il mondo del gioco e il gioco del mondo in friedrich

Benedetta Zavatta
Università di Urbino
IL MONDO DEL GIOCO E IL GIOCO DEL MONDO
IN FRIEDRICH NIETZSCHE
SOMMARIO
1. UNO SGUARDO SUL GIOCO.......................................................................................4
2. IL GIOCO DELL’ARTE E IL PRENDERSI GIOCO .................................................7
3. UNO SGUARDO DAL GIOCO....................................................................................12
4. IL GIOCO DEL SOGGETTO E IL SOGGETTO DEL GIOCO ..............................17
BIBLIOGRAFIA................................................................................................................21
2
Benedetta Zavatta
ABSTRACT
The theme of play is found in all Nietzsche’s productions, from the ones belonging to his youth to the latest works and its progressive evolution shows a
process of modification which also takes place in Nietzsche’s thought: from
the artist’s metaphysics to the free spirit’s scepticism, the doctrine of the
eternal recurrence of the same and the will to power. In this work we have
tried to demonstrate how the evolution of the metaphor of the world as play is
strongly indicative of Nietzsche’s research for a radically extra-metaphysical
philosophy. So the sight of the artist, who is looking the play of the world,
becomes the ‘play without player’ of the will to power in which both God
and the subject disappear. Thus nihilism is overcome by recognizing and affirming the play-character of existence.
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
3
Ero anch’io un giocatore: lo capii in quel preciso
istante.
Le gambe e le braccia mi tremavano, sentii come
un colpo alla testa
(Dostoevskij, Il giocatore)
Molto è stato scritto sul gioco, sia dal punto di vista fenomenologico, sia socio-antropologico1. E molti sono i filosofi che hanno accordato al gioco, per
un motivo o per l’altro, un privilegio ed un ruolo particolare all’interno della
vita dell’uomo, rendendolo pertanto un tema possibile e degno della riflessione filosofica, oltre che un importante concetto operativo2 per tematizzare
il rapporto fra gli uomini all’interno della società o quello fra uomini e dei.
Già Platone scriveva che «l’uomo è fatto per essere un giocattolo, strumento
di Dio, e ciò è veramente la migliore cosa in lui. Egli deve, dunque, seguendo quella natura e giocando i giochi più belli, vivere la sua vita, proprio
all’inverso di come fa ora»3. Per Aristotele la società è un grande gioco, nel
quale ogni pezzo si muove secondo regole predeterminate4. Anche Hegel
parla del gioco, dicendo che esso «nella sua indifferenza e nella suprema
leggerezza è la serietà più elevata e quella unicamente vera»5.
Tuttavia il grande maestro che ha insegnato ai filosofi a ridere e a giocare
con la filosofia – pensiamo ad esempio a Derrida, o a Bataille – è stato senza dubbio Nietzsche, che ha giocato con i suoi interpreti ed è stato, a volte,
‘giocato’. Ma, come rileva Fink, è necessaria una particolare modalità di
scrittura per parlare del gioco, in quanto esso non può essere oggetto di una
trattazione ‘seria’ se non al prezzo di falsare l’intenzione di fondo del discorso6, e possiamo dire che Nietzsche ha ben compreso questa necessità,
accettando – dunque – di ‘stare al gioco’ e affrontando il rischio di non essere compreso. Oltre a questa scrittura ironica e ambigua, seducente e mistifi1
Desidero ringraziare la Prof.ssa Laura Piccioni per i preziosi consigli e l’attenta e costante
supervisione di questo lavoro.
1
L’espressione è di E. Fink che in Oasi della gioia li definisce come gli schemi intellettuali
in cui si muove il comprendere, a differenza dei ‘concetti tematici’ che sono quelli in cui la
riflessione filosofica sintetizza il proprio ‘pensato’.
2
Platone (1983, 228 e ss.). Nel gioco di Platone l’uomo è soltanto un giocattolo nelle mani
degli dei, non un giocatore che possa sedersi al loro tavolo. In realtà la concezione platonica
del mondo rimanda ad una compagine perfettamente razionale e prende dunque nettamente
posizione contro la comprensione tragica del mondo di cui, come vedremo, il gioco è espressione.
3
Aristotele (1983, 6).
4
E. Fink (1986, 50).
5
«L’elemento stilistico adatto a una trattazione sul gioco sembra essere il saggio ricco di
humour, che in un certo senso gioca con l’ascoltatore o il lettore, e trae astutamente fuori il
magico senso nascosto delle parole e delle cose in sorprendenti giochi verbali. Parlare infatti seriamente del gioco, e proprio con la tetra serietà di chi pilucca parole e spreca concetti,
risulta alla fine mera contraddizione e spregevole corruzione del gioco» (ivi, 26).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
4
Benedetta Zavatta
catrice, possiamo notare che il tema del gioco è presente un po’ in tutti gli
scritti di Nietzsche, a partire da quelli appartenenti al periodo giovanile fino
alle opere della maturità, e che la sua evoluzione progressiva è segno di una
parallela evoluzione del pensiero di Nietzsche, dalla ‘metafisica d’artista’,
allo scetticismo dello spirito libero, fino alla dottrina dell’eterno ritorno e
della volontà di potenza degli scritti della maturità. Nel presente lavoro tenteremo dunque di mostrare come l’evoluzione della metafora del mondo
come gioco sia fortemente indicativa della ricerca intrapresa da Nietzsche in
direzione di una filosofia radicalmente extra- (od oltre-) metafisica.
1. Uno sguardo sul gioco
Nietzsche riprende la metafora del pais paizon da Eraclito, paragonando il
corso del mondo al gioco del fanciullo cosmico Zeus o, in altri termini, a
quello che il fuoco cosmico gioca con se stesso7: «Il corso del mondo è un
bambino che gioca a dadi, è il regno sovrano di un bambino» (DK 52)8.
Eraclito è citato esplicitamente da Nietzsche come uno dei suoi maestri9, in
quanto fu il primo filosofo a negare in primo luogo l’esistenza di due mondi
distinti, quello metafisico e quello fisico, ed in secondo luogo l’essere: infatti nel suo pensiero il fuoco non è ciò di cui le cose sono fatte, una sorta di
sostanza originaria, ma è la potenza sistematrice del mondo, un principio
ordinatore che unisce tutte le molteplici differenti cose in un tutto unico. Inoltre, contrariamente ad Anassimandro che considerava il divenire come
un’emancipazione dall’essere eterno degna di punizione, espiabile solo con
la morte10, Eraclito non ha «contemplato la punizione di ciò che è divenuto,
bensì la giustificazione del divenire» (OFN, III, II, 290-291), trovando conferma di una tale giustizia nel riscontrare nel mondo «unicamente la legge e
la figlia di Zeus, Dike» (ibid.).
Ciò che esiste è unicamente il divenire, il «mutamento conforme a leggi» (ibid., p.293) che sorge dalla lotta dei contrari: per questo la cessazione della
6
Cfr. OFN, III, II, 297.
I frammenti di Eraclito sono riportati nella traduzione che ricorre nel testo di E. Fink
(1991). Si tiene conto, naturalmente, anche della traduzione di H. Diels e W. Kranz (1975).
Per approfondire i rapporti tra Nietzsche ed Eraclito, cfr. il secondo capitolo di A. Negri,
(1984, 117-184).
8
«Nel considerare il mondo un gioco divino e al di là del bene e del male – ho come predecessori la filosofia dei Vedanta ed Eraclito» (OFN, VII, II, 182).
9
Era l’unico modo in cui egli potesse spiegare come dall’uno potesse scaturire il molteplice, e oltre a ciò dava risposta al «più profondo problema etico. Come potrà perire un qualcosa che ha diritto ad esistere?» (OFN, III, II, 288).
7
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
5
lotta fra le cose distruggerebbe l’unità e la coesione del cosmo11. Nel rapporto tra l’uno e il molteplice, l’uno non è pensato al di là e al di sopra del
molteplice: «l’apparire, il darsi dell’uno è la molteplicità stessa»12, il trapassare incessante dei contrari l’uno nell’altro. Dunque, dice Eraclito, la lotta
non solo è necessaria ma è anche ordine giusto e incontrovertibile:
Quest’ordine universale, identico per tutti, non l’ha creato né un dio, né gli
uomini, ma è sempre stato e sarà fuoco eternamente vivo che si accende con
misura e si spegne con misura (DK 30).
Neppure gli dei sono padroni di modificare quest’ordine, poiché come
gli uomini – anche se in misura differente – essi traggono la propria potenza
dal loro essere costitutivamente in rapporto con il fuoco originario.
Per Eraclito dei e uomini stavano in rapporto al “fuoco perpetuo”, erano imitatori e creatori subordinati della prima onnipotenza creatrice. La loro forza
poietica si fonda sul gioco del mondo. Da allora furono essenzialmente dei
giocatori13.
