PSICOMOTRICITA' (Internazionale)
Livello: I
CFU:
120 ECTS
Direttore del corso:
Dott. Valentina Moro (Università di Verona)
Coordinatore del corso: Dott. Franco Boscaini (CISERPP)
Comitato Scientifico
Prof. Leonardo Piasere (Università di Verona)
Prof. Bernardo Dalla Bernardina (Università di Verona)
Dott. Valentina Moro (Università di Verona)
Dott. Anna Maria Meneghini (Università di Verona)
Prof Pedro Pablo Berruezo Adelantado (Università di Murcia)
M. Gerard Hermant (ISRP)
Dott. Franco Boscaini (CISERPP) (Coordinatore del corso)
Obiettivi formativi specifici e funzioni anche in relazione al particolare settore occupazionale al quale si
riferiscono.
Antecedenti storici
Sin dagli inizi del secolo scorso alcuni neurologi, psichiatri e psicologi francesi avevano sottolineato la presenza di
problemi motori qualitativi in alcuni quadri psichiatrici e in bambini intelligenti con difficoltà di apprendimento
scolastico senza alcuna dimostrabilità di una lesione neurologica, ponendo in risalto il ruolo dell'affettività e
dell'ambiente nella costruzione della personalità. A partire da questo, si andò via via definendo la Psicomotricità
come nuova disciplina, con conoscenze e strumenti propri, trovando la sua applicazione in una nuova professione: lo
psicomotricista.
Nella seconda metà del secolo scorso, di conseguenza, si andò strutturando un programma di formazione che diede il
via a Parigi, sotto l'impulso di autorevoli personalità clinico-accademiche, al primo Istituto di Formazione triennale
riconosciuto nel 1974 dal Ministero della Pubblica Istruzione e della Sanità: ISRP, Institut Supérieur de
Rééducation Psychomotrice.
Fin dalle origini, l'ISRP si è imposto sul piano scientifico e istituzionale contribuendo allo sviluppo della
psicomotricità e dello psicomotricista non solo in Francia e in Europa, ma anche nel mondo, in particolare in
America tramite l'organizzazione di Congressi Mondiali, pubblicazioni, proposte di formazione di base e
permanente e l'attivazione di organismi significativi tra cui l'OIPR (Organisation Internationale de Psychomotricité
et Relaxation) e il EFP (European Forum Psychomotricity) che lo rappresentano tramite le sue Delegazioni
Nazionali.
Anche in Italia, sulla spinta della Scuola Francese, si è andata sviluppando questa scienza e professione
prevalentemente grazie a iniziative di Istituzioni private. In particolare, va ricordata la Scuola del CISERPP di
Verona che dal 1980 ha diplomato oltre 800 psicomotricisti e che, per il suo valore scientifico-formativo, è stata
individuata come Delegazione Nazionale dell'OIPR e dell'EFP.Il CISERPP ha stipulato nel 2004 una convenzione
di collaborazione didattico-scientifica con l'ISRP. Allo stesso modo, l'ente ha firmato delle Convenzioni con
l'Ateneo di Verona, in particolare con la Facoltà di Scienze della Formazione e con il Dipartimento di Psicologia e
Antropologia culturale, rispettivamente per collaborazioni didattiche (in particolare negli ambiti della Psicologia,
dell'Antropologia e della Pedagogia) e di ricerca. Collabora da anni con la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile
dell'Università di Verona.
Fondamenti teorici
La Psicomotricità, sia dal punto di vista teorico che operativo, considera l'uomo nella sua "globalità" psico-corporea,
strutturale e funzionale, il cui "vissuto" complessivo svolge un ruolo di fondazione della vita e si pone come:
- base dello sviluppo dell'identità
- espressione della vita emozionale
- fondamento dei processi cognitivi
- organizzatore della motricità espressiva, funzionale e relazionale
- regolatore dei comportamenti umani.
