Istituto Comprensivo di S.Pietro in Vincoli - Scuola Media Statale “Vittorino da Feltre” S. Pietro in Campiano (RA) - Classe 2ª A Docente coordinatore: Anna Maria Venturelli DIARIO ALIMENTARE PERSONALE Perché l’educazione alimentare 7 Perché l'educazione alimentare? II problema dell'alimentazione, a seconda del punto di vista dal quale lo si affronta, presenta aspetti diversi che vanno oltre il punto di vista strettamente disciplinare e che coinvolgono l'intero campo formativo dello studente. L'educazione alimentare e un processo lungo e articolato che dovrebbe durare per tutta la vita di un individuo in quanto ogni uomo. bambino, adolescente, giovane, adulto o anziano, ha bisogno di una alimentazione corretta ed equilibrata per il mantenimento della propria salute. Una vera educazione alimentare deve individuare i comportamenti alimentari scorretti perché più frequenti e rilevanti per la salute, e mettere in atto delle strategie educative atte a migliorare di fatto il consumo di alimenti e bevande. EDUCAZIONE ALIMENTARE PER LA SALUTE L'EDUCAZIONE ALIMENTARE E' UNA SOMMA DI PIÙ CONOSCENZE • si aumentano le conoscenze; • si produce un cambiamento o un miglioramento di atteggiamento. • sono discussi e chiariti i valori; • si cerca di aumentare la capacità di comunicare, la sensibilità verso il proprio comportamento e le necessità degli altri; • vengono sviluppate le capacità di decisione; • vengono sviluppate l'autonomia e la responsabilità personale. CONOSCENZE CHE SI POSSONO SVILUPPARE ALL'INTERNO DEL GRUPPO-CLASSE • di che cosa sono fatti i cibi; • i principi nutritivi, loro fabbisogni, energia; • i principali alimenti (trasformazioni e conservazioni); • le buone abitudini alimentari (comportamenti corretti); • le cattive abitudini alimentari (comportamenti sbagliati); • il nostro corpo, le sue funzioni e i suoi bisogni. CONDIZIONI NECESSARIE PER FACILITARE IL CAMBIAMENTO DI ATTEGGIAMENTI E DI COMPORTAMENTI • lo studente deve essere coinvolto stimolando la riflessione e il suo interesse per l'argomento; • l'apprendimento deve avere una forte motivazione; • l'argomento in questione deve essere riferito ai bisogni dello studente, che deve vederne la rilevanza, capirne le finalità e gli obiettivi di ogni lezione; • la fonte dei messaggi deve essere credibile (convinzione, coerenza dei comportamenti); • gli atteggiamenti, i punti di vista e le sensazioni del ragazzo devono essere rispettati. L’istituto ha partecipato al progetto “Alimentazione e stili di vita negli anni 2000 13 – 18 anni” con ricerche di diverse classi, tutte ampie, molto approfondite, scientificamente bene impostate. Il testo non può riportare, per economia di spazio il lavoro nella sua complessità e interezza. Si riportano qui di seguito pertanto alcuni stralci per rappresentare la significatività e l’impegno della ricerca (n.d.r.). 8 BLOCCHI TEMATICI • Analisi dei comportamenti alimentari OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI Conoscere, analizzare e valutare le Individuare gli alimenti che più abitudini alimentari e saper individuare i frequentemente compaiono nella dieta fattori che le influenzano e le determinano quotidiana. Prendere consapevolezza delle varietà individuali nei comportamenti alimentari • La nutrizione: - i fabbisogni dell'organismo (energetici, plastici e bioregolatori) - le funzioni degli alimenti. Conoscere l'anatomia e la fisiologia dell'apparato digerente; valutare le necessità metaboliche dell'organismo umano. Creare uno schema (poster) dell'apparato digerente. Distinguere e comprendere qual è la differenza tra alimentazione e nutrizione Conoscere i concetti di chimica di base che permettono di capire che cosa sono i principi nutritivi. Comprendere l'importanza dei principi nutritivi nella valutazione delle funzioni principali degli alimenti: energetica, plastica e bioregolativa. Conoscere che cos'è il fabbisogno dei nutrienti in una alimentazione equilibrata • Classifica/ione degli alimenti in 7 gruppi, Saper catalogare gli alimenti in base alla secondo l'Istituto Nazionale della loro composizione in nutrienti e di Nutrizione. conseguenza in base alla loro funzione prevalente. Raccogliere, ordinare e catalogare materiale riguardante alimenti e bevande (etichette, imballaggi, pagine di pubblicità, foto, articoli specifici) Elaborare dei dati sotto forma di grafici e di tabelle • Educazione nutrizionale e danni da carenze e da eccessi alimentari. Saper individuare i principi nutritivi o gli Conoscere che cos'è una malnutrizione. alimenti responsabili di malattie quando vengono consumati in maniera inadeguata Individuare quali sono le malattie più rispetto al fabbisogno reale. comuni da carenze e da eccessi alimentari Comprendere il ruolo di una sana alimentazione nel prevenire le malattie da eccessi alimentari nella società occidentale Saper preparare cartelloni o schemi riassuntivi 9 QUESTIONARIO PER RILEVARE LE ABITUDINI ALIMENTARI Data:___________________________________Età: _________ Sesso ❑ M ❑F Composizione del nucleo familiare: ___________________________________________________________________ Il compilatore è nato: ❑ in provincia di Ravenna ❑ altrove ( ...... ) Il compilatore risiede nel Comune di Ravenna: ❑ dalla nascita ❑ da più di 5 anni ❑ da meno di 5 anni ❑ fratelli (.……...) ❑ nonni (………...) ❑ altri (.................) Professione del padre: ❑ muratore, fabbro, scaricatore o facchino, operaio stagionale, manovale, stradino, coltivatore, bracciante ❑ artigiano, autotrasportatore. disegnatore, tipografo, conduttore di treno, operaio, barista, cuoco ❑ impiegato, dirigente, farmacista, commerciante ❑ di solito non esercita alcun lavoro manuale Professione della madre: ❑ operaia stagionale, bracciante, casalinga, collaboratrice domestica ❑ artigiana, operaia, barista, cuoca ❑ impiegata, dirigente, farmacista, commerciante ❑ di solito non esercita alcun lavoro manuale COLAZIONE MATTUTINA 1. Consumi la colazione: ❑ sempre ❑ qualche volta ❑ mai ❑ non hai fame ❑ nessuno fa colazione a casa ❑ non ti piace ❑ al bar ❑ a scuola ❑ per strada ❑ con i genitori ❑ con un parente ❑ con gli amici 2. Se non fai colazione è perché: ❑ hai fretta ❑ non tè la preparano 3. Di solito, consumi la colazione: ❑ a casa 4. Con chi consumi la colazione: ❑ da solo 5 A che ora fai colazione? ❑ prima delle 7.00 ❑ dalle 7.00 alle 7.30 ❑ dalle 7.30 alle 8.00 ❑ non esiste orario 6 Quanto tempo impieghi a fare colazione? ❑ meno di 10 minuti ❑ da 10 a 20 minuti ❑ più di 20 minuti ❑ seduto ai bar ❑ in piedi ❑ quasi sempre ❑ vario spesso 7 Come fai colazione ? ❑ seduto a tavola 8. Fai sempre lo stesso tipo di colazione ? ❑ sempre 9 Che tipo di colazione consumi più frequentemente ? ❑ “calda” 10 In che modo consumi la colazione ? ❑ masticando regolarmente ❑ “fredda” ❑ consumandola in fretta 10 ❑ consumandola lentamente MERENDA DEL MATTINO 11 Consumi la merenda a scuola ? ❑ sempre ❑ qualche volta ❑ mai ❑ hai fretta ❑ non hai fame ❑ non ti piace ❑ non tè la preparano ❑ altro ( ………………………………………………………..) 12 Se non fai merenda e perché: 13 Chi ti compra o ti sceglie la merenda ? ❑ io ❑ la mamma ❑ altri (…………………….) ❑ al supermarket ❑ al bar ❑ qualche volta ❑ mai 14 Dove acquisti, di solito, la merenda ? ❑ al forno 15 Nella mattinata, fai altri spuntini ? ❑ spesso PRANZO 16 Il pranzo lo consumi: ❑ sempre ❑ qualche volta ❑ mai ❑ non hai fame ❑ nessuno pranza a casa ❑ non ti piace 17. Non lo fai perché : ❑ hai fretta ❑ non tè la preparano 18 Di solito, dove consumi il pranzo? ❑ a casa ❑ a scuola ❑ dai parenti ❑ al ristorante 19 A che ora pranzi, di solito ? ❑ alle 13,00 ❑ alle 13,30 ❑ alle 14,00 ❑ dopo le 14,00 ❑ non esiste orario 20 Di solito, consumi il pranzo: ❑ da solo ❑ con i genitori ❑ con i parenti ❑ con gli amici 21 Quanto tempo impieghi per pranzare ? ❑ meno di 10 minuti ❑ da 10 a 20 minuti ❑ da20 a 40 minuti ❑ oltre i 40 minuti ❑ leggendo ❑ parlando ❑ altro ( …………………) ❑ quasi sempre ❑ qualche volta ❑ mai ❑ quasi sempre ❑ qualche volta ❑ mai 22 Come pranzi, di solito ? ❑ guardando la TV 23 Finisci di consumare la tua porzione ? ❑ sempre 24 Ne richiedi ancora ? ❑ sempre MERENDA POMERIDIANA 25 Di solito, fai merenda nel pomeriggio ? ❑ sempre ❑ qualche volta 11 ❑ mai 26 Se non la fai e perché: ❑ hai fretta ❑ non tè la preparano ❑ non hai fame ❑ altro ( ………………………………) ❑ non ti piace ❑ tra le 15.00 e le 16.00 ❑ dopo le 16.00 27 A che ora fai abitualmente merenda ? ❑ prima delle 15.00 28 Di solito, dove consumi lo spuntino pomeridiano ? ❑ a casa ❑ a scuola ❑ al bar ❑ in casa di amici CENA 29 La cena la consumi: ❑ sempre ❑ qualche volta ❑ mai ❑ non hai fame ❑ altro ( ………………………………) ❑ non ti piace 30 Se non ceni è perche: ❑ hai fretta ❑ non tè la preparano 31 Dove consumi la cena? ❑ a casa ❑ dai parenti ❑ altro ( ………………………………) ❑ dalle 19,00 alle 20.00 ❑ dopo le 20.00 ❑ non esiste orario ❑ con i genitori ❑ con i parenti ❑ con gli amici 32 Di solito, a che ora ceni ? ❑ dalle 18,00 alle 19,00 0 33 Con chi ceni. di solito? ❑ da solo 34 Come ceni. di solito? ❑ guardando la TV ❑ leggendo ❑ parlando ❑ altro ( …………………) ❑ da 20 a 40 minuti ❑ oltre i 40 minuti ❑ quasi sempre ❑ qualche volta ❑ mai ❑ quasi sempre ❑ qualche volta ❑ mai 35 Quanto tempo impieghi a cenare? ❑ da 5 a 10 minuti ❑ da 10 a 20 minuti 36 Finisci di consumare la tua porzione ? ❑ sempre 37 Ne richiedi ancora ? ❑ sempre FUORI PASTO 38 Oltre ai pasti e le merende, mangi altre cose nella giornata ? ❑ sempre ❑ qualche volta ❑ mai ❑ sei ghiotto ❑ altro ( ……………………………….) ❑ te le danno 39 Se si. sai dirne il perché ? ❑ hai fame ❑ per abitudine 40 Se no sai dirne il perché ? ❑ non hai fame ❑ non te le danno ❑ non vuole la mamma ❑ altro ( ……………………………….) 