Prova di verifica di Carlo Goldoni

annuncio pubblicitario
1) COMPRENSIONE
“Le smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni narra una vicenda ambientata a Livorno in cui
Leonardo, giovane borghese e Paolo suo servitore, sono impegnati nei preparativi per recarsi in
villeggiatura. La scena evidenzia l’ostinazione di Leonardo a voler condurre una vita al di sopra
delle sue possibilità e impone al suo servo Paolo, accortosi del rischio a cui andava in contro, di
obbedire sistematicamente ai suoi ordini senza intromettersi nei suoi affari solo per il semplice
gusto di apparire senza curarsi delle conseguenze.
2) ANALISI
2.1 Leonardo, personaggio principale all’interno della storia, rappresenta la figura del tipico
borghese del ‘700. Egli si rivolge con aria di superiorità nei confronti del suo servitore Paolo per il
semplice gusto di apparire e ricoprire così un ruolo di maggior rilievo nella società del tempo.
2.2 La ricerca ossessiva della villeggiatura rivela l’atteggiamento ostinato di Leonardo a voler
occupare un posto di rilievo nella società di quel tempo; ciò fa riferimento all’affermazione “chi
vuol figurare nel mondo, convien che faccia quello che fanno gli altri”.
2.3 Tale comportamento comporta le spese eccessive per la villeggiatura in campagna che lo
ridurranno in miseria nella città.
2.4 Dalle battute presenti nel brano ricaviamo che le donne utilizzavano un abbigliamento
raffinato, tipico borghese, infatti usavano vestirsi con “mantiglie” e “maniglioni”, oltre a cuffie
da giorno e da notte, tutte decorate con pizzi, merletti e nastri; Il loro passatempo
preferito erano le carte da gioco.
3) INTERPRETAZIONE E APPROFONDIMENTI
3.1 Goldoni nella maggior parte delle sue opere teatrali assume un comportamento critico
nei confronti della borghesia la quale si prefiggeva lo scopo di apparire e divertirsi al fine di
assumere un ruolo rilevante nella società. Uno degli esempi più significativi di quello
affermato fin ora è rintracciabile nel “Le smanie per la villeggiatura” e “I Rusteghi” in cui
Carlo Goldoni descrive una borghesia incapace di risolvere la propria umanità perché
troppo occupata all’ espansione del potere e alla progressiva crescita di esso.
3.2 Goldoni, in parte delle sue commedie, evidenzia il ruolo della borghesia, la quale nel
‘700 a differenza dell’Inghilterra, Olanda, Francia e Italia settentrionale, in buona parte
dell’Europa Orientale, nella penisola Iberica e nell’Italia meridionale aveva consistenza
scarsa o nulla, poiché la società era polarizzata fra l’aristocrazia feudale, che godeva del
monopolio della rendita fondiaria, e la massa di contadini o servi. Inoltre, non erano
omogenei neppure i valori e le aspirazioni di cui questo ceto era portatore; vi era infatti
una borghesia che ricercava la propria promozione sociale nella proprietà terriera o in uno
stile di vita aristocratico, e un’altra strettamente coinvolta nella trasformazione profonda
delle strutture economiche e sociali dell’Antico Regime.
Questa aspirava alla valorizzazione del merito e del talento, alla libertà economica,
all’accesso alle cariche pubbliche e a una più ampia rappresentanza politica.
Scarica