ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “GAETANO SALVEMINI” CASALECCHIO DI RENO (BO) PIANO DI LAVORO A.S. 2012-2013 PROF. Maria Cristina Silla MATERIA: CLASSE Matematica 1A AFM DATA DI PRESENTAZIONE: 5 novembre 2012 A. FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA A1. FINALITÀ lo sviluppo di capacità intuitive e logiche; la capacità di utilizzare procedimenti euristici; la maturazione dei processi di astrazione e di formazione dei concetti; la capacità di ragionare induttivamente e deduttivamente; lo sviluppo delle attitudini analitiche e sintetiche; l'abitudine alla precisione di linguaggio; la capacità di ragionamento coerente ed argomentato; la consapevolezza degli aspetti culturali e tecnologici emergenti dei nuovi mezzi informatici; capacità di interpretazione e di previsione nei riguardi di fenomeni non solo naturali, ma anche economici e della vita sociale in genere. A2. OBIETTIVI FORMATIVI Nel primo biennio l’obiettivo prioritario è far acquisire agli studenti le competenze base attese a conclusione dell’obbligo di istruzione e precisamente: utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni; individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. B. ATTIVITÀ DI RECUPERO E DI APPROFONDIMENTO Dovranno essere ripresi gli argomenti di base per i quali sono emerse carenze gravi e diffuse, ponendo particolare attenzione agli alunni più problematici. In tali casi si provvederà al recupero con schede personalizzate di rinforzo contenutistico, unite a istruzioni sul metodo di studio. La scansione dell'attività didattica prevede lezioni di recupero in itinere per la durata dell’intero anno scolastico: nella programmazione del computo delle ore da dedicare ad ogni argomento da svolgere si è tenuto conto di una quota da dedicare a tale attività. Corsi di recupero o sportelli potranno essere attivati successivamente a valutazioni trimestrali e/o intermedie secondo le modalità definite nel POF. In concomitanza al recupero in itinere di alcuni alunni alla restante parte della classe saranno proposti esercizi di rinforzo/approfondimento sugli argomenti svolti. C. CONTENUTI DISCIPLINARI, SCANSIONE OBIETTIVI MINIMI C1. CONTENUTI DISCIPLINARI E SCANSIONE TEMPORALE Vedi tabella allegata. TEMPORALE E C2. OBIETTIVI MINIMI Operazioni in Q (numeri razionali) Espressioni letterali con prodotti notevoli Operazioni fra frazioni algebriche Equazioni di 1° grado numeriche intere Piano euclideo e congruenza di figure (Allegato tabella C1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Classe 1 Sezione A AFM Insegnante: M. Cristina Silla MODULI -1Aritmetica e algebra: insiemi numerici COMPETENZE Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi CONOSCENZE Descrivere quali sono i numeri naturali, interi, razionali. Riconoscere negli insiemi numerici la caratteristica dell’essere un insieme ordinato, infinito, discreto o denso a partire dalla rappresentazione geometrica sulla retta orientata. Descrivere quali sono le operazioni definite nell’ insieme Q, distinguendo quelle interne, e conoscere le relative proprietà. Definire le potenze ed elencare le principali proprietà. ABILITÀ/CAPACITÀ Rappresentare numeri interi e razionali sulla retta. Confrontare numeri naturali, interi e razionali. Utilizzare le diverse notazioni e saper convertire da una all’altra (da frazioni a decimali, da frazioni apparenti ad interi, da percentuali a frazioni..). Eseguire le quattro operazioni in Q e semplificare espressioni numeriche. Il concetto e i metodi di approssimazione. Calcolare potenze e applicarne le principali proprietà. Risolvere brevi espressioni nei diversi insiemi numerici. TEMPI 12 ore -21° Modulo geometria -3Aritmetica e algebra: il calcolo letterale -4Aritmetica e algebra: il calcolo letterale Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico: operare con i monomi; operare con i polinomi. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico: operare con i monomi; operare con i polinomi. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Gli enti fondamentali della geometria e il significato dei termini: postulato, teorema, definizione. La congruenza delle figure. Confronto e operazioni con i segmenti e con gli angoli. Punto medio di un segmento. Bisettrice di un angolo. Classificazione di angoli. Angoli opposti al vertice. APPROFONDIMENTO: concetto di misura di una grandezza (lunghezza e ampiezza). Grandezze commensurabili , incommensurabili e loro misura: introduzione all’esistenza di numeri reali per via geometrica. Definire un monomio e le sue caratteristiche. Definire un polinomio e le sue caratteristiche. Illustrare l’algoritmo per effettuare la divisione tra polinomi. Illustrare la regola di Ruffini . Enunciare il teorema del resto e il teorema di Ruffini. Illustrare i principali prodotti notevoli. Spiegare che cosa significa scomporre un polinomio. Spiegare come sono definiti i concetti di m.c.m. e M.C.D. per i polinomi. Riconoscere i principali enti descriverli con linguaggio naturale. Costruire punto medio di un segmento e costruire bisettrice di un angolo. Comprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione. Comprendere il significato di misura nell’ambito geometrico. Determinare il grado complessivo di un monomio. Eseguire le operazioni fra monomi. Eseguire operazioni fra polinomi. Calcolare il quoziente e il resto della divisione tra due polinomi. Utilizzare il teorema del resto. Utilizzare i prodotti notevoli. Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. fra monomi. Fattorizzare, in casi semplici, un polinomio. Determinare, in casi semplici, il m.c.m. e il M.C.D. di due o più polinomi. 10 ore 16 ore 20 ore -52° Modulo geometria -6Aritmetica e algebra: le frazioni algebriche -73° Modulo geometria Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico: operare con le frazioni algebriche. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi I triangoli. Classificazione dei triangoli. Bisettrici, assi, mediane e altezze. Punti notevoli del triangolo, i criteri congruenza dei triangoli. Rette parallele e rette perpendicolari. Definire una frazione algebrica. Spiegare che cosa sono le condizioni di esistenza di una frazione algebrica. I poligoni. Le proprietà degli angoli interni di un poligono. Quadrilateri e parallelogrammi. Individuare le proprietà essenziali delle figure e riconoscerle in situazioni concrete. Disegnare figure geometriche con semplici tecniche grafiche. Comprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione. 10 ore Determinare il dominio di una frazione algebrica. Semplificare una frazione algebrica. Svolgere il prodotto di frazioni algebriche. Svolgere il quoziente di frazioni algebriche. Calcolare la potenza di una frazione algebrica. Semplificare espressioni con le frazioni algebriche. 16 ore Individuare le proprietà essenziali delle figure e riconoscerle in situazioni concrete. Disegnare figure geometriche con semplici tecniche grafiche e operative. Comprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione. 10 ore -8Relazioni e funzioni: equazioni di primo grado -9Dati e previsioni: statistica Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico: operare con le equazioni di primo grado. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Definire un’equazione e riconoscerne le caratteristiche. Definire equazioni proprie, identità, contraddizioni. Illustrare i principi di equivalenza per le equazioni. Definire un’equazione frazionaria. Conoscere il significato di condizioni di esistenza di un’equazione. APPROFONDIMENTO: concetto di insieme, relazioni e funzioni tra insiemi. Significato di analisi e organizzazione di dati numerici. Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati. Rappresentare classi di dati mediante istogrammi e diagrammi a torta. Definizione di indice centrale: media moda e mediana. Definizione di indice di variabilità: scarto quadratico medio. Elaborare e gestire un foglio elettronico per rappresentare in forma grafica i risultati dei calcoli eseguiti. Risolvere equazioni di primo grado numeriche e intere. Risolvere equazioni di primo grado numeriche frazionarie. Determinare condizioni di esistenza. Progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe. Formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici e grafici. Convalidare i risultati conseguiti sia empiricamente, sia mediante argomentazioni. Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico e viceversa. Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati. Rappresentare classi di dati mediante istogrammi e diagrammi a torta. Determinare e interpretare indici di posizione centrale. Determinare e interpretare indici di variabilità. Analizzare un insieme di dati rappresentati graficamente. Elaborare e gestire semplici calcoli e grafici attraverso un foglio elettronico. 14 ore 12 ore D. METODI DI INSEGNAMENTO Lezione frontale Lezione dialogata Problem solving Attività laboratoriale Lavoro a gruppi Esercitazioni guidate in classe E. STRUMENTI UTILIZZATI Si utilizzerà come materiale didattico il libro di testo, il CD-Rom allegato al testo contenente video-lezioni ed esercitazioni e qualora se ne ravvisi l’utilità anche schede di lavoro (di sintesi, approfondimento, consolidamento e recupero) prodotte dal docente. Talora gli argomenti trattati potranno essere introdotti e/o approfonditi mediante l’uso del laboratorio di informatica. F. METODI DI VALUTAZIONE E STRUMENTI DI VERIFICA La valutazione si baserà sia su verifiche scritte che su interrogazioni orali ( anche sottoforma di test scritto), le verifiche sommative saranno precedute dalle verifiche formative. I test e le interrogazioni avranno come obiettivo principale la valutazione delle conoscenze, delle abilità di comprensione-espressione e analisi: in particolare i test avranno la funzione di monitorare in modo oggettivo l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità, mentre le interrogazioni avranno la funzione di integrare la valutazione conseguita nei test. Le verifiche scritte saranno svolte solitamente al termine di ogni modulo e mireranno a verificare l’acquisizione di specifiche competenze e abilità; inoltre saranno valutate in base al punteggio conseguito che indica il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati pertanto è prevista l’attribuzione di un punteggio prestabilito ad ogni singolo esercizio e di una soglia minima per la sufficienza. Le modalità di misurazione delle prove sono comunicate alla classe. Si prevede di svolgere almeno due prove scritte e due prove orali e/o test nel trimestre e almeno tre prove scritte e due prove orali e/o test nel pentamestre. Per le valutazioni intermedie e per la valutazione finale si fa riferimento ai livelli indicati nel P.O.F. Casalecchio di Reno, data 5 novembre 2012 Prof. M. Cristina Silla