L’immagine del gioco in Eraclito esprime dunque il processo di
individuazione degli enti, la regolarità del loro nascere e perire nello spaziotempo del mondo. Nietzsche, ne La filosofia nell’epoca tragica dei greci, la
riprende per descrivere l’operare dell’artista:
Un nascere e un perire, un costruire e un distruggere, che siano privi di ogni
imputabilità morale e si svolgano in un innocenza eternamente uguale – si ritrovano in questo mondo solo attraverso il giuoco dell’artista e del fanciullo.
Come giuocano il fanciullo e l’artista, così il fuoco eternamente vivo giuoca,
costruisce e distrugge in piena innocenza. Questo è il giuoco che l’Eone
giuoca con se stesso. […] Un attimo di sazietà, e poi egli è colto di nuovo dal
bisogno, così come l’artista è costretto a creare dal bisogno. Non è la scelleratezza, bensì è l’impulso a giuocare, risorgente sempre di nuovo, che suscita
alla vita altri mondi. Talvolta il fanciullo getta via il suo giocattolo, ma tosto
lo riprende, per innocente capriccio. E non appena costruisce, egli collega,
adatta e forma in obbedienza ad una legge e in base ad un ordine intimo Soltanto l’uomo estetico può contemplare il mondo in questa maniera: egli ha
sperimentato nell’artista e nel sorgere dell’opera d’arte […] in quale misura
necessità e giuoco, contrasto e armonia debbano accoppiarsi per generare
l’opera d’arte. […] Eraclito non ha alcuna ragione per dover dimostrare (come accadde invece a Leibniz), che questo mondo è addirittura il migliore di
ogni altro: a lui basta dire che esso è il giuoco bello e innocente dell’Eone.
[…] Eraclito descrive soltanto il mondo esistente, e trae da esso il diletto contemplativo con cui l’artista contempla il sorgere della sua opera (OFN, III, II,
300-302).
Il gioco evoca l’idea di una totalità chiusa in se stessa, con le sue regole non determinate da nulla di esterno al gioco, né aventi alcuna finalità pra10
«Le cose stesse, nella cui consistenza e nella cui durata il cervello ristretto degli uomini e
degli animali crede, non hanno affatto una vera esistenza, ma sono il lampeggiare e la scintilla tra due spade che cozzano» (OFN, III, II, 295).
11
L. Saviani, (1998, 109).
12
E. Fink, (1991, 27).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
6
Benedetta Zavatta
tica. Il gioco è un fare non serio, un fare ‘come se’ che svincola l’uomo dalla pesantezza della vita reale; dunque è leggerezza, gioia, spensieratezza ed
è assoluta libertà della creazione. Così, come il mondo è privo di ogni imputabilità morale, innocente e perfetto in se stesso, eternamente giustificato e
necessario, anche l’artista crea e distrugge liberamente, svincolato dal regno
della morale, ma non in modo arbitrario, bensì obbedendo ad un ordine intimo. Possiamo dunque rilevare che il mondo – negli scritti giovanili – viene
ricondotto da Nietzsche ad un fenomeno estetico, in cui la volontà, il principio originario, produce come per gioco il regno dell’individuazione, delle
forme. Esso è giustificato solo come fenomeno estetico, poiché nella prospettiva dell’arte anche il brutto e il terribile dell’esistenza risultano trasfigurati. Ne La nascita della tragedia attraverso il gioco e la lotta di apollineo
e dionisiaco si manifesta «la forza plasmatrice del mondo» che «viene paragonata da Eraclito l’oscuro ad un fanciullo che giuocando disponga pietre
qua e là, innalzi mucchi di sabbia e di nuovo li disperda» (OFN, III, I,
pp.159-160). Nietzsche stesso, nel Tentativo di autocritica, rileva come
quest’opera veda, dietro ad ogni accadere,
un senso recondito d’artista, – un “Dio”, se si vuole, ma certo solo un Dioartista assolutamente noncurante e immorale, che nel costruire come nel distruggere, nel bene come nel male, vuole sperimentare un uguale piacere e
dispotismo, e che, creando mondi, si libera dall’oppressione della pienezza e
della sovrabbondanza, dalla sofferenza dei contrasti in lui compressi. Il mondo è in ogni momento la raggiunta liberazione di Dio, come la visione eternamente cangiante, eternamente nuova dell’essere più sofferente, più contrastato, più ricco di contraddizioni, che sa liberarsi solo nell’illusione: si chiami
pure arbitraria, oziosa, fantastica tutta questa metafisica da artisti –
l’essenziale in essa è che rivela già uno spirito che un giorno […] prenderà
posizione contro l’interpretazione e il significato morale dell’esistenza (OFN,
III, I, 9).
In queste prime opere, in cui è ancora forte l’influsso wagneriano e
schopenhaueriano, l’artista è in grado di penetrare l’essenza del reale grazie
alla consonanza del processo di creazione della propria opera con il gioco
del fanciullo cosmico. L’artista dunque, grazie a questa consonanza, a questo legame, è dotato di uno sguardo privilegiato che contempla il divenire
del mondo così come assiste al sorgere della propria opera.
In questa prima fase del pensiero di Nietzsche è ancora molto netta la distinzione tra l’artista e l’uomo teoretico14, tra il dionisiaco e il socratismo scientifico, e all’arte è assegnato il compito di far risorgere l’elemento dionisiaco
di contro alla sua mortificazione ad opera della razionalità socratica, che ha
dato inizio alla parabola decadente della civiltà occidentale. L’impulso poietico, creativo, artistico dell’uomo, dunque, mentre viene represso nella realtà
13
Egli vede esemplarmente incarnato l’uomo intuitivo in Eraclito, quello teoretico in Aristotele.
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
7
pratica trova libero sfogo nel sogno, nel mito e nell’arte15. Questa distanza
verrà in seguito notevolmente ridimensionata, così come ridimensionato sarà il ruolo assegnato all’arte. A partire da Umano, troppo umano, infatti,
Nietzsche riconoscerà nell’arte soltanto un’illusione da spazzare via nel nome della conoscenza, sottoponendola al vaglio di un severo scetticismo
scientifico e smascherandola nella sua illusorietà. Tuttavia, nella complessa
parabola del rapporto tra arte e scienza all’interno della filosofia nietzscheana, questo stadio non è ancora quello definitivo. Nelle opere del periodo più
maturo (La gaia scienza, Così parlò Zarathustra, Al di là del bene e del male16) Nietzsche infatti vedrà in questa sua condanna astiosa dell’arte un segno non di salute ma di malattia, e tenterà di sperimentare una loro alleanza
per fondare un modo radicalmente nuovo di fare filosofia.
Tuttavia, come dice lo stesso Nietzsche alla fine del passo prima citato, è
importante notare che in questa metafora sono già rintracciabili le idee di libertà, di innocenza, di casualità che egli tenta di imprimere al divenire del
mondo, nella sua opera di distruzione della divisione tra un mondo vero ed
un mondo apparente, di un ordine morale immanente alle cose del mondo,
di ogni pretesa di finalismo nella natura17. Possiamo dunque riconoscere in
questa metafora del ‘fanciullo che gioca’ il primo nucleo di quell’innocenza
del divenire che verrà poi ripresa dal fanciullo dello Zarathustra. Essa, inoltre, segna il primo motivo di distacco dalla noluntas schopenhaueriana, poiché il dolore del mondo non viene superato tramite l’annullarsi della volontà, bensì viene trasfigurato come godimento estetico e dunque compensato
dalla gioia della creazione.
2. Il gioco dell’arte e il prendersi gioco
Ancora per un verso sulla scena dell’arte, ma per altro verso contenente importanti elementi di innovazione, è un aforisma che troviamo ne La gaia
14
In questa giovanile “metafisica d’artista” è rintracciabile anche l’eco dell’impulso ludico
(Spieltrieb) schilleriano. Nelle Lettere sull’educazione estetica dell’uomo Schiller parla del
mondo dell’apparenza, un mondo della bellezza creato dall’immaginazione dell’uomo per
evadere dalla realtà, nella quale bellezza e perfezione trovano posto assai raramente. Mentre il lavoro, essendo al servizio della soddisfazione dei bisogni, si colloca nell’ambito della
necessità, il gioco dispiega un regno della libertà che compensa le pressioni della realtà sociale sull’uomo.
15
Queste tre opere sono strettamente legate per spirito e tematiche. Ricordiamo che il V libro de La gaia scienza è stato scritto da Nietzsche nell’inverno ’86-’87, dopo aver terminato Al di là del bene e del male e le Prefazioni alle riedizioni delle sue opere (estate ’86); la
prima genesi di Al di là del bene e del male risale all’autunno dell’81 (cfr. nota dei curatori
dell’edizione Adelphi vol. VI, t. II, pp.381-383), cioè è precedente allo Zarathustra.