Tale disciplina, sintesi equilibrata di conoscenze mediche e psico-sociali in una prospettiva evolutiva e di benessere,
si propone di comprendere la complessità psichica della persona tramite tutta la sua corporeità, espressa in particolar
modo attraverso la funzione tonica e la funzione motoria. In particolare, si propone di prevenire e prendere in carico
i problemi psicomotori di qualsiasi individuo in tutto l'arco della vita. La peculiarità, poi, dell'esercizio di questa
professione che considera il proprio e altrui corpo come mediatore essenziale della relazione pedagogica e/o
terapeutica, sta nel fatto che allo psicomotricista si richiede non solo una formazione teorica e metodologica
(tirocinio), ma anche una formazione corporea personale. E' quest'ultima, in effetti, che gli permette non solo di fare
una migliore sintesi del sapere e del saper fare ma anche di meglio conoscere le proprie e altrui dinamiche psicorelazionali, parte integrante della stessa competenza professionale.
La Psicomotricità, pertanto, è dotata di strumenti propri di valutazione e di intervento, applicabili dallo
psicomotricista in forma individuale o di gruppo in diversi ambiti istituzionali che vanno dal socio-educativo, al
medico-riabilitativo sino al terapeutico e formativo: scuole e contesti socio-educativi vari, reparti ospedalieri, centri
di riabilitazione, servizi psichiatrici, case di riposo, consultori familiari, ambienti di lavoro e istituzioni formative.
Fondamenti accademici
In Italia la pratica della Psicomotricità è sufficientemente diffusa in alcuni ambiti istituzionali: scuole materne, centri
di riabilitazione infantile, case di riposo. Tuttavia, risulta disomogenea sia sul piano geografico che come risposta
istituzionale e nelle diverse fasce di età e rispetto ai molteplici bisogni della popolazione.
Inoltre, si riscontra spesso una disomogeneità e carenza nella formazione di base acquisita dagli psicomotricisti che
già operano nelle istituzioni. Se agli stessi va comunque riconosciuto l'enorme entusiasmo nel compiere il proprio
lavoro, appare in linea generale carente una loro capacità di riflessione critica per far evolvere la stessa
Psicomotricità in termini scientifici e professionali.
Per questo, tenuto conto dell'evoluzione della Psicomotricità e delle diverse conoscenze scientifiche specie in
rapporto all'aumento delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione; considerata l'emergenza di
nuovi bisogni nel sociale, nel pedagogico , nel campo della salute e della formazione umana nonché contando
sull'esperienza formativa e sulla collaborazione nel settore di istituzioni pubbliche e private italiane e europee, si
ritiene utile l'attivazione del presente Master Internazionale in Psicomotricità.
Obiettivi formativi generali
Il Master si propone di:
* permettere agli psicomotricisti di rielaborare le conoscenze già acquisite integrandole meglio con la propria
esperienza professionale;
* omogeneizzare le conoscenze di base in ambito psicomotorio integrandole maggiormente con l'evoluzione delle
altre discipline;
* aggiornare le conoscenze tenendo conto dell'evoluzione scientifico-culturale e socio-professionale della disciplina
psicomotoria, tenendo conto anche delle Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione;
* favorire uno scambio di conoscenze e di esperienze e aumentare le capacità relazionali e comunicative per rendere
dinamico e flessibile il personale percorso professionale.
*
Obiettivi formativi specifici
il Master si propone di formare degli esperti in psicomotricità capaci di:
- svolgere in modo autonomo il proprio lavoro, comunque in modo integrato con le altre professioni;
- cogliere i bisogni emergenti del singolo, delle istituzioni e della società con proposta di progetti innovativi;
- perfezionare le procedure di valutazione delle pratiche di cura e di educazione;
- produrre cultura psicomotoria tramite pubblicazioni, conferenze e ricerche;
- insegnare la propria disciplina;
- formazione psico-corporea degli adulti tenendo conto del ruolo di ciascuno in età e ambiti istituzionali diversi,
- acquisire nuove competenze specifiche onde ottimizzare le proprie capacità di adattamento ai diversi contesti
lavorativi.
In particolare, il Master si propone di formare degli esperti in Psicomotricità, specializzati in uno dei tre seguenti
ambiti:
la ricerca in psicomotricità;
la competenza in ambito educativo, sanitario e socio-sanitario;
il lavoro psicomotorio nel contesto dell'azienda.
Prospettive e Funzioni occupazionali previste
Il Master fornirà una formazione superiore per il lavoro di psicomotricista rivolto a persone di tutte le età nei
seguenti campi :
- della salute e della prevenzione,
- del socio-sanitario,
- dell'educazione,
- del disagio sociale e dell'integrazione delle diversità,
- degli ambienti di lavoro,
- dell'insegnamento e della formazione in ambito psicomotorio
Progetto generale di articolazione delle attività formative e di perfezionamento e delle attività pratiche e la
suddivisione dei relativi crediti.
