Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Sommario Introduzione ...................................................................................................................................................... 3 Metodologia di rilievo ....................................................................................................................................... 4 impianti pubblici ............................................................................................................................................ 4 impianti privati .............................................................................................................................................. 6 Censimento dei punti luce ................................................................................................................................. 7 Metodologia .................................................................................................................................................. 7 Risultati Ottenuti ............................................................................................................................................... 8 Quadri elettrici............................................................................................................................................... 8 Composizioni ............................................................................................................................................... 10 Numero punti luce ed apparecchi ............................................................................................................... 10 Distribuzione statistica punti luce ed apparecchi............................................................................................ 12 Statistica per sorgente luminosa ................................................................................................................. 12 Statistica per tipologia apparecchi .............................................................................................................. 12 Schede composizione e quadro elettrico ........................................................................................................ 13 Scheda composizione .................................................................................................................................. 13 Scheda quadro elettrico .............................................................................................................................. 13 Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 1 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Indice delle Figure Figura 1: Rappresentazione cad rilievo (particolare) ........................................................................................ 5 Figura 2: Rappresentazione cad rilievo (legende) ............................................................................................. 5 Figura 3: Foto panoramica................................................................................................................................. 6 Figura 4: Quadro elettrico generale I.P. a Zuclo paese. (Q.ZUCLO 1)................................................................ 8 Figura 5: Particolare quadro elettrico generale I.P. a Zuclo paese. (Q.ZUCLO 1). ............................................. 8 Figura 6: Quadro elettrico generale I.P. strada provinciale (Q.ZUCLO 2). ......................................................... 9 Figura 7: Particolare quadro elettrico generale I.P. strada provinciale (Q.ZUCLO 2). ....................................... 9 Figura 8: Valori caduta di tensione linee ........................................................................................................... 9 Figura 9: Elenco punti luce totali ..................................................................................................................... 11 Figura 10: Elenco quadri con punti luce .......................................................................................................... 11 Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 2 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Introduzione La presente relazione tecnica costituisce un elaborato che descrive lo stato di fatto degli impianti di illuminazione pubblica nel comune di Zuclo. È un documento propedeutico per la stesura del piano di illuminazione comunale ed illustra la distribuzione statistica e stato delle composizioni (sostegno – apparecchio) suddivisi per tipo di apparecchio e sorgente luminosa. Il contenuto di tale documento è fondamentale per capire la situazione dello stato di fatto, sia degli impianti pubblici che privati, in modo da operare una strategia di risanamento ed eventuale riqualificazione. Il rilievo degli impianti pubblici è stato eseguito con un software in grado di raccogliere tutti i dati sensibili in un database, di