16
Oltre alla distruzione del concetto di colpa e del risentimento ad esso connesso.
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
8
Benedetta Zavatta
scienza, in cui centrale è ancora il tema del gioco e della leggerezza che lo
caratterizza:
In quanto fenomeno estetico, ci è ancora sopportabile l’esistenza, e mediante
l’arte ci è concesso l’occhio e la mano e soprattutto la buona coscienza per
poter fare di noi stessi un siffatto fenomeno. Dobbiamo, di tanto in tanto, riposarci dal peso di noi stessi, volgendo lo sguardo là in basso su di noi, ridendo e piangendo su noi stessi da una distanza di artisti: dobbiamo scoprire
l’eroe e anche il giullare che si cela nella nostra passione della conoscenza,
dobbiamo, qualche volta, rallegrarci della nostra follia per poter stare contenti
della nostra saggezza! E, proprio perché in ultima istanza siamo gravi e seri e
piuttosto dei pesi che degli uomini, non c’è nulla che ci faccia tanto bene
quanto il berretto del monello: ne abbiamo bisogno di fronte a noi stessi –
ogni arte tracotante, ondeggiante, danzante, irridente, fanciullesca e beata ci è
necessaria per non perdere quella libertà sopra le cose che il nostro ideale esige da noi. Sarebbe per noi una ricaduta, incappare proprio con la nostra suscettibile onestà nel pieno della morale e per amore di esigenze più che severe, poste a questo punto in noi stessi, diventare anche noi dei mostri e
spauracchi di virtù. Dobbiamo poter sovrastare anche la morale: e non soltanto starcene impalati lassù con l’angosciosa rigidità di chi teme a ogni istante di scivolare e di cadere; ma, inoltre, ondeggiare e giocare su di essa!
Come potremmo perciò fare a meno dell’arte, e anche del giullare? Finché
continuerete a provare in qualche modo vergogna di voi stessi, non entrerete
in mezzo a noi! (OFN, V, II, 115-116).
La capacità di giocare con se stessi senza prendersi troppo sul serio è
un segno di salute18, di potenza sovrabbondante, di grandezza19. Nietzsche,
a partire da Umano, troppo umano, cerca infatti di creare uno spirito libero
che sappia affrancarsi dal peso dei valori tradizionali, imposti all’uomo come assoluti, immodificabili e trascendenti, e che si conquisti lo spazio per
una trasvalutazione di tutti i valori. Prima ancora, che modifichi la forma di
questi valori, riscoprendo dietro di essi la vita che progetta e valuta. Per una
tale liberazione è necessaria in primo luogo una presa di distanza dal proprio
tempo e da tutto ciò che è moderno, il raggiungimento di un’altezza tale da
poter vedere sotto di sé l’intera storia della metafisica occidentale e dei suoi
dogmi. Ma è anche necessario superare, insieme al proprio tempo, il disprezzo per il proprio tempo, o si rischia di ricadere «proprio con la nostra
17
Cfr. l’af. 382 de La gaia scienza intitolato La grande salute: «Un altro ideale ci precede
correndo […]: l’ideale di uno spirito che ingenuamente, cioè suo malgrado e per esuberante
pienezza e possanza, giuoca con tutto quanto fino a oggi fu detto sacro, buono, intangibile,
divino; uno spirito per il quale il termine supremo, in cui il popolo ragionevolmente ripone
la sua misura di valore, significherebbe già qualcosa come pericolo, decadenza, abiezione,
o per lo meno diversivo, cecità, effimero oblio di sé; è l’ideale di un umano-sovrumano benessere e benvolere, un ideale che apparirà molto spesso disumano, se lo si pone, ad esempio, accanto a tutta la serietà terrena fino a oggi esistita […] – un ideale con cui, nonostante
tutto ciò, comincia forse per la prima volta la grande serietà, è posto per la prima volta il
vero punto interrogativo, con cui il destino dell’anima ha la sua svolta, la lancetta si muove,
la tragedia comincia…» (OFN, V, II, 262-263).
18
«Non conosco altra maniera di trattare i grandi compiti che non sia il giuoco: fra i segni
della grandezza, questo è un presupposto essenziale» (OFN, VI, III, 306).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
9
suscettibile onestà nel pieno della morale». Le immagini del riso, della danza, del volo, suggeriscono tutte quella leggerezza necessaria per vincere lo
spirito di gravità, il risentimento e la reattività che avevano prodotto i valori
da cui si intende liberarsi, creandosi – attraverso una tale presa di distanza –
uno spazio di gioco.
Come avevamo prima accennato, qui Nietzsche inaugura un modo ‘gaio’ di
fare scienza, completamente nuovo rispetto a quello della tradizione, che
non teme di mettere in discussione le proprie acquisizioni perché non nasce
dalla paura, e quindi dal tentativo disperato di fissare il divenire con concetti
quali essere, sostanza, causa, ecc.20, ma che al contrario gioca con le prospettive e fa tesoro degli strumenti propri dell’arte per rinnovare il campo
d’indagine e i suoi mezzi. In questo nuovo modo di fare filosofia si ha un
superamento della tendenza alla fondazione propria della metafisica, e allo
smascheramento si sostituisce il metodo genealogico che, consapevole del
carattere divenuto e diveniente delle cose, non ne cerca più l’origine o la
causa prima. A questa rivoluzione nel metodo, si accompagna – inevitabilmente – un’analoga rivoluzione nel linguaggio. Siccome non c’è più
un’essenza ultima delle cose cui pervenire, il linguaggio nietzscheano si limita a suggerire prospettive, ad indicare una direzione più che a dimostrare.
E la metafora è lo strumento che più si adatta a questo scopo: essa rompe –
come nel mondo del sogno – i confini netti fra le cose, mescola materiale e
immateriale, scompone e ricompone diversamente gli oggetti e i fenomeni
noti, sostituendo alla definizione rigida del concetto una suggestione immaginativa che resta sempre aperta, suscettibile di essere arricchita o reinterpretata.
Dobbiamo dunque parlare non solo di una metafora del gioco ma anche di
un gioco di metafore: la filosofia nietzscheana
utilizza procedimenti inusitati e sovversivi. Fra i quali, un uso privilegiato,
non comune in filosofia, delle metafore. Uso non retorico ma strategico, che
implica non solo un nuovo trattamento della “forma” del discorso filosofico
ma una sovversione completa del suo “contenuto”. Tale uso è destinato ad
annullare l’opposizione della “forma” e del “contenuto”, del gioco e del serio, dell’immaginazione e dell’intelletto. […] Conoscere […] significa […]
moltiplicare le prospettive per vedere il “mondo” con il maggior numero possibile di “occhi”, per comporre e scomporre i mondi da artista. Il moltiplicarsi
delle metafore simbolizza la pluralità dei punti di vista con i quali deve giocare colui che cerca la conoscenza. […] La metafora, quindi, esprime sì un
“proprio”, ma un “proprio” provvisorio e molteplice. […] Tale cambiamento
19
«Il concetto è propriamente catturare-comprendere il tempo. Contenuto dell’atto del begreifen, del Begriff, è il divenire. Ciò che nel discorso si vuole togliere-superare è il divenire, il puro divenire delle cose che si manifestano nel tempo […]. Che il divenire vada lavorato verso la forma dell’essere, che il divenire debba essere stabilizzato in questa forma,
sussunto in essa, e così programmabile-anticipabile, ciò non esprime che l’essenza stessa
della volontà di potenza del discorso metafisico […]. Si potrebbe dire: il lessico della metafisica produce gli idoli che debbono difendere dal divenire in quanto tale» M. Cacciari
(1980, 55).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
10
Benedetta Zavatta
di prospettiva implica un’arte della “messa in scena” di fronte a se stessi senza la quale ciascuno […] vivrebbe nella schiavitù di un’unica ottica in cui si
prenderebbe per […] “realtà in sé” una prospettiva grossolana 21.
A partire da La gaia scienza Nietzsche infatti perviene a quella che
Vattimo chiama «liberazione del simbolico»22, a quel voler continuare a sognare pur sapendo di sognare, a quel gioco di maschere e di interpretazioni
che ha reso per noi ancora una volta il mondo infinito23.
