciò le soluzioni sono 7 in tutto: k 1 zk = ei( 12 + 3 ) ; con k = 0; 1; 2; 3; 4; 5 2 z6 = 0: 2. Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e giusti…candoli brevemente: ! p 4 x4 + 3x 5 x lim : x2 +3 x!+1 e x2 1 e ! r p 3 5 4 4 x4 + 3x 5 x = x 1+ 3 1 x x4 poiché per x ! +1 x2 +3 1 e x2 3 x3 5 x4 ! 0; x 1 4 3 x3 x2 +3 1 e = e e x2 5 x4 1 1 5 x 1 3 3 = 2: 4 x3 4x x2 +3 x2 1 poiché per x ! +1 1 ! 0; x2 + 3 x2 1 e 1 4 =e x2 1 4e ; x2 quindi 3 4x2 4e x2 f (x) = 3 ; 16e e questo è il limite cercato. 3. Derivata di funzione inversa. Sia f (x) = x log log2 1 + 3x2 a. Calcolare f 0 (x) e dimostrare che f (x) è strettamente monotona su (1; +1) e quindi invertibile in tale intervallo. b. Detta g la funzione inversa di f su tale intervallo, calcolare g (log 2) e g 0 (log 2). f 0 (x) = log log2 1 + 3x2 = log log2 1 + 3x2 x 6x 2 log2 (1 + 3x ) log 2 (1 + 3x2 ) 6x2 + >0 (log 2) (1 + 3x2 ) log2 (1 + 3x2 ) + per ogni x > 1 perché: log log2 1 + 3x2 log2 1 + 3x > 0 perché 2 > 1 perché 2 1 + 3x > 2 perché 3x2 > 3 inoltre 6x2 > 0; (log 2) 1 + 3x2 > 0 e log2 1 + 3x2 > 0 perché è > 1: f (1) = log (log2 (4)) = log (2) ; quindi g (log 2) = 1 g 0 (log 2) = f0 1 1 = 6 (1) log (log2 (4)) + (log 2)(4) log 2 (4) 1 4 log 2 = = : 3 2 log 2 + 4 log 2 4 (log 2) + 3 4. Studio di funzione. Studiare la seguente funzione e tracciarne il gra…co. E’richiesto in particolare: insieme di de…nizione, limiti alla frontiera dell’insieme 6 di de…nizione, eventuali asintoti, studio del segno della derivata prima, determinazione dei punti di massimo e minimo, studio degli eventuali punti di non derivabilità. Non è richiesto lo studio della derivata seconda, determinare in altro modo la concavità plausibile. 1 4) e x+1 : f (x) = (5 jxj De…nita per x 6= Per x ! 1 ; 1: +1 0+ 1 f (x) e x+1 ! x = 1 asintoto verticale da destra, punto d’arresto a tangente orizzontale (perché f si annulla con velocità esponenziale) da sinistra. Per x ! 1; f (x) 5 jxj ! +1 con crescita lineare. Cerchiamo eventuali asintoti obliqui. f (x) 1 5 jxj = (5 jxj 1 4e x+1 ! 1 1 5 jxj e x+1 Quindi per x ! 1 4) e x+1 5 jxj = 5 jxj e x+1 4 per x ! 1 1 1 5 jxj 5 jxj = x+1 x 1 5 per x ! 1 4e x+1 : 1 1 f (x) 5 jxj ! 5 1 9 4= e la funzione ha gli asintoti obliqui: y = 5x + 1 per x ! +1 y= 5x 9 per x ! Calcoliamo, per x 6= 0; 0 f (x) = e = = 1 1 x+1 8 < : 8 < : (x + 1) 2 (5 jxj ! 4) + 5 sgn (x) 1 e x+1 (x+1)2 1 e x+1 (x+1)2 5x + 4 + 5 (x + 1) 5x + 4 5 (x + 1) 2 2 1: 1 = e x+1 (x + 1) 2 per x > 0 per x < 0 1 e x+1 (x+1)2 5x2 + 5x + 9 per x > 0 1 e x+1 (x+1)2 5x2 5x 1 per x < 0 Per x > 0 f 0 (x) 0 per 5x2 + 5x + 9 7 0 sempre. (5 jxj 2 4) + 5 (x + 1) sgn (x) La funzione è sempre crescente per x > 0: Per x < 0 f 0 (x) 0 per 5x2 + 5x + 1 p p 5 5+ 5 5 <x< 10 10 p 0 p 5 quindi x = 510 5 è punto di minimo relativo, x = 5+ è punto di massimo 10 relativo. f 0 (0+ ) = 9e; f 0 (0 ) = e; quindi x = 0 è punto angoloso, e punto di minimo relativo. f (x) = 0 per jxj = 45 ; x = 54 : Gra…co qualitativo: 5. Serie numeriche. Studiare il carattere della seguente serie, giusti…cando con precisione le proprie conclusioni in base ai criteri studiati. 