12 ALTRE INFORMAZIONI 41. A che ora ti alzi, di solito, al mattino ? ❑ prima delle 7.00 ❑ alle 7.00 ❑ dopo le 7.00 ❑ alle 21.30 ❑ dopo le 21.30 42. A che ora ti corichi, di solito- la sera ? ❑ prima delle 21.30 43 Come vai, di solito, a scuola ❑ a piedi ❑ in bicicletta ❑ in auto ❑ in pullman ❑ con amici ❑ con altri ( …………………) 44 Con chi vai a scuola, di solito ? ❑ da solo ❑ con un genitore 45 Consumi i pasti ad orari fissi ? ❑ sempre ❑ quasi sempre ❑ mai 46 Durante la giornata consumi: ❑ caffè ❑ vino ❑ amaro digestivo ❑ birra ❑ gelati ❑ caramelle/chewing gum 47 Consumi cibi congelati in casa ? ❑ sempre ❑ qualche volta ❑ mai ❑ qualche volta ❑ mai 48 Consumi cibi surgelati ? ❑ sempre 49. Leggi le etichette sui prodotti acquistati ? ❑ sempre ❑ qualche volta ❑ mai 50 Se si, in particolare stai attento al: ❑ prezzo ❑ contenuto (ingredienti) ❑ peso ❑ data di scadenza 51 Durante la giornata, senti più fame : ❑ appena alzato ❑ prima di pranzo ❑ mentre studio ❑ quando sono solo ❑ quando sono arrabbiato ❑ prima di cena ❑ quando mi annoio ❑ quando guardo la TV ❑ quando vedo altri che mangiano ❑ a metà mattina ❑ a metà pomeriggio ❑ prima di andare a letto 52 Accusi disturbi dopo i pasti ? ❑ Sì ❑ No ❑ Raramente Se si, quali ? …………………………………………………………………………………………………………… 53 Svolgi attività sportive ? ❑ Sì ❑ No ❑ Raramente Se si, indica lo sport : ..………………………………………………………………………………………………… 54 Se non fai attività sportiva, sai dirne il motivo ? ❑ non mi piace ❑ non posso ❑ mi fa male ❑ i miei genitori non vogliono ❑ altra ragione ( ……………………………………………………………………………………………………….) 55. 11 pasto è : Relax Necessita Momento socializzante ❑ Si ❑ Si ❑ Si ❑ No ❑ No ❑ No 13 56 Nei momenti di tensione, ansia, depressione: Mangio di più ? Mangio di meno? ❑ Si ❑ Si ❑ No ❑ No 57 Negli ultimi due anni hai scoperto nuovi cibi ? ❑ Si ❑ No Se si, quali ? ..………………………………………………………………………………………………… 58 Negli ultimi due anni hai smesso di utilizzare alcuni alimenti ? ❑ Si ❑ No Se si, quali ? ..………………………………………………………………………………………………… 59 Segui diete particolari ? ❑ Si ❑ No ❑ Raramente Se si, quali ? ..………………………………………………………………………………………………… Chi tè le ha segnalate ? ..……………………………………………………………………………………… 60 La pubblicità influenza le tue scelte ? ❑ Si ❑ No ❑ Raramente Se si, come ? ..………………………………………………………………………………………………… 61 Abitualmente ti prepari il mangiare da solo ❑ Si ❑ No 62 Abitualmente fai la spesa da solo ? ❑ Si ❑ Raramente ❑ No ❑ Raramente ❑ No ❑ Raramente 63 Abitualmente fai uso di farmaci ? ❑ Si Se si, quali ? ..………………………………………………………………………………………………… 64 A tuo parere, l'educazione alimentare è importante ? ❑ Si ❑ No Per quale motivo ? ..………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………….. ……………………………………………………………………………………………………………………….. 14 SCHEDA DI INDAGINE CONOSCITIVA DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI Numero dei pasti consumati al giorno (segnare con una crocetta) Frequenza Colazione Spuntino mattutino Pranzo Merenda pomeridiana Cena Fuori pasto Sempre Qualche volta Mai • Quale di questi pasti ti piace di più? ………………………………………………………………………………………………………………………… • Per quale motivo? ………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………… • Quale dei pasti della tabella ritieni sia più importante per il tuo benessere psicofisico? ………………………………………………………………………………………………………………………… • Per quale motivo? ………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………… • Secondo te, la parola “cibo” che tipo di sensazione o di sentimento ispira? positivo neutro (indifferente) negativo • Scrivi la parola che ti viene in mente appena senti il termine “cibo”. ………………………………………………………………………………………………………………………… • Descrivi, con una frase o un piccolo racconto, la motivazione della risposta precedente. ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… 15 ELABORAZIONE DATI Il test è stato somministrato alla classe 2°A costituita da 18 alunni (7 femmine e 11 maschi). Sempre Qualche volta Mai 11 7 0 Spuntino mattutino 13 4 1 Pranzo 18 0 0 Merenda pomeridiana 5 12 1 Cena 16 2 0 Fuori pasto 2 9 7 Frequenza Colazione Pasti giornalieri 18 16 14 Colazione Spuntino mattutino Pranzo Merenda pomeridiana Cena Fuori pasto 12 10 8 6 4 2 0 Sempre Qualche volta Mai Sempre Qualche volta Mai 61% 39% 0% Spuntino mattutino 72% 22% 6% Pranzo 100% 0% 0% Merenda pomeridiana 28% 66% 6% Cena 89% 11% 0% Fuori pasto 11% 50% 39% Frequenza Colazione 16 Colazione Colazione Spuntino mattutino mattutino 0% 0% 6% 6% 22%22% 39% 39% 61% 61% 72% 72% Sempre Qualche volta Mai Sempre Pranzo Pranzo Qualche volta Mai pomeridiana Merenda pomeridiana 0% 0% 6% 6% 28% 66% 100% 100% Sempre 66% Qualche volta Mai Sempre Cena 11% 11% 28% Qualche volta Mai Fuori pasto pasto 0% 11%11% 0% 39% 39% 50% 89% 50% 89% Sempre Qualche volta Mai Sempre Qualche volta Mai HIT PARADE DEI PASTI GIORNALIERI Cena: Pranzo: Merenda pomeridiana: Spuntino mattutino: Fuori pasto: Merende e fuori pasto: 7 preferenze 4 preferenze 4 preferenze 1 preferenza 1 preferenza 1 preferenza In genere la cena e il pranzo sono preferiti in quanto i ragazzi hanno la possibilità di mangiare insieme al resto della famiglia; la merenda pomeridiana, invece, piace perché possono consumare patatine, pop corn, gelati, cioccolata e diversi tipi di snack o merendine. 17 Alla domanda relativa al pasto più importante per il loro benessere psicofisico, i ragazzi si sono espressi nel modo seguente: Colazione: Pranzo: Cena: Tutti: Colazione, pranzo, cena: Merende e fuori pasto: 9 preferenze 3 preferenze 2 preferenze 2 preferenze 1 preferenza 1 preferenza I ragazzi ritengono che la colazione sia il pasto più importante della giornata in quanto “li fa partire con il ritmo giusto” e “dà loro la carica per superare la mattinata a scuola”. Anche il pranzo e la cena sono considerati “fondamentali” per la loro crescita poiché sono i pasti più sostanziosi della giornata. La parola “cibo” ispira a 13 di loro emozioni positive e a 5 di loro emozioni neutre o indifferenti. BRAIN STORM “CIBO” MANGIARE PIENEZZA HO FAME FELICE PANE E PASTA MINESTRONE PIADINA CON PROSCIUTTO PATATINE FRITTE TAGLIATELLE AL RAGU’ SPAGHETTI ALLA CARBONARA CIOCCOLATA IN TAZZA CAPPELLETTI GELATO 18 ELABORAZIONE DATI “ABITUDINI ALIMENTARI” GENERALITA’ Frequenze Percentuali 1 17 5,5% 94,5% 11 7 61% 39% 6 9 2 1 33,5% 50% 11% 5,5% 9 8 1 50% 44,5% 5,5% Età: 11 anni 12 anni Sesso: maschi femmine Composizione nucleo familiare: 3 persone 4 persone 5 persone 6 persone Dove sei nato? in provincia di Ravenna in altre province della regione Emilia Romagna (FC) all’estero (Svizzera) Da quanto tempo risiedi nel Comune di Ravenna? dalla nascita da più di 5 anni da meno di 5 anni COLAZIONE MATTUTINA 15 1 2 83,5% 5,5% 11% Frequenze Percentuali 11 7 61% 39% 2 7 11% 39% 17 1 94,5% 5,5% 8 9 1 44,5% 50% 5,5% 7 7 2 2 39% 39% 11% 11% Consumi la colazione: sempre qualche volta Se non fai colazione è perché: hai fretta non hai fame Dove consumi la colazione? a casa per strada Con chi consumi la colazione? con i genitori da solo con gli amici A che ora fai colazione? prima delle 7,00 dalle 7,00 alle 7,30 dalle 7,30 alle 8,00 non esiste orario Quanto tempo impieghi a fare colazione? meno di 10 minuti da 10 a 20 minuti 13 5 72% 28% 17 1 94,5% 5,5% Come fai colazione? seduto a tavola in piedi Fai sempre lo stesso tipo di colazione? sempre quasi sempre vario spesso La tua colazione è: calda fredda 5 11 2 28% 61% 11% 12 6 66,5% 33,5% masticando regolarmente 9 50% consumandola in fretta consumandola lentamente 8 1 44,5% 5,5% In che modo consumi la colazione? 