Il Master è strutturato in 3000 ore di cui:
- didattica frontale: 370 ore il primo anno; per il secondo anno: 180 ore indirizzo ricerca, 165 ore indirizzo
educativo, 155 ore indirizzo azienda
- stage: 315 indirizzo ricerca, 480 indirizzo socio-educativo e della salute, 385 indirizzo intervento nell'impresa;
- 75 ore di tutoraggio e supervisione/tesi
- e le rimanenti ore in attività di studio individuale.
Le lezioni in aula si terranno nei giorni di venerdì e sabato o in blocchi settimanali di lezione
Articolazione delle attività formative in Moduli
1 anno:
Modulo 1
METODOLOGIA SCIENTIFICA QUANTITATIVA E QUALITATIVA
- Metodologia della ricerca psicologica e psicometria
- Metodologia della ricerca pedagogica
- Metodologia della ricerca antropologica
- Metodologia della ricerca in psicomotricità
- ______________________________
ECTS TOTALI MODULO 1
8
Modulo 2
SCIENZE MEDICO-SANITARIE
- Percezione, movimento e plasticità cerebrale
- Neuropsicologia del comportamento emozionale
- Neuropsicopatologia e clinica
- Psichiatria e Geriatria
_______________________________
CFU TOTALI MODULO 2
11
Modulo 3
SCIENZE SOCIALI E UMANE
- Etnopsicomotricità
- Antropologia culturale
- Antropologia del corpo
- Pedagogia del corpo
- Pedagogia speciale per l'handicap
_____________________________
CFU TOTALI MODULO 3
11
Modulo 4
PSICOMOTRICITA'
- Lo sviluppo psicomotorio
- Storia della psicomotricità
- Valutazione e Intervento psicomotorio
- Lo studio del corpo
- Deontologia professionale
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 4 17
Modulo 5
LINGUA STRANIERA
- Lingua francese
- Lingua inglese
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 5 10
Modulo 6
STAGE DI TIROCINIO
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 6 3
2 anno CURRICULUM RICERCA:
Modulo 1
METODOLOGIA DELLA RICERCA
- Metodologia della ricerca psicologica 2
- Metodologia della ricerca pedagogica 2
- Metodologia della ricerca antropologica 2
- Metodologia della ricerca in psicomotricità 2
- Deontologia professionale negli stati europei
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 1
18
Modulo 2
PSICOMOTRICITA'
- Neuropsicologia e meccanismi dell'apprendimento
- La pratica psicomotoria
- Nuove teorie sul comportamento psicomotorio
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 2
18
Modulo 3
STAGE DI TIROCINIO
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 3 9
Modulo 4
LABORATORI E SUPERVISIONE/TESI
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 4 15
2 anno CURRICULUM EDUCATIVO E SOCIO-SANITARIO:
Modulo 1
METODOLOGIA DELLA RICERCA
- Metodologia della ricerca psicologica 2
- Metodologia della ricerca pedagogica 2
- Metodologia della ricerca antropologica 2
- Metodologia della ricerca in psicomotricità 2
- Legislazione internazionale
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 1
9
Modulo 2
PSICOMOTRICITA': management relazionale nelle equipe istituzionali
- Strategie di decisione e lavoro di equipe
- L'equipe educativa
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 2
6
Modulo 3
PSICOMOTRICITA': educazione psicomotoria
- I meccanismi dell'apprendimento
- Il corpo nella relazione formativa
- Orientamento scolastico
- Psicomotricità e socializzazione
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 3 6
Modulo 4
PSICOMOTRICITA': nuovi campi di competenza clinica
- Ergo-psicomotricità
- Valutazione e diagnosi psicomotoria
- Il bilancio neuropsicologico
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 4 6
Modulo 5