1 X n e 1 n2 cos2 n=1 1 n2 e cos n e 1 n2 1 n cos2 1 n 2 1 1 1 + +o 2 n 2 n4 =1 1 n 1 n4 2 1 1 1 + +o 2n2 4!n4 n4 1 1 2 1 =1 + 4+ +o n2 4n 4!n4 n4 1 1 1 1 1 1 2 =n 1 + +o 1 + 4+ +o n2 2 n4 n4 n2 4n 4!n4 1 1 1 1 1 =n 4 + o (1) n 2 4 12 6n3 = 1 8 1 n4 quindi la serie è a termini almeno de…nitivamente positivi, P e1 per confronto asintotico con la serie armonica generalizzata convergente 6n3 , converge. 6. Calcolare il seguente integrale de…nito: Z 3 e x jx 2j dx: 0 Z 3 x e 0 Z Z e x g0 jx 2j dx = Z 2 x e (2 0 (x 2)dx = x e (x f x =e (1 Z 3 e x (x x) dx + 2 Z x 2) + e dx = e 0 x jx x 2j dx = e =e 2 (x 1) +1 2e = 1 + 2e x (x 2) e x +c x) + c 3 e 2) dx: 2 2 0 2e + e 3 +e 3 x (1 x) 3 2 2 : 7. Calcolare il seguente integrale inde…nito: Z cos3 x 2 dx (sin x + 2) Z cos3 x (sin x + 2) 2 dx = Z 1 sin2 x 2 cos xdx = (sin x + 2) [sin x = t; cos xdx = dt] Z Z 1 t2 4t + 5 = dt = 1+ 2 dt 2 t + 4t + 4 (t + 2) Z Z 2t + 4 1 = t+2 dt 3 2 dt t2 + 4t + 4 (t + 2) 3 2 = t + 2 log (t + 2) + +c t+2 3 = t + 4 log jt + 2j + +c t+2 3 + c: = (sin x + 2) + 4 log (sin x + 2) + sin x + 2 9 Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 2 Es. Punti 1 2 3 4 5 6 Tot. 1. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica o trigonometrica e dicendo esplicitamente quante sono: 3z 4 + 8 p = 4 3 + iz 4 2i: Risolviamo prima in z 4 : p 2i 4 3 + iz 4 3z 4 + 8 = 2) = z4 = 8 da cui z= e poiché 8 arg q 4 p i8 3 8 p i8 3 = 16 p i8 3 = 16 8 1 2 p 8 i8 3 p i8 3 z 4 (3 1 2 p ! 3 4 i = 2 3 p ! 3 i 2 si ha: z= p 4 16 cos = 2 cos 3 + k + 3 2 2k 4 + i sin + i sin 10 + 3 k + 3 2 2k 4 con k = 0; 1; 2; 3; e le soluzioni sono 4 in tutto: p ! p 1 3 z0 = 2 =1+i 3 +i 2 2 ! p p 3 1 z1 = 2 +i = 3+i 2 2 p ! p 3 1 z2 = 2 i = 1 i 3 2 2 ! p p 3 1 z3 = 2 i = 3 i: 2 2 2. Stima all’in…nito e asintoto obliquo. Dare una stima asintotica di f (x) per x ! 1; stabilire quindi se f possiede un asintoto obliquo, in caso a¤ermativo determinandolo. Per x ! 1è f (x) = x log 3x + 5 2x 1 f (x) 3 2 x log ! : 1 con crescita lineare, perciò cerco eventuale asintoto obliquo. f (x) x log 3 2 = x log = x log e poiché h 3x+5 2x 1 2 3 i x ! 1 per x ! 6x + 10 6x 3 3x + 5 log 2x 1 3x + 5 2 2x 1 3 3 2 1; 13 6x 3 1 =x x 13 13 = 6x 6 perciò esiste l’asintoto obliquo di equazione y = x log 3 2 + 13 : 6 3. Calcolo di limiti. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e giusti…candoli brevemente: arctan x3 2 1 1 : x!+1 arctan x x lim 11 lim x!+1 arctan x3 2 1 arctan x1 x = 0 0 Applico De L’Hospital: 3x2 1+x6 1 1 1 x2 + x2 1+ 12 lim x!+1 = 0 ; 0 x ma: 3x2 3x2 3 = 4 6 6 1+x x x 1 1 1 1 1 1 + 2 = + 2 = 2 2 x2 x 1 + x12 x2 x +1 x (x + 1) 1 x4 quindi 3x2 1+x6 1 1 1 x2 + x2 1+ 12 3 x4 1 x4 x = 3; e questo è il limite cercato. 