19 MERENDA DEL MATTINO Frequenze Percentuali Consumi la merenda a scuola? sempre qualche volta mai Se non fai merenda è perché: hai fretta non hai fame la dimentichi 13 4 1 72% 22,5% 5,5% 1 5 1 5,5% 28% 5,5% Chi ti compra o ti sceglie la merenda? io la mamma la nonna 12 4 1 66,5% 22,5% 5,5% 3 14 17% 78% 1 5 12 5,5% 28% 66,5% Frequenze Percentuali 17 1 94,5% 5,5% 1 3 5,5% 17% 18 100% 4 14 22% 78% 4 13 1 22,5% 72% 5,5% Dove acquisti la merenda? al forno al supermarket Nella mattinata fai altri spuntini? spesso qualche volta mai PRANZO Il pranzo lo consumi: sempre qualche volta Se non pranzi è perché: hai fretta non hai fame Dove consumi il pranzo? A casa A che ora pranzi? Alle 13,00 alle 13,30 Con chi consumi il pranzo? Da solo con i genitori con i parenti Quanto tempo impieghi per pranzare? Da 10 a 20 minuti da 20 a 40 minuti 11 7 61% 39% 15 7 83% 39% 6 6 6 33,3% 33,3% 33,3% 17 1 94,5% 5,5% Come pranzi? Guardando la TV parlando Consumi tutta la tua porzione? Sempre quasi sempre qualche volta Ne richiedi una seconda? Qualche volta mai 20 MERENDA POMERIDIANA Frequenze Percentuali 8 9 1 44,5% 50% 5,5% 9 50% 1 7 9 5,5% 39% 50% Fai merenda nel pomeriggio? sempre qualche volta mai Se non fai merenda è perché: non hai fame A che ora fai merenda? prima delle 15,00 tra le 15,00 e le 16,00 dopo le 16,00 Dove consumi la merenda pomeridiana? a casa in casa di amici 17 1 Frequenze CENA Consumi la cena: sempre qualche volta Se non ceni è perché: non hai fame 94,5% 5,5% Percentuali 16 2 89% 11% 2 11% 17 1 94,5% 5,5% 6 7 4 1 33% 39% 22,5% 5,5% 18 100% 1 4 11 2 5,5% 22,5% 61% 11% Dove consumi la cena? A casa dai parenti A che ora ceni? Dalle 18,00 alle 19,00 dalle 19,00 alle 20,00 dopo le 20,00 non esiste orario Con chi ceni? Con i genitori Quanto tempo impieghi a cenare? Da 5 a 10 minuti da 10 a 20 minuti da 20 a 40 minuti oltre i 40 minuti Finisci di consumare la tua porzione? Sempre quasi sempre qualche volta 6 4 8 33% 22,5% 44,5% 1 16 1 5,5% 89% 5,5% Frequenze Percentuali Ne richiedi ancora? Quasi sempre qualche volta mai FUORI PASTO Oltre ai pasti e alle merende, mangi altre cose nella giornata? sempre qualche volta mai 3 9 6 17% 50% 33% 6 1 2 33% 5,5% 11% 7 39% Se sì, perché? hai fame sei ghiotto per abitudine Se no, perché? non hai fame 21 ALTRE INFORMAZIONI Frequenze Percentuali 8 7 3 44,5% 39% 16,5% 1 4 13 5,5% 22,5% 72% 9 1 8 50% 5,5% 44,5% 3 8 6 1 16,5% 44,5% 33,5% 5,5% 4 11 3 22,5% 61% 16,5% 9 12 1 50% 66,5% 5,5% 17 1 94,5% 5,5% 16 2 89% 11% A che ora ti alzi la mattina? prima delle 7,00 alle 7,00 dopo le 7,00 A che ora ti corichi la sera? prima delle 21,30 alle 21,30 dopo le 21,30 Come vai a scuola? in auto in bicicletta in pullman Con chi vai a scuola? da solo con un genitore con gli amici con altri (nonna, vicina, …) Consumi i pasti a orari fissi? sempre quasi sempre mai Durante la giornata consumi: gelati caramelle/chewing gum vino/birra Consumi cibi congelati in casa? qualche volta mai Consumi cibi surgelati? qualche volta mai Leggi le etichette sui prodotti acquistati? sempre qualche volta mai 4 11 3 22,5% 61% 16,5% 7 1 15 39% 5,5% 83% Se sì, in particolare guardi: prezzo contenuto data di scadenza Durante la giornata senti più fame: appena alzato quando mi annoio prima di pranzo quando guardo la TV mentre studio quando vedo altri che mangiano quando sono solo a metà mattina quando sono arrabbiato a metà pomeriggio prima di cena prima di andare a letto 1 4 9 7 2 8 2 3 1 6 7 4 22 5,5% 22,5% 50% 39% 11% 44,5% 11% 16,5% 5,5% 33,5% 39% 22,5% ALTRE INFORMAZIONI Frequenze Percentuali 13 5 72% 28% 12 6 66,5% 33,5% 4 2 1 3 2 22,5% 11% 5,5% 16,5% 11% Accusi disturbi dopo i pasti? no raramente Svolgi attività sportive? sì no Se sì, indica quale: canottaggio pallavolo nuoto calcio tennis Se non fai attività sportiva, sai dirne il motivo? non mi piace non posso i miei genitori non vogliono Il pasto è : relax necessità momento socializzante Nei momenti di tensione, ansia, depressione: mangio di più mangio di meno mangio normalmente 3 2 1 16,5% 11% 5,5% 10 15 11 55,5% 83% 61% 7 9 2 39% 50% 11% Negli ultimi due anni hai scoperto nuovi cibi? sì no 6 12 33,5% 66,5% Negli ultimi due anni hai smesso di utilizzare alcuni alimenti? sì no 5 13 28% 72% 15 3 83% 17% 3 17% Segui diete particolari? no raramente Chi te le ha segnalate? i familiari La pubblicità influenza le tue scelte? sì no raramente 1 11 6 5,5% 61% 33,5% Abitualmente ti prepari il mangiare da solo? sì no raramente 4 6 8 22,5% 33% 44,5% 12 6 67% 33% 3 9 6 17% 50% 33% 2 1 1 11% 5,5% 5,5% Abitualmente fai la spesa da solo? no raramente Abitualmente fai uso di farmaci? sì no raramente Se sì, quali? per il mal di testa vitamine per la gola A tuo parere, l’educazione alimentare è importante? sì no 17 1 23 94,5% 5,5% Il test è stato somministrato alla classe 2°A , costituita da 18 ragazzi, di cui 7 femmine e 11 maschi. Sei ragazzi sono figli unici, 9 hanno un fratello o una sorella e 3 hanno due fratelli e/o sorelle. La stragrande maggioranza degli alunni non convive con i nonni; solo 1 ragazzo ha un nonno /a che abita con loro, mentre solo 1 vive con due nonni e una bisnonna. Per quanto riguarda il lavoro dei genitori, risultano 4 padri che fanno un lavoro pesante, 9 un lavoro medio, 5 un lavoro leggero; in riferimento alle madri, 9 fanno un lavoro pesante, 3 un lavoro medio , 5 un lavoro leggero e una ragazza non ha più la mamma. Alla domanda relativa all’importanza dell’educazione alimentare, quasi tutti hanno dato risposte affermative, ritenendo che una buona e sana alimentazione è alla base del benessere psicofisico di una persona. L’educazione alimentare dovrebbe, dunque, servire a crescere nel modo giusto e a mangiare le cose giuste e nelle quantità corrette. L'ora della colazione 8 7 7 7 6 prima delle 7 tra le 7 e le 7,30 tra le 7,30 e le 8 non esiste orario 5 4 3 2 2 2 1 0 Classe 2°A Con chi consumi la colazione? 10 9 9 8 8 7 6 con i genitori da solo con gli amici 5 4 3 2 1 1 0 Classe 2°A 24 Fai sempre lo stesso tipo di colazione? 12 11 10 8 6 sempre quasi sempre vario spesso 5 4 2 2 0 Classe 2°A Chi compra o sceglie la merenda? 14 12 12 10 io la mamma la nonna 8 6 4 4 2 1 0 Classe 2°A Fai altri spuntini nella mattinata? 14 12 12 10 spesso qualche volta mai 8 6 5 4 2 1 0 Classe 2°A 25 Con chi consumi il pranzo? 14 13 12 10 da solo con i genitori con i parenti 8 6 4 4 2 1 0 Classe 2°A L'ora della merenda pomeridiana 10 9 9 8 7 7 6 prima delle 15 tra le 15 e le 16 dopo le 16 5 4 3 2 1 1 0 Classe 2°A L'ora della cena 8 7 7 6 6 dalle 18 alle 19 dalle 19 alle 20 dopo le 20 non esiste orario 5 4 4 3 2 1 1 0 Classe2°A 26 Quanto tempo impieghi a cenare? 12 11 10 8 da 5' a 10' da 10' a 20' da 20' a 40' più di 40' 6 4 4 2 2 1 0 Classe 2°A Fai il fuori pasto perché: 7 6 6 5 4 3 2 hai fame sei ghiotto per abitudine 2 1 1 0 Classe 2°A Durante la giornata consumi: 14 12 12 10 9 gelati caramelle/chewing gum vino/birra 8 6 4 2 1 0 Classe 2°A 27 Durante la giornata senti più fame: 10 9 9 8 8 7 7 7 6 6 5 4 4 4 3 3 2 2 2 1 1 1 0 Classe 2°A appena quando quando a metà alzato guardo la TV sono solo pomeriggio quando mi annoio mentre studio a metà mattina prima di cena prima di pranzo quando vedo altri mangiare quando sono arrabbiato prima di andare a letto Il pasto è: 16 15 14 12 11 10 10 relax necessità momento socializzante 8 6 4 2 0 Classe2°A 28 Nei momenti di tensione, ansia, depressione: 10 9 9 8 7 7 6 mangio di più mangio di meno mangio normalmente 5 4 3 2 2 1 0 Classe 2°A Le nostre attività sportive 4,5 4 4 3,5 3 canottaggio pallavolo nuoto calcio tennis 3 2,5 2 2 2 1,5 1 1 0,5 0 Classe 2°A Se non fai attività sportiva, qual è il motivo? 