La coscienza dell’apparenza. In che modo meraviglioso e nuovo e insieme
tremendo ed ironico mi sentivo posto con la mia conoscenza dinanzi
all’esistenza tutta! Ho scoperto per me che l’antica umanità e animalità, perfino tutto il tempo dei primordi e l’intero passato di ogni essere sensibile,
continua dentro di me a meditare, a poetare, ad amare, ad odiare, a trarre le
sue conclusioni, – mi sono destato di colpo in mezzo a questo sogno, ma solo
per rendermi cosciente che appunto sto sognando e che devo continuare a sognare se non voglio perire: allo stesso modo in cui il sonnambulo deve continuare a sognare, per non piombare a terra. Che cos’è ora, per me, “apparenza”! In verità, non l’opposto di una qualche sostanza: che cos’altro posso
asserire di una qualche sostanza, se non appunto i soli predicati della sua apparenza? In verità, non una maschera inanimata che si potrebbe applicare ad
una X sconosciuta e pur anche togliere! Apparenza è per me ciò stesso che
realizza e vive, che va tanto lontano nella sua autoderisione da farmi sentire
che qui tutto è apparenza e fuoco fatuo e danza di spiriti e niente più; che tra
tutti questi sognatori anch’io, l’“uomo della conoscenza”, danzo la mia danza; che l’uomo della conoscenza è un mezzo per tirare in lungo la danza terrena ed in questo senso fa parte dei soprintendenti alle feste dell’esistenza; e
che la sublime consequenzialità e concomitanza di tutte le conoscenze è, forse, e sarà il mezzo più alto per mantenere l’universalità delle loro chimere di
sogno e la generale comprensione reciproca di questi sognatori e con ciò appunto la durata del sogno. (OFN, V, II, 75-76).
In un primo momento si ha dunque il distacco, la presa di coscienza di
quanto siano effimere ed illusorie – in fondo troppo umane – tutte le con20
S. Kofman (1976, 147-164). Coerentemente all’abolizione delle distinzioni essenza/apparenza, vero/falso, ecc. sul piano del linguaggio Nietzsche adopera metafore appartenenti a tutti i sensi, con un attacco diretto alla predilezione della vista da parte della tradizione metafisica. «Con la nozione di “prospettiva”, Nietzsche riprende una metafora
leibniziana che s’inscrive nel modello più generale della conoscenza: la visione. La metafisica prendeva questo modello perché considerava la vista come il senso più “speculativo”
[…]. Ad eccezione dell’udito, tutti gli altri sensi, e in particolare il gusto e l’odorato, erano
invece esclusi dal campo della conoscenza, rimossi come il sesso. Con Nietzsche, questa
gerarchia dei sensi sparisce. […] Così, nel medesimo istante in cui ripete la metafora
dell’occhio, Nietzsche si fa beffe di essa in mille modi. Le affibbia tutti gli altri sensi. […]
Il “contemplativo” è anche un degustatore che, di ogni affermazione, deve scoprire anche il
sapore, buono o cattivo. […] Il filosofo è colui che sa annusare il profumo delle cose,
l’odore plebeo o aristocratico delle parole […]. Così, nessuno dei sensi viene escluso dalla
nuova metaforica: tutti rappresentano a loro modo una forma della volontà di potenza del
filosofo» che per mezzo loro si ‘appropria’ delle cose (ibid.).
21
Cfr. G. Vattimo (1974, 154).
22
«Il mondo è divenuto ancora una volta per noi ‘infinito’: in quanto non possiamo sottrarci
alla possibilità che esso racchiuda in sé interpretazioni infinite» (OFN, V, II, p. 298).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
11
quiste della scienza, tutte le creazioni di valori, tutto quanto è opera
dell’uomo nei secoli (e Nietzsche si sente posto con questa sua consapevolezza «dinanzi all’esistenza tutta»). Ma nel momento in cui ci si desta da
questo sogno millenario, si avverte immediatamente che è necessario continuare a sognare, se non vogliamo perire. Il nichilismo minaccia di atrofizzare nell’uomo quella volontà di potenza che finora – anche se nel nome di
Dio o di una morale contro la vita – lo ha portato oltre se stesso, lo ha reso
capace di comandare a se stesso.
Questo ‘sognare sapendo di sognare’ è, in fondo, ciò che costituisce
l’essenza stessa del gioco: esso è, per così dire, un continuare a giocare (con
la massima serietà di cui si è capaci), pur sapendo che si tratta ‘solo’ di un
gioco, che non c’è nulla oltre questo gioco che lo motivi o lo giustifichi. È
questo assunto che permette all’uomo di fissare scopi e obiettivi nella propria vita, di continuare a creare valori, pur avendo coscienza del loro non essere necessitati da un fine esterno e trascendente rispetto ad essa. E, allo
stesso modo, avendo coscienza del fatto che essi non sono né potranno mai
essere definitivi, perché la volontà di potenza che la vita è porta l’uomo ad
un continuo movimento di autotrascendimento. L’uomo, dunque, può proseguire la propria avventura della conoscenza anche dopo aver sottratto a
questo suo ricercare il tendere ad una meta ultima e definitivamente acquisita. Ci sono, sì, delle conquiste conoscitive intermedie presso cui è possibile
‘sostare’, ma non luoghi dove stabilirsi, perché il cammino della conoscenza
è quel movimento incessante, nomade, che crea il gioco. L’uomo della conoscenza nietzscheano è il viandante che sosta per brevi periodi presso dei
giudizi, dei sentimenti, delle considerazioni a cui la sua ricerca è approdata
(non fosse altro che per considerarli da diversi punti di vista, così da poterli
approfondire) – che costituiscono dunque delle mete provvisorie – per poi
fare di essi dei punti di partenza verso nuovi territori. Raggiungere una meta
definitiva, infatti, significherebbe la fine del viaggio, l’irrigidimento e
l’assolutizzazione di un unico punto di vista. Inoltre, questo viaggio rimette
continuamente in discussione anche il viaggiatore stesso, poiché il confrontarsi con nuove realtà e nuove percezioni delle cose comporta anche un
viaggio dentro se stessi, verso ciò che in noi è ancora un mistero. Mettersi in
viaggio è dunque anche e soprattutto un mettersi in gioco, un continuo andare ‘oltre se stessi’, affrontando il rischio della scomposizione e ricomposizione del proprio essere, delle proprie opinioni, dei propri gusti, dei propri
affetti. Nell’aforisma citato, la maschera «non è più un segno di decadenza;
non è il ‘ruolo’ entro cui l’individuo della metafisica cerca una falsa identità
e una stabilità che nega ogni possibile trasformazione. Al contrario essa è il
luogo della dislocazione dell’ ‘io’, lo spazio entro cui il soggetto – ‘giocandosi’ – riacquista la propria ambigua potenza metamorfica, quella potenza
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
12
Benedetta Zavatta
che si realizza nel volersi sempre come contraddizione, ‘crisi’, discontinuità,
divenire»24.
Ciò che è importante sottolineare, inoltre, è che Nietzsche qui non propone
più un ritrarsi nell’arte come alternativa alla decadente volontà di verità,
bensì piuttosto un portare a compimento la passione della conoscenza, fino a
scoprire che ogni verità è interpretazione, è una prospettiva. Attraverso il
gioco l’uomo realizza una ‘presa di distanza’ dalla propria vita: ‘gioca’ il
lavoro, ‘gioca’ l’amore, ‘gioca’ la lotta, ed in questo modo si autorappresenta. Il gioco è dunque innanzitutto una modalità rappresentativa, ed il gioco
di Nietzsche è un gioco di prospettive, di avvicinamenti e distanziamenti
dalle cose, che ci permette di vedere ‘meglio’ la realtà, di comprenderla nel
suo divenire molteplice ed incessante cambiamento. Questo è per Nietzsche
ciò che ci insegna l’arte, questa capacità di autorappresentazione che è tentativo di fissazione di una prospettiva in un’opera e – al contempo – è consapevolezza dell’inesauribilità delle prospettive e dei significati, in una tensione continua tra forma e forza produttiva25.
Tuttavia nel gioco non dimentichiamo mai la realtà, proprio perché essa è –
per così dire – il ‘materiale’ esistenziale sul quale e a partire da quale si gioca. Agli attori dunque non è concesso di togliersi la maschera, così come
non è concesso lo sguardo di uno spettatore, uno sguardo esterno sul gioco
del mondo: non c’è nessun luogo esterno al mondo da dove esso possa essere giudicato, neppure in quanto fenomeno estetico. Così la seconda presa di
coscienza è uno sguardo interno al gioco, che riconosce l’apparenza non di
contro ad una ‘sostanza’, ma come tutto ciò «che realizza e vive». In questo
modo la volontà di verità ‘trapassa’ nell’accettazione di un’ermeneutica infinita, che non ha come assunto la mancanza di senso del mondo, ma al contrario la consapevolezza che esso ha innumerevoli sensi. Il mondo dunque è
conoscibile nel senso che è infinitamente interpretabile: si affaccia ora nella
filosofia di Nietzsche la possibilità per l’uomo di un nuovo inizio.
