Questionario n.1
Ragioneria ed Economia Aziendale A.A. 2016/2017
Prof. Riccardo Viganò
(E- O)
Argomenti trattati
Economia.
Economia aziendale ed economia generale.
Economia aziendale e management (visione oggettiva e soggettiva).
Il concetto di azienda ed i suoi caratteri.
L’esigenza dello sviluppo dell’economia aziendale. Evoluzione del modello di azienda.
Tipologie di impresa rispetto alla struttura proprietaria e relative conseguenze.
Gli obiettivi aziendali e gli stakeholders.
La nascita dell’azienda: idea, formula imprenditoriale, business plan.
L’imprenditore.
Il capitale:
L’aspetto qualitativo.
L’aspetto quantitativo. Attività, passività, netto.
Capitale di liquidazione e capitale economico.
L’aspetto finanziario. Fonti di finanziamento ed investimenti.
La nascita dell’azienda: la dotazione iniziale di capitale.
La gestione e le operazioni aziendali.
L’analisi delle variazioni generate dalle operazioni. Aspetto economico ed aspetto finanziario.
Costi e ricavi.
Entrate ed uscite.
Variazioni dirette del capitale netto.
Il fabbisogno finanziario complessivo.
Il fabbisogno finanziario residuale.
Questionario per gli studenti (solo alcuni dei quesiti possibili).
Che significa economia, cosa studia l’economia aziendale, cosa studia l’economia generale.
L’azienda (definizione e classificazioni). Gli interlocutori aziendali e gli obiettivi.
Il capitale e l’azienda.
Creatività e razionalità in economia aziendale.
Appartengono al capitale dell’azienda i beni di proprietà della stessa ma che siano stati smarriti o rubati?
Quando il capitale è finanziariamente equilibrato? Cosa succede per le imprese italiane, in particolare nel
Mezzogiorno?
Valori storici, di mercato, nominali, di realizzo diretto ed indiretto, di sostituzione, di riproduzione.
Perché ci interessa soprattutto l’aspetto quantitativo del capitale?
Che significa parti ideali del netto?
La gestione. I circuiti.
Perché la gestione è unitaria e inframmentabile?
Cosa è il costo? E il ricavo?
Che significa che costi, ricavi, redditi, sono grandezze astratte?
A che servono entrate ed uscite? Che significa originario e derivato?
Debiti/crediti di funzionamento. Debiti/crediti di finanziamento.
Quale è la funzione del debito di funzionamento?
I crediti di finanziamento sostituiscono movimenti numerari di incasso?
Perché l’insorgere di crediti/debiti di finanziamento non comporta una compensazione, ma viene misurato?
Perché studiamo le compensazioni (permutazioni) numerarie?
Perché analizziamo le variazioni del capitale netto?
Vie di calcolo del reddito totale e relative precisazioni.
Il caso Enav.
Fabbisogno finanziario complessivo e residuale: il ruolo dei ricavi.