PERCORSO BIENNALE PER OPERATORI SOCIALI, SANITARI, EDUCATIVI DELLA REGIONE UMBRIA MIGRANTI, DIRITTI E SALUTE. UN PERCORSO ANTROPOLOGICO DI APPROFONDIMENTO E SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELLE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI (MGF) Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra, loc. Pila, Perugia 2014-2015 PRESENTAZIONE CORSO La Scuola Umbra di Amministrazione pubblica, sotto il coordinamento scientifico della Fondazione Angelo Celli per una Cultura della salute (Perugia), promuove il percorso biennale MIGRANTI, DIRITTI, SALUTE, che costituisce l’esito di un importante lavoro di collaborazione, avviato nel 2010, tra la Fondazione e la Regione Umbria, finalizzato alla comprensione, prevenzione e contrasto del fenomeno delle mutilazioni genitali femminili sul territorio regionale umbro (in ottemperanza alla legge 7 del 2006, “Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile”). Il Percorso è pensato per sensibilizzare gli operatori sociali, sanitari ed educativi sul tema, accompagnandoli in un percorso formativo in grado di fornire loro strumenti conoscitivi e operativi per la presa in carico e la gestione della relazione con donne e bambine provenienti dai Paesi caratterizzati da un elevato tasso di diffusione delle MGF. Il Percorso offrirà infatti l’occasione per condividere i principali risultati emersi dalla ricerca, ma anche e soprattutto per riflettere insieme sulle più ampie questioni concernenti la presenza di migranti nel territorio umbro e, nello specifico, il loro più o meno agile ricorso ai servizi socio-sanitari della regione. Abbiamo infatti scelto di intrecciare la riflessione sulle MGF a occasioni più generali di confronto e dibattito con esperti e professionisti delle scienze sociali, del diritto, di economia sanitaria, ma anche con rappresentanti delle organizzazioni che lavorano attivamente a fianco di chi affronta l’esperienza della migrazione. Questo anche per poter offrire un quadro ampio e complesso del fenomeno delle MGF, troppo spesso oggetto di dibattiti semplificatori e lontani sia dalle rappresentazioni dei protagonisti, che dalle istanze di salute e dai diritti di cittadinanza di cui tali soggetti si fanno invece sempre più spesso portavoce. CALENDARIO 1° SEMESTRE MODULI GENERALI: mod 1 2 3 4 5 titolo obiettivi Salute e migrazione fornire elementi di riflessione critica sul ruolo trasformativo dei migranti rispetto ai servizi sanitari, alle categorie concettuali di “salute” e “malattia”, al rapporto tra operatori e utenti; le questioni problematiche, le risorse possibili, il contributo dell’antropologia medica e dell’etnopsichiatria Profili di arrivo e condizione delineare i diversi profili giuridici che, a seconda delle giuridica dei migranti: modalità di arrivo e in relazione alle politiche vigenti, i regolamentazione dei flussi, migranti assumono nel paese di accoglienza (regolare, diritti umani, risorse e criticità irregolare, clandestino, rifugiato, richiedente asilo, dei servizi ricongiunto, ecc.), acquisendo a seconda dei casi un diverso potenziale di accesso a risorse, servizi, diritti; analizzare le possibilità di trasformazione dei confini rigidi della burocrazia offerte dalla viva pratica dei servizi Cultura, tecniche del fornire un panorama dei principali elementi interpretativi corpo e riti di elaborati via via dalle scienze antropologiche per passaggio: comprendere le modalità e i processi attraverso i quali la un’introduzione cultura dà forma a specifiche concezioni del mondo, all’antropologia rappresentazioni, valori, tecniche del corpo culturale Identità di genere e politiche del corpo offrire prospettive di approfondimento sulla costruzione sociale dell’identità di genere, le bio-politiche e le dinamiche dell’incorporazione Mutilazioni genitali e salute presentare i risultati della ricerca quali-quantitativa riproduttiva della donna condotta dalla Fondazione Celli per la Regione Umbria sul immigrata in Umbria: i risultati tema delle MGF, nel biennio 2011-2012. della ricerca docenti date Orario Tullio Seppilli Ivo Quaranta Lia Lombardi Simona Taliani Eduardo Missoni Barbara Sorgoni 22/01/2014 9,00-13,00 14,00-17,00 12/02/2014 9,00-13,00 14,00-17,00 Tullio Seppilli Donatella Cozzi 16/04/2014 9,00-13,00 DA DEFINIRE 07/05/2014 9,00-13,00 FONDAZIONE CELLI 25/06/2014 9,00-13,00 Francesco Vacchiano Marco Zanchetta Fulvio Vassallo Paleologo MODULI SPECIFICI: mod 1 2 3 4 titolo L’accesso ai servizi da parte delle “popolazioni mobili”: i servizi sociosanitari obiettivi fornire un quadro delle condizioni di accesso ai servizi socio-sanitari da parte dei migranti, numeri, tipologie e percorsi di