3,5 3 3 2,5 2 2 1,5 1 1 0,5 0 Classe 2°A 29 non mi piace non posso i miei genitori non vogliono QUESTIONARIO PER RILEVARE I CONSUMI ALIMENTARI A. 1 Cosa bevi a colazione, di solito? latte caffelatte latte-orzo latte-cioccolato tè con zucchero senza zucchero caffè succo di frutta spremuta di agrumi yogurt Altro ( …………………………) A. 2 Cosa mangi a colazione, di solito? con affettato pane pane condito con nutella con marmellata fette biscottate con miele con burro e marmellata cercali biscotti fatti in casa o zuccherini biscotti industriali pastine o merendine confezionate pizza uova toast brioche torta o ciambella cioccolato arancia banana mela frutta pera uva macedonia frutta sciroppata Altro ( …………………………) B. 1 Cosa bevi nella merenda mattutina, di solito? latte latte-cioccolato succo di frutta spremuta di agrumi bibita analcolica gassata tè freddo yogurt acqua Altro ( …………………………) B. 2 Cosa mangi nella merenda mattutina, di solito? con affettato (..............................) panino con nutella con marmellata cracker biscotti fatti in casa o zuccherini 30 biscotti industriali pastina o merendina confezionata pizza brioche torta o ciambella cioccolato in tavoletta palatine fritte arancia mandarino frutta banana mela pera uva Altro ( …………………………) Altro ( …………………………) C. 1 Cosa bevi a pranzo, di solito? acqua naturale latte spremuta di agrumi tè birra C. 2 Cosa mangi come primo piatto a pranzo, di solito? acqua gassata succo di frutta bibita analcolica gassata vino altro (...........................) olio pasta asciutta fatta in casa pasta asciutta industriale pasta imbottita burro pomodoro condita con: ragù di carne risotto gnocchi di patate sugo di pesce sugo alle verdure panna con parmigiano pasta in brodo pasta imbottita in brodo minestrone senza pasta con parmigiano minestrone con pasta o riso lasagne al forno senza parmigiano creme di verdura zuppa di legumi e cereali Altro ( …………………………) C. 3 Cosa mangi come secondo piatto a pranzo, di solito? senza parmigiano carne di maiale carne di manzo carne di vitello carne di pollo o di tacchino lessata carne di coniglio carne di pecora o agnello alla griglia alla piastra trippa fegato pesce azzurro pesce a fette o a tranci frittura di pesce anguilla cefalo, branzino, orata sogliola molluschi (seppie, calamari, lumachine. vongole) crostacei (gamberi. astice) Selvaggina o cacciagione allo spiedo stufata fritta al forno brodetto al cartoccio cruda tipo di cottura 31 senza grassi con olio con burro con margarina con strutto uova tipo di cottura sode alla coque strapazzate al burro strapazzate con pancetta al tegamino frittata insaccati prosciutto crudo prosciutto cotto mortadella salame salsiccia stagionata coppa estiva pancetta arrotolata quale salsiccia fresca cotechino altro (...........................) latticini quale pane pane condito C. 4 Quale contorno mangi a pranzo, di solito? carote cavolfiore cetrioli fagioli insalata / radicchio melanzane patate piselli pomodori rape / ravanelli sedano spinaci zucchine sottaceti sottolio altro (....................……………..) C. 5 Quale tipo di frutta mangi a pranzo, di solito? fresca formaggio stagionato formaggio fresco formaggio fuso mozzarella ricotta crude con olio con margarina con burro con strutto lessate cotte arance banane Castagne ciliege fragole mele pere quale pesche uva altro (........................) sciroppata albicocche ananas macedonia pere pesche quale 32 secca arachidi castagne fichi mandorle nocciole noci pop corn quale prugne altro (........................) C. 6 Quale dolce mangi a pranzo, di solito ? budino crema torta o ciambella semifreddo gelato zuccherini o crostata paste alla crema alla panna alla cioccolata altro (....................……………..) D. 1 Cosa bevi nella merenda del pomeriggio, di solito? latte latte-cioccolato succo di frutta spremuta di agrumi bibita analcolica gassata tè altro (....................……………..) D. 2 Cosa mangi nella merenda pomeridiana, di solito? pane pane condito con affettato con nutella con marmellata con burro e marmellata cracker biscotti fatti in casa o zuccherini biscotti industriali pastine o merendine confezionate pizza brioche torta o ciambella cioccolato in tavoletta palatine fritte frutta altro (........................) E. 1 Cosa bevi durante la cena, di solito? acqua naturale bibita analcolica gassata birra spremuta di agrumi arancia banana mela pera uva altro (........................) acqua gassata tè latte 33 succo di frutta vino altro (........................) E. 2 Cosa mangi per primo piatto a cena, di solito? pasta asciutta fatta in casa pasta asciutta industriale risotto olio burro pomodoro sugo di carne sugo di pesce sugo di verdure panna condita con con parmigiano senza parmigiano pasta in brodo minestrone senza pasta minestrone con pasta o riso altro (........................) E. 3 Cosa mangi per secondo piatto a cena. di solito? carne di maiale carne di manzo carne di vitello carne di pollo o di tacchino lessata carne di coniglio carne di pecora o agnello alla griglia alla piastra trippa fegato pesce azzurro pesce a fette o a tranci frittura di pesce anguilla cefalo, branzino, orata sogliola molluschi (seppie, calamari, lumachine. vongole) crostacei (gamberi. astice) Selvaggina o cacciagione allo spiedo stufata fritta al forno brodetto al cartoccio cruda uova tipo di cottura tipo di cottura senza grassi con olio con burro con margarina con strutto sode alla coque strapazzate al burro strapazzate con pancetta al tegamino frittata insaccati prosciutto crudo prosciutto cotto mortadella salame salsiccia stagionata coppa estiva pancetta arrotolata quale salsiccia fresca cotechino altro (...........................) latticini formaggio stagionato formaggio fresco formaggio fuso mozzarella ricotta quale pane pane condito 34 E. 4 Quale contorno mangi a cena, di solito? carote cavolfiore cetrioli fagioli insalata / radicchio melanzane patate piselli pomodori rape / ravanelli sedano spinaci zucchine sottaceti sottolio altro (....................……………..) E. 5 Quale tipo di frutta mangi a cena, di solito? fresca crude cotte con olio con margarina con burro con strutto lessate arance banane Castagne ciliege fragole mele pere quale pesche uva altro (........................) sciroppata secca albicocche ananas macedonia pere pesche quale arachidi castagne fichi mandorle nocciole noci pop corn quale prugne altro (........................) E. 6 Quale dolce mangi a cena, di solito ? budino crema torta o ciambella semifreddo gelato zuccherini o crostata paste alla crema alla panna alla cioccolata altro (....................……………..) 35 F. 1 Cosa bevi fuori dai, di solito? latte acqua succo di frutta spremuta di agrumi bibita analcolica gassata tè altro (....................……………..) F. 2 Cosa mangi fuori da pasti, di solito? con affettato con nutella con marmellata con burro e marmellata pane pane condito cracker biscotti fatti in casa o zuccherini biscotti industriali pastine o merendine confezionate pizza brioche torta o ciambella cioccolato in tavoletta dolce al cucchiaio palatine fritte chips o pop corn caramelle cioccolatini frutta fresca arance banane Castagne ciliege fragole mele pere quale pesche uva altro (........................) Frutta secca arachidi fichi mandorle nocciole noci pop corn prugne quale brustoline cecini lupini altro (........................) frutta sciroppata albicocche ananas macedonia pere pesche quale prugne altro (........................) altro (........................) 36 ELABORAZIONE DATI “CONSUMI ALIMENTARI” CLASSE 2°A COLAZIONE Frequenze Percentuali Cosa bevi a colazione, di solito? latte con zucchero latte senza zucchero tè con zucchero tè senza zucchero caffelatte con zucchero succo di frutta latte e cioccolato spremuta di agrumi caffè con zucchero 3 6 4 2 3 1 1 1 1 17% 33% 22% 11% 17% 5,5% 5,5% 5,5% 5,5% Cosa mangi, di solito, a colazione? brioche torta o ciambella fette biscottate con marmellata fette biscottate con burro e marmellata pane con affettato biscotti industriali cereali pastine o merendine confezionate pizza cioccolato frutta (banana, mela) niente 2 1 1 2 1 7 5 4 1 1 1 2 11% 5,5% 5,5% 11% 5,5% 39% 28% 22% 5,5% 5,5% 5,5% 11% CLASSE 2°A MERENDA MATTUTINA Percentuali Frequenze Cosa bevi, di solito, nella merenda mattutina? acqua succo di frutta tè freddo niente 10 2 4 2 55% 11% 22% 11% Cosa mangi, di solito, nella merenda mattutina? panino con affettato cracker pastina o merendina confezionata brioche pizza patatine frutta (banana) niente 10 6 2 2 1 1 1 1 55% 33% 11% 11% 5,5% 5,5% 5,5% 5,5% CLASSE 2°A PRANZO Frequenze Percentuali Cosa bevi, di solito, a pranzo? acqua naturale acqua gassata bibita analcolica gassata tè vino 15 3 2 1 1 37 83% 17% 11% 5,5% 5,5% Cosa mangi come primo piatto a pranzo, di solito? pasta asciutta fatta in casa pasta asciutta industriale pasta in brodo minestrone con pasta o riso Il condimento usato è: olio burro pomodoro ragù di carne panna con parmigiano senza parmigiano 7 13 5 1 39% 72% 28% 5,5% 8 4 5 6 3 10 8 44% 22% 28% 33% 17% 55% 44% Cosa mangi come secondo piatto a pranzo, di solito? pane insaccati latticini carne di maiale carne di manzo carne di vitello carne di pollo o tacchino carne di coniglio sogliola selvaggina o cacciagione nessun secondo piatto Il tipo di cottura è: lessata alla griglia alla piastra stufata senza grassi fritta al forno con olio Il tipo di cottura delle uova è: uova sode