4. Studio di funzione. Studiare la seguente funzione e tracciarne il gra…co. E’richiesto in particolare: insieme di de…nizione, limiti alla frontiera dell’insieme di de…nizione, eventuali asintoti, studio del segno della derivata prima, determinazione dei punti di massimo e minimo, studio degli eventuali punti di non derivabilità. Non è richiesto lo studio della derivata seconda, determinare in altro modo la concavità plausibile. f (x) = ex log 2 jxj : De…nita per x 6= 0. f (x) > 0 per ogni x. Per x ! 0; x log2 jxj ! 0 e f (x) ! 1. Quindi f è prolungabile con continuità ponendo f (0) = 1. +1 con crescita sopralineare (senza asintoto obliquo) Per x ! 1; x log2 jxj ! 1 e f (x) ! 0+ y = 0 asintoto orizzontale per x ! 1: Per x 6= 0 calcoliamo f 0 (x) = ex log log jxj jxj 2 jxj 0; log jxj 1; jxj e log2 jxj + x2 log jxj x = ex log 2 2 perciò: x = 1 punto di massimo relativo x = e 2 punto di minimo relativo x = e 2 punto di massimo relativo 12 2 jxj log2 jxj + 2 log jxj 0 per x = 1 punto di minimo relativo. Per x ! 0 ; f 0 (x) log2 jxj + 2 log jxj log2 jxj ! +1; quindi x = 0 è punto di ‡esso a tangente verticale, ascendente. Gra…co qualitativo: 5. Serie numeriche. Studiare il carattere della seguente serie, giusti…cando con precisione le proprie conclusioni in base ai criteri studiati. 1 X 3n + n10 p n! n=1 Serie a termini positivi, an = Studio la convergenza di 3n + n10 p n! 3n p n! bn : P1 n=1 bn col criterio del rapporto. p bn+1 3n+1 n! 3 ! 0; =p =p n bn 3 n+1 (n + 1)! P1 P1 quindi n=1 bn converge per il criterio del rapporto, e n=1 an converge per il criterio del confronto asintotico. 6. Calcolare il seguente integrale de…nito: Z 2 p 2 x 2 dx p x 2 13 Z p 2 p 2 x2 x 2 Z p 2 x2 2 xdx = dx = p x2 2 hp i x2 2 = t; x2 2 = t2 ; xdx = tdt Z p2 Z p2 t 2 tdt = = 1 dt 2 2 2+t t +2 0 0 2 p arctan 2 = t p t p 2 2 = p 2 1 0 4 Oppure Z 2 p 2 p x2 x 2 dx = i h p p x = 2 Ch t; dx = 2 Sh tdt Z SettChp2 p 2 Sh t p p = 2 Sh tdt 2 Ch t 0 p p Z SettCh 2 Sh2 t = 2 Ch tdt 1 + Sh2 t 0 = [Sh t = u; Ch tdt = du] p Z 1 u2 p Z 1 1 = 2 du = 2 1 2 1 + u 1 + u2 0 0 p p 1 : = 2 [u arctan u]0 = 2 1 4 du 7. Discutere la convergenza o meno del seguente integrale generalizzato, giusti…cando le proprie a¤ermazioni in base ai criteri studiati. a: Z 0 f (x) = 1 f (x) dx; b: Z +1 f (x) dx, dove (in entrambi i casi) 1 log (1 + x) sin x: x5=2 La funzione f è continua in (0; +1), illimitata in 0, positiva in (0; 1) ma di segno variabile in (1; +1) : a. f è integrabile in ["; 1] per ogni " > 0 in quanto continua. Per x ! 0+ è f (x) x x5=2 x= 1 x1=2 ; integrabile in 0 perché 1=2 < 1: Per il criterio del confronto asintotico, l’integrale in a converge. 14 b. f è integrabile in [1; k] per ogni k > 0 in quanto continua. jf (x)j log (1 + x) x5=2 1 de…nitivamente, x2 e poiché x12 è integrabile a +1 in quanto 2 > 1, per il criterio del confronto f è assolutamente integrabile, e quindi integrabile. 15 Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. Punti 1 2 3 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello)_______________________________ codice persona (o n di matricola)_______________________________ n d’ordine (v. elenco)______________________________________ 1. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica e dicendo esplicitamente quante sono: 2z 4 = iz 2 jzj : 16 2. Operazioni sui gra…ci. Tracciare il gra…co della seguente funzione, a partire dal gra…co noto della funzione Sh x, applicando esclusivamente successive operazioni sul gra…co (traslazione, dilatazione, ri‡essione, valore assoluto). Riportare anche i vari gra…ci “di passaggio” utilizzati per costruire il gra…co della funzione, mettendo ben in evidenza il gra…co di f (x). Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.) f (x) = jarcsin (x + 1)j 4 : 3. Limiti di funzioni.Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e giusti…candoli brevemente: lim x!+1 p 4 x4 + 3x x2 +3 1 e x2 17 5 e x ! : 4. Stima all’in…nito e asintoto obliquo. Dare una stima asintotica di f (x)per x ! 1; stabilire quindi se f possiede un asintoto obliquo, in caso a¤ermativo determinandolo. 3x + 5 2x 1 f (x) = x log : 5. Studio qualitativo di funzione. Tracciare il gra…co qualitativo della seguente funzione, in base alla conoscenza delle proprietà delle funzioni elementari ed utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell’insieme di de…nizione, e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra…co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l’andamento all’in…nito. f (x) = arctan x x3 18 1 log jxj : 6. Derivata di funzione inversa. Sia f (x) = x log log2 1 + 3x2 a. Calcolare f 0 (x)e dimostrare che invertibile in tale intervallo. b. Detta f (x)è strettamente monotona su (1; +1)e quindi g la funzione inversa di f su tale intervallo, calcolare g (log 2)e g 0 (log 2). 19 Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1 Es. Punti 1 2 3 4 5 6 7 Tot. 1. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica e dicendo esplicitamente quante sono: 2z 4 = iz 2 jzj : Poniamo z = ei# e riscriviamo l’equazione nella forma 2 4 ei4# = ei 2 2 4 ei4# = 2 e 3 i( 2 e 2i# 2#) da cui 2 4= 4# = 2 3 2# + 2k = 0; = 12 # = 12 + k3 ; k = 0; 1; 2; 3; 4; 5: Perciò le soluzioni sono 7 in tutto: 1 i( 12 + k3 ) ; con k = 0; 1; 2; 3; 4; 5 e 2 z6 = 0: zk = 2. Operazioni sui gra…ci. Tracciare il gra…co della seguente funzione, a partire dal gra…co noto della funzione Sh x, applicando esclusivamente successive operazioni sul gra…co (traslazione, dilatazione, ri‡essione, valore assoluto). Riportare anche i vari gra…ci “di passaggio”utilizzati per costruire il gra…co della funzione, mettendo ben in evidenza il gra…co di f (x). Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.) f (x) = jarcsin (x + 1)j 20 4 : arcsin x arcsin (x + 1) jarcsin (x + 1)j jarcsin (x + 1)j jarcsin (x + 1)j 4 4 3. Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e giusti…candoli brevemente: ! p 4 x4 + 3x 5 x lim : x2 +3 x!+1 e x2 1 e ! r p 3 5 4 4 4 x + 3x 5 x = x 1+ 3 1 x x4 poiché per x ! +1 x2 +3 1 e x2 3 x3 5 x4 ! 