facile utilizzo sia in consultazione che modifica. Tutte le composizioni sono state caratterizzate in una scheda tecnica codificata da una sigla (A01 per esempio) e sono identificate sul territorio mediante georeferenziazione. Le planimetrie cad riportano l’ubicazione di tali composizioni su una cartografia (catastale) anch’essa georeferenziazione. Il documento si sviluppa in tre capitoli: • • • Metodologia di rilievo; Stato di fatto impianti Schede composizione e quadro elettrico. Per gli impianti privati non si è eseguito un rilievo puntuale, ma si sono determinate le aree maggiormente inquinanti, mediante le fotografie panoramiche, per poi eseguire un’analisi locale mediante misura indiretta Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 3 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Metodologia di rilievo impianti pubblici Il rilievo prevede due attività fondamentali: • • Rilievo in campo Stesura planimetrie di rilievo Rilievo in campo Il rilievo in campo è stato eseguito da squadre di 2 persone dotate della seguente attrezzatura: • • • • • Tablet iPad con software Rilievo-ILL; Fotocamera digitale ad alta risoluzione; Rotella metrica digitale per misurazioni parziali e progressive; Telemetro digitale per misurazioni altezze; Pinza amperometrica per misura tensione. Operativamente la squadra eseguiva sequenzialmente le seguenti attività: • • • • • • • • • Identificazione ed ubicazione nel software del quadro elettrico di analisi; Fotografia del quadro; Accensione del quadro; Misura di tensione sul quadro o al primo punto luce in prossimità; Rilievo ed ubicazione nel software dei punti luce collegati al quadro (accesi); Rilievo ed ubicazione nel software della sezione geometrica stradale in corrispondenza al punto luce; Fotografia di ogni singolo punto luce; Misura tensione su punto luce più lontano dal quadro (dove possibile); Ritorno al quadro generale spegnimento impianto. Gli elementi rilevati per singolo quadro e punto luce sono riportati nelle schede (composizioni e quadri) allegate e consultabili nel software per PC (Rilievo-ILL) fornito all’amministrazione. Stesura Planimetrie Cad Il software Rilievo-ILL in versione “tablet” permette l’esportazione dei punti rilevati in formato kml, facilmente consultabile in Google Earth e trasformabile in punti geo-referenziati in formato vettoriale (dxf). Utilizzando i punti esportati su una planimetria catastale geo-referenziata si sono creati blocchi personalizzati che rappresentino graficamente le composizioni identificate. Il blocco rappresenta nella forma la tipologia di apparecchio e nel colore la tipologia di sorgente luminosa; in particolare: • • • • • Forma ovale per apparecchi di tipo stradale; Forma rettangolare per apparecchi di tipo tecnico; Forma esagonale per apparecchi di tipo artistico; Forma triangolare per apparecchi di tipo proiettore; Forma circolare per apparecchi di tipo globo… Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 4 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Analogamente per il colore: • • • • • Colore rosso per sorgenti al sodio alta pressione; Colore blu per sorgenti ai vapori di mercurio; Colore verde per sorgenti agli alogenuri metallici; Colore ciano per sorgenti a led; Colore giallo per sorgenti a fluorescenza … Figura 1: Rappresentazione cad rilievo (particolare) Figura 2: Rappresentazione cad rilievo (legende) Su ogni tavola è riportato oltre al cartiglio, un key-plan della zona, la legenda con la descrizione della composizione e numero per zona, il dettaglio di lettura della tabella del singolo punto luce. Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 5 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Impianti privati Il rilievo prevede due attività fondamentali: • • Determinazione delle aree particolarmente inquinanti; Stesura planimetria aree inquinanti identificate. Determinazione delle aree particolarmente inquinanti Per determinare le aree particolarmente inquinanti si sono utilizzate le foto panoramiche nelle quali si sono ricavate mappature di luminanza; le zone a luminanza più elevata sono state identificate ed associate ad una zona specifica del comune. Tali zone identificate sono state oggetto di analisi locale. Figura 3: Foto panoramica Nelle foto panoramiche si sono identificati i confini comunali e le zone a luminanza elevata; in genere tali zone sono identificate da: zone aperte altamente illuminate con torri faro (centri commerciali, stazioni …), facciate verticali ad elevata luminanza, insegne e centri sportivi. Le zone inquinanti dovute ad impianti sia pubblici che privati saranno oggetto di analisi illuminotecnica localizzata. Per gli impianti privati si sono analizzate le seguenti zone: 1. facciate della chiesa parrocchiale 2. zona commerciale Lidl 3. zona commerciale – insegna distributore di carburante AGIP Nel caso degli impianti privati si esegue semplicemente una misura e nella scheda tipologica si riporta i motivi della non conformità (luminanze eccessive, puntamento errato dei proiettori …). Nel piano di intervento si stabiliranno poi modalità ed entità degli interventi di risanamento. Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 6 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Censimento dei punti luce Il regolamento di Attuazione alla L.P. 16/07 prevede il censimento dei punti luce (sorgenti luminose, apparecchi e sostegni) e la loro condizione. L’indagine conoscitiva, effettuata durante il mese di novembre dicembre 2010, ha analizzato la situazione dell’impianto di illuminazione pubblica. L’analisi delle condizioni attuali dell’impianto di illuminazione è stato effettuato distinguendo tutte le realtà presenti: strade a traffico motorizzato, ciclo-pedonale ed esclusivamente pedonale. La distinzione si è resa necessaria per soddisfare il rispetto di determinati livelli illuminotecnici raccomandati dalla norma UNI 11248 (Illuminazione stradale: Selezione delle categorie illuminotecniche) e UNI EN 13201-2: 2004. Tutte le vie con i conseguenti impianti, sono riassunti ed identificati in un tipologico, per il quale si sono condotte stime (con calcoli e misure) dei parametri illuminotecnici (mediante misura indiretta di luminanza tramite macchina fotografica reflex e software dedicato), dei valori della tensione di alimentazione ad inizio e fine di ogni tratto e la disposizione dei sostegni. Con la collaborazione del responsabile del cantiere comunale e della ditta manutentrice degli impianti, sono state raccolte informazioni sulle armature, sulla potenza delle lampade, sui punti di alimentazione, comando e sullo stato delle reti tecnologiche interrate. Attraverso una successiva ricerca su cataloghi di aziende produttrici si sono recuperate le caratteristiche tecniche degli apparecchi installati, ipotizzando, per le armature sconosciute modelli molto simili a quelle installate. Per quanto riguarda le sorgenti luminose, pur rispettando potenza e tipologia, si è fatto riferimento a dati OSRAM e PHILIPS. Tutte le informazioni e i dati tecnici sono stati quindi riportati sulle tavole grafiche allegate. Metodologia Il censimento dei punti luce ha comportato la verifica puntuale, sia dal punto di vista illuminotecnico che strutturale. Per ogni punto luce è stato verificato, con un esame a vista, il sostegno dal punto di vista strutturale e dove possibile la condizione del plinto di infissione. Inoltre a campione sono stati aperti i relativi pozzetti di derivazione delle linee per permettere un’analisi sia dei conduttori che delle tubazioni interrate. Ogni punto è stato fotografato con l’utilizzo di una macchina digitale ad alta definizione mentre le misure di tensione di linea sono state eseguito con l’utilizzo di uno strumento di lettura marca ASITA. Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 7 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Risultati Ottenuti Quadri elettrici Nel territorio comunale di Zuclo sono presenti tre punti di consegna con rispettivi quadri elettrici di comando. Oltre a questi, esclusivi per l’illuminazione pubblica, vi sono dei quadri a servizio delle strutture pubbliche (es. municipio con i rispettivi punti luce esterni. Non sono presenti sistemi di regolazione dell’illuminazione es. regolatore di tensione; gli impianti risultano alimentati su due distinti circuiti denominati notte e mezza/notte. I quadri elettrici e le linee di alimentazione sono riportati negli elaborati grafici TAV NT006. Sui quadri elettrici sono installati i dispositivi di protezione e di comando; quest’ultimi sono affidati ad una fotocellula crepuscolare e ad orologio per l’accensione e la parzializzazione alla mezza notte. L’utilizzo di crepuscolari tradizionali al posto di orologi astronomici differenzia l’accensione e lo spegnimento delle varie zone rendendo non uniforme il servizio. Il quadro di alimentazione dell’illuminazione pubblica lungo la strada provinciale è di recente esecuzione ed è provvisto di dispositivi di protezione (interruttori magnetotermici differenziali) e di comando. Diversamente il quadro a servizio del paese è completamente mancante di protezione dai contatti indiretti e le linee non sono protette dai cortocircuiti. Inoltre i componenti non garantiscono il grado di protezione minimo dai contatti diretti. Figura 4: Quadro elettrico generale I.P. a Zuclo paese. (Q.ZUCLO 1). Relazione Tecnica – Rilievo Impianto Figura 5: Particolare quadro elettrico generale I.P. a Zuclo paese. (Q.ZUCLO 1). 