Curricolo verticale - Geografia - Istituto Comprensivo Cassarà

annuncio pubblicitario
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
Competenze chiave europee
IMPARARE A IMPARARE: È collegata all’apprendimento, all’abilità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio
apprendimento sia a livello individuale che in gruppo, a seconda delle proprie necessità, e alla consapevolezza relativa a metodi e opportunità
COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE: Competenze personali, interpersonali e interculturali e tutte le forme di comportamento che consentono
alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa. La competenza è collegata al benessere personale e sociale.
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
Implicano la consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni attraverso un’ampia varietà di mezzi di
comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.
Competenze chiave di cittadinanza
Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione
e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e
di lavoro.
Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e
valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.
Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni,
eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica,
individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.
Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi
strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.
Competenze disciplinari:
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione
sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della
persona, della collettività e dell’ambiente
Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
Scuola infanzia
Campi
d'Esperienza
Traguardi Disciplinari per lo
Sviluppo delle Competenze
Obiettivi di Apprendimento
Abilità
•
•
•
•
•
Il bambino gioca in modo
costruttivo e creativo con gli
altri, sa argomentare,
confrontarsi, sostenere le proprie
ragioni con adulti e bambini.
Sviluppa il senso dell’identità
personale, percepisce le proprie
esigenze e i propri sentimenti, sa
esprimerli in modo sempre più
adeguato.
Sa di avere una storia personale e
familiare, conosce le tradizioni
della famiglia, della comunità e
le mette a confronto con altre.
Riflette, si confronta, discute con
gli adulti e con gli altri bambini e
comincia e riconoscere la
reciprocità di attenzione tra chi
parla e chi ascolta.
Pone domande sui temi
esistenziali e religiosi, sulle
diversità culturali, su ciò che è
bene o male, sulla giustizia, e ha
raggiunto una prima
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Superare la dipendenza dall'adulto,
assumendo iniziative e portando a
termine compiti e attività in
autonomia
Passare gradualmente da un
linguaggio egocentrico ad un
linguaggio socializzato
Riconoscere ed esprimere
verbalmente i propri sentimenti e le
proprie emozioni
Rispettare i tempi degli altri
Collaborare con gli altri
Canalizzare progressivamente la
propria aggressività in comportamenti
socialmente accettabili
Scoprire e conoscere il proprio corpo
anche in relazione alla diversità
sessuale
Saper aspettare dal momento della
richiesta alla soddisfazione del
bisogno
Manifestare il senso di appartenenza:
riconoscere i compagni, le maestre,
gli spazi, i materiali, i contesti, i
Conoscenze
•
•
•
•
•
•
Gruppi sociali riferiti
all’esperienza, loro ruoli e
funzioni: famiglia, scuola,
vicinato, comunità di
appartenenza (quartiere, Comune,
Parrocchia….)
Regole fondamentali della
convivenza nei gruppi di
appartenenza
Regole per la sicurezza in casa, a
scuola , nell’ambiente, in strada.
Regole della vita e del lavoro in
classe
Significato della regola
Usi e costumi del proprio
territorio, del Paese e di altri Paesi
(portati eventualmente da allievi
provenienti da altri luoghi
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
•
•
consapevolezza dei propri diritti
e doveri, delle regole del vivere
insieme.
Si orienta nelle prime
generalizzazioni di passato,
presente, futuro e si muove con
crescente sicurezza e autonomia
negli spazi che gli sono familiari,
modulando progressivamente
voce e movimento anche in
rapporto con gli altri e con le
regole condivise.
Riconosce i più importanti segni
della sua cultura e del territorio,
le istituzioni, i servizi pubblici, il
funzionamento delle piccole
comunità e della città.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
ruoli.
Accettare e gradualmente rispettare le
regole, i ritmi, le turnazioni
Partecipare attivamente alle attività,
ai giochi (anche di gruppo, alle
conversazioni
Manifestare interesse per i membri
del gruppo: ascoltare, prestare aiuto,
interagire nella comunicazione, nel
gioco, nel lavoro
Riconoscere nei compagni tempi e
modalità diverse
Scambiare giochi, materiali, ecc...
Collaborare con i compagni per la
realizzazione di un progetto comune
Aiutare i compagni più giovani e
quelli che manifestano difficoltà o
chiedono aiuto
Conoscere l'ambiente culturale
attraverso l'esperienza di alcune
tradizioni e la conoscenza di alcuni
beni culturali
Rispettare le norme per la sicurezza e
la salute date e condivise nel gioco e
nel lavoro
Classi III Sc. Primaria
Disciplina
GEOGRAFIA
Obiettivi di Apprendimento
Abilità
•
Orientamento
Muoversi
consapevolmente
•
Riconoscere e descrivere diverse
posizioni spaziali.