0; x 1 4 3 x3 x2 +3 1 e = e e x2 5 x4 1 21 1 x 1 3 3 = 2: 3 4x 4x poiché per x ! +1 x2 +3 x2 1 e 1 ! 0; x2 + 3 x2 1 1 4 =e x2 4e ; x2 1 quindi 3 4x2 4e x2 f (x) = 3 ; 16e e questo è il limite cercato. 4. Stima all’in…nito e asintoto obliquo. Dare una stima asintotica di f (x) per x ! 1; stabilire quindi se f possiede un asintoto obliquo, in caso a¤ermativo determinandolo. Per x ! 1è f (x) = x log 3x + 5 2x 1 f (x) 3 2 x log ! : 1 con crescita lineare, perciò cerco eventuale asintoto obliquo. f (x) x log 3 2 3x + 5 log 2x 1 3x + 5 2 2x 1 3 = x log = x log e poiché h 3x+5 2x 1 2 3 i x ! 1 per x ! 6x + 10 6x 3 3 2 1; 13 6x 3 1 =x x 13 13 = 6x 6 perciò esiste l’asintoto obliquo di equazione y = x log 3 2 + 13 : 6 5. Studio qualitativo di funzione. Tracciare il gra…co qualitativo della seguente funzione, in base alla conoscenza delle proprietà delle funzioni elementari ed utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell’insieme di de…nizione, e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra…co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l’andamento all’in…nito. f (x) = arctan x x3 22 1 log jxj : De…nita per x 6= 0; x 6= 1: Per x ! 0 ; x f (x) x3 log jxj 1 x log jxj ! 0 ; quindi x = 0 è punto di discontinuità eliminabile, f (0) = 0. D’altro canto la funzione x log jxj tende a zero più lentamente di x, ossia con tangente verticale: x = 0 è punto di ‡esso a tangente verticale. Per x ! 1 ; f (x) arctan x x3 (x 1 1) 2 (x quindi x = 1 è punto angoloso e di minimo relativo. f (x) = 0 per x = 1; 0: Per x ! 1; 1 f (x) arctan ( x 1) ; 2 che si annulla linearmente (il punto è regolare). Per x ! 1; f (x) x x3 1 log jxj y = 0 asintoto orizzontale per x ! Gra…co qualitativo: 1. 23 log jxj ! 0+ : x2 1) ; 6. Derivata di funzione inversa. Sia f (x) = x log log2 1 + 3x2 a. Calcolare f 0 (x) e dimostrare che f (x) è strettamente monotona su (1; +1) e quindi invertibile in tale intervallo. b. Detta g la funzione inversa di f su tale intervallo, calcolare g (log 2) e g 0 (log 2). f 0 (x) = log log2 1 + 3x2 = log log2 1 + 3x2 x 6x log2 (1 + 3x2 ) log 2 (1 + 3x2 ) 6x2 + >0 (log 2) (1 + 3x2 ) log2 (1 + 3x2 ) + per ogni x > 1 perché: log log2 1 + 3x2 log2 1 + 3x > 0 perché 2 > 1 perché 2 1 + 3x > 2 perché 3x2 > 3 inoltre 6x2 > 0; (log 2) 1 + 3x2 > 0 e log2 1 + 3x2 > 0 perché è > 1: f (1) = log (log2 (4)) = log (2) ; quindi g (log 2) = 1 g 0 (log 2) = 1 1 = 6 f 0 (1) log (log2 (4)) + (log 2)(4) log 1 4 log 2 = = : 2 3 log 2 + 4 log 2 4 (log 2) + 3 24 2 (4) Recupero 2 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. Punti 1 2 3 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello)_______________________________ codice persona (o n di matricola)_______________________________ n d’ordine (v. elenco)______________________________________ 1. Problemi di massimo e minimo. Impostare e risolvere col calcolo di¤erenziale il seguente problema di massimo. Si consideri un parallelepipedo a base