Il valore della esperienza non consiste nell' osservare molto, quanto nell'osservare con saggezza PATOLOGIA MOLECOLARE Mutazioni quantitativo Fenotipo funzionale non patologico amorfo ipomorfo ipermorfo neomorfo patologico cellula tessuto fase di sviluppo PATOLOGIA MOLECOLARE Mutazioni Perdita di funzione Acquisizione di funzione Alleli recessivi Alleli dominanti Perdita di funzione Quali mutazioni provocano perdita di funzione ? Mutazioni puntiformi missense Mutazioni frame-shift puntiformi e non puntiformi Mutazioni non-sense Mutazioni che alterano lo splicing (siti criptici etc..) Mutazioni che alterano sequenze di segnalazione o domini funzionali specifici Perdita di funzione Qualsiasi cambiamento che inattivi il prodotto genico produce lo stesso risultato clinico Le mutazioni puntiformi hanno lo stesso effetto delle mutazioni che determinano delezione del gene. La sindrome di Waardenburg di tipo 1 (MIM 193500): gene PAX3. PAX3 = A defective human HOX gene related to the Drosophila gene. Waardenburg's syndrome is a very rare disease, affecting one of 42 000 born children. Ciuffo di capelli bianchi o capelli brizzolati in età precoce, intorno ai 12 anni. SINDROME DI WAARDENBURG • SORDITÀ neurosensoriale (o deficit uditivo di vario livello) bilaterale • ALTERAZIONI nella pigmentazione, sia dei capelli (albinismo parziale, in genere piebaldismo) che della pelle, • ANOMALIE nello sviluppo dei tessuti derivati dalla cresta neurale • LATERALIZZAZIONE del canto mediale Aumentato spazio tra gli angoli interni degli occhi (telecanto). Sopracciglia unite Attaccatura dei capelli frontale molto bassa Una delle caratteristiche più comuni è il diverso colore degli occhi (eterocromia), di solito uno marrone e l'altro blu. Il suo nome deriva da Peter Johannes Waardenburg, un oculista tedesco che per primo notò sintomi di ipoacusia in persone con occhi di colore differente. 4 tipi di WS associazione con altre anomalie WS WS WS WS I II non è presente telecanto III sono presenti malformazioni agli arti IV è presente megacolon (malattia di Hirschsprung) Sindrome Gene WS I PAX3 (fattore di trascrizione) 2q35 WS II MITF (fattore di trascrizione) 3p14.1-p12.3 WS III PAX3 (fattore di trascrizione) 2q35 WS IV EDNRB (recettore endotelina) 13q22 EDN3 (endotelina) 20q13.2-q13.3 SOX10 (fattore di trascrizione) 22q13 Mutationi in WSIII PAX3 (locus cromosomico 2q35) causa WSI and Mutazioni causative in PAX3 includono sostituzioni aminoacidiche, frameshifts, mutazioni di splicing, and in alcuni pazienti delezioni complete della sequenza PAX3. Tutte producono lo stesso risultato clinico: la perdita di funzione di PAX3 Deletions in the dystrophin (DMD) gene Distrofia Muscolare di Duchenne E ’ una forma di distrofia muscolare trasmessa come carattere legato all’X che determina degenerazione progressiva delle fibre muscolari E’ dovuta all’assenza di una proteina detta Distrofina L ’ assenza di questa proteina determina una serie di eventi che portano a degenerazione del tessuto muscolare, che viene sostituito da tessuto fibroso e adiposo. Conseguenza clinica: progressiva riduzione del tono muscolare e successiva perdita delle abilità motorie Il gene DMD = 79 esoni sparsi su un tratto di DNA > 2 Mb genotype/phenotype correlation fibra muscolare DMD - delezioni frameshift - no product - malattia grave Becker - delezioni in frame - prodotto tronco - malattia più lieve Fig 16.3 DMD calf hypertrophy There is variation in the severity of the disease with in frame deletions depending on which part of the protein is deleted NMD (non-sense mediated decay) leads to new understanding of Muscular Dystrophy Il gene della distrofina - 2.6 Mb con 79 exons Normal Distrofia muscolare congenita Distrofie del cingolo scapolo-omerale Quattro possibili relazioni tra il livello della funzione residua del prodotto genico e il fenotipo clinico in condizione di recessività A. Condizione recessiva semplice Quando il livello della funzione residua scende al di sotto del 50% compare il fenotipo clinico. Gli eterozigoti per una mutazione del gene che abolisce totalmente la funzione sono fenotipicamente normali, a condizione che l’ allele residuo non sia difettoso. C. Una condizione recessiva con gradi diversi di gravità Esempi: Mutanti del gene ipoxantina guanina fosforibosiltransferasi (HPRT), associato a X Riduzione del numero di copie dei geni della alfa globina