3. Uno sguardo dal gioco
È in Così parlò Zarathustra che la metafora del fanciullo che gioca assume
un rilievo del tutto particolare e perviene alla più compiuta e ricca formula23
G. Franck (1980, 123).
L’eredità romantica di Nietzsche, oltre che in questa tensione, può essere vista nella capacità che egli accorda all’arte di mostrare «la verità secondo libertà» e di opporla «alla verità secondo necessità». Egli infatti «oppone la verità che si lascia (non si lascia se non)
sempre di nuovo dire, raccontare, inventare, alla verità che, quando sia detta, lo è una volta
per tutte. Ma quella, a differenza di questa, è anche la verità che si lascia professare pur non
chiedendo affatto, di per sé, alcuna professione di fede: nel senso che ci si può decidere per
essa contraddittoriamente, sapendola oggetto di contraddizione, e sapendo in ogni caso
ch’essa non è a sua volta decisa (garantita, provata) da nulla» (S. Givone, 1992, 30).
24
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
13
zione, legandosi ai temi maturi della filosofia nietzscheana: la volontà di potenza e l’eterno ritorno. Essa compare, in prima battuta, nel capitolo Delle
tre metamorfosi, dove Nietzsche delinea il percorso che dall’uomo di oggi
dovrà portare al superuomo. Tale evoluzione prevede tre trasformazioni dello spirito: in cammello, in leone, ed infine in fanciullo. Il primo momento,
rappresentato dal cammello, è quello del confronto con i valori del proprio
tempo e con la malattia e la decadenza che lo consuma, che deve essere assunta su di sé e vissuta fino in fondo. Il leone, invece, incarna lo spirito libero che prende congedo dal passato e si conquista lo spazio per creare valori
nuovi; la sua forte volontà e tracotanza ride di tutto ciò che fino ad ora era
stato adorato e venerato, e sottopone ogni credenza al vaglio dello scetticismo e della diffidenza.
Ma ditemi, fratelli, che cosa sa fare il fanciullo, che neppure il leone era in
grado di fare? Perché il leone rapace deve anche diventare un fanciullo? Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante
da sola, un primo moto, un sacro dire di sì. Sì, per il giuoco della creazione,
fratelli, occorre un sacro dire di sì: ora lo spirito vuole la sua volontà, il perduto per il mondo conquista per sé il suo mondo (OFN,VI, I, 25).
Il leone (la passione della conoscenza che raggiunge il suo culmine
nella ‘morte di Dio’, il nichilismo compiuto) ha il compito di assumersi il
diritto e il dovere di ‘dire di no’, cioè di prendere congedo dal passato e dai
valori della tradizione, ma non è ancora pronto per ‘creare di nuovo il mondo’. La nuova creazione, alla luce e in funzione della quale soltanto acquista
un senso la distruzione di tutto ciò che era sacro e venerato, dovrà essere infatti quella di un mondo redento dalla colpa e dalla vendetta, innocente, così
come solo gli occhi di un fanciullo possono vederlo. E ciò che redime dal
risentimento è il dire di sì alla vita, pur con tutto il dolore che può contenere,
il dire di sì alla casualità, al reale nelle sue molteplici sfumature e contraddizioni: è quel sì di chi è «abbastanza forte per giocare a dadi con gli dei», abbastanza forte per l’amor fati26.
Saper affermare il caso significa saper giocare […]. Il cattivo giocatore si
affida a più colpi di dadi, a un gran numero di colpi: può disporre così della
causalità e della probabilità per far riuscire la combinazione dichiarata, da
lui posta come un fine da raggiungere nascosto dietro la causalità […]. Per
giocare bene è necessaria la certezza che l’universo non ha scopo, che non ci
sono fini in cui sperare né cause da conoscere […]. Non quindi una probabilità ripartita in più volte, ma tutto il caso in una volta; non una combinazione
finale che sia stata desiderata, voluta, sperata, ma la combinazione fatale, fa25
Crediamo sia importante sottolineare che è l’amor fati che rende possibile volere l’eterno
ritorno dell’uguale, e non è il pensiero di quest’ultimo che lo produce (altrimenti esso sarebbe nient’altro che un’accettazione di ciò che è inevitabile). Amare la vita in tutte le sue
possibili manifestazioni è ciò che rende l’uomo desideroso in ogni istante ( e non solo retrospettivamente, dopo averla vissuta tutta e aver fatto un bilancio) che la sua vita si ripeta
identica per l’eternità.
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
14
Benedetta Zavatta
tale e amata, amor fati; non il ritorno di una combinazione attraverso il numero di lanci, ma la ripetizione del colpo di dadi in virtù del numero fatalmente ottenuto27.
L’immagine del gioco suggerisce inoltre quel diverso rapporto con il tempo
che, dopo la morte di Dio, Nietzsche si propone di instaurare con la dottrina
dell’eterno ritorno. Il tempo del gioco, innanzitutto, è un tempo circolare,
che gode della ripetizione: come nell’eterno ritorno, la ripetizione (o almeno
il pensiero di essa) tenta di impedire che lo scorrere del tempo sia «una perdita inarrestabile, una fuoriuscita disastrosa, dando ad esso un battito, un
ritmo, una scansione»28.
Come alternativa alla vita seria, poi, il tempo del gioco è dissipabile, organizzabile in modo più libero, godibile. Ancora, nel gioco noi possiamo in
ogni momento azzerare l’accaduto e ricominciare da capo, assumere una
nuova identità, annullare il già successo attraverso la creazione di nuove
maschere, di nuove possibilità29. L’eterno ritorno di Nietzsche cerca appunto di stabilire un diverso rapporto dell’uomo con il tempo sotto il segno della leggerezza, per cancellare il risentimento verso il ‘così fu’, verso il passato, e vincere lo ‘spirito di gravità’30.
In tutto il nostro agire quotidiano, infatti, noi tendiamo ad un fine trascendente e giustifichiamo le nostre azioni in rapporto ad esso: così ogni attimo
fagocita il senso di quello precedente, e il tempo della vita è vissuto in modo
angoscioso. È quella che Vattimo chiama «temporalità estatico-funzionale»,
o «struttura edipica del tempo», in cui il presente è ‘strangolato’ tra passato
e futuro e non vissuto pienamente31. Non così nel gioco, che è un tempo di
cui si gode totalmente e con gioia proprio perché esso non ha nessun fine esterno che lo determini:
Sono proprio l’autosufficienza pura e il senso in sé chiuso dell’azione ludica
a far chiaramente apparire nel gioco una possibilità del soggiorno umano nel
tempo, dove questo non ha l’impeto distruttivo e dissipatore, ma piuttosto
concede indugio ed è per così dire un lampo di luce dell’eternità32.
26
G. Deleuze (1992, 56-57).
A. Dal Lago e P. A. Rovatti (1993, 37).
28
«Nel gioco viviamo una creazione singolare, una felicità nel creare; possiamo essere tutto, tutte le possibilità sono aperte, abbiamo l’illusione di cominciare liberamente e illimitatamente» E. Fink, (1991, 69).
29
Leggerezza chiaramente non sta a significare irresponsabilità, perché l’eterno ritorno è
per l’uomo anche ‘il peso più grande’, dato che ogni sua decisione è sì libera, ma si dovrà
ripetere per l’eternità. L’impotenza verso il passato, piuttosto, è vinta in nome della creazione nel presente e di un progetto di riappropriazione del mondo in senso umano: «Creare
– questa è la grande redenzione dalla sofferenza, e il divenir lieve della vita» (OFN, VI, I,
101).
30
G. Vattimo (1974, 249 e ss.).
31
E. Fink (1986, 37).
27
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
15
Nietzsche dunque insegna l’eterno ritorno perché il tempo possa essere finalmente un tempo umano, vissuto pienamente e non determinato in
funzione di fini trascendenti e contro la vita:
Imprimiamo il riflesso dell’eternità sulla nostra vita! Questo pensiero ha più
contenuto di tutte le religioni che hanno insegnato a disprezzare questa vita
come fugace, e a guardare verso un’altra vita indeterminata […]. Non mirare
verso beatitudini, benedizioni, grazie, lontane sconosciute, ma vivere in modo tale da voler vivere ancora una volta e voler vivere così per l’eternità!
(OFN, V, II, 389).
«Il gioco dona presente», ma non quel presente della quieta contemplazione dei fenomeni del mondo: «gioco è attività e creatività»33. Perché
innanzitutto il gioco è un gioco di conferimento di senso reciproco fra i giocatori e gli oggetti coinvolti34. E all’oltreuomo nietzscheano è conferito un
senso a partire dal gioco di interpretazione della storia e dei fenomeni del
mondo: è essenziale, dopo la morte di Dio, che egli sappia essere un giocatore.
Perché la terra è un tavolo divino, fremente per nuove parole creatrici e per
divini lanci di dadi (OFN, VI, I, 280).
