Teoria dei campioni 19 luglio 2005 Tutti i calcoli vanno approssimati alla terza cifra decimale Esercizio 1 Siano Y il carattere di interesse e X un carattere ausiliario presenti su 50 unità. Un campione ordinato ottenuto senza reinserimento composto dalle etichette (4,18,35) ha fornito i valori y4=150, y18 =180, y35 = 95, x4 = 80, x18 = 130, x35 = 140. Nell’ipotesi che l’intensità totale di X sia 1000, si determini: 1. la probabilità di ottenere la terna osservata; 2. la stima di Horvitz-Thompson dell’intensità totale nell’ipotesi che le probabilità di inclusione del primo ordine siano rispettivamente: 4 =0,1, 18 = 0,05, 35 =0,1; 3. l’usuale stima a probabilità costanti dell’intensità totale; 4. nell’ipotesi che la varianza dello stimatore di Horvitz-Thompson sia pari a 230000 e che la varianza di Y sia 1/5 dell’intensità totale di X, si determini l’effetto del disegno. Esercizio 2 Per stimare la media del carattere Y presente su una popolazione costituita da 1000 unità si hanno a disposizione i caratteri ausiliari X1, X2, X3. Supposto di avere ripartito la popolazione nei 3 strati A, B, C di numerosità 250, 350, 400 e che le varianze residue (relative a Y) siano rispettivamente 800, 500, 700: 1. si identifichi il carattere ausiliario più adatto per la stratificazione; 2. utilizzando il risultato del punto 1. e volendo esaminare un campione di 120 unità con allocazione ottimale, si identifichino le numerosità campionarie per strato disponendo dell’informazione che la varianza nel primo strato è 200 e nel secondo 600; 3. si determini la stima per quoziente combinata della media di Y avendo ottenuto i seguenti valori campionari y i 20, y i 30, y i 10, xi 140, xi 200, xi 80 e iA iB iC iA iB iC sapendo che l’intensità totale di X è 4500. Esercizio 3 Per stimare la proporzione di soggetti con la caratteristica Y da una popolazione di N soggetti viene estratto un campione casuale semplice senza reinserimento. 1. Si identifichi l’ampiezza campionaria che garantisce un errore assoluto non superiore a ε a livello α; 2. Se N= 2000, n = 100, α = 0,95 e p = 0,01 quale errore si commette? Esercizio 4 Si identifichino le probabilità di inclusione di primo e di secondo ordine nel caso di campionamento casuale con e senza reinserimento dimostrando come si ottengono.