PSICOMOTRICITA': formazione dei professionisti in formazione iniziale e continua
- Didattica psicomotoria
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 5 6
Modulo 6
STAGE DI TIROCINIO
____________________________
ECTS TOTALI MODULO 6 12
Modulo 7
LABORATORI E SUPERVISIONE/TESI
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 7 15
2 anno CURRICULUM INTERVENTO NELL'AZIENDA (non viene attivato ):
Modulo 1
METODOLOGIA DELLA RICERCA
- Metodologia della ricerca psicologica 2
- Metodologia della ricerca antropologica 2
- Metodologia della ricerca in psicomotricità 2
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 1 5
Modulo 2
PSICOMOTRICITA': progettare, dirigere, formare e accompagnare
- Strategie di decisione e lavoro di equipe
- Psicomotricità ed emozioni nel lavoro
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 2
12
Modulo 3
PSICOMOTRICITA': il corpo nell'azienda
- Corpo e stress
- Il corpo nell'impresa
- l'individuo e il suo corpo al centro del sistema produttivo
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 2
13
STAGE DI TIROCINIO
____________________________
ECTS TOTALI MODULO 6 15
Modulo 7
SUPERVISIONE/TESI
______________________________
ECTS TOTALI MODULO 7 15
Scheda didattica
SSD
1 anno
Modulo 1
Moduli
Denominazione
Insegnamenti
10
Scientifica
MPED04
Metod ricerca pedagogica
2
10
Quantitativa e
MDEA01
Metod ricerca antropologica
2
10
Qualitativa
MPSI02
Metod della ricerca psicomotoria
2
10
8
40
3
15
Scienze
Percezione, movimento e
MPSI07
Neurofisiologia del comport emozion
2
10
MED39
Neuropsicopatologia e clinica
3
15
MED25
Psichiatria e geriatria
3
15
11
55
MDEA01
Etnopsicomotricità
2
10
MDEA01
Antropologia culturale
2
10
Scienze umane
MDEA01
Antropologia del corpo
1
5
e sociali
MPED01
Pedagogia del corpo
4
20
MPED03
Pegagogia speciale perl' handicap
2
10
11
55
Psicomotricità
MPSI04
Lo sviluppo psicomotorio
3
15
MPSI01
Storia della psicomotricità
2
10
MPSI02
Valutazione e intervento in psicomotr.
8
40
MPSI07
Lo studio del corpo
3
15
MPSI01
Deontologia professionale
1
5
17
85
7
35
totale
Lingua straniera
8
Plasticità cerebrale
totale
totale
Attività
pratica
Totale 1
anno
Modulo
2
totale
Modulo 5
Didattica
Metod ricerca psicologica/Psicometria
Mediche
Modulo 4
ECTS tot
MPSI03
MPSI02
Modulo 3
ORE
Metodologia
totale
Modulo 2
ECTS
LLIN04
Francese
LLIN12
Inglese
3
15
10
50
45
11
11
17
10
3
60
2 anno
Ricerca
Modulo 1
SSD
Moduli
Denominazione
Insegnamenti
ECTS tot
Didattica
Modulo
Deontologia profess negli stati europei
Metodologia
MPSI03
Metod ricerca psicologica2
4
20
Della
MPED04
Metod ricerca pedagogica2
3
15
Ricerca
MDEA01
Metod ricerca antropologica2
3
15
MPSI02
Metod della ricerca psicom2
7
35
18
90
Psicomotricità2
1
ORE
MPSI06
totale
Modulo 2
ECTS
5
MPSI02
Neuropsicologia e meccanismi dell'ap
5
25
MPSI02
La pratica psicomotoria
8
40
MPSI02
Nuove teorie sul comport psicomot
5
25
18
90
totale
Tirocinio
Tutoraggio e
supervisione/
Tesi
18
315
9
75
15
Totale 2 anno
60
2 anno
Socio-ed
18
SSD
Moduli
Denominazione
ECTS
Insegnamenti
ORE
ECTS tot
Didattica
Modulo
Clinico
Modulo 1
MPSI06
Legislazione internazionale
1
5
Metodologia
MPSI03
Metod ricerca psicologica2
2
10
Della
MPED04
Metod ricerca pedagogica2
1
5
Ricerca
MDEA01
Metod ricerca antropologica2
1
5
MPSI02
Metod della ricerca psicom2
4
20
9
45
totale
Modulo 2
Psicomotricità
MPSI06
Strategie di decisione e lavoro di equipe
3
15
Lavoro di equipe
MPED01
L'equipe educativa
3
15
6
30
MPSI02
I meccanismi dell'apprendimento
2
10
Educazione
MPSI07
