ITI “A. Avogadro” – Abbadia San Salvatore (SI)
PROGRAMMA SVOLTO
A.S. 2014-15
Classe IV A
Disciplina: Chimica Organica Bio-organica e Laboratorio
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “AMEDEO AVOGADRO”
VIA CASE NUOVE, 27 – 53021 ABBADIA SAN SALVATORE (SIENA)
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CHIMICA – MECCANICA – ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
TEL. 0577-778252/778890 – FAX 0577-776193
C.F. 00237350525 E MAIL: [email protected]
PROGRAMMA
DISCIPLINA:
CHIMICA ORGANICA, BIO-ORGANICA E LABORATORIO
CLASSE:
IV SEZ A
ANNO SCOLASTICO:
2014 – 2015
INSEGNANTE:
prof. ssa Valentina GUARNIERI PROF. Claudio FABBRINI
PROGRAMMA
Modulo 1 – UD 1 – Riepilogo gruppi funzionali (programma del terzo anno).
Gli idrocarburi e g li alcani, reazione di alogenazione degli alcani. Gli alcheni e gli alchini, reazione di
addizione elettrofila. Gli idrocarburi aromatici e la reazione di sostituzione in serie aromatica. Gli
alogenuri e gli alcoli e le reazioni di sostituzione nucleofila al carbonio saturo. I composti di Grignard. Le
ammine. Regole di nomenclatura.
Modulo 1 – UD 2 – Aldeidi e chetoni.
Caratteristiche chimico-fisiche e reattività del gruppo carbonilico. Reazioni di addizione nucleofila al
carbonile. L’acidità dell’idrogeno sul carbonio in  al carbonile. Tautomeria cheto – enolica. La
condensazione aldolica.
Conoscenze minime: nomenclatura. Metodi di preparazione di aldeidi e chetoni. Proprietà fisiche e
chimiche. Reazioni di addizione nucleofila al carbonile.
Competenze minime: conoscere la nomenclatura , e schematizzare la reazione di addizione nucleofila al
carbonile.
Modulo 1 – UD 3 – Acidi carbossilici e derivati degli acidi carbossilici.
Caratteristiche chimico-fisiche degli acidi carbossilici. Acidità in relazione alla presenza di sostituenti
elettronattrattori e elettrondonatori. Legame idrogeno intra e intermolecolare. Preparazione con
metodi ossidativi e per reazione dei Grignard su CO2. La sostituzione acilica. Sintesi dei derivati cloruri
acilici, anidridi, esteri e ammidi.
Conoscenze minime: nomenclatura. Proprietà fisiche e chimiche. Sostituzione nucleofila acilica.
Competenze minime: conoscere la nomenclatura , e schematizzare la reazione di sostituzione nucleofila
acilica.
Modulo 2 – UD 1 – Stereochimica.
Ripasso isomeria (programma del 3° anno). Chiralità ed attività ottica. Il polarimetro. Molecole con più
di un centro asimmetrico. Formule di Fisher. Configurazioni assolute R, S.
Conoscenze minime: chiralità ed attività ottica. Configurazioni assolute R e S.
Competenze minime: saper indicare gli atomi di carbonio chinali e saper distinguere le configurazioni
assolute R e S.
Modulo 2 – UD 2 – Polimeri.
Monomeri e polimeri. La struttura delle macromolecole. Reazioni di polimerizzazione. Provenienza e
settore di impiego dei polimeri. I polimeri e l’ambiente: meccanismi di degradazione dei polimeri.
Conoscenze minime: monomeri e polimeri. Struttura dei polimeri.
Competenze minime: dato un momomero saper identificare il relativo polimero e viceversa.
Modulo 3 – UD 1 – Lipidi.
I grassi e gli oli: i triesteri del glicerolo. Idrogenazione degli oli vegetali. Saponificazione dei trigliceridi: il
ITI “A. Avogadro” – Abbadia San Salvatore (SI)
PROGRAMMA SVOLTO
A.S. 2014-15
Classe IV A
Disciplina: Chimica Organica Bio-organica e Laboratorio
sapone. Come agiscono i saponi ed i detergenti sintetici. I fosfolipidi. Cenni alla composizione della
membrana cellulare.
Conoscenze minime: lipidi saponificabili ed insaponificabili.
Competenze minime: distinguere i grassi dagli oli. Discutere la detergenza.
Modulo 3 – UD 2 – Carboidrati.
Nomenclatura dei glucidi: aldosi e chetosi, serie D e L, determinazione dei C chirali e dei diversi
enantiomeri ottici. Ciclizzazione nella forma emiacetalica con strutture piranosiche e furanosiche e
formazione degli OH anomerici alfa e beta. Proprietà ottiche degli zuccheri e concetto di
mutarotazione. Formazione del legame glicosidico nei disaccaridi e nei polisaccaridi, struttura di amido
e cellulosa e caratteristiche biochimiche del legame alfa e beta glicosidico. Reazioni ossidative con Br2
e acido nitrico e riduttive con sodio-boro- idruro.
Conoscenze minime: definizione e classificazione. Principali monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi.e
loro comportamento chimico.
Competenze minime: conoscere l’attività ottica dei carboidrati. Distinguere i possibili anomeri. Data la
formula aperta saper scrivere le due possibili formule chiuse rappresentandole con le proiezioni di
Fischer e di Haworth. Discutere la mutarotazione.
Attività sperimentali
riconoscimento di gruppi funzionali;
sintesi di sostanze organiche quali, ad esempio, aspirina, p-nitroacetanilide, benzoato di metile,
metilarancio, sapone, polimeri;
analisi polarimetrica degli zuccheri;
estrazione del colesterolo e fosfolipidi dal tuorlo d’uovo.
Abbadia San Salvatore
Gli insegnanti
prof.ssa
Valentina GUARNIERI
prof.
Claudio FABBRINI