Conoscenze
- Organizzatori topologici (sopra, sotto,
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
•
•
nello spazio circostante,
orientandosi attraverso punti
di riferimento, utilizzando gli
indicatori topologici (avanti,
dietro, sinistra, destra, ecc.) e
le mappe di spazi noti che si
formano nella mente (carte
mentali).
Linguaggio
della
geograficità
Rappresentare in prospettiva
verticale oggetti e ambienti
noti (pianta dell’aula, ecc.) e
tracciare percorsi effettuati
nello spazio circostante.
Leggere e interpretare la
pianta dello spazio vicino.
Paesaggio
Conoscere
il
territorio
circostante
attraverso
l’approccio percettivo
e
l’osservazione diretta.
Individuare e descrivere gli
elementi fisici e antropici che
caratterizzano i paesaggi
dell’ambiente di vita della
propria regione.
Regione e sistema territoriale
Comprendere che il territorio
è uno spazio organizzato e
modificato dalle attività
umane.
Riconoscere, nel proprio
ambiente di vita, le funzioni
•
Descrive oralmente alcuni semplici
percorsi effettuati regolarmente.
• Riconoscere, attraverso
l’osservazione diretta e/o in una
rappresentazione grafica, gli elementi
costruiti dall’uomo
• Riconoscere e descrivere gli ambienti
della casa e della scuola e il loro
utilizzo
......................................................
• Riconoscere, descrivere e
rappresentare diversi organizzatori
topologici.
• eseguire un percorso nella realtà e
sulla carta.
• Simbolizzare gli oggetti.
• Leggere e interpretare le
rappresentazioni in pianta.
• Conoscere e descrivere gli elementi
fisici e antropici principali di alcuni
paesaggi.
• Riconosce e descrivere alcuni
ambienti del contesto urbano
circostante e la loro funzione.
.................................................
• Riconoscere e descrivere alcuni punti
di riferimento e alcuni luoghi
abitualmente frequentati.
• Costruire la pianta dell’aula usando
unità di misura arbitrarie
• Leggere e interpretare la carta
topografica della città.
• Riconoscere e descrivere le
caratteristiche principali di diversi
avanti, dietro, sinistra, destra.)
- Percorsi guidati.
- Concetto di confine, spazi interni ed
esterni.
- Disegno di spazi e percorsi vissuti.
.....................................................
- I concetti topologici
- Direzione e percorsi
- Indicatori topologici.
- Spazi vissuti: la scuola, l’aula, la
casa.
- Ambiente geografico circostante e
principali elementi che lo
caratterizzano.
- Simbologie intuitive
.................................................
- Gli spazi in cui si vive
- Gli elementi fisici e antropici del
territorio di vita
- Direzioni e percorsi, analisi di spazi
vissuti
- Piante e carte tematiche.
- Elementi fisici e antropici che
caratterizzano un paesaggio.
- Le risorse ambientali
- Destinazione e funzione degli
edifici
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
dei vari spazi e le loro
connessioni, gli interventi
positivi e negativi dell’uomo •
e
progettare
soluzioni,
esercitando la cittadinanza
attiva
paesaggi (montagna, collina, pianura,
fiume, lago, mare, città).
Individuare nei paesaggi gli elementi
fisici e la funzione di quelli antropici.
Classi V Sc. Primaria
Disciplina
GEOGRAFIA
Traguardi Disciplinari per lo
Sviluppo delle Competenze
•
•
•
•
•
L’alunno si orienta nello spazio
circostante
e
sulle
carte
geografiche,
utilizzando
riferimenti topologici e punti
cardinali.
Utilizza il linguaggio della geograficità per interpretare carte
geografiche e globo terrestre,
realizzare
semplici
schizzi
cartografici e carte tematiche,
progettare percorsi e itinerari di
viaggio.
Ricava informazioni geografiche
da una pluralità di fonti
(cartografiche
e
satellitari,
tecnologie digitali, fotografiche,
artistico-letterarie).
Riconosce
e
denomina
i
principali “oggetti” geografici
fisici (fiumi, monti, pianure,
coste, colline, laghi, mari, oceani,
ecc.)
Individua
i
caratteri
che
connotano i paesaggi (di
montagna,
collina,
pianura,
Obiettivi di Apprendimento
Abilità
•
Riconoscere e individuare i punti
cardinali sulle carte geografiche.
• Collocare un territorio sulla carta
geografica usando i punti cardinali.
• Utilizzare termini specifici della
disciplina.