accesso, problematiche emergenti, rapporto con gli operatori, risorse, politiche L’accesso ai servizi socio-sanitari da fornire un quadro delle condizioni di accesso ai parte delle “popolazioni mobili”: le servizi socio-sanitari da parte delle donne immigrate donne immigrate in Umbria in Umbria, numeri, tipologie e percorsi di accesso, problematiche emergenti, rapporto con gli operatori, risorse, politiche Mutilazioni genitali femminili”: fornire una rassegna su scala globale del fenomeno un’introduzione storico-culturale su delle “mutilazioni genitali femminili”, della sua storia scala globale; il quadro legislativo e dei suoi diversi miti di fondazione, delle nazionale eterogenee forme in cui è praticata e interpretata nel mondo, e delle rappresentazioni sociali diffuse nei paesi in cui non vengono praticate; fornire un quadro dettagliato della normativa italiana ed europea sulle MGF e ripercorrere i passaggi fondamentali attraverso cui in Italia si è giunti alla formulazione della legge 9 del 2006 Prospettive di lettura delle rendere conto del complesso dibattito intorno al “mutilazioni genitali femminili”: fenomeno delle “mutilazioni genitali femminili”, approcci “militanti” e visioni critico- dando voce alle diverse letture e ai diversi approcci relativiste a confronto. di chi a vario titolo è impegnato nello studio delle MGF e nelle varie forme di lotta e prevenzione al fenomeno, in Italia e altrove docenti date Orario DA DEFINIRE 05/03/2014 9,00-13,00 Falteri Pompili Modesti 26/03/2014 9,00-13,00 Aldo Morrone Francesco Di Pietro 21/05/2014 9,00-13,00 DA DEFINIRE 11/06/2014 9,00-13,00 14,00-17,00 CALENDARIO 2° SEMESTRE MODULI GENERALI: mod titolo 1 Il Sé, l’Altro, la relazione: il contributo dell’antropologia, della (etno)psicanalisi, della filosofia 2 Diseguaglianze di distribuzione/accesso alle risorse e esperienze di “mobilità” globale obiettivi fornire alcune delle chiavi interpretative che le scienze umane occidentali hanno messo a punto per comprendere le diverse modalità con cui, attraverso la dialettica delle relazioni, si costruisce l’immagine del Sé e la rappresentazione dell’Altro; interrogarsi sui processi trasformativi che la migrazione produce su tali categorie. inquadrare l’analisi dei flussi migratori in un più ampio discorso sui processi macro-economici e sociali di sviluppo, sulle profonde disuguaglianze che caratterizzano l’accesso alle risorse, e dunque le condizioni di vita, nei diversi contesti planetari; sviluppare una riflessione intorno ai temi della globalizzazione a partire dalla complessità delle esperienze migratorie. docenti date Orario DA DEFINIRE 10/09/2014 9,00-13,00 14,00-17,00 DA DEFINIRE 10/12/2014 9,00-13,00 14,00-17,00 MODULI SPECIFICI: mod 1 2 3 4 titolo Implicazioni clinico-sanitarie delle MGF: aspetti operativi obiettivi docenti fornire strumenti di carattere operativo per la presa in carico DA in ambito clinico di donne con MGF; saranno affrontati sia gli DEFINIRE aspetti psicologici e sessuali (implicazioni e complicazioni a breve e lungo termine), che quelli ostetrico-ginecologici (la visita ginecologica, l’assistenza alla gravidanza e al parto, complicazioni a breve e lungo termine, possibili interventi di recupero e la de-infibulazione), in riferimento sia all’età pediatrica che all’età adulta. La costruzione sociale della paura: il favorire una riflessione critica sulle politiche di DA DEFINIRE concetto di “sicurezza” e la produzione della “sicurezza”, sui processi di stigmatizzazione dello “straniero” stigmatizzazione e marginalizzazione dell’Altro, sulla distribuzione dei diritti e sulle retoriche di esclusione/inclusione nei diversi contesti istituzionali (scuola, sanità, lavoro, …) L’accesso ai servizi da parte delle fornire un quadro delle condizioni di accesso ai DA DEFINIRE “popolazioni mobili”: i servizi di servizi di accoglienza integrata da parte dei migranti accoglienza integrata (Sprar) (rifugiati e richiedenti asilo), numeri, tipologie e percorsi di accesso, problematiche emergenti, rapporto con gli operatori, risorse, politiche; focus sulla gestione dell’emergenza da parte degli operatori Storie di vita ed offrire la testimonianza diretta di donne emigrate da paesi africani in cui DA esperienze di è diffusa la pratica delle MGF, sia di coloro che hanno fatto parte di DEFINIRE modificazione genitale: la movimenti di superamento della pratica, nel loro paese e altrove, sia di voce delle donne africane coloro che la ritengono tuttora una pratica valida e irrinunciabile; in Italia e all’estero, e condividere l’esperienza di operatori socio-sanitari umbri che a vario l’esperienza di ginecologi, titolo hanno avuto l’occasione di un