Masullo rileva come all’immagine del gioco pertenga una ‘felice’ ambivalenza: esso è infatti sia game che play, sia gioco ‘giocato’, immagine
dunque del tutto degli enti nella loro unità, del mondo, che gioco ‘giocante’,
immagine «dell’unità che lascia agli enti di essere tali nel tutto», dunque
dell’essere35. Parallelamente l’uomo è quindi sia ‘giocattolo’, ente fra gli altri enti del mondo, sovrastato da regole delle quali non può comprendere il
significato, sia ‘giocatore’: è il sì detto al pensiero dell’eterno ritorno
l’attimo che supera la concezione ed il sentimento del tempo come flusso,
come durata, e porta l’uomo al ‘tavolo da gioco degli dei’, gli concede la
possibilità di imprimere la propria volontà alla ‘curva della necessità’36.
Nell’attimo immenso del meriggio l’uomo si riafferma sempre di nuovo
come giocatore e riscatta in un solo gesto passato e futuro37.
32
E. Fink (1986, 38).
Così la scopa può essere un cavallo e il bambino un cow-boy.
34
A. Masullo, introduzione a L. Saviani (1998, 10 e ss.). «L’uomo, in quanto parte del
mondo, è raffigurato dal giocare giocato ma, in quanto comprensione dell’essere, dal giocare giocante» (ivi, p.12).
35
Nelle culture arcaiche il gioco è una pratica cultuale che permette all’uomo di interagire
con gli dei, entrando in una dimensione ‘magica’ nella quale esso non è più giocattolo impotente ed impaurito bensì acquista poteri che lo elevano al di sopra dell’umano.
36
Per una trattazione più approfondita del tema dell’attimo in Nietzsche, cfr. M. Cacciari
(1980) e G. Franck (1980). Cfr. inoltre R. Bodei (1979, 106 e ss.); G. Agamben (1978) ma
soprattutto G. Pasqualotto (1998, 53-86). L’attimo immenso di Nietzsche non si contrappone come eccezionalità alla quotidianità dell’esperienza della durata, dato che in questo modo non farebbe altro che replicare la scissione tra tempo-vero e tempo-falso propria della
metafisica. L’attimo immenso è sentire presenti passato e futuro, sentire l’intera storia degli
uomini come la propria storia, collocarsi come erede di un passato millenario e insieme
33
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
16
Benedetta Zavatta
Il pensiero del ritorno comporta dunque per l’anima dell’uomo una trasformazione radicale: o lo distrugge, o lo porta oltre-l’uomo. Come rileva anche
G. Franck38
l’origine della salvezza è nell’accettazione del rischio; ma il rischio […] ci
appare ora nella forma del gioco. Accettare il pericolo dell’esistenza,
l’immensità senza fine del tempo, il dominio del caso, la trascendenza del destino, non significa affatto “sopportare”, “rassegnarsi”. Vuole dire invece –
prima di tutto – “benedire”, affermare la propria serena adesione alla vita in
ogni suo aspetto: è questo il livello della comprensione tragica. Ma affinché
una simile comprensione sia piena ed effettuale, occorre che essa si realizzi
nell’orizzonte dell’attività ludica dell’uomo che si libera e si “redime” nel
gioco, dell’uomo che accetta e ama la dimensione di precarietà (di rischio)
della propria esistenza, che rifiuta di radicarsi nelle false certezze del Senso, e
riconosce come suoi unici “fondamenti” la propria “divina” finitezza e la sacra eternità del divenire39.
L’anima dionisiaca dell’oltreuomo, sovrabbondante e grata, si dona al
mondo, si riconosce – meglio: si vuole parte di questo mondo in costante divenire, accetta di ‘stare al suo gioco’, e non nega più nulla, riconoscendosi
parte di «quell’economia che ha ancora bisogno di tutto e sa servirsi di tutto» (OFN, VI, III, 83). Possiamo perciò concludere che, come già si poteva
intuire ne La gaia scienza, nello Zarathustra il gioco è tematizzato esplicitamente in un’accezione radicalmente nuova: non si ha più produzione di un
mondo di evasione, irreale, fittizio, ma immersione piena e consapevole nel
divenire dell’unico mondo di cui Nietzsche riconosce l’esistenza40.
L’ultima trasformazione dello spirito, dunque, avviene nel segno di un ritorno alla vita che progetta, di una esperienza del tempo che non maledice più
il passato ma, anzi, lo giustifica e lo rivuole per l’eternità. Non dobbiamo
tuttavia immaginare che questo determini il recupero di un orizzonte di esperienza ‘originario’, aproblematico. L’anima del fanciullo non è raggiunta
tramite un processo di regressione, peraltro impossibile, al periodo felice
dell’infanzia; non si tratta neppure più di una qualche forma di evasione artistica dal dolore che la vita comporta: il superuomo si riconosce figlio del
suo tempo e ne prende in carico le contraddizioni. La fanciullezza che qui è
come nuovo inizio. «Il gioco tra gli aspetti terribili e quelli sublimi della vita esige giocatori
eccezionali, tali cioè da sopportare tutto il peso, il rischio e la felicità di un’immensa
συµπατεια» (G.Pasqualotto (1998, 65).
37
Riprendendo i versi iniziali del Patmos di Hölderlin: «Dove però è il rischio anche ciò
che salva cresce».
38
G. Franck (1980, 119-120).
39
Nello Zarathustra infatti Nietzsche riconosce di aver visto anche lui, un tempo, un ‘mondo dietro al mondo’, con chiaro riferimento allo spirito wagneriano e schopenhaueriano col
quale è stata scritta La nascita della tragedia: «Un tempo anche Zarathustra gettò la sua illusione al di là dell’uomo, come tutti coloro che abitano un mondo dietro il mondo. E allora
il mondo mi sembrò l’opera di un dio sofferente e torturato. Un sogno mi sembrò allora il
mondo e l’invenzione poetica di un dio; il fumo variopinto davanti agli occhi di un essere
divinamente insoddisfatto» (OFN, VI, I, 30).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
17
auspicata è piuttosto uno stadio che si raggiunge nel modo della progressione, della crescita: è una potenzialità non ancora sviluppata, un stato ancora
da raggiungere, il punto massimo di maturità raggiungibile dall’uomo41.
E l’ultimo ed estremo superamento che è richiesto al leone, l’animale più
potente della terra, è quello del riconoscimento del proprio io come maschera. Solo chi riesce a distaccarsi dal pensiero della conservazione della propria individualità può abbracciare la vita nella sua totalità, può comprendere
– e amare – il fatto che l’uomo è solo un frammento dell’universo, una piccola ma non per questo insignificante pedina nel gioco ‘che l’Eone gioca
con se stesso’. L’io voglio del leone approda all’io sono del fanciullo, compagno di giochi del mondo che, andando oltre se stesso – rinunciando, per
così dire, a sé – si protende estaticamente verso le cose del mondo e le riconquista in una nuova prospettiva. Questa ‘rinuncia a se stessi’ non ha nulla a che fare con la mistica, né tantomeno è una negazione di sé alla maniera
del Cristianesimo: è invece l’unico modo in cui l’uomo può conquistare la
sua più propria essenza.
4. Il gioco del soggetto e il soggetto del gioco
Fink rileva come prima di Nietzsche il rapporto uomo-dio avesse oscurato
quello più originario uomo-mondo: dunque solo dopo la morte di Dio questo
fondamentale rapporto diviene nuovamente pensabile e si apre per l’uomo la
possibilità di raggiungere la dimensione che gli è più propria, quella
dell’esistere estaticamente aperto al mondo. E il mondo per Nietzsche è volontà di potenza:
E sapete anche cos’è per me “il mondo”? (…) giuoco di forze e onde di forza
esso è in pari tempo uno e “plurimo”, che qui si gonfia e lì si schiaccia, un
mare di forze tumultuanti e infurianti in se stesse, in perpetuo mutamento, in
perpetuo riflusso, con anni sterminati del ritorno, con un flusso e riflusso delle sue figure, passando dalle più semplici alle più complicate, da ciò che è più
tranquillo, rigido e freddo a ciò che è più ardente, selvaggio e contraddittorio,
e ritornando poi dal molteplice al semplice, dal giuoco delle contraddizioni
fino al piacere dell’armonia, affermando se stesso anche in questa uguaglianza delle sue vie e dei suoi anni, benedicendo se stesso come ciò che ritorna in
eterno, come un divenire che non conosce sazietà, disgusto, stanchezza: questo mio mondo dionisiaco del perpetuo creare se stesso, del perpetuo distruggere se stesso, questo mondo di mistero dalle doppie voluttà, questo mio al di
là del bene e del male, senza scopo, se non c’è uno scopo nella felicità del
circolo, senza volontà, se un anello non ha buona volontà verso se stesso –
40
Cfr. P. A. Rovatti (1998, 53-61). Rovatti, ancora, commentando la definizione finkiana di
gioco come «oasi della gioia» ribadisce che con il gioco «non giungiamo ad alcuna oasi, né
ci trasferiamo in alcun corpo celeste». Il gioco «assomiglia piuttosto a un corpo a corpo con
la realtà, e semmai a un agone e a una sfida, e in ogni caso a una messa a repentaglio di se
stessi» (A. Dal Lago e P. A. Rovatti, 1993, 18).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
18
Benedetta Zavatta
volete un nome per questo mondo? (…). Questo mondo è la volontà di potenza – e nient’altro! E anche voi stessi siete questa volontà di potenza – e
nient’altro! (OFN, VII, III, 292-293).