uova alla coque uova strapazzate con pancetta al tegamino frittata 8 9 7 6 5 1 5 2 1 1 3 44% 50% 39% 33% 28% 5,5% 28% 11% 5,5% 5,5% 17% 3 3 8 1 1 1 17% 17% 44% 5,5% 5,5% 5,5% 2 2 1 2 1 11% 11% 5,5% 11% 5,5% Quale contorno mangi, di solito, a pranzo? carote cavolfiore cetrioli fagioli finocchio insalata/radicchio pinzimonio patate piselli pomodori spinaci zucchine sottaceti sottolio nessun contorno 6 1 4 1 1 7 1 5 3 6 3 2 1 1 2 33% 5,5% 22% 5,5% 5,5% 39% 5,5% 28% 17% 33% 17% 11% 5,5% 5,5% 11% In che modo mangi le verdure? crude cotte con olio lessate cotte con burro 9 4 3 2 38 50% 22% 17% 11% Quale tipo di frutta mangi, di solito, a pranzo? frutta fresca frutta sciroppata frutta secca 17 3 2 94% 17% 11% nessun frutto 1 Quale dolce mangi, di solito, a pranzo? budino crema torta o ciambella gelato zuccherini o crostata paste alla cioccolata nessun dolce 5,5% 1 1 2 2 2 1 11 5,5% 5,5% 11% 11% 11% 5,5% 61% CLASSE 2°A Frequenze MERENDA POMERIDIANA Percentuali Cosa bevi, di solito, nella merenda pomeridiana? latte succo di frutta spremuta di agrumi bibita analcolica gassata tè acqua niente 2 5 3 4 2 4 1 11% 28% 17% 22% 11% 22% 5,5% Cosa mangi, di solito, nella merenda pomeridiana? pane con affettato pane con nutella pane con marmellata pane cracker biscotti industriali pastine o merendine confezionate pizza brioche torta o ciambella cioccolato in tavoletta patatine cereali frutta (arancia, banana, mela) niente 4 2 2 1 3 3 4 1 2 1 2 1 1 4 1 22% 11% 11% 5,5% 17% 17% 22% 5,5% 11% 5,5% 11% 5,5% 5,5% 22% 5,5% CLASSE 2°A CENA Frequenze Percentuali Cosa bevi, di solito, durante la cena? acqua naturale acqua gassata bibita analcolica gassata succo di frutta tè spremuta di agrumi 15 4 4 1 1 1 83% 22% 22% 5,5% 5,5% 5,5% Cosa mangi come primo piatto a cena, di solito? pasta asciutta fatta in casa pasta asciutta industriale pasta in brodo nessun primo piatto 3 7 3 9 39 117% 39% 17% 50% Il condimento usato è: olio burro pomodoro ragù di carne con parmigiano senza parmigiano 5 2 2 4 3 6 28% 11% 11% 22% 17% 33% Cosa mangi come secondo piatto a cena, di solito? pane insaccati latticini carne di maiale carne di manzo carne di vitello carne di pollo o tacchino carne di coniglio sogliola molluschi e crostacei nessun secondo piatto Il tipo di cottura è: lessata alla griglia alla piastra fritta allo spiedo stufata senza grassi al forno con olio Il tipo di cottura delle uova è: uova sode uova strapazzate con pancetta al tegamino frittata 6 5 3 6 3 2 10 3 1 1 3 33% 28% 17% 33% 17% 11% 55% 17% 5,5% 5,5% 17% 3 4 6 1 1 1 2 17% 22% 33% 5,5% 5,5% 5,5% 11% 3 3 2 2 17% 17% 11% 11% Quale contorno mangi, di solito, a cena? carote cavolfiore cetrioli fagioli insalata/radicchio melanzane patate piselli pomodori spinaci zucchine sottaceti sottolio pinzimonio nessun contorno 3 1 4 1 8 2 2 1 6 2 2 3 2 2 2 17% 5,5% 22% 5,5% 44% 11% 11% 5,5% 33% 11% 11% 17% 11% 11% 11% In che modo mangi le verdure? cotte con olio lessate crude 4 2 10 22% 11% 55% Quale tipo di frutta mangi, di solito, a cena? frutta fresca frutta sciroppata (pesche) frutta secca (arachidi, pop corn) nessun frutto 14 2 1 3 40 78% 11% 5,5% 17% Quale dolce mangi, di solito, a cena? budino crema torta o ciambella gelato zuccherini o crostata nessun dolce 1 2 5 5 1 9 5,5% 11% 28% 28% 5,5% 50% CLASSE 2°A Percentuali FUORI PASTO Frequenze Cosa bevi, di solito, fuori dai pasti? latte acqua succo di frutta bibita analcolica gassata tè camomilla niente 2 11 3 3 1 1 2 11% 61% 17% 17% 5,5% 5,5% 11% Cosa mangi, di solito, fuori dai pasti? pane con affettato pane con marmellata pane condito cracker pastine o merendine confezionate pizza brioche cereali patatine chips o pop corn caramelle cioccolatini frutta fresca frutta secca (arachidi, brustoline, pop corn) frutta sciroppata (pesche, prugne) niente 1 2 1 8 1 3 2 1 1 3 3 3 3 2 1 4 5,5% 11% 5,5% 44% 5,5% 17% 11% 5,5% 5,5% 17% 17% 17% 17% 11% 5,5% 22% Cosa beviamo a colazione 9 9 8 7 6 6 5 4 3 3 2 1 1 1 1 0 Classe 2°A 41 1 latte tè caffelatte succo di frutta latte e cacao spremuta di agrumi caffè Cosa mangiamo a colazione 8 7 brioche 7 torta o ciambella fette biscottate con marmellata 6 5 fette biscottate con burro e marmellata pane con afettato 5 4 biscotti industriali cereali 4 3 2 2 merendine confezionate 2 cioccolato pizza 2 1 1 1 1 1 1 1 frutta niente 0 Classe 2°A Cosa beviamo a merenda 10 10 9 8 7 6 5 5 4 4 4 4 3 3 2 2 2 2 2 1 1 0 0 0 0 Merenda mattutina Merenda pomeridiana Cosa mangiamo a merenda 10 acqua succo di frutta tè freddo latte bibita analcolica gassata spremuta di agrumi niente pane con affettato pane con nutella 10 pane con marmellata 9 pane condito 8 cracker 7 biscotti industriali 6 6 merendine confezionate brioche 5 4 4 4 pizza patatine 3 3 3 2 2 2 2 2 1 11 1 0 4 0 0 0 0 1 2 1 frutta 2 1 1 1 11 cereali 0 0 0 Merenda mattutina cioccolato in tavoletta Merenda pomeridiana torta o ciambella niente 42 Cosa beviamo a pranzo e a cena 16 15 15 14 acqua naturale acqua gassata bibita analcolica gassata tè succo di frutta spremuta di agrumi vino 12 10 8 6 4 4 3 2 2 1 4 1 0 0 1 1 1 0 0 Pranzo Cena I nostri primi piatti 14 13 12 10 8 9 pasta aciutta fatta in casa pasta asciutta industriale minestra in brodo minestrone con pasta o riso nessun primo piatto 7 7 6 5 4 3 2 3 1 0 0 0 Pranzo Cena I condimenti dei nostri primi piatti 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 10 8 8 6 6 5 5 4 4 3 3 2 2 0 Pranzo Cena 43 olio burro pomodoro ragù di carne panna con parmigiano senza parmigiano I nostri secondi piatti carne di maiale 10 10 carne di manzo 9 9 carne di vitello 8 8 8 carne di pollo o tacchino 7 7 carne di coniglio 6 6 6 5 5 6 6 selvaggina o cacciagione 5 5 sogliola 4 molluschi e crostacei 3 3 2 2 1 1 3 3 3 insaccati 2 latticini 1 1 1 1 0 0 0 uova 0 Pranzo pane Cena nessun secondo piatto I nostri insaccati preferiti 6 5 5 5 prosciutto crudo prosciutto cotto mortadella salame salsiccia stagionata coppa estiva salsiccia fresca pancetta arrotolata 4 4 3 3 3 3 3 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 0 Pranzo Cena I nostri latticini preferiti 4 4 3,5 3 3 3 2,5 2 2 2 1,5 1 1 1 1 0,5 0 Pranzo formaggio stagionato Cena formaggio fresco 44 mozzarella ricotta Le nostre verdure preferite 8 8 7 7 6 6 6 6 5 5 4 4 4 3 3 3 3 2 2 1 1 1 1 1 3 22 2 2 1 1 1 1 2 2 1 0 0 Pranzo 0 2 2 Cena carote cavolfiore cetrioli fagioli finocchio insalata o radicchio melanzane patate pinzimonio piselli pomodori spinaci zucchine sottaceti sottolio nessun contorno La frutta a pranzo e a cena 17 18 16 14 14 12 10 frutta fresca frutta sciroppata frutta secca nessun frutto 8 6 3 4 2 2 3 2 1 1 0 Pranzo Cena La frutta fresca che preferiamo 9 9 8 8 7 7 6 6 6 5 5 4 4 3 3 3 3 2 2 1 4 4 3 1 1 1 2 1 1 0 Pranzo Cena 45 2 1 ananas arance o mandarini banane castagne ciliegie frgole mele melograno pere pesche uva La frutta secca a pranzo La frutta sciroppata a pranzo 1 1 2 1 3 1 1 1 1 albicocche macedonia pere 2 pesche arachidi fichi mandorle nocciole noci pop corn I nostri dolci preferiti 12 11 10 9 8 6 5 5 4 2 2 1 2 2 1 2 1 1 1 0 0 Pranzo Cena Cosa mangiamo fuori dai pasti 8 8 7 6 5 5 4 4 3 3 2 2 1 budino crema torta o ciambella gelato zuccherini o crostata paste alla cioccolata nessun dolce 1 3 3 2 1 1 1 1 0 Alimenti 46 3 pane con affettato pane con marmellata pane condito cracker merendine confezionate pizza brioche cereali patatine chips o pop corn caramelle cioccolatini frutta niente Cosa beviamo fuori dai pasti 11 12 10 latte acqua succo di frutta bibita analcolica gassata tè camomilla niente 8 6 3 4 3 2 2 1 2 1 0 Bevande La frutta fresca fuori dai pasti 1 2 2 2 2 arance banane giuggiole mele uva Dal quadro finora delineato si possono determinare le tendenze generali nel consumo alimentare dei ragazzi della classe 2°A. Per definire meglio queste tendenze generali si possono considerare le preferenze dei vari alimenti consumati nell’arco della giornata. Per quanto riguarda le BEVANDE, il latte e il tè sono quelle più consumate a colazione, mentre l’acqua è quella più usata a pranzo, a cena e durante le merende e il fuori pasto; le tisane, che nella colazione sono immediate inseguitrici delle bevande a base di latte, nel resto della giornata sono poco consumate, a parte il tè freddo in brick , usato durante le merende. Le bevande alcoliche (vino) sono consumate esclusivamente durante il pranzo ed in misura, per fortuna, molto modesta. Le bibite gassate sono distribuite in tutto l’arco della giornata, come le bevande a base di frutta, con netta preferenza nelle merende e nei fuori pasto. Per quanto riguarda gli ALIMENTI SOLIDI, a colazione, prevalgono gli alimenti pronti su quelli che devono essere preparati, quelli dolci su quelli salati. Poca è la frutta consumata. Nella merenda mattutina gli alimenti già pronti come le pizze, le merendine, i cracker, ecc. sono consumati in uguale misura rispetto a quelli da preparare come i panini imbottiti; le farcie preferite dei panini sono gli insaccati. Limitato è il consumo di patatine, ma anche di frutta. Nella merenda pomeridiana si nota una preponderanza del pane accompagnato da affettati, cioccolata o marmellata; abbastanza diffuso il consumo di frutta fresca. Si può notare che è alto, in genere, il consumo di alimenti dolci e ricchi di grassi. Nei fuori pasto si ha una buona presenza di frutta, accompagnata da dolciumi e cracker. 