 
                                Settore HOME PREMESSA Attività Creative Studio dell’ambiente Tema Realizzazione di una coperta utilizzando il cotone coltivato in classe Classi Quinta elementare OBIETTIVI Autori Maria Teresa PorettiSpadini MATERIALE LA COPERTA PER MATILDE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA “Tutto ha preso inizio da un fiocco di cotone, coltivato dal docente con i ragazzi sul terrazzo della loro aula. Il docente, a metà settembre, mi aveva mostrato con orgoglio il raccolto della loro pianta: un solo fiocco di cotone, ma prezioso. Avevamo deciso di filarlo e far qualcosa con i ragazzi, ma cosa? L’idea non veniva … ma quando ho scoperto che il docente sarebbe diventato papà la risposta è arrivata: una coperta come regalo a sorpresa per il bébé. Chiedere ai ragazzi di lavorare per la realizzazione della coperta è stato facile; a loro piacciono le sorprese e hanno lavorato con molto entusiasmo”. HOME OBIETTIVI PREMESSA OBIETTIVI Obiettivi generali  Utilizzare, nell’ambito delle Attività Creative, il fiocco di cotone coltivato in classe.  Saper lavorare in gruppo favorendo la collaborazione.  Sviluppare le abilità motorie. ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI  Favorire il senso estetico. OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI Obiettivi tecnici MATERIALE SVOLGIMENTO BIBLIOGRAFIA  Sviluppare un progetto per la decorazione della coperta.  Apprendere nuove tecniche: la filatura, l’Appliqué e la colorazione della stoffa.  Applicare e rafforzare le varie tecniche apprese durante gli scorsi anni (cordoncino, imbastitura, ecc….).  Abbinare le diverse tecniche. HOME MATERIALE PREMESSA  Un fiocco di cotone (coltivato in classe)  2 pezzi di stoffa di cotone bianca delle dimensioni della coperta  Resti di stoffa in diversi colori  Carta da disegno o carta “Freezer paper”  Ovattina  Colori per pittura su seta OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI  Fili da cucire  Fili da ricamo BIBLIOGRAFIA  Materiale per il cucito  Rametto di legno per la filatura OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI HOME SVOLGIMENTO PREMESSA OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO 1. Approccio al tema Ho proposto ai ragazzi di preparare un regalo a sorpresa per la nascita della figlia del loro maestro: una coperta per il bebé, utilizzando l’unico e prezioso fiocco di cotone coltivato in classe. La proposta è stata accolta con molto entusiasmo e, senza farne parola con il docente, ci siamo messi all’opera. ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA 2. Progettazione Con l’aiuto di libri e riviste i ragazzi hanno cercato delle idee per la decorazione della coperta, nella quale poter utilizzare quell’unico fiocco di cotone. Dopo varie consultazioni, la proposta finale è stata quella di decorare la coperta con l’applicazione di fiori in stoffa e di filare le fibre del fiocco, per ottenerne un morbido cordoncino da avvolgere a spirale, come centro del fiore. 3. Realizzazione tecnica  Dipingere la stoffa per lo sfondo con i colori per la pittura su seta.  Fissare il colore con il ferro da stiro.  Filare il cotone mediante un rametto con un’estremità biforcuta, aiutandosi a coppie.  Eseguire il cordoncino, che servirà come decorazione da applicare nella parte centrale del fiore.  Ritagliare petali, foglie e farfalle introducendo la tecnica dell’Appliqué.  Imbastire il contorno dei petali, foglie e farfalle sempre seguendo la tecnica dell’Appliqué.  Cucire le varie forme (petali, foglie, gambi, …) sulla stoffa di base della coperta, ricomponendo il disegno progettato.  Ricamare direttamente sulla stoffa le altre parti mancanti (antenne farfalla, ecc. … ), trapuntare e rifinire la coperta. Completata la coperta, abbiamo adagiato su di essa i “resti” del fiocco di cotone avvolto sul rametto utilizzato per la filatura. La coperta per Matilde era pronta per essere donata! HOME OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI PREMESSA OBIETTIVI Coinvolgere i ragazzi nella realizzazione della coperta è stato molto facile: erano motivati dal desiderio di preparare un regalo a sorpresa per il loro maestro e questo è stato per loro una grande gioia. MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA Il lavoro più difficile è stato quello di filare il cotone a causa della sua fibra molto corta. Per facilitarne l’esecuzione, consiglio di filare il cotone attorno ad un sottile filo di cotone già esistente. HOME BIBLIOGRAFIA PREMESSA  Maggie Ball, “Creative Quilting with kids”, Krause publications OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA  Rivista “Pezzi e pezzetti”, Ed. GES