8 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Figura 6: Quadro elettrico generale I.P. strada provinciale (Q.ZUCLO 2). Figura 7: Particolare quadro elettrico generale I.P. strada provinciale (Q.ZUCLO 2). Si riporta nella tabella sottostante la descrizione dei punti di consegna e di comando esistenti completi dei valori di tensione misurati sia a valle del contatore di consegna che a fine linea. Si evidenzia che le linee terminali oggetto di verifica (linee con maggior lunghezza) riportano valori della caduta di tensione inferiori a quanto permesso dalla normativa attuale (CEI 64-8/7). Figura 8: Valori caduta di tensione linee Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 9 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Composizioni Il rilievo dei corpi illuminanti esistenti divisi per tipologia di corpi illuminanti e lampade viene riportato nelle tavole grafiche numerate da NT003 a NT004. In particolare sul territorio comunale sono presenti: • 25 lampade fluorescenti, • 13 alogenuri metallici, • 54 vapori di mercurio, • 149 sodio alta pressione. Per quanto riguarda la tipologia di apparecchi si sono rilevati: • 49 sistemi con apparecchi stradali, • 68 sistemi con artistici, • 95 sistemi con globi, • 3 sistemi con proiettori, • 28 sistemi tipo residenziale ed incassi. In totale, lo stato di fatto riporta un numero di corpi illuminanti installati sul territorio del comune di Zuclo pari a 241 apparecchi su 236 sostegni. Numero punti luce ed apparecchi Si riporta il significato dei simboli utilizzati: Tipologia apparecchi Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 10 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Tipologia sorgenti luminose L’esito del rilievo ha determinato il numero di punti luce e dei quadri elettrici totali sul territorio comunale. Composizione A01 A02 A03 A04 A05 A06 A07 B01 B02 B03 B04 B05 B06 B07 B08 B09 B10 B11 C01 D01 D02 D03 D04 D05 E01 E02 E03 E04 P01 T01 Descrizione A01 - Palo dritto - Artistico [A]V A02 - Palo+sbraccio - Artistico [A]V A03 - Esterno Gener. - Proiettore SM A04 - Palo dritto - Stradale [A]> A05-Palo+sbraccio+Artistico [A]V A06-Esterno parete+Artistico [A]V A07-Palo dritto+Proiettore SM B01 - Palo incurvato - Stradale [B]> B02 - Esterno parete - Stradale [B]> B03 - Esterno parete - Artistico [B]V B04 - Palo+sbraccio - Artistico [B]A B05 - Palo+sbraccio - Artistico [B]V B06 - Esterno parete - Artistico [B]V B07 - Esterno parete - Artistico [B]V B08 - Palo+sbraccio - Artistico [B]V B09 - Palo+sbraccio - Artistico [B]V B10 - Palo+sbraccio - Artistico [B]V B11 - Palo+sbraccio - Stradale [B]> C01 - Palo dritto - Artistico [E]A D01 - Incasso Parete - Residenziale D02 - Incasso Parete - Residenziale D03 - Incasso Parete - Residenziale D04-Incasso Terra+Incasso [D]A D05-Incasso Parete+Residenziale E01 - Palo+sbraccio - Globo [E]V E02 - Palo dritto - Globo [E]V E03 - Palo+n.sbracci - Globo [E]V E04 - Palo dritto - Globo [E]V P01 - Palo incurvato - Proiettore SM T01 - Tesata - Stradale [B]> Apparecchio ARA ARA PRG STA ARA ARA PRG STB STB ARB ARB ARB ARB ARB ARB ARB ARB STB ARE RES RES RES IND RES GLE GLE GLE GLE PRG STB Lampada SAP SAP SAP SAP SAP SAP JM MBF MBF SAP SAP SAP MBF JM JM MBF MBF SAP MBF FLU FLU FLU JM FLU SAP SAP MBF MBF SAP MBF Potenza (W) 100,00 100,00 400,00 100,00 100,00 100,00 150,00 125,00 125,00 100,00 100,00 100,00 80,00 70,00 70,00 80,00 80,00 200,00 80,00 18,00 18,00 18,00 35,00 18,00 100,00 100,00 160,00 80,00 150,00 125,00 n Sostegni 6,00 2,00 1,00 26,00 12,00 1,00 2,00 12,00 5,00 7,00 4,00 4,00 8,00 5,00 6,00 1,00 5,00 1,00 7,00 12,00 3,00 4,00 1,00 5,00 69,00 14,00 4,00 4,00 1,00 4,00 n Apparecchi 6,00 2,00 1,00 26,00 12,00 1,00 2,00 12,00 5,00 7,00 4,00 4,00 8,00 5,00 6,00 1,00 5,00 2,00 7,00 12,00 3,00 4,00 1,00 5,00 69,00 14,00 8,00 4,00 1,00 4,00 TOTALE 236,00 241,00 Figura 9: Elenco punti luce totali id_Q 01 02 03 4 Descrizione Q01-ZUCLO Q02-ZUCLO Q03-MUNICIPIO Q04-LOC TONELLO Sostegni Apparecchi 205 26 5 1 kW 210 26 5 2 22,27 2,99 0,10 0,23 Figura 10: Elenco quadri con punti luce Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 11 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Distribuzione statistica punti luce ed apparecchi Statistica per sorgente luminosa Il rilievo ha confermato la prevalenza di sorgenti al sodio alta pressione sul territorio comunale (61,83%), resta comunque rilevante la presenza di sorgenti a vapori di mercurio 22,41% che per la loro bassa efficienza costituiscono un elemento sicuramente critico (non conformi alla L.P. 16/2007). Sorgente SAP MBF JM FLU LED ALO Totale Apparecchi Numero 149 54 13 25 241 % 61,83% 22,41% 5,39% 10,37% 0,00% 0,00% 100,00% Statistica per tipologia apparecchi Il rilievo ha evidenziato la presenza di apparecchi di tipo stradale per un 20,33% e di tipo artistico (centri storici) per il 28,22%. Rilevante la presenza di apparecchi a globo 39,42% che per la loro bassa efficienza ed alto inquinamento costituiscono un elemento sicuramente critico e quindi difforme alla L.P. 16/2007. Apparecchio ARTISTICO TECNICO STRADALE GLOBO PROIETTORE RESIDENZIALE GENERICO Totale Apparecchi Numero 68 0 49 95 3 26 0 241 Relazione Tecnica – Rilievo Impianto % 28,22% 0,00% 20,33% 39,42% 1,24% 10,79% 0,00% 100,00% 12 Comune di Zuclo Piano Regolatore Illuminazione Comunale Schede composizione e quadro elettrico Scheda composizione La scheda composizione (sostegno – apparecchio) identifica e raccoglie i dati sensibili e propedeutici per la stesura del piano di illuminazione pubblica. La scheda è strutturata in 2 sezioni: la prima relativa ai dati tecnici della composizione, la seconda descrive un elenco di vie dove tale composizione è presente. In particolare: Sezione 1 • • • • Codifica (id_K) e descrizione; Immagine; file riferimento immagine Numero sostegni ed apparecchi totali Elenco apparecchi della composizione o Codice progressivo apparecchio (id_X) o Tipo apparecchio; o Altezza di installazione; o Tipo, numero e potenza sorgente luminosa; o o Sbraccio e orientamento Sezione 2 • Tabella elenco vie dove tale composizione è presente e la quantità; o Frazione codice (id_F) e descrizione, Quadro di alimentazione, Codice e nome via o Tipo composizione (id_K) e numero di composizioni (N.S. numero sostegni). Scheda quadro elettrico La scheda quadro elettrico identifica e raccoglie i dati sensibili e propedeutici per la stesura del piano di illuminazione pubblica. La scheda è strutturata in 2 sezioni: la prima relativa ai dati tecnici del quadro, la seconda descrive un elenco di vie che tale quadro alimenta. In particolare: Sezione 1 • • • • • • • • Codifica e descrizione: codice comune (Codice), codice quadro (id_Q) e descrizione; Immagine; Ore utilizzo; Presenza di sistema di regolazione (si/no), tipo (trifase si/no), data installazione e potenza di contratto (Potenza kW); Codici gestionali: IPOD (n_Utenza), codice e data modello B (n_Mod B, Data Mod B); Eventuali misure di terra e caduta di tensione (Misura Terra e Caduta V%); Coordinate ubicazione quadro; Sezione 2 • Tabella elenco vie alimentate da tale quadro; o Frazione codice (id_F) e descrizione, Quadro di alimentazione, Codice e nome via o Tipo composizione (id_K) e numero di composizioni (N.S. numero sostegni). Si riportano in allegato le schede: A. Elenco composizioni B. Elenco quadri Relazione Tecnica – Rilievo Impianto 13 Elenco Composizioni id_K: A01 Descrizione: A01 ‐ Palo dritto ‐ Artistico [A]V Immagine: Numero S/A: 04022217A01.jpg id_K Id_X Id_A A01 04022217 Zuclo 01 ARA id_F Frazione 00 Zuclo 6 6 Altezza id_L Numero 3,00 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 100 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0000 cod Via 15 STRADA CIMITERO id_K A01 N.S. 6 Elenco Composizioni id_K: A02 Descrizione: A02 ‐ Palo+sbraccio ‐ Artistico [A]V Immagine: Numero S/A: 04022217A02.jpg id_K Id_X Id_A A02 04022217 Zuclo 01 ARA id_F Frazione 00 Zuclo 2 2 Altezza id_L Numero 5,00 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 100 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,8000 cod Via 15 STRADA CIMITERO id_K A02 N.S. 2 Elenco Composizioni id_K: A03 Descrizione: A03 ‐ Esterno Gener. ‐ Proiettore SM Immagine: Numero S/A: 04022217A03.jpg id_K Id_X Id_A A03 04022217 Zuclo 01 PRG id_F Frazione 00 Zuclo 1 1 Altezza id_L Numero 1,50 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 400 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0100 cod Via 18 CHIESA id_K A03 N.S. 1 Elenco Composizioni id_K: A04 Descrizione: A04 ‐ Palo dritto ‐ Stradale [A]> Immagine: Numero S/A: 04022217A04.jpg id_K Id_X Id_A A04 04022217 Zuclo 01 STA id_F Frazione 26 26 Altezza id_L Numero 8,00 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 100 Quadro 0,0000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q02‐ZUCLO 28 PROVINCIALE A04 17 00 Zuclo Q02‐ZUCLO 29 PROVINCIALE PREORE A04 5 00 Zuclo Q02‐ZUCLO 30 PROVINCIALE TRENTO A04 4 Elenco Composizioni id_K: A05 Descrizione: A05‐Palo+sbraccio+Artistico [A]V Immagine: Numero S/A: 04022217A05.jpg id_K Id_X Id_A A05 04022217 Zuclo 01 ARA id_F Frazione 00 Zuclo 12 12 Altezza id_L Numero 6,50 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 70 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 1,1000 cod Via 01 VIA XXI APRILE id_K A05 N.S. 12 Elenco Composizioni id_K: A06 Descrizione: A06‐Esterno parete+Artistico [A]V Immagine: Numero S/A: 04022217A06.jpg id_K Id_X Id_A A06 04022217 Zuclo 01 ARA id_F Frazione 00 Zuclo 1 1 Altezza id_L Numero 7,00 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 100 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0000 cod Via 11 VIA DURONE id_K A06 N.S. 1 Elenco Composizioni id_K: A07 Descrizione: A07‐Palo dritto+Proiettore SM Immagine: Numero S/A: 04022217A07.jpg id_K Id_X Id_A A07 04022217 Zuclo 01 PRG id_F Frazione 00 Zuclo 1 Altezza id_L 2,00 JM 1 Numero Potenza W Sbraccio‐ Angolo 1 150 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0090 cod Via 15 STRADA CIMITERO id_K A07 N.S. 1 Elenco Composizioni id_K: B01 Descrizione: B01 ‐ Palo incurvato ‐ Stradale [B]> Immagine: Numero S/A: 04022217B01.jpg id_K Id_X Id_A B01 04022217 Zuclo 01 STB id_F Frazione 12 12 Altezza id_L Numero 8,00 MBF 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 125 Quadro 1,5000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 02 VIA LIBERTA B01 8 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 