P411 Caratterizzazione molecolare del gene LDLR in

annuncio pubblicitario
P411
Caratterizzazione molecolare del gene LDLR in pazienti ipercolesterolemici
1
2
1
2
2
1
C. Tarlarini , G. Mombelli , S. Marzo , C. Sirtori , L. Calabresi , S. Penco
1
S.S. Genetica Medica, Dipartimento di Medicina di Laboratorio - Ospedale Niguarda Ca’ Granda - Milano
2
Centro Universitario per le Dislipidemie Grossi Paoletti - Ospedale Niguarda Ca’ Granda - Milano
L’ipercolesterolemia familiare (FH) è una malattia autosomica dominante causata principalmente da alterazioni nel gene
LDLR che codifica per il recettore delle LDL (low density lipoprotein).
Le alterazioni patologiche a livello della proteina riducono la funzionalità del recettore LDL che perde la capacità di rimuovere le particelle LDL, che si accumulano nel sangue. L’elevato livello di c-LDL determina la formazione di xantomi tendinei, xantelasmi, arco adiposo corneale ed inoltre accelera lo sviluppo dell’aterosclerosi a livello della parete delle arterie
contribuendo ad aumentare il rischio di patologie coronariche.
La frequenza nella popolazione di soggetti eterozigoti è di 1/500, mentre gli omozigoti per questa patologia sono molto rari
(< 1/1.000.000). E’ molto importante l’identificazione e il trattamento dei pazienti affetti da FH con farmaci ipolipidemizzanti
(statine) in modo da ridurre la mortalità dovuta ad eventi coronarici .
Il test genetico costituisce il gold standard della diagnostica nella FH in quanto consente una diagnosi inequivocabile di
malattia. Il gene LDLR è localizzato sul cromosoma 19p13.2, è composto da 18 esoni e codifica per una proteina di 860
aminoacidi. Ad oggi sono state riportate più di 1000 mutazioni lungo tutto il gene LDLR. Il 65% di queste sono mutazioni
missenso, il 24% sono piccoli riarrangiamenti(<100bp) e l’11% sono grandi riarrangiamenti (>100bp).
Presentiamo l’esperienza frutto della collaborazione tra il Centro Universitario per le Dislipidemie Grossi Paoletti e la S.S.
di Genetica Medica all’interno dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Ad oggi abbiamo identificato 27 differenti
mutazioni nel gene LDLR patognomoniche della malattia. Delle 25 mutazioni localizzate nelle regioni codificanti, 20 sono
mutazioni puntiformi e 5 sono piccole delezioni/inserzioni. Sono state individuate anche 2 mutazioni a livello delle regioni
di splicing dell’esone 11 e dell’esone 14.
Scarica