La chimica di eteri, epossidi e solfuri L’alogenuro può essere metilico oppure primario Analisi retrosintetica degli eteri Disidratazione di alcoli Ma si potrebbe formare l’alchene???? Le condizioni sperimentali determinano la formazione del prodotto alchene/etere La formazione dell’etere è favorita da elevate T (è una reazione entropicamente sfavorita) ed eccesso dell’altro alcol La formazione dell’alchene è favorita dall’allontanamento dell’ H2O dall’ambiente di reazione Addizione di alcoli ad alcheni Ossidazione degli Alcheni con Perossiacidi: gli epossidi In realtà……meccanismo concertato Prove: reazione con stereospecificità sin Non si formano carbocationi Apertura dell’anello in condizioni basiche: pura SN2 Implicazioni stereochimiche Il Nuc può essere un Grignard Sempre inversione di configurazione!!!!!!!!! Apertura dell’anello in condizioni acide Regiochimica invertita Se non c’è un carbonio terziario la regioselettività è meno evidente Si osserva comunque inversione di configurazione. Non è una pura SN1 Quando un nucleofilo attacca un epossido non protonato, avviene una reazione SN2 pura: il nucleofilo attacca il carbonio meno sostituito Gli epossidi in sintesi organica OH OH + enant. OH - OH + enant. HCN + enant. R OH RMgCl O - OH R C C + enant. C CN C-R HX OH + enant. Stereospecificità: approccio anti. X Regiospecificità: in ambiente basico l’attacco avviene sempre sul carbonio meno sostituito (SN2). in ambiente acido ( meccanismo intermedio SN1/ SN2, attacco sul carbonio più sostituito con inversione di configurazione Gli epossidi in sintesi organica I composti dell’osmio sono molto costosi e tossici. OsO4 si usa in quantità catalitiche in presenza di un’ossidante stechimetrico Stereospecificità sin I dioli trans si possono ottenere per apertura di epossidi I dioli si possono ottenere anche per ossidazioni di doppi legami con KMnO4 Scissione ossidativa di dioli