Cognome: Pepe Nome: Giorgia Classe: 2 M Data: 19/05/2015
Primo esperimento:
Titolo: Calore specifico
Obbiettivo: scoprire i diversi materiali
di cui sono fatti due oggetti attraverso
il loro calore specifico.
Strumenti utilizzati:
-Bilancia di precisione (d = 0,01g)
-Becker
-Termometro digitale
-Calorimetro
-Fornello elettrico
-Oggetti di diverso materiale
Procedimento:
Dopo aver acceso il fornello elettrico,
l’acqua l’acqua nel backer ha inziato
a riscaldarsi sino ad arrivare a
ebollizione.
Allora bbiamo immerso gli oggetti,
nell’acqua contenuta nel
becker(pesati) finché hanno
raggiunto la temperatura dell’acqua.
Subito dopo abbiamo immerso gli
oggetti nel calorimetro e abbiamo misurato la temperatura con il termometro.
Dati:
i dati ottenuti da queste diverse misurazioni li abbiamo riportati nella seguente tabella.
Formula: m1 ∙ C1 ∙ (teq – t1) = m2 ∙ C2 ∙ (teq – t2)
m1 = massa dell’acqua del calorimetro
C1 = calore specifico dell’acqua
m2 = massa oggetto
C2 = calore specifico oggetto
teq = temperatura di equilibrio
t2 = temperatura oggetto
t1 = temperatura acqua
Oggetto m1
t1
teq
C1
m2
t2
teq
C2
1
250g
25,1°C
29,8°C
1
200,90g
97°C
29,8°C
0,087cal/g°C
2
250g
29,8°C
33,2°C
1
169,63g
97°C
33,2°C
0,0785cal/g°C
𝐶2 =
𝑚1 ∙𝐶1 ∙(𝑡𝑒𝑞 −𝑡1 )
𝑚2 ∙(𝑡𝑒𝑞 −𝑡2 )
Conclusione: a causa di imprecise misurazioni, i calori specifici non
corrispondono a nessun materiale della tabella.
Secondo esperimento:
Titolo: Dilatazione lineare di un tubo di metallo
Obbiettivo: Osservare la dilatazione del tubo di metallo
Strumenti utilizzati:
-Beuta
-Tubo di metallo
-Scala graduata (ogni tacca corrisponde a 1 mm)
-Riscaldatore
-Tubo di gomma
-Acqua
Procedimento:
Dopo aver collegato il tubo di gomma con quello di metallo
e con la beuta contenente un po’ d’acqua. Riscaldiamo la
beuta per mezzo del riscaldatore fino ad arrivare al bollore.
Osservazioni:
La formula della dilatazione è ∆l=l0λ∆t e la nostra incognita
è la λ, poiché sappiamo che ∆t vale 80° (data la sottrazione
della temperatura d’acqua al bollore con quella di essa allo
stato iniziale: 100°-20°), l0 vale 500 mm mentre ∆l vale 4,5
mm, poiché il tubo di metallo al bollore è arrivato da 0 a 4,5
mm. Perciò
λ=∆l:∆tl0 → λ= 4,5:80∙500 → λ=4,5:40000 → λ=
1125∙10-7
Conclusione:
La dilatazione del gruppo di metallo vale λ= 1125∙10-7.