12 LATERALE VIA DURONE 2 B01 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 13 LATERALE VIA DURONE 3 B01 3 Elenco Composizioni id_K: B02 Descrizione: B02 ‐ Esterno parete ‐ Stradale [B]> Immagine: Numero S/A: 04022217B02.jpg id_K Id_X Id_A B02 04022217 Zuclo 01 STB id_F Frazione 5 5 Altezza id_L Numero 6,00 MBF 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 125 Quadro 1,5005 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 03 VIA GARIBALDI B02 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 04 VIA UMBERTO I B02 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 07 VIA INDIPENDENZA B02 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 12 LATERALE VIA DURONE 2 B02 1 Elenco Composizioni id_K: B03 Descrizione: B03 ‐ Esterno parete ‐ Artistico [B]V Immagine: Numero S/A: 04022217B03.jpg id_K Id_X Id_A B03 04022217 Zuclo 01 ARB id_F Frazione 7 7 Altezza id_L Numero 6,00 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 100 Quadro 0,8000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 03 VIA GARIBALDI B03 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 05 PIAZZA MARTIRI B03 1 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 06 VIA ALLA SEGA B03 2 Elenco Composizioni id_K: B04 Descrizione: B04 ‐ Palo+sbraccio ‐ Artistico [B]A Immagine: Numero S/A: 04022217B04.jpg id_K Id_X Id_A B04 04022217 Zuclo 01 ARB id_F Frazione 00 Zuclo 4 4 Altezza id_L Numero 6,00 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 100 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,8000 cod Via 06 VIA ALLA SEGA id_K B04 N.S. 4 Elenco Composizioni id_K: B05 Descrizione: B05 ‐ Palo+sbraccio ‐ Artistico [B]V Immagine: Numero S/A: 04022217B05.jpg id_K Id_X Id_A B05 04022217 Zuclo 01 ARB id_F Frazione 00 Zuclo 4 4 Altezza id_L Numero 6,00 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 100 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,8000 cod Via 09 LATERALE GIANELLA id_K B05 N.S. 4 Elenco Composizioni id_K: B06 Descrizione: B06 ‐ Esterno parete ‐ Artistico [B]V Immagine: Numero S/A: 04022217B06.jpg id_K Id_X Id_A B06 04022217 Zuclo 01 ARB id_F Frazione 8 8 Altezza id_L Numero 6,00 MBF 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 80 Quadro 0,8000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 01 VIA XXI APRILE B06 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 20 VIA V. EMANUELE II B06 5 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 21 PIAZZA UNITA ITALIA B06 2 Elenco Composizioni id_K: B07 Descrizione: B07 ‐ Esterno parete ‐ Artistico [B]V Immagine: Numero S/A: 04022217B07.jpg id_K Id_X Id_A B07 04022217 Zuclo 01 ARB id_F Frazione 5 Altezza id_L 5,00 JM 5 Numero Potenza W Sbraccio‐ Angolo 1 70 Quadro 0,8000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 20 VIA V. EMANUELE II B07 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 22 VIA DEI BUSEI B07 1 Elenco Composizioni id_K: B08 Descrizione: B08 ‐ Palo+sbraccio ‐ Artistico [B]V Immagine: Numero S/A: 04022217B08.jpg id_K Id_X Id_A B08 04022217 Zuclo 01 ARB id_F Frazione 6 Altezza id_L 5,00 JM 6 Numero Potenza W Sbraccio‐ Angolo 1 70 Quadro 0,8000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 20 VIA V. EMANUELE II B08 5 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 22 VIA DEI BUSEI B08 1 Elenco Composizioni id_K: B09 Descrizione: B09 ‐ Palo+sbraccio ‐ Artistico [B]V Immagine: Numero S/A: 04022217B09.jpg id_K Id_X Id_A B09 04022217 Zuclo 01 ARB id_F Frazione 00 Zuclo 1 1 Altezza id_L Numero 7,00 MBF 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 80 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,8000 cod Via 01 VIA XXI APRILE id_K B09 N.S. 1 Elenco Composizioni id_K: B10 Descrizione: B10 ‐ Palo+sbraccio ‐ Artistico [B]V Immagine: Numero S/A: 04022217B10.jpg id_K Id_X Id_A B10 04022217 Zuclo 01 ARB id_F Frazione 00 Zuclo 5 5 Altezza id_L Numero 4,00 MBF 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 80 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,8000 cod Via 26 PARCHEGGIO BUSEI id_K B10 N.S. 5 Elenco Composizioni 04022217 Zuclo id_K: B11 Descrizione: B11 ‐ Palo+sbraccio ‐ Stradale [B]> Immagine: Numero S/A: 04022217B11.jpg id_K Id_X Id_A 1 2 Altezza id_L Numero Potenza W Sbraccio‐ Angolo B11 01 STB 8,00 SAP 1 100 1,5000 B11 02 STB 8,00 SAP 1 100 1,5000 id_F Frazione 00 Zuclo Quadro Q04‐LOC TONELLO cod Via 27 LOCALITA TONELLO id_K B11 N.S. 1 Elenco Composizioni id_K: C01 Descrizione: C01 ‐ Palo dritto ‐ Artistico [E]A Immagine: Numero S/A: 04022217C01.jpg id_K Id_X Id_A C01 04022217 Zuclo 01 ARE id_F Frazione 7 7 Altezza id_L Numero 3,50 MBF 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 80 Quadro 0,0000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 18 CHIESA C01 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 19 SCALA CHIESA C01 3 Elenco Composizioni id_K: D01 Descrizione: D01 ‐ Incasso Parete ‐ Residenziale Immagine: Numero S/A: 04022217D01.jpg id_K Id_X