quadrata, sia lil lato della base e hl’altezza. Tra tutti i parallelepipedi di questo tipo aventi diagonale d…ssata, determinare quello di volume massimo. Ossia: calcolare in funzione di di valori di l; hper cui tale volume è massimo. Fare una …gura per impostare il problema. [NB. Diagonale del parallelepipedo è ogni segmento che unisce due vertici del parallelepipedo senza essere interamente contenuto su una sua faccia; il parallelepipedo ha 4 diagonali, tutte di uguale lunghezza]. 25 2. Studio di funzione. Studiare la seguente funzione e tracciarne il gra…co. E’richiesto in particolare: insieme di de…nizione, limiti alla frontiera dell’insieme di de…nizione, eventuali asintoti, studio del segno della derivata prima, determinazione dei punti di massimo e minimo, studio degli eventuali punti di non derivabilità. Non è richiesto lo studio della derivata seconda, determinare in altro modo la concavità plausibile. f (x) = (5 jxj 26 1 4) e x+1 : 3. Calcolo di limiti. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e giusti…candoli brevemente: arctan x3 2 1 : 1 x!+1 arctan x x lim 4. Serie numeriche. Studiare il carattere della seguente serie, giusti…cando con precisione le proprie conclusioni in base ai criteri studiati. 1 X n e 1 n2 n=1 27 cos2 1 n 5. Calcolare il seguente integrale de…nito: Z 3 e x jx 2j dx: 0 6. Calcolare il seguente integrale inde…nito: Z cos3 x 2 dx (sin x + 2) 28 Recupero 2 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1 Es. Punti 1 2 3 4 5 6 Tot. 1. Problemi di massimo e minimo. Impostare e risolvere col calcolo di¤ erenziale il seguente problema di massimo. Si consideri un parallelepipedo a base quadrata, sia l il lato della base e h l’altezza. Tra tutti i parallelepipedi di questo tipo aventi diagonale d …ssata, determinare quello di volume massimo. Ossia: calcolare in funzione di d i valori di l; h per cui tale volume è massimo. Fare una …gura per impostare il problema. [NB. Diagonale del parallelepipedo è ogni segmento che unisce due vertici del parallelepipedo senza essere interamente contenuto su una sua faccia; il parallelepipedo ha 4 diagonali, tutte di uguale lunghezza]. Per Pitagora si ha: h2 + l 2 + l 2 = d2 dove d è la diagonale …ssata. Il volume del parallelepipedo è V = l2 h perciò ricaviamo l2 = d2 h2 2 così che dobbiamo massimizzare V (h) = d2 h2 2 per 0 < h < d. h= 1 2 d h 2 h3 Calcoliamo V 0 (h) = h2 1 2 d 2 d2 ;h 3 3h2 0 per d p 3 Il volume è massimo per d h= p ; 3 r d2 l= h2 2 = s 29 d2 3 d2 2 d =p : 3 Perciò il volume è massimo quando il parallelepipedo è un cubo. 2. Studio di funzione. Studiare la seguente funzione e tracciarne il gra…co. E’richiesto in particolare: insieme di de…nizione, limiti alla frontiera dell’insieme di de…nizione, eventuali asintoti, studio del segno della derivata prima, determinazione dei punti di massimo e minimo, studio degli eventuali punti di non derivabilità. Non è richiesto lo studio della derivata seconda, determinare in altro modo la concavità plausibile. 