• Leggere e interpretare la simbologia
delle carte fisiche, politiche e
tematiche.
• Descrivere le principali caratteristiche
dei paesaggi italiani.
• Individuare gli elementi da tutelare in
un paesaggio.
• Riconoscere il concetto di regione
geografica intesa come una porzione
di territorio che presenta
caratteristiche omogenee relative
all’aspetto fisico, al clima.
.......................................................
• Collocare le regioni italiane sulla
carta geografica usando i punti
cardinali.
• Collocare l’Italia in Europa e nel
mondo su carte e immagini
Conoscenze
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il planisfero.
Meridiani e paralleli.
Latitudine e longitudine
La riduzione in scala
I grafici
Il clima
Le regioni climatiche
I settori di produzione
Carte fisiche, politiche, tematiche.
Rappresentazioni cartografiche
per distinguerne le diverse
tipologie.
• L’Italia fisica
• La Sicilia
• Mappe concettuali relativa
all’argomento come strumento di
sintesi.
......................................................
• Carte fisiche, politiche, tematiche.
• Interpretazione di carte
geografiche e grafici.
• L’ Italia fisica e politica
• Schema-tipo da applicare allo
studio di ciascuna regione.
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
•
•
vulcanici, ecc.) con particolare
attenzione a quelli italiani, e
individua analogie e differenze
con i principali paesaggi europei
e di altri continenti.
Coglie nei paesaggi mondiali
della storia le progressive
trasformazioni operate dall’uomo
sul paesaggio naturale.
Si rende conto che lo spazio
geografico
è
un
sistema
territoriale, costituito da elementi
fisici e antropici legati da
rapporti di connessione e/o di
•
•
•
•
•
interdipendenza.
fotografiche e da satellite.
•
Leggere, interpretare e costruire
grafici su diversi aspetti delle regioni
italiane
•
Localizzare sulla carta le regioni
•
amministrative italiane.
Localizzare sul planisfero e sul globo
la posizione dell’Italia e dell’Europa.
Descrivere le principali caratteristiche
fisiche, climatiche, socio-economiche
e culturali delle regioni
amministrative italiane.
Descrivere alcuni aspetti problematici
nella gestione e nella tutela del
patrimonio naturale e culturale
italiano e della nostra regione che
meritano attenzione e tutela.
Le Regioni: approfondimento
della conoscenza delle Regioni
del nord, centro, sud e isole
I settori di produzione
I parchi nazionali
Classi III Sc. Sec. I Grado
Disciplina
Traguardi Disciplinari per lo
Sviluppo delle Competenze
Abilità
•
•
GEOGRAFIA
•
Lo studente si orienta nello
spazio e sulle carte di diversa
scala in base ai punti cardinali e
alle coordinate geografiche; sa
orientare una carta geografica a
grande scala facendo ricorso a
punti di riferimento fissi.
Utilizza opportunamente carte
geografiche, fotografie attuali e
d’epoca,
immagini
da
telerilevamento,
elaborazioni
digitali, grafici, dati statistici,
sistemi informativi geografici per
comunicare
efficacemente
•
•
•
Obiettivi di Apprendimento
Conoscenze
Orientarsi sulle carte geografiche,
saper localizzare elementi naturali e
paesaggi italiani ed europei
Leggere, interpretare, realizzare e
confrontare carte, grafici, tabelle e
immagini
Acquisire informazioni spaziali
mediante i nuovi strumenti digitali e
quelli tradizionali
Interpretare e confrontare alcuni
caratteri dei paesaggi italiani ed
europei, anche in relazione alla loro
evoluzione nel tempo
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La montagna
Le montagne in Italia ed Europa
La collina
Le colline in Italia ed in Europa
La pianura
Le pianure in Italia ed in Europa
Il fiume
I fumi in Italia ed in Europa
Il lago
I laghi in Italia ed in Europa
Il Mare e le coste
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
•
•
informazioni spaziali.
Riconosce nei paesaggi europei e
mondiali,
raffrontandoli
in
particolare a quelli italiani, gli
elementi fisici significativi e le
emergenze storiche, artistiche e
architettoniche, come patrimonio
naturale e culturale da tutelare e
valorizzare.
Osserva, legge e analizza sistemi
territoriali vicini e lontani, nello
spazio e nel tempo e valuta gli
effetti di azioni dell’uomo sui
sistemi territoriali alle diverse
scale geografiche.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Analizzare temi e problemi di tutela
del paesaggio come patrimonio
naturale e culturale
Utilizzare gli strumenti della
geografia (tradizionali e multimediali)
per riconoscere gli elementi antropici
del paesaggio italiano ed europeo.