47 Per quanto riguarda i PRIMI PIATTI a pranzo, si rileva una netta maggioranza di primi piatti a base di pasta , soprattutto industriale rispetto a quella fatta in casa, mentre poco consumati sono i primi piatti a base di verdure. Il condimento più usato per la pasta risulta l’olio, seguito dal ragù di carne e dal pomodoro; piuttosto elevata è la presenza nei condimenti di grassi animali (burro, panna, parmigiano). Nei primi piatti della cena si notano le stesse tendenze riscontrate nel pranzo; circa il 50% dei ragazzi non consuma il primo piatto a cena, mentre a pranzo il primo piatto è consumato dalla totalità degli stessi. Per quanto riguarda i SECONDI PIATTI, si nota un alto consumo di insaccati (50% a pranzo, 28% a cena) seguita dalla carne di pollo e tacchino (28% a pranzo, 56% a cena) e dalla carne di maiale (33% a pranzo e a cena); nullo il consumo di carni ovine mentre alto è il consumo di latticini (39% a pranzo, 17% a cena) e di uova (44% a pranzo, 33% a cena). Il consumo di formaggio si mantiene superiore a quello del pesce (5,5% a pranzo e a cena) e dei molluschi e crostacei (5,5% a cena), consumo che è piuttosto modesto vista la vicinanza del mare. Il consumo di pane è piuttosto diffuso (44%); predomina il consumo di pane comune (75% a pranzo e a cena) rispetto al pane condito (25% a pranzo e a cena). La carne, tra pranzo e cena, viene prevalentemente cotta alla piastra (47%), oppure cotta alla griglia (23%), lessata (20%), al forno con aggiunta di olio o grassi (10%), fritta (6%) e stufata senza grassi o olio (3%). Come si può notare, prevale la cottura senza condimento (griglia, piastra, lessata) e nel caso di aggiunta di condimenti, prevale l’uso di oli vegetali rispetto ai grassi animali. Le uova vengono, di preferenza, consumate sode (25% a pranzo, 50% a cena), strapazzate (12% a pranzo, 50% a cena), al tegamino (25% a pranzo, 33% a cena) e come frittata (12% a pranzo, 33% a cena). Molto bassa è la percentuale di ragazzi che non consuma il secondo piatto (17% a pranzo e a cena). Per quanto riguarda i CONTORNI al secondo piatto prevalgono, a pranzo, le insalate crude (39%), i pomodori e le carote (33%), seguiti dalle patate (28%) e dai cetrioli (22%); nella cena prevalgono le insalate (44%) e i pomodori (33%). Relativamente basso è il consumo dei legumi (17% a pranzo, 5,5% a cena), seguito da vicino da quello delle verdure conservate sott’olio (17%) e sott’aceto (22%). Basso è il numero dei ragazzi che non consuma alcun tipo di verdura (11% a pranzo e a cena). Tra i DOLCI consumati tra pranzo e cena prevale il gelato (11% a pranzo, 28% a cena), seguito dalle torte o ciambelle (11% a pranzo, 28% a cena), dalla crema (5,5% a pranzo, 11% a cena), dal budino (5,5% a pranzo e a cena) e dalle crostate e zuccherini (11% a pranzo, 5,5% a cena). Si può notare che il numero dei ragazzi che non consuma alcun dolce a pranzo (61%) è leggermente superiore rispetto a quello della cena (50%). La FRUTTA, importantissima fonte di vitamine e sali minerali, è consumata dalla quasi totalità dei ragazzi; infatti soltanto il 5,5% di essi non ne fa uso durante il pranzo e il 17% non ne consuma a cena. Di gran lunga prevale il consumo di frutta fresca (94% a pranzo e a pranzo, 78% a cena); segue la frutta sciroppata (17% a pranzo, 11% a cena) e la frutta secca (11% a pranzo, 5,5% a cena). 48 INDAGINE CONOSCITIVA PER I GENITORI “ALIMENTAZIONE E SALUTE" CARATTERISTICHE DELL INTERVISTATO: SESSO: ..............................………………………................ ETÀ: ...................................………………………........... PROFESSIONE ..........................................……………….... 1) È INTERESSATA/O A PROGRAMMI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE? sì no altro 2) RITIENE UTILE UNA SERIE DI INCONTRI CHE POSSONO VERTERE SU: a) Dieta età evolutiva sì no b) Inquinamenti alimentari sì no c) Influenza dei mezzi di informazione sulle scelte dei consumi alimentari sì no d) Disturbi alimentari di origine nervosa (anoressia, bulimia) sì no e) Altro (……………………………………………………………………..) sì no 3) RITIENE CHE IL SUO RAPPORTO PESO/ALTEZZA SIA ARMONICO? sì no in parte 4) NEL RAPPORTO CIBO - SALUTE QUALI SONO I FATTORI DI RISCHIO PIÙ IMPORTANTI PER LEI? (indicare al massimo 3 fattori) a) Consumo di alcol b) Consumo di grassi c) Consumo di zuccheri d) Consumo di sale e) Fumo f) Attività sedentaria 5) CONOSCE IL SUO LIVELLO DI COLESTEROLO? sì no altro no ex fumatore 6) LEI FUMA SIGARETTE? sì 7) RITIENE CHE I VALORI DELLA SUA PRESSIONE ARTERIOSA SIANO: normali bassi alti no altro 8) HA MAI SEGUITO UNA DIETA? sì 9) SE SI\ A CHI SI E' RIVOLTA/O PER OTTENERLA? a) Medico curante b) Dietista c) Centri specifici d) Altro ( ……………………….) 10) SA CHE COS'È' ESATTAMENTE IL COLESTEROLO? a) Una malattia del sangue b) Un particolare grasso che si trova nel sangue c) Un particolare zucchero che si trova nel sangue d) Una malattia dell'apparato digerente e) Una malattia ereditaria f) Non saprei g) Altro ( ……………………….) 11) CONOSCE OUAL È IL VALORE DEL SUO TASSO DI COLESTEROLEMIA (cioè quanto colesterolo ha nel sangue) ? sì no 12) CONOSCE QUAL È IL VALORE MASSIMO DEL TASSO DI COLESTEROLEMIA OLTRE IL QUALE POSSONO INSORGERE COMPLICAZIONI? sì no 49 13) SECONDO LEI DA DOVE DERIVA IL COLESTEROLO CHE SI TROVA NEL SANGUE? a) Deriva dal cibo che noi mangiamo, principalmente dalla frutta e verdura b) Lo produce totalmente il nostro organismo, in modo particolare il nostro fegato c) Deriva esclusivamente dal cibo che mangiamo, principalmente dai carboidrati (pane e pasta) d) E' prodotto in parte dal nostro organismo e in parte deriva dal cibo che mangiamo (soprattutto quello ricco di grassi animali) e) Deriva principalmente dai grassi vegetali che usiamo per condire (olio di semi e di oliva) f) Non saprei g) Altro ( ……………………….) 14) QUALI POSSONO ESSERE. SECONDO LEI, LE CONSEGUENZE CHE POSSONO DERIVARE DA UN ECCESSO DI COLESTEROLO NEL SANGUE? a) Ostruzione parziale o totale delle arterie con rischio anche di infarto e ictus cerebrale b) Difficoltà nella digestione dei grassi c) Aumento eccessivo del peso con rischio di obesità d) Insorgenza del diabete e) Possibilità di ammalarsi di forme tumorali f) Non saprei g) Altro ( ……………………….) 15) ÈAL CORRENTE CHE ESISTONO DUE TIPI DI COLESTEROLO (quello buono e quello cattivo)? sì no 16) SA CHE COSA SONO I TRIGLICERIDI? sì no 17) CONOSCE QUALI POTREBBERO ESSERE LE CURE ED I COMPORTAMENTI GIUSTI DA ADOTTARE IN CASO DI "COLESTEROLO ALTO"? sì no QUALI SONO? ……………………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………………………………. 