Il corpo nella relazione formativa
2
10
Psicomotoria
MPED03
Psicomotricità e socializzazione
1
5
MPSI04
Orientamento scolastico
1
5
6
30
totale
Modulo 3
TOTALE
Modulo 4
Nuovi ambiti
MPSI02
Ergopsicomotricità
2
10
di
MPED01
Valutazione e diagnosi psicomotoria 3
2
10
Pratica clinica
MPSI02
Il bilancio neuropsicologico
2
10
6
30
6
30
6
30
TOTALE
Modulo 5
TOTALE
Tirocinio
Tutoraggio e
supervisione/
Tesi
Psicomotricità:
Formazione
professionale e
continua
MPED01
Didattica psicomotoria
9
6
6
6
6
480
12
75
15
Totale 2 anno
60
2 anno
SSD
Denominazione
ECTS
Insegnamenti
ORE
ECTS tot
Didattica
Modulo
Azienda
Moduli
Modulo 1
Metodologia
MPSI03
Metod ricerca psicologica2
2
10
Della
MPSI02
Metod ricerca psicomotoria 2
2
10
Ricerca
MDEA01
Metod ricerca antropologica2
totale
Modulo 2
5
25
Psicomotricità
MPSI06
Strategie di decisione e lavoro di equipe
6
30
Lavoro di equipe
MPED01
Psicomotricità ed emozioni nel lavoro
6
30
12
60
6
30
totale
Modulo 3
1
5
MPSI02
Corpo e stress
Psicomotricità
MPSI07
Individuo corpo e produttività
5
25
nel lavoro
MED34
Ergopsicomotricità
2
10
13
65
5
12
13
d'impresa
TOTALE
Tirocinio
Tutoraggio e
supervisione/
Tesi
385
15
75
15
Totale 2 anno
60
Totale generale di primo e secondo anno ECTS: 120
Percentuale di frequenza obbligatoria: 80%
Periodo di svolgimento
Gennaio 2010-Dicembre 2011, con frequenza organizzata nei fine settimana (otto ore di lezione giornaliera) o in
settimane di impegno didattico o di tirocinio.
Modalità di svolgimento delle verifiche periodiche e della prova o prove finali.
Per le verifiche periodiche: La valutazione dell’acquisizione delle conoscenze e dei saper-fare dello studente deve
far parte della sua formazione. Ogni tempo di valutazione, oltre a una funzione di controllo dell’assiduità e della
regolarità del lavoro fornito e dell’assimilazione delle conoscenze, permette a lui stesso di farsi il punto sulla
propria evoluzione e di partecipare attivamente alla propria formazione.
La valutazione si svolge alla conclusione di ogni semestre, per favorire la mobilità tra differenti istituzioni europee
e internazionali.
I semestri S1 S2 S3 e S4 sono validati quando sono stati ottenuti la totalità dei crediti ECTS del semestre.
Per ogni Modulo di Insegnamento (MI) i crediti ECTS sono validati quando la media delle votazioni ottenute in
ciascuna materia che la compone è superiore o uguale a 10 su 20 (o alla metà della votazione massima in un’altra
scala di votazione), senza votazione inferiore a 5 (o a ¼ della votazione massima in un’altra scala di votazione).
E’ possibile la compensazione tra le differenti materie componenti una stessa MI. Non è possibile la compensazione
tra MI.
Il passaggio al semestre successivo è sottoposto alla validazione del semestre scaduto.
In caso di insuccesso lo studente dispone di una 2° sessione di valutazione. Essa viene organizzata non più tardi di
30 giorni successivi la fine degli esami della prima sessione.
Per la prova finale:
- Il candidato dispone di un periodo massimo di un anno a partire dall’ultima sessione di preparazione al
Master alla quale egli ha partecipato per sostenere una prima volta la sua tesi, salvo deroga eccezionale.
- In caso di votazione inferiore a 5 su 20 al MI Tesi, quest’ultima viene respinta. Il candidato deve scegliere
un altro argomento che sarà presentato almeno 6 mesi dopo la prima discussione.
Il Master Internazionale in Psicomotricità è validato quando i MI dei quattro semestri sono stati validati.
Posti disponibili : minimo 20 massimo 45.
