DISTURBI SOMATICI E DEPRESSIONE IN MEDICINA GENERALE NELLA PROVINCIA DI VARESE PROGETTO DI RICERCA Mauro PIGNI, Marco PASSAMONTI, Aurelio SESSA, Giulio CORGATELLI, Carlo FRATICELLI* SIMG Sezione di VARESE *Referente Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Ospedale di Circolo di Varese La depressione rappresenta una sfida chiave per la Medicina Generale in quanto, a fronte di terapie unanimemente considerate efficaci, il suo riconoscimento e il suo trattamento sono tuttora inadeguati. La sua incidenza è in costante aumento tanto che secondo le previsioni OMS nel 2010 un adulto su tre soffrirà di tale patologia. Questi dati epidemiologici sottolineano l’importanza di un programma formativo sull’argomento per i Medici di Medicina Generale poiché spesso sono gli unici operatori sanitari che vengono consultati dai pazienti depressi. La SIMG della provincia di Varese, dopo aver collaborato allo studio epidemiologico nazionale da cui è emerso che l’incidenza dei disturbi depressivi in Italia è del 8.5 %, ha organizzato due corsi di formazione sulla “SINDROME DEPRESSIVA NELLA PRATICA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE” a cui hanno partecipato 60 Medici di Famiglia. Obbiettivo didattico prioritario è stato il miglioramento della capacità di riconoscere la depressione da parte del Medico di Medicina Generale che, pur essendo in una posizione privilegiata per precocemente diagnosticare un disturbo dell’umore, non riconoscere circa la metà dei depressi. Le cause di ciò sono molteplici, ma la responsabile principale è la “SOMATIZZAZIONE” dove il paziente riferisce sintomi di tipo fisico senza lamentare segni di disagio psichico (DEPRESSIONE MASCHERATA). Scopo della ricerca, a cui anno aderito 49 Medici di Medicina Generale, è quello di valutare l’incidenza della depressione nei pazienti che lamentano sintomi somatici (astenia, cefalea, sintomi cardiovascolari, sintomi gastrointestinali, dolori muscoloscheletrici diffusi) in cui è stata esclusa l’eziologia organica. Verranno arruolati i pazienti di età >18 anni che richiedono consulto per disturbi somatici non organici e che non abbiano riferito spontaneamente al colloquio sintomi psichici (ansia, riduzione del tono dell’umore, disturbi percettivi e ideativi). Verranno esclusi i pazienti in trattamento con farmaci antidepressivi, con uso cronico di Benzodiazepine, Ipnotici non Benzodiazepinici, Neurolettici, Corticosteroidi, antiipertensivi ad azione centrale (Beta bloccanti, Clonidina, Alfa-metildopa). Non verranno reclutati i pazienti affetti da malattie in grado di determinare depressione secondaria (Demenze di qualunque natura, Sclerosi Multipla, Morbo di Parkinson, Anemie, LES, Alcoolismo, Ipo ed Ipertiroidismo, Ipo e Iper Corticosurrenalismo, Neoplasie in trattamento chemioterapico in atto). La ricerca è iniziata il 1.11.1999 e terminerà il 30.6.2000. I medici partecipanti dovranno registrare per un giorno alla settimana, stabilito in modo randomizzato, per tutte le settimane fino al termine dello studio il numero degli accessi giornalieri, il sesso e l’età dei pazienti. Nel caso di presenti un paziente con sintomi psichici tali da soddisfare i criteri diagnostici dell’ICD10 per depressione, il medico dovrà compilare la scheda “DEPRESSIONE CON SINTOMI PSICHICI” (allegato 1), mentre, per i pazienti con sintomi somatici non organici, la scheda “PAZIENTE CON SINTOMI SOMATICI” (allegato 2), il Questionario sulla salute GHQ 12 di Goldberg e il Questionario sul benessere BDQ. Qualora il punteggio al questionario di Goldberg fosse >5, si somministrerà la Checklist OMS dei sintomi depressivi dalla quale si potrà confermare e caratterizzare il grado di severità della depressione e il tipo di depressione (Depressione Maggiore, Distimia, Disturbo Bipolare). In conclusione il progetto di ricerca rappresenta la logica conclusione del processo formativo sui disturbi dell’umore svoltosi nella provincia di Varese con l’obiettivo di verificare il miglioramento