Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Francesco Zuccarelli” Via M. Cardella, 71 – Pitigliano (GR) Programmazione didattica per l’anno scolastico 2010/2011 “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe: Sezione: Indirizzo: 5a A Programmatori (Mercurio) Docente: I.T.P.: Massimiliano Domenico Dessì Francesca Micci I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Indice Obiettivi specifici di apprendimento 3 Conoscenze 3 Competenze 4 Abilità 4 Contenuti 5 Matrice Obiettivi/Unità di apprendimento 7 Metodologia 9 Mezzi e strumenti 10 Approfondimenti 11 Tempi 12 Verifica e valutazione 14 Attività di recupero 14 Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 2 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Obiettivi specifici di apprendimento Conoscenze A1. A2. A3. A4. A5. A6. A7. A8. A9. A10. A11. A12. A13. A14. A15. A16. A17. A18. A19. A20. A21. A22. A23. A24. A25. A26. A27. A28. A29. A30. A31. A32. Conoscere le funzioni di un database Conoscere il concetto di schema e istanza di una base di dati Conoscere le fasi della progettazione di una base di dati Conoscere il modello ER e le rappresentazioni grafiche in esso utilizzate Conoscere i concetti di entità, attributo e classe Conoscere le associazioni Conoscere le relazioni e la loro rappresentazione Conoscere la differenza tra schema e istanza di una relazione Conoscere i vincoli di integrità Conoscere le operazioni relazionali Conoscere il concetto di normalizzazione Conoscere i tipi di dati supportati da SQL Conoscere le istruzioni di SQL Conoscere la sintassi dell’istruzione SELECT Conoscere la struttura di una rete di computer Conoscere le varie topologie fisiche e logiche di una rete Conoscere le caratteristiche dei principali mezzi trasmissivi Conoscere il modello ISO/OSI e la suite TCP/IP Conoscere gli indirizzi IP e le classi di indirizzi Conoscere le maschere di sottorete Conoscere il concetto di programmazione lato client e lato server Conoscere come collegarsi ad un database remoto Conoscere i concetti di processo e risorsa Conoscere la struttura interna di un sistema operativo Conoscere lo stato di un processo Conoscere le interruzioni HW e SW Conoscere i vari algoritmi di scheduling dei processi Conoscere l’indirizzamento e la rilocazione di un oggetto Conoscere le politiche di allocazione della memoria Conoscere i controller e i driver dei dispositivi Conoscere il concetto di interprete dei comandi Conoscere le fasi di bootstrap e di shutdown Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 3 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Competenze B1. B2. B3. B4. B5. B6. B7. B8. B9. B10. B11. B12. B13. B14. B15. B16. Saper distinguere tra schema e istanza di una base di dati Saper individuare le varie fasi della progettazione di una base di dati Saper rappresentare una realtà di interesse tramite diagramma ER Saper trasformare un diagramma ER in uno schema relazionale Saper normalizzare una relazione Saper tradurre in SQL le operazioni dell’algebra relazionale Saper effettuare interrogazioni usando l’istruzione SELECT Saper individuare le varie topologie logiche e fisiche Saper configurare un computer Saper implementare una LAN tramite router Saper interagire con un Web Server Saper creare un programma lato server che si colleghi ad un database remoto Saper classificare un sistema operativo Saper distinguere tra interruzioni HW e interruzioni SW Saper distinguere le politiche di allocazione della memoria Saper distinguere vantaggi e svantaggi delle politiche di gestione dei dispositivi Abilità C1. C2. C3. C4. C5. C6. C7. Saper individuare entità e associazioni in una realtà di interesse Saper individuare le istruzioni SQL corrette per effettuare delle operazioni relazionali Saper individuare l’architettura di rete più opportuna in un determinato contesto Saper creare una sottorete Saper impostare un programma lato server che stampi dati con HTML Saper impostare una connessione con un database remoto Saper impostare ed eseguire una query Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 4 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Contenuti Moduli Unità di apprendimento Contenuti generali U.A. 1 Dati, schemi, istanze, modelli di dati, progettazione di una base di dati, DBMS. Le basi di dati: generalità U.A. 2 La progettazione concettuale: Modulo 1 il modello ER Le basi di dati U.A. 3 La progettazione logica: il modello relazionale U.A. 4 Lo