Requisiti di accesso
Titoli di studio richiesti per l’ammissione al corso e relativa denominazione (laurea/e ante-riforma, n. della/e classe/i
di laurea, n. della/e classe/i di laurea specialistica/magistrale)
Psicologia triennale (L24) e Laurea in Psicologia ante-riforma
Scienze dell'educazione(L19) e Laurea in Pedagogia e Scienze dell'Educazione ante-riforma
Professioni sanitarie e della riabilitazione (SNT/2)
Professioni sanitarie della prevenzione (SNT/4)
Scienze delle attività motorie sportive (L22- 33)
Medicina (46S)
Eventuali titoli di laurea di classe diversa da quelle indicate saranno valutati dalla Commissione Scientifica
nominata dal Comitato Scientifico per le selezioni.
I candidati dovranno presentare inoltre una domanda con lettera di motivazione al corso e dovranno dimostrare una
formazione di base in psicomotricità che sarà valutata dalla stessa Commissione Scientifica per la valutazione delle
domande di ammissione e la formulazione della graduatoria di accesso al master.
Modalità di ammissione
Indicare specificatamente il tipo di selezione che si intende effettuare e il punteggio da attribuire ad ogni parametro
del criterio di valutazione. Il colloquio motivazionale non può essere l’unico criterio selettivo previsto.
La selezione sarà effettuata dalla commissione nominata tramite valutazione dei titoli e dell'esperienza maturata
nell'ambito della psicomotricità, oltre che attraverso un colloquio con ogni candidato. il punteggio attribuibile ad
ogni parametro del criterio di valutazione è così definito:
Titolo di laurea
Punteggio di laurea
Formazione in psicomotricità
Esperienze lavorative attinenti la psicomotricità
Pubblicazioni in ambito psicomotorio
Tot
Scadenze
max 10
25
25
25
15
100
Termine ultimo presentazione domande: 16 ottobre (solo giorni feriali)
Selezione: 5 novembre
Pubblicazione graduatoria: 9 novembre
Termine ultimo pagamento iscrizioni ed eventuali rate:18 dicembre prima rata della prima annualità (pari a 1450,00
euro) – 30 giugno seconda rata della prima annualità (pari a 1450,00 euro)
Inizio corso: 8 gennaio 2010
Tassa di iscrizione e contributo d’iscrizione dei master e corsi di perfezionamento e aggiornamento
professionale.
L'iscrizione è fissata in 2900 Euro per il primo anno e 2800 Euro per il secondo anno.
Nel caso in cui il Master sia interamente finanziato con fondi erogati da Enti pubblici o privati esterni e non
comporti per gli iscritti il versamento del contributo di iscrizione, l’Amministrazione Universitaria trattiene
ugualmente una quota pari a quella trattenuta per la tassa di iscrizione.
Eventuali agevolazioni previste per i partecipanti meritevoli
Nessuna
Enti e/o soggetti esterni disposti a collaborare a vario titolo allo svolgimento del corso
CISERPP: Centro Italiano Studi e Ricerche in Psicologia e Psicomotricità, Lungadige Ponte Catena n. 5, Verona
Institut Supérieur de Rééducation Psychomotrice, 9 bis, Rue du Bouquet de Longchamp, 75016 Paris
Universidad de Murcia, Facultad de Education, Campus Universitario, 30100 Murcia
Tutori
I tutori saranno messi a disposizone dal CISERPP, e scelti tra il personale che già si occupa della supervisione degli
studenti nella relativa scuola triennale di Psicomotricità
Sede di svolgimento delle attività
Università di Verona , Facoltà di Scienza della Formazione, Lungadige Porta Vittoria 17
CISERPP, Lungadige Porta Catena 5, Verona
Institut Superiur de Reeducation Psicomotrice, 9bis, Rue de Bouquet de Longchamp, Parigi (Francia)
Universidad de Murcia, Facoltà di Scienze dell'Educazione (Spagna)
Sede amministrativa/organizzativa del corso
CISERPP: Centro Italiano Studi e Ricerche in Psicologia e Psicomotricità, Lungadige Catena 5, 37138- Verona,
tel./Fax: 0458344208 - 0458325563- 0458307801
e-mail: [email protected]
Informazioni
Area Post Lauream, Ufficio Master e Corsi di Perfezionamento
Via Paradiso, 6 – 37129 Verona Tel. 045 8425216/5244 fax. 045 8425217
e-mail: [email protected] (per informazioni di tipo amministrativo).
CISERPP: Centro Italiano Studi e Ricerche in Psicologia e Psicomotricità, Lungadige Catena 5, 37138- Verona,
tel./Fax: 0458344208 - 0458325563- 0458307801
e-mail: [email protected]