50 ANALISI DELLE RISPOSTE ALLA INDAGINE PER I GENITORI Allo scopo di coinvolgere le famiglie al Progetto di Educazione Alimentare, il test "Alimentazione e Salute" è stato somministrato ai genitori dei ragazzi della classe 2°A che hanno risposto con le seguenti modalità: * per quattordici ragazzi ha risposto solo la madre; * per due ragazzi ha risposto solo il padre; * per due ragazzi hanno risposto entrambi i genitori. ETÀ N. di MADRI N. di PADRI PROFESSIONE N. di MADRI N. di PADRI 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 49 1 1 1 1 1 1 2 2 1 2 1 1 1 1 1 1 1 - Agricoltore Artigiano/a Casalinga Cameriera di sala Commessa Commerciante Farmacista Impiegata Libera professione Operaio/a Maître d' hotel 1 6 1 1 1 1 2 1 2 - 1 1 1 1 QUESITI FREQUENZE È interessato/a a programmi di Educazione Alimentare? sì 14 no 4 nessuna risposta 2 Ritiene utile una serie di incontri relativi alla Educazione Alimentare? sì 17 nessuna risposta 3 Incontro relativo alla dieta nell'età evolutiva sì 11 no 1 nessuna risposta 8 Incontro relativo agli inquinamenti alimentari sì 16 no 1 nessuna risposta 3 Incontro relativo all'influenza dei mezzi di informazione sulle scelte dei consumi alimentari sì 10 no 4 nessuna risposta 6 Incontro relativo ai disturbi alimentari di origine nervosa sì 10 no 5 nessuna risposta 5 Ritiene che il suo rapporto peso/altezza sia armonico? sì 6 no 5 in parte 8 nessuna risposta 1 51 PERCENTUALI 70% 20% 10% 85% 15% 55% 5% 40% 80% 5% 15% 50% 20% 30% 50% 25% 25% 30% 25% 40% 5% Fattori di rischio nel rapporto cibo - salute (più di una risposta): consumo di alcol 14 consumo di grassi 15 consumo di zuccheri 2 consumo di sale 3 fumo 15 attività sedentaria 7 Conosce il suo livello di colesterolo? sì 13 no 7 Fuma sigarette? sì 9 no 8 ex fumatore 3 La sua pressione arteriosa presenta valori: normali 15 bassi 5 Ha mai seguito diete? sì 11 no 9 Se sì, a chi si è rivolto/a per ottenerla? dietista 3 centri specifici 1 altro 5 nessuna risposta 2 II colesterolo è: un particolare grasso che si trova nel sangue 20 Conosce il suo tasso di colesterolo nel sangue? sì 12 no 8 Conosce il valore massimo del colesterolo, al di là del quale si possono avere problemi di salute? sì 15 no 5 Secondo lei da dove deriva il colesterolo presente nel sangue? in parte dal nostro corpo e in parte dagli alimenti 18 non saprei 1 nessuna risposta 1 Le conseguenze di un eccesso di colesterolo nel sangue sono: ostruzione delle arterie con rischio di infarto e ictus cerebrale 19 non saprei 1 Sa che esistono due tipi di colesterolo (uno buono e uno cattivo)? sì 15 no 4 nessuna risposta 1 Sa che cosa sono i trigliceridi? sì 16 no 3 nessuna risposta 1 Conosce le cure o i comportamenti giusti in caso di "colesterolo alto"? sì 16 no 3 nessuna risposta 1 Se sì, quali sono? fare attività sportiva 8 limitare gli alimenti ricchi di grassi animali e/o fritti 14 non fumare 2 assumere farmaci specifici sotto controllo medico 5 OMISSIS 52 70% 75% 10% 15% 75% 35% 65% 35% 45% 40% 15% 75% 25% 55% 45% 15% 5% 25% 10% 100% 60% 40% 75% 25% 90% 5% 5% 95% 5% 75% 20% 5% 80% 15% 5% 80% 15% 5% 50% 87,5% 12,5% 31% 53 54 55 I MIEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI 1) Consumi i 5 pasti fondamentali (colazione, pranzo, merenda mattutina e pomeridiana, cena) regolarmente tutti i giorni? sempre quasi sempre mai 7 (39%) 7 (39%) 4 (22%) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------2) Mantieni gli stessi orari tutti i giorni? sempre quasi sempre mai 1 (5,5%) 15 (83,5%) 2 (11%) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------3) Segui le linee guida per una sana alimentazione? sempre quasi sempre mai 1 (5,5%) 10 (55,5%) 7 (39%) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------4) Se hai risposto affermativamente alla domanda n. 3, quali sono le regole che segui? Consumo di frutta e verdura tutti i giorni 5 (45%) ……………………………………………………………….. Scarso uso di sale 5 (45%) ….…………………………………………………………………………………….. Scarso consumo di alimenti fritti o molto conditi con grassi 3 (27%) ..…………………………………………... Maggior consumo di cereali e legumi e minor consumo di carne 3 (27%) ……………………………………….. Zuccheri con moderazione 3 (27%) ……………………………………………………………………………….. Nessun consumo di alcolici 1(9%) ………………………………………………………………………………... Nessuna risposta specificata 3 (27%) ……………………………………………………………………………... --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------5) Qual è la motivazione di tale comportamento? mangio quello che mi piace 7 (39%) mangio quello che mi preparano 4 (22%) per abitudine 5 (28%) per caso 0 nessuna risposta 2 (11%) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------6) Se hai risposto negativamente alla domanda n. 3, quali sono le regole che non segui? Scarso consumo di frutta, verdura, cereali e legumi 3 (43%) ...…………………………………………………… Abbondante aggiunta di sale 1(14%) ……………………………………………………………………………… Non seguo alcuna regola 4 (57%) .………………………………………………………………………………… --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------7) Qual è la motivazione di tale comportamento? mangio quello che mi piace 6 (86%) mangio quello che mi preparano 1 (14%) non mi interessa quello che mangio 0 per abitudine 0 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------8) Quali pensi possano essere le conseguenze legate all’alimentazione sul tuo benessere psicofisico? Una sana alimentazione comporta un corpo più tonico, maggiore energia e facilità di concentrazione 11 ( 61%) Non saprei 5 (28%) ……………………………………………………………………………………………….. Nessuna risposta 2 (11%) ………….……………………………………………………………………………… 56 9) Che cosa cambieresti nei tuoi comportamenti alimentari dopo avere saputo delle linee guida per una sana alimentazione? Nulla 7 (39%) ………...…………………………………………………………………………………………. Minore consumo di alimenti e condimenti grassi 2 (11%) ..……………………………………………………. Più attenzione al sale o al cibo salato 3(16,5%) ...……………………………………………………………… Maggiore consumo di frutta e verdura 3 (16,5%) ………………………………………………………………. Assunzione di più acqua 1(5,5%) ……….………………………………………………………………………. Mangiare di meno 1 (5,5%) …..…………………………………………………………………………………. Minore consumo di chewing gum e caramelle 1 (5,5%) ………………………………………………………… Tutto 1 (5,5%) …………………………………………………………………………………………………… ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------10) Qual è la motivazione di tale decisione? migliorare l’aspetto fisico 3 (16,5%) maggiore varietà di alimenti 1 (5,5%) mantenere un corpo sano 8 (44%) evitare problemi di salute in futuro 8 (44%) nessuna risposta 5 (28%) -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------11) Se non volessi cambiare i tuoi comportamenti alimentari, sapresti dirne il motivo? ti piace quello che mangi 10 (55%) ti piaci come sei 5 (28%) non hai problemi di salute 5 (28%) nessuna risposta 3 (16,5%) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------12) Secondo te, cosa c’è di positivo nel mangiare? E di negativo? Fattori positivi Fattori negativi Il cibo dà energia Mangiare troppo fa ingrassare Mangiare è bello Preparare i pasti costa tempo e fatica Il cibo è necessario per l’accrescimento Mangiare troppo e male può provocare malattie L’indagine effettuata nella classe 2°A cerca di valutare il senso critico dei ragazzi nei confronti dei propri comportamenti alimentari, alla luce delle regole proposte dall’Istituto Nazionale della Nutrizione per una sana ed equilibrata alimentazione. I ragazzi dimostrano, in complesso, di comprendere gli aspetti negativi dei propri comportamenti; tuttavia, vuoi per abitudini familiari radicate, vuoi perché apprezzano effettivamente quello che mangiano, difficilmente si mostrano disponibili a modificare le abitudini negative, anche perché gli eventuali problemi di salute futuri vengono percepiti come qualcosa di molto lontano e improbabile. Si ritengono, in generale, soddisfatti del proprio aspetto fisico e considerano che “mangiare” sia molto piacevole e addirittura, per qualcuno, rilassante. Per quanto riguarda l’indagine relativa agli alimenti complessi consumati, risultano molto gettonati la pasta, i panini imbottiti, i dolci e il caffelatte, consumati quotidianamente; seguono a ruota la pizza e le patatine fritte, consumate con una frequenza di almeno due volte a settimana; fanalino di coda è la zuppa di verdura, consumata con una frequenza di circa 2 – 3 volte al mese. In riferimento all’indagine relativa agli alimenti base emerge che il miele, il vino, la birra e il caffè sono praticamente assenti dalla loro dieta, mentre il pesce, la frutta e la verdura vengono consumati non sempre con regolarità. Pane, salumi, latte e Coca-cola sono gli alimenti preferiti insieme all’acqua minerale e ai dolci; il consumo di carne avviene nelle giuste quantità. 