ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO "V. MUZIO" - Bergamo Anno scolastico 2013/14 Classe 3A Disciplina: matematica Insegnante: Pezzotta Alessandro 1. Obiettivi relativi ai criteri I quattro criteri generali (conoscenza, produzione, comprensione e linguaggi), si articoleranno in obiettivi specifici secondo il seguente prospetto: Criterio generale 1.Conoscenza Conoscenza degli elementi propri della disciplina 2.Produzione Applicazione di relazioni, proprietà e procedimenti 3.Comprensione Comprensione di problemi, formulazione di ipotesi e soluzioni 4.Linguaggi Uso dei linguaggi specifici Obiettivi relativi ai criteri 30. Conosce i termini e le definizioni 31. Conosce le proprietà 32. Conosce le formule 33. Conosce concetti numerici e geometrici 34. Conosce le figure solide e le loro proprietà 35. Sa usare strumenti e procedimenti di misura 36. Sa eseguire i calcoli 37. Sa applicare proprietà, regole e algoritmi 38. Sa individuare relazioni 39. Sa individuare gli elementi di un problema 40. Sa risolvere problemi mediante l’applicazione di principi del calcolo delle probabilità 41. Sa risolvere problemi mediante la rappresentazione del piano cartesiano 42. Sa risolvere problemi mediante l’applicazione del calcolo delle aree e dei volumi dei solidi 43. Usa i termini specifici e/o i simboli matematici 44. Sa costruire rappresentazioni grafiche e geometriche 45. Sa interpretare rappresentazioni grafiche e geometriche 2. CONTENUTI E ATTIVITA’ Fino al 31/1 ALGEBRA 1. Le operazioni con i numeri relativi: numeri relativi, loro rappresentazione e confronto, operazioni fondamentali con i numeri relativi, potenza e radice quadrata di numeri relativi, risoluzione di semplici problemi e calcolo di espressioni con i numeri relativi 2. Il calcolo letterale: espressioni algebriche letterali, monomi e operazioni con i monomi, polinomi e operazioni con i polinomi, prodotti notevoli, risoluzione di problemi e quesiti impostando espressioni letterali 3. La probabilità: eventi casuali, probabilità matematica e probabilità sperimentale GEOMETRIA 1. Circonferenza e cerchio: circonferenza, elementi della circonferenza, angoli al centro e angoli alla circonferenza, settore circolare, segmento circolare e corona circolare, poligoni inscritti e poligoni circoscritti, misura della circonferenza, dell’area del cerchio e del settore circolare, risoluzione di problemi su circonferenza e cerchio Fino al 7/6 ALGEBRA 1. Le equazioni: identità ed equazioni, primo e secondo principio di equivalenza, risoluzione di equazioni di primo grado ad una incognita, equazioni determinate, indeterminate ed impossibili, risoluzione di problemi impostando equazioni 2. Il piano cartesiano: il sistema di riferimento cartesiano, le coordinate di un punto, disegno di poligoni nel piano cartesiano a partire dalle coordinate dei vertici GEOMETRIA 1. I poliedri: poliedri, prismi, parallelepipedi, piramidi, calcolo delle superfici e dei volumi, risoluzione di problemi su prismi, piramidi e solidi composti 2. I solidi di rotazione: solidi di rotazione, cilindro e cono, calcolo di superfici e volumi, risoluzione di problemi su cilindro, cono e solidi di rotazione composti. 3. Metodologia didattica Lo sviluppo delle unità di apprendimento avverrà attraverso: …Fase motivazionale, cioè presentazione dello scopo, delle difficoltà e/o delle particolarità dell’argomento trattato per stimolare la curiosità o l’interesse e, in generale, la motivazione dell’apprendimento. …Fase di comprensione-acquisizione, con lezione frontale e discussione, osservazioni libere e guidate, analisi del testo, traduzione sistematica in linguaggio simbolico delle regole e delle proprietà analizzate e raggiungimento delle conclusioni mediante la traduzione in problemi di situazioni opportunamente scelte. …Fase di ritenzione-ricordo, cioè consolidamento dei concetti mediante esercizi, sia di calcolo scritto sia mentale, e tecniche risolutive di problemi. …Fase di generalizzazione, cioè applicazione anche in altri contesti. …Fase di rinforzo, con analisi degli errori, per chi ha conseguito l’obiettivo e fase di recupero per chi non ha operato in modo corretto. 4. STRUMENTI Il processo di avviamento alla matematica si avvarrà di: … libri di testo e libri della biblioteca, … strumenti per il disegno geometrico, … cartelloni, … carta millimetrata … LIM e software didattici come Geogebra 4 5. VERIFICHE E VALUTAZIONE La verifica e la valutazione del livello di preparazione e di maturazione raggiunto da ogni singolo alunno/a possono essere effettuate quotidianamente mediante la correzione dei compiti assegnati a casa, le interrogazioni, le prestazioni alla lavagna e le periodiche prove scritte (almeno 4 per quadrimestre). Elementi per la valutazione in itinere e finale sono: … la preparazione di partenza, … la partecipazione alla vita scolastica, … l’impegno, … il comportamento scolastico, … l’esecuzione dei compiti a casa, … il metodo di lavoro, … i risultati raggiunti in relazione agli obiettivi stabiliti e al livello iniziale. La valutazione delle verifiche sarà articolata secondo i quattro criteri generali trasversali (conoscenza, produzione, comprensione e linguaggi) e in un voto globale. Le valutazioni di ogni singolo criterio e la valutazione globale saranno espresse in decimi. Bergamo, 16 novembre 2013