1 4) e x+1 : f (x) = (5 jxj De…nita per x 6= Per x ! 1 ; 1: +1 0+ 1 e x+1 ! f (x) x = 1 asintoto verticale da destra, punto d’arresto a tangente orizzontale (perché f si annulla con velocità esponenziale) da sinistra. Per x ! 1; f (x) 5 jxj ! +1 con crescita lineare. Cerchiamo eventuali asintoti obliqui. f (x) 1 4e x+1 ! 1 5 jxj e x+1 1 Quindi per x ! 1 1 5 jxj = (5 jxj 5 jxj = 5 jxj e x+1 4) e x+1 4 per x ! 1 1 1 5 jxj 5 jxj = x+1 x 1 5 per x ! 1 4e x+1 : 1 1 f (x) 5 jxj ! 5 1 9 4= e la funzione ha gli asintoti obliqui: y = 5x + 1 per x ! +1 y= 5x 9 per x ! Calcoliamo, per x 6= 0; 0 f (x) = e = = 1 1 x+1 8 < : 8 < : (x + 1) 2 (5 jxj ! 4) + 5 sgn (x) 1 e x+1 (x+1)2 1 e x+1 (x+1)2 5x + 4 + 5 (x + 1) 5x + 4 5 (x + 1) 2 2 per x < 0 5x2 + 5x + 9 per x > 0 1 e x+1 (x+1)2 5x2 5x 1 per x < 0 30 1 = e x+1 (x + 1) per x > 0 1 e x+1 (x+1)2 1: 2 (5 jxj 2 4) + 5 (x + 1) sgn (x) Per x > 0 f 0 (x) 0 per 5x2 + 5x + 9 0 sempre. La funzione è sempre crescente per x > 0: Per x < 0 f 0 (x) 0 per 5x2 + 5x + 1 p p 5+ 5 5 5 <x< 10 10 p 0 p 5 quindi x = 510 5 è punto di minimo relativo, x = 5+ è punto di massimo 10 relativo. f 0 (0+ ) = 9e; f 0 (0 ) = e; quindi x = 0 è punto angoloso, e punto di minimo relativo. f (x) = 0 per jxj = 45 ; x = 54 : Gra…co qualitativo: 3. Calcolo di limiti. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e giusti…candoli brevemente: arctan x3 2 1 1 : x!+1 arctan x x lim lim x!+1 arctan x3 2 1 1 arctan x x = 0 0 Applico De L’Hospital: lim x!+1 3x2 1+x6 1 1 1 x2 + x2 1+ 12 x 31 = 0 ; 0 ma: 3x2 3 3x2 = 4 1 + x6 x6 x 1 1 1 1 1 1 + 2 + 2 = 2 2 = 1 2 2 x x 1 + x2 x x +1 x (x + 1) 1 x4 quindi 3x2 1+x6 1 1 1 x2 + x2 1+ 12 x 3 x4 1 x4 = 3; e questo è il limite cercato. 4. Serie numeriche. Studiare il carattere della seguente serie, giusti…cando con precisione le proprie conclusioni in base ai criteri studiati. 1 X n e 1 n2 cos2 n=1 1 n2 e cos n e 1 n2 1 n cos2 1 n 2 1 1 1 + +o 2 n 2 n4 =1 1 n 1 n4 2 1 1 1 + +o 2n2 4!n4 n4 1 1 1 2 + 4+ +o =1 n2 4n 4!n4 n4 1 1 1 1 2 1 1 + +o + 4+ +o =n 1 1 n2 2 n4 n4 n2 4n 4!n4 1 1 1 1 1 =n 4 + o (1) n 2 4 12 6n3 = 1 quindi la serie è a termini almeno de…nitivamente positivi, P e1 per confronto asintotico con la serie armonica generalizzata convergente 6n3 , converge. 32 1 n4 5. Calcolare il seguente integrale de…nito: Z 3 e x jx 2j dx: 0 Z 3 x e 0 Z Z e x g0 jx 2j dx = Z 2 x e (2 0 (x 2)dx = x e (x f x =e (1 Z 3 x) dx + e x (x 2 Z x 2) + e dx = e 0 x jx x 2j dx = e =e 2 (x 1) +1 2e = 1 + 2e x (x 2) e x +c x) + c 3 e 2) dx: 2 2 0 2e + e 3 +e 3 x (1 x) 3 2 2 : 6. Calcolare il seguente integrale inde…nito: Z cos3 x 2 dx (sin x + 2) Z cos3 x (sin x + 2) 2 dx = Z 1 sin2 x 2 cos xdx = (sin x + 2) [sin x = t; cos xdx = dt] Z Z 4t + 5 1 t2 = dt = 1+ 2 dt 2 t + 4t + 4 (t + 2) Z Z 2t + 4 1 = t+2 dt 3 2 dt t2 + 4t + 4 (t + 2) 3 2 = t + 2 log (t + 2) + +c t+2 3 +c = t + 4 log jt + 2j + t+2 3 + c: = (sin x + 2) + 4 log (sin x + 2) + sin x + 2 33