57 ALIMENTI E ABITUDINI ALIMENTARI Si chiamano alimenti (o cibo) le sostanze in grado di fornire all'organismo i principi nutritivi necessari per soddisfare le esigenze vitali. I fabbisogni fondamentali dell'organismo umano sono di tipo: • energetico, in quanto l'organismo ha bisogno di energia (calorie) per compiere le sue funzioni di movimento, lavoro muscolare, riproduzione, ecc. A questo scopo servono alimenti da utilizzare subito e alimenti da tenere come riserva e che verranno utilizzati in caso di successive carenze alimentari o in caso di malattia; • plastico, per provvedere alla crescita e al mantenimento, rinnovare e riparare le cellule e i tessuti; • regolatore e protettivo, per regolare tutte le reazioni che avvengono nelle cellule, che in questo modo sono protette dagli scompensi derivanti da squilibri fra le varie reazioni. In relazione al fabbisogno dell'organismo umano, gli alimenti possono essere suddivisi come segue. * Gli alimenti energetici sono quelli che contengono lipidi e zuccheri, ma anche le proteine conferiscono energia. Tra gli alimenti ricchi di lipidi (grassi) annoveriamo l'olio e il burro, mentre il miele, la frutta, il pane, il riso e la pasta sono ricchi di zuccheri. Gli alimenti energetici sono consumati in abbondanza dagli atleti, da coloro che esercitano lavori per i quali è necessaria la forza muscolare e dagli abitanti delle zone fredde. * Gli alimenti plastici sono essenzialmente quelli che contengono molte proteme, come la carne e il formaggio, ma anche i lipidi e gli zuccheri, l'acqua, i sali minerali e l'ossigeno hanno una certa azione plastica. * Gli alimenti regolatori e protettivi sono quelli che forniscono all'organismo le vitamine e i sali minerali. Fra questi sono particolarmente importanti la frutta e la verdura. * Gli alimenti nervini sono quelli che stimolano il sistema nervoso, come tè, cacao, caffè, alcolici, che contengono teofìllina, teobromina, caffeina, alcol. * Gli alimenti idrici sono costituiti di sostanze contenenti acqua (soprattutto l'acqua stessa), che serve all'organismo per sciogliere tutte le sostanze nelle cellule e nei tessuti. * I condimenti hanno in genere un basso valore nutritivo ma hanno il compito di esercitare un'azione di stimolo sull'olfatto e sul gusto di un individuo, sensibilizzando l'organismo a produrre maggiori quantità di succhi digestivi e conscguentemente favorendo la digestione degli alimenti; sono fra queste sostanze gli aromi, le spezie, l'aceto, il sale, lo zucchero, ecc. Per valutare il pregio, la qualità di un alimento occorre prenderne in considerazione varie prerogative: • appetibilità; • digeribilità; • capacità di soddisfare il senso di sazietà; • equilibrio fra i componenti; • contenuto in principi nutritivi. E' importante non confondere i seguenti termini: Alimento E' una sostanza in grado di fornire all'organismo i materiali di reintegrazione, quelli necessari all'accrescimento e quei fattori indispensabili al normale svolgimento delle funzioni vitali fondamentali per la sopravvivenza dell'individuo e della specie, nonché di sopperire al dispendio energetico dell'organismo. Sono alimenti: il pane, la pasta, il latte, il formaggio, le uova, l'insalata, la frutta, ecc. Principio alimentare E' il componente principale degli alimenti: • le proteine sono il principio alimentare più importante dell'alimento carne; • l'amido è il principio alimentare più importante degli alimenti pasta, riso, pane, polenta; • il grasso è il principio alimentare più importante del burro. Molti alimenti sono complessi, nel senso che contengono più principi nutritivi in abbondanza, come per esempio il latte e il formaggio. Principio nutritivo E' ogni singolo componente dei principi alimentari: • gli aminoacidi sono il principio nutritivo delle proteine; • gli acidi e la glicerina sono il principio nutritivo dei lipidi (grassi e oli); • gli zuccheri semplici come il glucosio sono il principio nutritivo dell'amido. Sono principi nutritivi anche l'acqua, gli elementi minerali, le vitamine. L'acqua è nel contempo alimento, principio alimentare e principio nutritivo. 58 ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE Si utilizza il termine "alimentazione" per riferirsi alla scelta, preparazione e somministrazione degli alimenti, mentre con il termine "nutrizione" si fa riferimento all'insieme dei fenomeni biochimici che avvengono entro l'organismo e che consentono l'utilizzazione del cibo. La nutrizione comprende la digestione degli alimenti e il loro assorbimento. Quando un alimento è introdotto nell'organismo attraverso la bocca, deve subire il processo digestivo per essere in grado, una volta scisso e assorbito, di nutrire le singole cellule. Per esempio il latte, nell'apparato digerente, viene scisso nei suoi principi alimentari (proteine, lattosio, lipidi), che a loro volta vengono scissi nei singoli principi nutritivi (le proteine in aminoacidi, il lattosio in glucosio e galattosio, i lipidi in acidi e glicerina). I principi nutritivi vengono quindi assorbiti, vale a dire passano dall'intestino nel sangue, provvedendo cosi ad alimentare tutte le cellule dell'organismo. La digestione degli alimenti è detta catabolismo e porta alla formazione di sostanze semplici, mentre l'utilizzazione dei principi nutritivi nelle cellule per formare nuovi composti complessi, tipici dell'organismo animale, è detta anabolismo. L'insieme di tutti questi processi è genericamente definito metabolismo. Quindi: l'anabolismo è un processo di costruzione, il catabolismo è un processo distruttivo, ma entrambi i processi avvengono contemporaneamente nell'organismo. FONTI DI ENERGIA PER LE FUNZIONI VITALI II corpo umano ha bisogno di una certa quantità di energia per poter vivere e per poter svolgere una qualsiasi attività. Questa energia deve infatti provvedere a: • mantenere costanti le funzioni vitali come la temperatura corporea, la circolazione sanguigna, la respirazione, la vita cellulare, il tono muscolare di alcuni organi; • sostenere attività fìsiche come il lavoro, il movimento, ecc. Per capire quello che succede nel corpo umano, entriamo nella bioenergetica che è appunto la parte della biologia che studia le trasformazioni dell'energia che avvengono negli organismi viventi. Le fonti di energia, sia per l'uomo sia per gli ammali, sono i processi ossidativi (combinazione con l'ossigeno) dei principi nutritivi come i glucidi (zuccheri, amidi), i protidi (proteine), i lipidi (grassi, oli) contenuti negli alimenti. Le strutture molecolari dei glucidi, protidi, lipidi, sono scisse nei loro elementi più semplici per poter essere utilizzate dall'organismo umano sotto forma di energia secondo le trasformazioni chimiche illustrate qui sotto: Gli stadi intermedi delle trasformazioni chimiche sono coordinati da enzimi e da un processo di fermentazione ossidativa mediante il quale l'energia chimica si converte in energia di legame ATP e solo quest'ultima è utilizzata. L'energia liberata dal processo ossidativo dei principi nutritivi viene in gran parte utilizzata dall'organismo per le sue necessità, mentre una piccola parte viene trasformata in calore. L'energia sviluppata, durante un processo, sotto forma di calore può essere espressa in caloria. Si definisce caloria la quantità di calore necessaria per portare la temperatura di 1 g di acqua distillata da 14,5°C a 15,5°C. Attualmente si usa la grande caloria (kilocaloria = kcal) che è 1.000 volte più grande della precedente e perciò riferita all'innalzamento termico di 1 kg di acqua distillata. 59 Si può stabilire che: • 1 g di glucidi, dopo completa combustione, sviluppa 4 kcal; • 1 g di protidi, dopo completa combustione, sviluppa 4 kcal; • 1 g di lipidi, dopo completa combustione, sviluppa 9 kcal. Con questi dati, conoscendo la composizione chimica di un alimento e la quantità ingerita, è facile determinare il calore sviluppato nell'organismo. I glucidi, i protidi e i lipidi non entrano in uguale misura in una dieta equilibrata; infatti per coprire il bisogno energetico dell'uomo i glucidi partecipano in ragione del 65% circa, i lipidi del 20% e i protidi del 15%. COMPORTAMENTI ALIMENTARI II comportamento di ogni persona nell'alimentarsi è condizionato da innumerevoli motivazioni. Sono determinanti fattori come: • la combinazione dei piatti; • la rotazione del menu; • l'appetibilità; • le esigenze ambientali e stagionali; • l'abitudine e le tradizioni del luogo; • l'economicità del prodotto; • le condizioni finanziarie del consumatore; • la reperibilità dell'alimento. Questo problema è poi, per l'Italia, ancora più accentuato rispetto ad altre nazioni per le forti tradizioni regionali e locali. I criteri soggettivi e oggettivi sopra elencati influenzano decisamente il consumatore nella scelta di un alimento rispetto a un altro. Per alcune persone "nutrirsi" consiste purtroppo nell'ingerire cibi, in forma indiscriminata, per soddisfare solamente lo stimolo della fame, cioè per "sentirsi sazi". Dare già a livello scolastico una corretta e sana informazione educativa potrebbe cambiare e modificare un errato comportamento che, in caso contrario, porterà, con l'andare del tempo, inesorabilmente a forme patologiche di malnutrizione. Modificando le abitudini alimentari sbagliate, potrebbero essere limitate o addirittura debellate malattie comportamentali come ipertensione, ipercolesterolemia, arteriosclerosi, diabete, ecc., definite le fìglie del benessere e delle cattive abitudini. Come ci si dovrebbe comportare nella scelta degli alimenti è descritto nelle regole-guida de lFINN (Istituto Nazionale della Nutrizione). OMISSIS 60