LICEO “M.G.AGNESI” – MERATE A.S. 2014/15 - classe 1^A/s PROGRAMMA SVOLTO – Italiano – prof.ssa Liliana Ponzoni 1. EPICA 1.1 Il mito - La Bibbia: La creazione dei primi esseri viventi - Le Metamorfosi di Ovidio: La vana impresa di Orfeo, Lo sfortunato amore della ninfa Eco - Le Heroides di Ovidio: Ero e Leandro 1.2 Le caratteristiche dell’epica - L’epica greca : i poemi omerici - la questione omerica 1.3 Iliade: Il proemio, la peste e l’ira Il concilio degli dei (in fotocopia) Tersite Elena, la donna contesa Ettore e Andromaca La richiesta di Patroclo La morte di Patroclo e il dolore di Achille Il duello finale e la morte di Ettore L’incontro tra Achille e Priamo 1.4 Odissea: Il proemio Atena e Telemaco Odisseo e Calipso Odisseo e Nausicaa Nell’antro di Polifemo Circe, l’incantatrice L’incontro con i morti: Anticlea, Agamennone, Achille Il canto delle sirene I servi fedeli: il porcaro Eumeo e la nutrice Euriclea Argo riconosce Odisseo Il folle riso dei Proci (in fotocopia) La prova dell’arco (in fotocopia) La strage dei Proci La prova del letto 1.5 Eneide - Introduzione: il mito di Ulisse e l’epica omerica dalla Grecia a Roma. - Virgilio: vita e contesto storico. Progetto, intenti, struttura dell’Eneide. Punti di confronto tra l’Eneide e i poemi omerici. Il Proemio e la tempesta L’inganno del cavallo La fuga da Troia: Anchise e Creusa Polidoro (in fotocopia) Didone: la passione e la tragedia La discesa agli Inferi: l’incontro con Caronte e con Didone Eurialo e Niso Camilla, la vergine guerriera Il duello finale e la morte di Turno 2. NARRATIVA A) L’ANALISI DEL TESTO NARRATIVO LETTERARIO A1) L’autore e il lettore (autore reale - lettore reale, autore implicito-lettore implicito, narratore-narratario) A2) Il narratore: i tipi di narratore (interno, esterno nascosto, esterno palese, narratore di primo e secondo grado) A3) Il punto di vista: distinzione tra punto di vista e focalizzazione, focalizzazione zero, focalizzazione interna (fissa, variabile, multipla), focalizzazione esterna A4) I tempi verbali A5) La scomposizione del testo: le sequenze (tipi di sequenze e loro funzioni) A6) La ricomposizione del testo: fabula e intreccio, gli elementi del racconto (esordio, incidente, peripezie, Spannung, scioglimento), l’ordine narrativo (analessi e prolessi) A7) Il tempo: la durata del racconto (relazione tra tempo della storia e tempo del racconto, il ritmo del racconto e i movimenti narrativi: scena, sommario, analisi, pausa, ellissi) A8) Lo spazio nel racconto: descrizione dello spazio, spazio reale e spazio fittizio) A9) I personaggi del racconto: tipologie di personaggi (statici e dinamici, principali e secondari), la funzione dei personaggi (protagonista, antagonista, oggetto del desiderio, aiutante, destinatore, destinatario), la presentazione dei personaggi (diretta, indiretta, mista) A10) Le tecniche narrative: discorso diretto, indiretto legato, indiretto libero, discorso raccontato, monologo interiore e flusso di coscienza B. Testi analizzati: M.Tournier, Lo specchio magico M.Bontempelli, Il ladro Luca G.G.Marquez, Il fantasma Ludovico H.Slesar, Giorno d’esame I.Calvino, Marcovaldo al supermarket J.London, La dura legge della foresta - LA FIABA E LA FAVOLA Apuleio, Amore e Psiche C.Collodi, Il naso di Pinocchio Esopo, Il lupo e l’agnello Jean de La Fontaine, Il Gallo e la Volpe - LA NARRAZIONE FANTASTICA A.von Chamisso, Il patto con il diavolo R.L.Stevenson, La metamorfosi del dottor Jekyll in Mr. Hyde B.Stoker, L’arrivo al castello di Dracula F.Kafka, La metamorfosi di Gregor Samsa D.Buzzati, La giacca stregata G.Romagnoli, L’uomo che puntò sul 37 - LA FANTASCIENZA I.Asimov, Occhi non solo per vedere R.Bradbury, Il pedone D. Adams, Autostop galattico P.Levi, L’intervista F.Brown, Sentinella (fotocopia) - IL FANTASY J.K.Rowling, Un duello mortale - LA NARRAZIONE COMICA C.Manzoni, Le stranezze del signor Veneranda - IL DELITTO E LA SUSPANCE A.C.Doyle, Sherlock Holmes indaga A. Camilleri, Guardie e ladri M.de Giovanni, Il commissario Ricciardi e la dolce Enrica - LA NARRATIVA DI FORMAZIONE H.Lee, L’aggiuato N.Ammaniti, Crescere affrontando la paura - LA NARRAZIONE STORICA S.Vassalli, Il gran spettacolo del rogo - LA NARRAZIONE REALISTA C.Dickens, Oliver Twist chiede una seconda razione B.Fenoglio, Agostino scopre la città L.Sepulveda, L’esperienza della foresta F.Geda, Il viaggio infernale di un clandestino - PERCORSO SULL’AUTORE- PRIMO LEVI: pagine tratte da La tregua, lettura integrale di Se questo è un uomo. C. Lettura integrale di: - Primo Levi, Se questo è un uomo. - V.M.Manfredi, Lo scudo di Talos - W.Golding, Il signore delle mosche 3. GRAMMATICA 1. Il verbo: le caratteristiche generali del verbo; ripasso dei modi e dei tempi; le coniugazioni; verbi transitivi e intransitivi; verbi predicativi e copulativi; verbi attivi, passivi, riflessivi e pronominali; verbi impersonali; verbi ausiliari; le funzioni del verbo. 2. Studio della sintassi della frase semplice finalizzata all’analisi logica: la frase indipendente, il soggetto, il predicato, il c. oggetto, il c. predicativo, l’attributo, l’apposizione, i complementi indiretti 4.LABORATORIO DI SCRITTURA - Riconoscere e scrivere testi: la coerenza e la coesione - Progettare e scrivere testi: individuazione delle caratteristiche del testo, raccolta delle idee, organizzazione delle idee. - Il riassunto. - La lettera. - Il tema argomentativo. - L’articolo di cronaca. - L’analisi del testo narrativo. Manuali in adozione: Biglia-Manfredi-Terrile, Il più bello dei mari. Vol.A Narrativa; vol.C Epica, Paravia M.T.Serafini- F.Fornili, Due punti, voll.A,B, Bompiani Merate, 5/06/15 L’insegnante (prof.ssa Liliana Ponzoni) …………………………………. Gli studenti …………………………………………… ……………………………………………