È chiaro dunque come il gioco di Nietzsche sia alla fine un gioco senza giocatore: sia Dio che il soggetto infatti ‘scompaiono’, e rimane soltanto
il gioco di forze della volontà di potenza42. Lo Übermensch, dunque, ben
lungi dall’essere un soggetto conciliato, si frantuma in «una pluralità di forze di tipo personale, delle quali ora l’una ora l’altra vengono alla ribalta come ego» (OFN, V, I, p.439). L’oltreuomo è dunque oltre l’uomo inteso come sostanza: Nietzsche rimpiazza il concetto metafisico di soggetto con
l’idea di un centro dinamico di forze interagenti fra loro. In questo senso,
esso non è più qualcosa di distinto dal mondo, qualcosa di esterno ad esso,
ma è parte di questo gioco di forze: è volontà di potenza43.
Gadamer, nell’analisi fenomenologica del gioco che in Verità e metodo utilizza per approcciarsi all’esperienza dell’arte, rintraccia la vera essenza del
gioco proprio in questo «rapimento», in questa attrazione spossessante44:
Il soggetto del gioco non sono i giocatori, ma è il gioco che si pro-duce attraverso i giocatori […]. Il fascino del gioco, l’attrazione che esso esercita, consiste appunto nel fatto che il gioco diventa signore del giocatore […].
L’autentico soggetto del gioco […] non è il giocatore, ma il gioco stesso. È il
gioco che ha in sua balia il giocatore, lo irretisce nel gioco, lo fa stare al gioco […]. Il gioco come tale è […] una tale trasmutazione che non lascia più
sussistere per nessuno l’identità di chi gioca. Tutti domandano solo più che
cosa è il gioco, che cosa esso significa. I giocatori […] non sono più; ciò che
è, è solo ciò che da essi è “giocato”45.
La volontà di potenza di Nietzsche, che nella lotta e nell’opposizione
vede la struttura base dell’autosuperamento, è – come il fuoco originario di
Eraclito – il principio dinamico che governa il divenire del mondo e costi-
41
«L’introduzione della nozione di forza nell’ermeneutica significa […] la messa in luce
del suo carattere sempre “differenziale”; una forza non è mai assoluta, si misura e si dispiega solo in relazione ad altre. Non c’è una lotta tra soggetti pretesi ultimi per imporsi gli uni
sugli altri; c’è, invece, un loro costituirsi come soggetti in un gioco di forze che in qualche
modo li precede» (G. Vattimo, 1981, p.34).
42
L. M. Hinman (1974) sottolinea come non possa esistere un giocatore ‘puro’ o un giocattolo ‘puro’: ognuno è in parte giocattolo ed in parte giocatore, a seconda della concentrazione di forza che l’interazione dei propri istinti, pensieri, affetti sviluppa. In questa interpretazione, l’oltreuomo è una figura ‘ideale’, nella quale viene raggiunta la massima
concentrazione di potenza; in questo senso, esso è il giocatore par excellence.
43
Egli mette in rapporto il gioco con l’esperienza estetica – nella quale lo spettatore non è
però qualcosa di esterno allo spettacolo, ma una sorta di «quarta parete» (H. G. Gadamer,
1983, 141) – riconoscendo tuttavia il carattere derivato dell’arte rispetto alla natura, «gioco
che sempre si rinnova senza scopo, senza intenzione e senza sforzo» (ivi, 136). Egli cita a
questo proposito F. Schlegel: «Tutti i sacri giochi dell’arte sono solo remote riproduzioni
del gioco del mondo, dell’opera d’arte che eternamente da se stessa si produce» (ibid.).
44
H. G. Gadamer (1983, 133-143).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
19
tuisce un collegamento fra le cose e i fenomeni più diversi46. Essa non è
un’entità astratta che sovrasta l’uomo e la sua vis poietica, ma è la possibilità globale (cioè in tutte le sue manifestazioni: naturali, umane, ecc.) di tale
vis: per questo fonda e determina nei suoi caratteri l’essere dell’uomo. Ciò a
cui Nietzsche mira è recuperare nell’uomo la consapevolezza di quella volontà di potenza che giace al fondo di tutti i valori, concetti e giudizi morali,
di quella forza poietica che costituisce la sua propria essenza e attraverso la
quale esso prende parte al gioco del mondo.
La metafora del gioco47 si estende dunque da una sfera puramente estetica
ad una per così dire esistenziale e cosmica. Rinunciando ad uno sguardo sopra le cose, la volontà di potenza nietzscheana compie se stessa non come
sguardo oggettivante, come dominio del mondo da esso separata, bensì
nell’essere parte della necessità cosmica48. L’uomo, insomma, non è più
spettatore del gioco, ma contribuisce, come ogni altro ente, al fatto che il
gioco sia giocato; non è più, come nella metafora delle opere giovanili,
l’artista che comprende il gioco del mondo perché, nel suo creare, ne gioca
uno simile, bensì è esso stesso il gioco cosmico.
Nel “fanciullo” della “terza metamorfosi” non si ha una semplice ripresentazione di quello eracliteo, nel quale Nietzsche vedeva l’istinto del gioco assimilato a quello dell’artista: non si tratta più di una giustificazione estetica del
divenire, bensì di una tensione estatica strutturante l’anima dionisiaca 49.
Seguendo dunque l’evoluzione di questa metafora si può comprendere
come Nietzsche abbia pensato il superuomo non tanto come il ‘padrone’
dell’essere, ma come il luogo in cui la voce del tutto viene a manifestazione.
La vita nel suo insieme è una forza di interpretazione, è volontà di potenza,
è gioco di continue trasformazioni, e l’uomo – dopo la morte di Dio – è questo stesso potere ermeneutico, un ‘sognare sapendo di sognare’, un giocare
mettendosi radicalmente in gioco. Infatti se dall’esterno il gioco appare uno
45
Per quanto riguarda la differenza tra il logos eracliteo, che mantiene misura e proporzione
all’interno del cambiamento, e la volontà di potenza nietzscheana, che vuole sempre superare se stessa e perciò è fatta di «eccessi» e «straripamenti», cfr. J. Hershbell and S. Nimis,
(1979).
46
Fink riconosce nel gioco un simbolo del mondo, Heidegger invece una metafora di esso.
Masullo sostiene che «parlare del gioco come “simbolo del mondo” allude inevitabilmente
ad un nesso di “fondazione” (Fundierung), reale o ideale, comunque “ontologico” tra il
gioco ed il mondo. Tale nesso, in quanto prelinguistico, non può non risultare “metafisico”
agli occhi dell’ultimo Heidegger e dell’estremo heideggerismo. È perciò inevitabile che, a
partire da questo punto, il gioco declini da “simbolo del mondo” a “metafora del mondo”»
A.Masullo, introduzione a L. Saviani (1998, 31).
47
«Questo sguardo non può allora essere quello della teoria, non può essere lo sguardo che
tiene (il soggetto) a distanza (dall’oggetto), ma deve in qualche modo provenire (anche) dal
mondo stesso, dalle cose stesse […]. Così come la differenza o distinzione tra soggetto e
oggetto tenderebbe allora a scomparire, potrebbe venire meno anche quella, per certi aspetti, forse meno irriducibile, tra uomo e cosmo in quello che […] può essere considerato
l’universale gioco cosmico» (F. Polidori (2000, 8).
48
F. Masini (1978, 134).
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
20
Benedetta Zavatta
svago, un trastullo senza impegno e senza conseguenze, per chi è dentro il
gioco, per chi sta giocando, esso comporta la massima serietà ed il massimo
impegno.
Allora, come gioca davvero soltanto colui che s’impegna seriamente nel gioco, così soltanto chi crede nella serietà della vita, nella sua assolutezza, veramente la gioca, realizza in essa la sua libertà, si storicizza […]. Chi al contrario presume di giocar con la vita è come chi tenta di barare al gioco e, in
fondo, ne resta fuori 50.
Così come il gioco ha le sue regole ferree ma assolutamente arbitrarie,
non determinate da nulla e assolutamente non finalizzate a nulla di esterno
al gioco, il mondo come totalità non è causato né determinato da nulla. Allora, pensando il mondo come gioco, l’uomo pensa l’essere come senzafondamento, come non necessitato da nulla e, al tempo stesso, fonte di ogni
necessità. Non si tratta, dunque, di una «oggettivazione cosificante»51, ma
dell’autocomprensione, da parte dell’uomo, del proprio essere e della propria libertà52.