e talassemia Per le mutazioni con perdita di funzione l’effetto fenotipico dipende dalla quantità (attività) residua di prodotto genico funzionalmente valido • Mutanti del gene ipoxantina guanina fosforibosiltransferasi (HPRT), associato a X • Riduzione del numero di copie dei geni della alfa globina e talassemia •Mutanti del gene ipoxantina guanina fosforibosiltransferasi (HPRT), associato a X. Il fenotipo clinico dei maschi affetti è correlato con la quantità di attività enzimatica residua Una parte del labbro inferiore è deturpata per il continuo mordere La parte distale di diverse dita sono ridotte per automutilazione GROWTH : Height Short stature Other Growth retardation ABDOMEN : Gastrointestinal Vomiting SKELETAL : Feet Gout SKIN, NAILS, HAIR : Uric acid tophi NEUROLOGIC : Central nervous system GENITOURINARY : External genitalia, male Testicular atrophy Kidneys Nephrolithiasis Motor delay Hypotonia Self-injurious behavior, median onset age 2 years Extrapyramidal signs Choreoathetosis Dystonia Basal ganglia dysfunction HEMATOLOGY : Anemia Megaloblastic anemia LABORATORY ABNORMALITIES : Hyperuricemia Hyperuricosuria Spasticity, hyperreflexia Opisthotonus Dysarthria Dysphagia Mental retardation (IQ 45-75) Il deficit di ipoxantina-guanina fosforibosiltransferasi (HPRT) è ereditato come condizione recessiva legata all’X il gene è stato mappato a livello di Xq26-q27 L’intero gene è stato clonato e sequenziato e sono state identificate più di 200 mutazioni responsabili della malattia SINDROME DI LESCH-NYHAN Insorge in seguito ad una alterazione del metabolismo delle purine, dovuta alla mancanza della ipoxantinaguanina fosforibosil transferasi (HGPRT), enzima della via di riciclaggio per la sintesi dei nucleotidi Il gene dell’HGPRT è localizzato sul cromosoma X Sintomi: elevati livelli di acido urico nel sangue e nelle urine (che precipitano sotto forma di urati), calcoli renali, insufficienza renale, gotta, problemi comportamentali tra cui autolesionismo L’autolesionismo è probabilmente dovuto ad anomalie nel metabolismo della serotonina e della dopamina Non esiste cura per questa malattia Riciclaggio delle basi puriniche e pirimidiniche mediante le vie di salvataggio Basi puriniche e pirimidiniche libere vengono costantemente rilasciate nella cellula durante la degradazione dei nucleotidi (turnover degli acidi nucleici endogeni e degradazione di quelli ingeriti con la dieta). Le purine libere sono in gran parte riutilizzate per la sintesi delle corrispondenti basi usando la via di salvataggio, molto più semplice di quella de novo e meno dispendiosa dal punto di vista energetico ! Una reazione molto importante è quella catalizzata dalla adenosina fosforibosiltransferasi: Adenina + PRPP AMP + PPi La guanina e l’ipoxantina (prodotto di deaminazione dell’adenina) sono riciclate in maniera analoga dall’enzima ipoxantina-guanina fosforibosiltransferasi (HGPRT) Esiste una via di salvataggio del tutto simile per le basi pirimidiniche 5-phospho-α-D-ribosyl 1-pyrophosphate (PRPP) Lesch-Nyhan Syndrome HPRT < < Lesch-Nyhan Syndrome HPRT > > severe gout 36 La via de novo è costituita da diversi passaggi che richiedono per sintetizzare 1 IMP: 4 aminoacidi, 1 PRPP 2 folati 3 ATP Il deficit di HPRT causa l’accumulo di guanina e ipoxantina che vengono convertite a acido urico dalla xantina ossidasi Meccanismo di reazione della ipoxantina guanina fosforibosil transferasi • Converte l’ipoxantina o la guanina rispettivamente a IMP e GMP a spese del PRPP, dal quale viene rilasciato PPi • Molti parassiti sono incapaci di effettuare la via di sintesi ex novo delle basi e utilizzano unicamente la via di salvataggio La forma umana attiva è un tetramero. E’ stato dimostrato che il loop II si chiude sopra al sito catalitico dopo il legame con i substrati Nel sito catalitico 2 residui sono conservati al 100%: G69 D134 La mutazione G69E inattiva completamente l’enzima e causa la sindrome di Lesch-Nyhan La mutazione D134G lo inattiva parzialmente causando l’artrite gottosa La mutazione D193N non lega Mg2+ e inattiva completamente l’enzima Per le mutazioni con perdita di funzione l’effetto fenotipico dipende dalla quantità (attività) residua di prodotto genico funzionalmente valido • Mutanti del gene ipoxantina guanina fosforibosiltransferasi (HPRT), associato a X • Riduzione del numero di copie dei geni della alfa globina e talassemia