Istituto di Istruzione Superiore “I. Calvino” di Città della Pieve (PG) Anno scolastico 2011/2012 Programma di Italiano - Classe I C - Docente: Giuseppe Faletra Elementi di narratologia: Il testo narrativo letterario: A1 La storia: Fabula e intreccio; Tecniche di alterazione della fabula; Le sequenze; La struttura di base del testo narrativo. A2 I personaggi: I personaggi della fiaba. Il sistema dei personaggi. Presentazione e caratteristiche del personaggio. A3 Lo spazio e il tempo. A4 Il narratore, il punto di vista, le tecniche espressive: Autore, narratore, lettore. Il narratore. Il punto di vista. Le parole e i pensieri dei personaggi. Lingua e stile. A5 Riassumere un testo narrativo. Percorso C : la narrazione breve: C1 Avventure tra mondi e ultramondi C2 Vicende di vita. Che cos’è un romanzo. Lettura e analisi dei seguenti testi: I.Calvino: Tutto in un punto Esopo: Il leone e il topo I.Calvino: Il bosco sull’autostrada I.Asimov: Chissà come si divertivano M.Tournier: La leggenda della pittura R.Wilson: Ladro Anonimo cinese: Chang Fa Mei S.Benni: La chitarra magica H.Boll: Il pescatore e il turista H.Boll: Viandante se giungi a Spa… R.Carver: Perché tesoro mio? F.Kafka: Un messaggio imperiale F.Kafka: Il cavaliere del secchio G.de Maupassant: Il ritorno D.Buzzati: I sette messaggeri D.Buzzati: La giacca stregata F.Brown: La sentinella I.E.Babel: Il disertore D.Honig: L’uomo col problema S.Benni: Fratello bancomat R:Bradbury: Il lago H.P.Lovecraft: L’estraneo Anonimo cinese: Il ventaglio G.de Maupassant: Nei campi Lettura integrale dei romanzi: R. Bach: Il gabbiano Jonathan Livingstone F. Uhlmann: L’amico ritrovato EPICA: Percorso A : L’epica greca UdA A1 I poemi omerici : L’Iliade. L’Odissea. Percorso B : L’epica romana UdA B1 Virgilio: L’Eneide. Lettura e analisi dei seguenti brani: ILIADE: Il proemio. La lite tra Achille e Agamennone Ettore e Andromaca La morte di Patroclo La morte di Ettore Achille e Priamo. ODISSEA: Il proemio Odisseo e Calipso Odisseo e Nausicaa Polifemo La maga Circe La strage dei pretendenti Odisseo e Penelope. ENEIDE: Il proemio Laocoonte Didone innamorata Didone ed Enea L’incontro con Anchise e la missione dei romani GRAMMATICA: La sillaba; l’accento; l’elisione; il troncamento. La punteggiatura e la sua funzione. Le parti del discorso: Il nome L’articolo L’aggettivo Il Pronome L’avverbio La preposizione La congiunzione L’interiezione o esclamazione Il verbo. Il nucleo della frase: La frase Il nucleo della frase Il predicato verbale e il predicato nominale I verbi predicativi I verbi copulativi. I complementi: complemento oggetto complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto complemento di termine complemento di specificazione I complementi d’agente e di causa efficiente Complemento partitivo Complemento di tempo I complementi di luogo Complemento di causa Complemento di fine Complemento di vantaggio Complemento di mezzo Complemento di modo Complemento di compagnia e unione Complemento di materia Complemento di argomento. Testi utilizzati dalla classe: B.Panebianco A. Varani : L’esperienza del testo: La narrazione B.Panebianco A.Varani: L’esperienza del testo : Epica (Ed.Zanichelli) S.Fogliato: Parole in riga (Ed.Loescher) GLI ALUNNI L’INSEGNANTE