Id_A D01 04022217 Zuclo 01 RES id_F Frazione 12 12 Altezza id_L Numero 0,50 FLU 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 18 Quadro 0,0090 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 14 FONTANA GARIBALDI D01 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 24 PARCHEGGIO VIA FUCINA D01 10 Elenco Composizioni id_K: D02 Descrizione: D02 ‐ Incasso Parete ‐ Residenziale Immagine: Numero S/A: 04022217D02.jpg id_K Id_X Id_A D02 04022217 Zuclo 01 RES id_F Frazione 00 Zuclo 3 3 Altezza id_L Numero 0,50 FLU 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 18 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0090 cod Via 14 FONTANA GARIBALDI id_K D02 N.S. 3 Elenco Composizioni id_K: D03 Descrizione: D03 ‐ Incasso Parete ‐ Residenziale Immagine: Numero S/A: 04022217D03.jpg id_K Id_X Id_A D03 04022217 Zuclo 01 RES id_F Frazione 00 Zuclo 4 4 Altezza id_L Numero 0,50 FLU 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 18 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0090 cod Via 25 PARCHEGGIO XXI APRILE id_K D03 N.S. 4 Elenco Composizioni id_K: D04 Descrizione: D04‐Incasso Terra+Incasso [D]A Immagine: Numero S/A: 04022217D04.jpg id_K Id_X Id_A D04 04022217 Zuclo 01 IND id_F Frazione 00 Zuclo 1 Altezza id_L 0,00 JM 1 Numero Potenza W Sbraccio‐ Angolo 1 35 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0180 cod Via 11 VIA DURONE id_K D04 N.S. 1 Elenco Composizioni id_K: D05 Descrizione: D05‐Incasso Parete+Residenziale Immagine: Numero S/A: 04022217D05.jpg id_K Id_X Id_A D05 04022217 Zuclo 01 RES id_F Frazione 00 Zuclo 5 5 Altezza id_L Numero 1,00 FLU 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 18 Quadro Q03‐MUNICIPIO 0,0090 cod Via 32 MUNICIPIO id_K D05 N.S. 5 Elenco Composizioni id_K: D06 Descrizione: D06‐Esterno parete+Residenziale Immagine: Numero S/A: 04022217D06.jpg id_K Id_X Id_A D06 04022217 Zuclo 01 RES id_F Frazione 00 Zuclo 1 1 Altezza id_L Numero 2,00 FLU 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 7 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0000 cod Via 31 CAPITELLO id_K D06 N.S. 1 Elenco Composizioni id_K: E01 Descrizione: E01 ‐ Palo+sbraccio ‐ Globo [E]V Immagine: Numero S/A: 04022217E01.jpg id_K Id_X Id_A E01 04022217 Zuclo 01 GLE id_F Frazione 69 69 Altezza id_L Numero 3,50 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 70 Quadro 0,8000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 01 VIA XXI APRILE E01 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 08 VIA GIANELLA E01 17 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 11 VIA DURONE E01 16 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 23 VIA FUCINA E01 34 Elenco Composizioni id_K: E02 Descrizione: E02 ‐ Palo dritto ‐ Globo [E]V Immagine: Numero S/A: 04022217E02.jpg id_K Id_X Id_A E02 04022217 Zuclo 01 GLE id_F Frazione 14 14 Altezza id_L Numero 3,50 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 100 Quadro 0,0000 cod Via id_K N.S. 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 01 VIA XXI APRILE E02 6 00 Zuclo Q01‐ZUCLO (N/M) 10 LATERALE VIA DURONE E02 8 Elenco Composizioni 04022217 Zuclo id_K: E03 Descrizione: E03 ‐ Palo+n.sbracci ‐ Globo [E]V Immagine: Numero S/A: 04022217E03.jpg id_K Id_X Id_A 4 8 Altezza id_L Numero Potenza W Sbraccio‐ Angolo E03 01 GLE 7,00 MBF 1 80 0,8000 E03 02 GLE 7,00 MBF 1 80 0,8000 id_F Frazione 00 Zuclo Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) cod Via 16 PIAZZALE MUNICIPIO id_K E03 N.S. 4 Elenco Composizioni id_K: E04 Descrizione: E04 ‐ Palo dritto ‐ Globo [E]V Immagine: Numero S/A: 04022217E04.jpg id_K Id_X Id_A E04 04022217 Zuclo 01 GLE id_F Frazione 00 Zuclo 4 4 Altezza id_L Numero 3,50 MBF 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 80 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0000 cod Via 17 PARCO GIOCHI id_K E04 N.S. 4 Elenco Composizioni id_K: P01 Descrizione: P01 ‐ Palo incurvato ‐ Proiettore SM Immagine: Numero S/A: 04022217P01.jpg id_K Id_X Id_A P01 04022217 Zuclo 01 PRG id_F Frazione 00 Zuclo 1 1 Altezza id_L Numero 7,00 SAP 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 150 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 3,0000 cod Via 01 VIA XXI APRILE id_K P01 N.S. 1 Elenco Composizioni id_K: T01 Descrizione: T01 ‐ Tesata ‐ Stradale [B]> Immagine: Numero S/A: 04022217T01.jpg id_K Id_X Id_A T01 04022217 Zuclo 01 STB id_F Frazione 00 Zuclo 4 4 Altezza id_L Numero 6,00 MBF 1 Potenza W Sbraccio‐ Angolo 125 Quadro Q01‐ZUCLO (N/M) 0,0000 cod Via 03 VIA GARIBALDI id_K T01 N.S. 4 Elenco Quadri id_R 04 id_P 022 id_C 217 id_Q 001 Zuclo Descrizione Q01‐ZUCLO Ore Regolazione Trifase Data Install 18/06/2012 Potenza kW 20,00 n_Utenza IT145E00004457 n_Mod B 20 Data Mod B 18/06/2012 Misura Terr 0,00 Caduta Ten 0,00% Lat 46,033456622474 Lon 10,749350921338 Pic: C:\ServerApp\root\data\04022217\Quadri\04022217Q001.jpg Immagine: 04022217Q001.jpg Rif: 46.033456622474, 10.749350921338 id_F Frazioni.Denominazione Descrizione