Dunque Nietzsche, ponendo il mondo sotto il segno del gioco, espone il
mondo (e l’uomo) al nulla del fondamento, alla sua non-necessità e assoluta
libertà di essere altrimenti o non essere affatto. Gli ultimi sviluppi del suo
pensiero vanno collocati – in netta opposizione al pensiero della metafisica
– sotto il segno del tragico, di un pensiero che ha al suo centro l’idea che
l’essere sopporti la contraddizione, sottraendolo così al principio di ragione.
Un pensiero in cui non c’è una verità che spieghi e che salvi, in cui non c’è
fondamento e dunque neppure possibilità di trovare un senso ultimo delle
cose. Un pensiero che, poggiando sul nulla, vede le cose nel loro essere effimere, mortali, non necessarie e le ama nella loro fragilità, nel ‘dono’ del
loro esserci53.
49
A. Masullo, introduzione a E. Fink (1986, 22).
E.Fink (1986, 15).
51
Si potrebbe obiettare che, nel momento in cui il gioco si pone come rappresentazione del
mondo in senso extra-metafisico, esso ricada proprio nell’atteggiamento che si proponeva
di superare. Fink (1986) affronta questo problema parlando del costante tentativo, da parte
della filosofia, di «saltare la propria ombra». Essa infatti è un dover parlare dell’esperienza
pur non potendo cessare di appartenervi, un problematizzare la realtà e insieme il proprio
modo di comprensione della realtà. Per questo il gioco è sia una pratica di autorappresentazione dell’esistenza che una rappresentazione di questa stessa comprensione, dunque della
filosofia. Cfr. anche D. Lambrellis (1989) il quale sostiene che in Nietzsche, oltre alla ‘visione’ del mondo come gioco abbiamo – insieme – la lettura genealogica di questa ‘visione’, la coscienza e l’accettazione dell’inevitabile antropomorfismo che la caratterizza.
52
Un pensiero, aggiungiamo, in linea con quello del ‘secondo’ Heidegger, che coglie il senso dell’essere nella sua infondatezza, nella sua libertà e gratuità, e per il quale la ‘domanda
fondamentale’ non mira ad una risposta ma a mantenere l’ente nella possibilità del non essere. Cfr. M. Heidegger (1991).
50
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
21
Bibliografia
Le opere di Nietzsche sono citate con la sigla OFN seguita dal numero del
volume, del tomo ed eventualmente della sezione, secondo l’edizione a cura
di G. Colli e M. Montinari, Adelphi, Milano 1964 e sgg.
AA.VV., 1980, Crucialità del tempo. Saggi sulla concezione nietzscheana
del tempo, Liguori, Napoli.
Agamben, Giorgio, 1978, Infanzia e storia, Einaudi, Torino.
Aristotele, 1983, Politica, in Opere, vol. IX, Laterza, Roma-Bari.
Bodei, Remo, 1979, Multiversum. Tempo e storia in Ernst Bloch, Bibliopolis, Napoli.
Cacciari, Massimo, 1980, «Concetto e simboli dell’eterno ritorno», in Crucialità del tempo. Saggi sulla concezione nietzscheana del tempo, Liguori,
Napoli.
Caillois, Roger, 1981, I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine
[1967], Bompiani, Milano.
Carse, James, 1987, Giochi finiti e infiniti. La vita come gioco e come possibilità [1986], Mondadori, Milano.
Colli, Giorgio, 1980, «Eraclito», in La sapienza greca, vol.III, Adelphi, Milano.
Dal Lago, Alessandro e Rovatti, Pier Aldo, 1993, Per gioco. Piccolo manuale dell’esperienza ludica, Cortina, Milano.
Deleuze, Gilles, 1992, Nietzsche e la filosofia [1962], Feltrinelli, Milano.
Detsch, Roger, 1985, «A Non-subjectivist Concept of Play – Gadamer and
Heidegger versus Rilke and Nietzsche », in Philosophy Today, vol.XXIX
(1985), n. 2/4, pp.156-172.
Diels, Hermann e Kranz, Walther, 1975, Frammenti dei presocratici [1922],
Laterza, Roma-Bari.
Eigen, Manfred e Winkler, Ruthild, 1986, Il gioco. Le leggi naturali governano il caso [1985], Adelphi, Milano.
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
22
Benedetta Zavatta
Fink, Eugen, 1991, Il gioco come simbolo del mondo [1960], Hopeful Monster, Firenze.
Fink, Eugen, 1986, Oasi della gioia. Idee per una ontologia del gioco
[1957], introduzione di A. Masullo, Edizioni 10/17, Salerno.
Franck, Giorgio, 1980, «Nietzsche: Tempo sacro, tempo del gioco nel pensiero dell’eterno ritorno», in Crucialità del tempo. Saggi sulla concezione
nietzscheana del tempo, Liguori, Napoli.
Freud, Sigmund, 1975, Al di là del principio di piacere [1920], Boringhieri,
Torino.
Gadamer, Hans-Georg, 1983, Verità e metodo [1960], Bompiani, Milano.
Givone, Sergio, 1992, La questione romantica, Laterza, Bari.
Heidegger, Martin, 1987, «L’essenza del fondamento» [1928], in Segnavia,
Adelphi, Milano, pp. 79-132.
Heidegger, Martin, 1991, Il principio di ragione [1957], Adelphi, Milano.
Hershbell, Jackson and Nimis, Stephen (1979), «Nietzsche and Heraclitus»,
in Nietzsche-Studien, (8), pp. 17-38.
Hinman, Lawrence, 1974, «Nietzsche’s Philosophy of Play», in Philosophy
Today, n.18, pp.106-124.
Huizinga, Johan, 1982, Homo ludens [1949], Einaudi, Torino.
Kofman, Sarah, 1976, «La scrittura nietzscheana, gioco di gran stile», in Il
Verri, n.39-40, pp. 147-164.
Kofman, Sarah, 1972, Nietzsche et la métaphore, Payot, Paris.
Lambrellis, Dimitris, 1989, «The world as play. Nietzsche and Heraclitus»,
in AA.VV, Ionian Philosophy, edited by K.J. Boudoris, Athens, pp.218-228.
Lambrellis, Dimitris, 1990, «The one and the many in Nietzsche», in
Nietzsche-Studien, n.19, pp.129-142.
Masini, Ferruccio, 1978, Lo scriba del caos. Interpretazioni di Nietzsche, il
Mulino, Bologna.
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002
Il mondo del gioco e il gioco del mondo in F. Nietzsche
23
Mongardini, Carlo, 1994, Saggio sul gioco, Franco Angeli, Milano.
Monod, Jacques, 1970, Il caso e la necessità [1970], Mondadori, Milano.
Negri, Antimo, 1984, Nietzsche e/o l’innocenza del divenire, Liguori, Napoli.
Pasqualotto, Giangiorgio, 1998, «Nietzsche: attimo immenso e con-sentire»
in Id., Saggi su Nietzsche, Franco Angeli, Milano, pp.53-86.
Perkins, Richard, 1983, «The genius and the better player. Superman and
the elements of play», in International Studies in Philosophy, XV/2, pp.1323.
Platone, 1983, Leggi, in Opere complete, vol.VII, Laterza, Roma-Bari.
Polidori, Fabio, 2000, «Il gioco di Nietzsche», in Aut-Aut n. 295, pp. 6-14.
Prezzo, Rossella, 1994, Ridere la verità. Scena comica e filosofia, Raffaello
Cortina Editore, Milano.
Rovatti, Pier Aldo, 1988, «Nietzsche: un fanciullo gioca in riva al mare», in
Id., Il declino della luce. Saggi su filosofia e metafora, Marietti, pp. 53-61.
Saviani, Lucio, 1988, Ermeneutica del gioco. Dal gioco come simbolo alla
decostruzione come gioco, introdotto da un saggio di Aldo Masullo, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.
Saviani, Lucio, 1994, A dadi con gli dei. Su Nietzsche, Salerno, Roma.
Schiller, Friedrich, 1970, Lettere sull’educazione estetica dell’uomo [1795],
La Nuova Italia, Firenze.
Vattimo, Gianni, 1981, Al di là del soggetto. Nietzsche, Heidegger e
l’ermeneutica, Feltrinelli, Milano.
Vattimo, Gianni, 1974, Il soggetto e la maschera. Nietzsche e il problema
della liberazione, Bompiani, Milano.
Vincenzo, Joseph, 1989, «The great disciple of Heraclitus», in AA.VV,
Ionian Philosophy, edited by K.J. Boudoris, Athens, pp.412-416.
ISONOMIA. Rivista di Filosofia. 2002