contatto diretto con donne con MGF ostetriche e operatori (problematiche incontrate, tipologia dell’intervento e dibattito sulle sociali in Umbria possibili “soluzioni”) date Orario 01/10/2014 9,00-13,00 22/10/2014 9,00-13,00 12/11/2014 9,00-13,00 DA DEFINIRE 9,00-13,00 CALENDARIO 3° SEMESTRE MODULI GENERALI: mod titolo date Orario 1 Figli della migrazione: nuove generazioni, genitorialità e rapporti di genere, vicinati DA DEFINIRE 9,00-13,00 14,00-17,00 2 Principali nazionalità presenti in Umbria: quadro storico-culturale dei contesti di provenienza, geopolitica dei flussi migratori, rapporto con l’Italia DA DEFINIRE 9,00-13,00 titolo date Orario 1 Corpo, religione e salute: un antropologo e un medico a dialogo con i rappresentanti delle religioni più diffuse fra i migranti umbri DA DEFINIRE 9,00-13,00 2 L’accesso ai servizi da parte delle “popolazioni mobili”: la cura dell’infanzia, gli adolescenti di seconda e terza generazione in Umbria DA DEFINIRE 9,00-13,00 DA DEFINIRE 9,00-13,00 MODULI SPECIFICI: mod 3 Viaggio nei paesi a maggiore diffusione delle “mutilazioni genitali femminili”: antropologi e operatori socio-sanitari raccontano l’esperienza sul campo CALENDARIO 4° SEMESTRE MODULI GENERALI: mod titolo date Orario 1 Cosa raccontano i numeri sulla migrazione in Italia e in Umbria: presenze, rapporto con i servizi, mondo del lavoro, devianza DA DEFINIRE 9,00-13,00 2 Lo sguardo degli “Altri”: gli Italiani (e gli Umbri) visti da lontano DA DEFINIRE 9,00-13,00 titolo date Orario 1 Esperienze di “cittadinanza migrante”: reti sociali, spazi urbani, partecipazione DA DEFINIRE 9,00-13,00 2 Pratiche di costruzione del corpo, modelli estetici e modificazione dei genitali. Forme “autoctone” di manipolazione del corpo (tatuaggi, piercing, scarificazioni, chirurgia plastica, vaginoplastica) DA DEFINIRE 9,00-13,00 DA DEFINIRE 9,00-13,00 MODULI SPECIFICI: mod 3 “Mutilazioni genitali femminili”: stato della ricerca e buone pratiche in altre regioni italiane NOTE ORGANIZZATIVE DESTINATARI Operatori sociali, sanitari ed educativi pubblici e privati. ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO Il Percorso avrà una durata biennale, strutturata in 4 semestri, e consterà di un totale di 25 eventi formativi che si avvicenderanno a partire da gennaio 2014, fino a tutto il 2015, per un totale di circa 100 ore di formazione. Gli incontri avranno una durata che andrà da un minimo di 4 a un massimo di 7 ore ciascuno e non si configurano come tradizionali lezioni frontali, ma sono pensati come dei veri e propri seminari, tavole rotonde in cui i vari docenti e operatori saranno chiamati a discutere insieme agli altri colleghi e al pubblico presente in aula, in modo da garantire una formazione quanto più aperta e interattiva possibile, grazie anche all’ampio spazio che sarà dato al dibattito e al confronto fra le varie esperienze. Tutti i moduli prevedono sessioni plenarie da massimo di 100 corsisti, e si distinguono a secondo della tematica in : 11 MODULI GENERALI 14 MODULI SPECIFICI Sede: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, VILLA UMBRA, località Pila, Perugia CREDITI: il corso sarà accreditato presso la Commissione Regionale ECM dell’Umbria. sono stati richiesti crediti presso l’ Ordine degli assistenti sociali dell’Umbria Modalità d’iscrizione quote di partecipazione La partecipazione al percorso è GRATUITA L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata on-line tramite il sito della Scuola www.villaumbra.gov.it Nell’”area utenti” (navigazione sinistra) cliccare su “Iscriviti OnLine” e seguire le istruzioni. Si precisa che non saranno accolte iscrizioni inviate per e-mail o per fax Il personale degli Enti dotati di un ufficio formazione dovrà iscriversi solo tramite i referenti formativi, rispettando così la procedura interna del proprio Ente. Attestazione della partecipazione: - ai sensi dell’art. 15 L n. 183 del 12 novembre 2011, la partecipazione al percorso può essere autocertificata; ai fini della validità del percorso il partecipante dovrà avranno frequentato almeno il 75% del monte ore del semestre formativo; la verifica delle autocertificazioni da parte degli Enti potrà essere effettuata ai sensi del DPR 445/00. Progettazione e Coordinamento Scientifico : Fondazione Angelo Celli Coordinamento Didattico: Sonia Ercolani, TEL. 075/5159705, e-mail [email protected] Tutoraggio e segreteria organizzativa: Matteo Menchetti, tel. 075/5159757 e-mail [email protected] Servizio di ristorazione e foresteria: la nostra Scuola dispone di un servizio di ristorazione e foresteria disponibile per corsisti e docenti. Chi volesse usufruirne può chiedere informazioni allo 075/5159784.