id_V Vie id_K N. 5 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 01 VIA 21 APRILE B06 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 01 VIA 21 APRILE B09 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 01 VIA 21 APRILE E01 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 01 VIA 21 APRILE E02 6 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 01 VIA 21 APRILE P01 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 02 VIA LIBERTA B01 8 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 03 VIA GARIBALDI B02 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 03 VIA GARIBALDI B03 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 03 VIA GARIBALDI T01 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 04 VIA UMBERTO I B02 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 05 PIAZZA MARTIRI B03 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 06 VIA ALLA SEGA B03 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 06 VIA ALLA SEGA B04 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 07 VIA INDIPENDENZA B02 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 08 VIA GIANELLA E01 17 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 09 LATERALE GIANELLA B05 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 10 LATERALE VIA DURONE E02 8 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 11 VIA DURONE A05 12 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 11 VIA DURONE A06 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 11 VIA DURONE D04 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 11 VIA DURONE E01 16 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 12 LATERALE VIA DURONE 2 B01 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 12 LATERALE VIA DURONE 2 B02 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 13 LATERALE VIA DURONE 3 B01 3 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 14 FONTANA GARIBALDI D01 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 14 FONTANA GARIBALDI D02 3 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 15 STRADA CIMITERO A01 6 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 15 STRADA CIMITERO A02 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 15 STRADA CIMITERO A07 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 16 PIAZZALE MUNICIPIO E03 4 Elenco Quadri Zuclo 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 17 PARCO GIOCHI E04 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 18 CHIESA A03 4 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 18 CHIESA C01 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 19 SCALA CHIESA C01 3 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 20 VIA V. EMANUELE II B06 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 20 VIA V. EMANUELE II B07 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 20 VIA V. EMANUELE II B08 5 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 21 PIAZZA UNITA ITALIA B06 2 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 22 VIA DEI BUSEI B07 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 22 VIA DEI BUSEI B08 1 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 23 VIA FUCINA E01 34 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 24 PARCHEGGIO VIA FUCINA D01 10 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 25 PARCHEGGIO 21 APRILE D03 4 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 26 PARCHEGGIO BUSEI B10 5 00 Zuclo Q01‐ZUCLO 31 capitello A07 1 Elenco Quadri id_R 04 id_P 022 id_C 217 id_Q 002 Zuclo Descrizione Q02‐ZUCLO Ore Regolazione Trifase Data Install 18/06/2012 Potenza kW 3,30 n_Utenza IT145E00007780 n_Mod B 3 Data Mod B 18/06/2012 Misura Terr 0,00 Caduta Ten 0,00% Lat 46,040723889643 Lon 10,749694244023 Pic: C:\ServerApp\root\data\04022217\Quadri\04022217Q002.jpg Immagine: 04022217Q002.jpg Rif: 46.040723889643, 10.749694244023 id_F Frazioni.Denominazione Descrizione id_V Vie id_K N. 00 Zuclo Q02‐ZUCLO 28 PROVINCIALE A04 17 00 Zuclo Q02‐ZUCLO 29 PROVINCIALE PREORE A04 5 00 Zuclo Q02‐ZUCLO 30 PROVINCIALE TRENTO A04 4 Elenco Quadri id_R 04 id_P 022 id_C 217 id_Q 003 Zuclo Descrizione Q03‐MUNICIPIO Ore Regolazione Trifase Data Install 18/06/2012 Potenza kW 0,00 n_Utenza 0 n_Mod B 0 Data Mod B 18/06/2012 Misura Terr 0,00 Caduta Ten 0,00% Lat 0 Lon 0 Pic: C:\ServerApp\root\data\04022217\Quadri\04022217Q003.jpg Immagine: 04022217Q003.jpg Rif: 0, 0 id_F Frazioni.Denominazione 00 Zuclo Descrizione Q03‐MUNICIPIO id_V Vie 32 MUNICIPIO id_K N. D05 5 Elenco Quadri id_R 04 id_P 022 id_C 217 id_Q 004 Zuclo Descrizione Q04‐LOC TONELLO Ore Regolazione Trifase Data Install 18/06/2012 Potenza kW 1,50 n_Utenza IT145E00004456 n_Mod B Data Mod B 18/06/2012 Misura Terr 0,00 Caduta Ten 0,00% Lat 0 Lon 0 Pic: C:\ServerApp\root\data\04022217\Quadri\04022217Q004.jpg Immagine: 04022217Q004.jpg Rif: 0, 0 id_F Frazioni.Denominazione 00 Zuclo Descrizione Q04‐LOC TONELLO id_V Vie 27 LOCALITA TONELLO id_K N. B11 1