della capacità di riconoscimento dei disturbi affettivi da parte del Medico di Medicina Generale. La diagnosi corretta e precoce consentirà di migliorare il decorso e la prognosi di tale patologia impedendone la cronicizzazione con gravi conseguenze in termini di sofferenza, disabilità, mortalità dei pazienti e di gravi costi sociali per la collettività. Allegato 1 SCHEDA PAZIENTE DEPRESSIONE CON SINTOMI PSICHICI Data Consultazione ..../..../.... Iniziali Paziente ...... ...... Sesso F Età ...... M Scolarità: Elementare Occupazione Media Media Superiore .................... Stato Civile: Laurea Disoccupato/a Coniugato/a Celibe/Nubile Divorziato/a Presenza di patologie Croniche Diabete mellito Cardiopatia Ipertens. art. BPCO Epatopatia Connettivite Neoplasia Ictus cerebrale Nefropatia HIV si si si si si si si si si si no no no no no no no no no no Se si specificare il tipo: ............................ Famigliarità per depressione: si Precedenti episodi depressivi: no si no Iniziali Paziente ...... ...... SINTOMI PSICHICI PRESENTATI Umore depresso Perdita di interesse o di piacere nelle usuali attività Perdita dell’autostima e fiducia in sé Irragionevole autoaccusa o immotivati sensi di colpa Ideazione o comportamento suicidiario Difficoltà di pensiero o di concentrazione Agitazione o rallentamento psico-motorio Sentimento di disperazione Incapacità ad affrontare le responsabilità quotidiane Visione pessimistica del futuro o tendenza a rimuginare nel passato Delirio Allucinazioni Eventuali sintomi somatici associati: 1. Astenia o aumentata affaticabilità 2. Disturbi del sonno 3. Modificazioni dell’appetito e del peso 4. Perdita della libido 5. Peggioramento depressione al mattino della Allegato 2 SCHEDA PAZIENTE CON SINTOMI SOMATICI Data Consultazione ..../..../.... Iniziali Paziente Sesso Età ...... ...... F M ...... Scolarità: Elementare Occupazione Media .................... Stato Civile: Coniugato/a Media Superiore Laurea Disoccupato/a Celibe/Nubile Divorziato/a Presenza di patologie Croniche Diabete mellito Cardiopatia Ipertens. art. BPCO Epatopatia Connettivite Neoplasia Ictus cerebrale Nefropatia HIV si si si si si si si si si si no no no no no no no no no no Se si specificare il tipo: ............................ Famigliarità per depressione: si Precedenti episodi depressivi: no si no Iniziali Paziente ...... ...... SINTOMI SOMATICI PRESENTATI Astenia Cefalea Sintomi cardiovascolari: 1. Dispnea 2. Capogiro 3. Cardiopalmo Sintomi gastrointestinali: 1. Pirosi 2.Dispepsia 3. Irregolarità dell’alvo 4. Algie addominali Dolori muscolo-scheletrici Punteggio Questionario sulla salute G.H.Q.-12 di Goldberg: ..... Bibliografia di riferimento Tylee A Depression in the community: physician and patient perspective J Clin Psychiatry, 1999; 60 (Suppl 7):12-6 D.Kessler, K.Lloyd, G.Lewis. D.Pereira Gray Cross sectional study of symptom attribution and recognition of depression and anxiety in primary care BMJ 1999; 318: 436-440 Williams JW Jr, Rost K, Dietrich AJ, Ciotti MC, Zyzanski SJ, Cornell J Primary care physicians' approach to depressive disorders. Effects of physician speciality and practice structure Arch Fam Med, 1999; 8(1):58-67 GolbergDP, Williams P The User’s Guide to the General Health Questionnaire. Windsor, Slough: NFER/NELSON 1988 Marino S, Tansella M I Questionari come strumenti di screening nel setting della Medicina di base. Studi di validazione della versione italiana del GHD. Quaderni Italianani di Psichiatria 1989;VIII:203 Apolone G, Cifani S, Liberati MC, Mosconi P Questionario sullo Stato di Salute SF-36. Traduzione e Validazione in Italiano (Progetto IQOLA). MEDIC 1997; 5:86-94 WHO The ICD-10 Classification of Mental and Behavioural Disorders: Clinical Descriptions and Diagnostic Guidelines. Ginevra: World Health Organization, 1992 Berardi D, Ferrari G Il riconoscimento e il trattamento della depressione e le sue comorbidità in medicina generale. Supplemento alla Rivista di Psichiatria 1998; 33 (6): 3-11