Osservare, leggere e analizzare
sistemi territoriali vicini e lontani,
nello spazio e nel tempo, al fine di
valutare gli effetti delle azioni
dell’uomo su di essi.
Riconoscere le tipologie degli
insediamenti in Europa e in Italia. Leggere, analizzare e commentare le
carte delle lingue e delle religioni in
Italia e in Europa.
Leggere immagini, carte, grafici e
tabelle relative alle attività
economiche.
Orientarsi nella realtà politico
territoriale europea mediante carte
geografiche e supporti digitali.
Leggere, interpretare, costruire e
confrontare carte, grafici, tabelle,
immagini.
Acquisire informazioni sull’U.E.
mediante strumenti digitali e
tradizionali
Acquisire informazioni spaziali
mediante strumenti digitali e
tradizionali
Interpretare e confrontare la realtà
dell’Europa unita anche in relazione
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
I mari e le coste in Italia ed in
Europa
Il clima
I climi in Italia ed in Europa
Le Regioni italiane
Popolazione
Lingue d’Italia
Lingue in Europa
Religioni
Demografia
Flussi migratori
Insediamenti
Città d’Italia e d’Europa
Il lavoro e l’economia
I settori economici (primario,
secondario, terziario e terziario
avanzato)
Lo stato e le sue forme di governo
I confini dell’Europa tra geografia
e storia
Che cos’è l’Unione Europea: i
suoi principali aspetti
Le tappe dell’Europa unita dalla
C.E.C.A. ad oggi
L’Eurozona e gli accordi di
Schengen
Le caratteristiche generali delle
Istituzioni dell’U.E. e le loro sedi
Le politiche comunitarie e le loro
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
•
•
•
•
•
•
•
•
•
alla sua evoluzione nel tempo
Interpretare e confrontare alcuni
caratteri dei paesaggi europei, anche
in relazione alla loro evoluzione nel
tempo
Analizzare temi e problemi di tutela
del paesaggio europeo come
patrimonio naturale e culturale
Analizzare un tema geografico e/o un
territorio attraverso l’utilizzo di
modelli relativi all’organizzazione del
territorio e strumenti vari (carte di
vario tipo, dati statistici, grafici, foto,
testi specifici,…).
Ricavare le informazioni necessarie
per illustrare un problema o un
fenomeno.
Utilizzare informazioni quantitative
relative a fatti e fenomeni geografici e
ricavarne valutazioni d’ordine
qualitativo.
Individuare connessioni con
situazioni storiche, economiche e
politiche.
Conoscere e comprendere i tratti
peculiari delle aree di povertà,
analizzando e mettendo in relazione i
fattori che le hanno determinate.
Presentare un tema o un problema del
mondo di oggi utilizzando schemi di
sintesi, carte di vario tipo, grafici,
immagini.
Orientarsi sulle carte geografiche,
saper localizzare elementi naturali e
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
finalità
Le politiche di valorizzazione del
patrimonio culturale ed
ambientale europeo
Regioni e Stati d’Europa:
Regione iberica
Regione francese
Regione alpina
Regione germanica
Regione britannica
Regione scandinava
Regione sarmatica
Regione danubiana
Regione balcanico-mediterranea
La Terra nello spazio
Montagne, pianure, mari, fiumi e
laghi
L’atmosfera e i climi della Terra
Gli ambienti naturali e la sfida
ambientale
Popoli, lingue e culture del mondo
Le migrazioni: città e megalopoli
Verso nuovi equilibri: l’ONU …e
non solo
La globalizzazione e il mercato
globale
Ricchezza e povertà: acqua, salute
e istruzione: i diritti dei più deboli
La guerra e la pace nel mondo
Curriculo verticale: Geografia/Il sé e l’altro
•
•
•
•
antropici appartenenti ai diversi
continenti.
Leggere, interpretare, costruire e
confrontare carte, grafici, tabelle,
immagini relativi ai continenti.
Acquisire informazioni spaziali
mediante strumenti digitali e
tradizionali.
Capire le relazioni che intercorrono
tra fattori fisici, demografici,
economici, storici, sociologici e
culturali.
Riconoscere gli elementi significativi
di una certa realtà territoriale e
saperla rappresentare attraverso varie
modalità, inclusa la creazione di
prodotti multimediali.
•
I continenti extraeuropei:
Asia: Medio Oriente, Asia
centrale, Subcontinente
indiano, Sud-est asiatico,
Estremo Oriente.
Africa: settentrionale,
centrale, meridionale.
America: settentrionale,
centrale, meridionale.
Oceania
Le Terre Polari
Scarica