standard SQL U.A. 5 Modulo 2 Le reti di computer Le reti di computer U.A. 6 L’implementazione di una LAN U.A. 7 La programmazione lato server Modulo 3 U.A. 8 Database in rete e programmazione lato server Accesso ai dati in ambiente Internet Modello ER, entità, attributi, associazioni, gerarchie, vincoli di integrità. Relazioni, chiavi, vincoli di integrità, conversione da ER a schema relazionale, operazioni relazionali, normalizzazione e forme normali. Identificatori, tipi di dati, DDL, DML e DCL. Rete, architettura client/server, topologia fisica e logica di una rete, modello ISO/OSI, suite TCP/IP, mezzi trasmissivi. Indirizzi IP, sottoreti, router, bridge. Programmazione lato client e lato server, linguaggi di scripting, web server, pseudolinguaggio lato server Gestione dei dati in ambiente client/server, database in rete, server SQL U.A. 9 Programmazione lato server Interazione con server SQL e database Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 5 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) U.A. 10 I sistemi operativi: introduzione U.A. 11 Modulo 4 Il nucleo e la gestione dei processi I sistemi operativi U.A. 12 La gestione della memoria U.A. 13 La gestione dell’I/O Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci Struttura di un S.O., evoluzione dei sistemi operativi. Programmi, processi, risorse, interruzioni, algoritmi di scheduling dei processi. Gerarchie di memorie, indirizzi fisici e logici, rilocazione, partizioni, memoria virtuale Dispositivi periferici, file system, fasi di bootstrap e shutdown A.S. 2010/2011 Pagina 6 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Matrice Obiettivi/Unità di apprendimento Obiettivi Unità di apprendimento A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16 A17 A18 A19 A20 A21 A22 A23 A24 A25 A26 A27 A28 A29 A30 A31 A32 B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9 B10 B11 B12 1 X X X 2 3 4 5 6 7 8 9 X X 10 11 12 13 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci X X A.S. 2010/2011 Pagina 7 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) B13 B14 B15 B16 C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 X X X X X X X X X Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci X X A.S. 2010/2011 Pagina 8 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Metodologia Le singole unità di apprendimento descritte in precedenza verranno affrontate e trattate utilizzando le seguenti metodologie: lezioni frontali, sia in classe che in laboratorio esercitazioni pratiche, sia in classe che in laboratorio Si farà uso, durante le lezioni, sia della metodologia induttiva che deduttiva. Al fine di mantenere vivi l’attenzione e l’interesse degli studenti le lezioni frontali verranno svolte con un forte grado di interattività tramite il quale gli studenti stessi saranno costantemente invitati dal docente ad intervenire, a risolvere semplici quesiti e, laddove fosse necessario, a proporre nuovi esempi e nuovi problemi da affrontare. Durante le ore di lezione gli studenti saranno chiamati a mettere in pratica quanto svolto durante la spiegazione in modo da tentare di colmare immediatamente eventuali lacune venutesi a formare. Le esercitazione in classe e in laboratorio saranno svolte tramite lavori di gruppo al fine di abituare gli studenti al lavoro in team. Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 9 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Mezzi e strumenti A supporto delle lezioni teoriche e pratiche verrà utilizzato il libro di testo adottato per l’anno scolastico 2010/2011: Piero Gallo, Fabio Salerno Informatica generale – Teorie e tecnologie digitali dell’informazione e della comunicazione, Nuova edizione (vol. 3) Ed. Minerva Italica, ISBN 978-88-298-2794-7 Oltre al libro di testo verranno preparate e distribuite per tempo agli studenti lezioni realizzate con Microsoft PowerPoint di approfondimento all’argomento affrontato. Durante le ore di laboratorio (Laboratorio Programmatori) verranno utilizzati: il DBMS relazionale Microsoft Access il server SQL MySql il sistema operativo Microsoft Windows il software Packet Tracer il linguaggio PHP Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 10 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Approfondimenti La maggior parte del tempo verrà utilizzata per affrontare e approfondire al meglio gli argomenti previsti dai moduli precedentemente descritti. Qualora l’apprendimento di tali argomenti dovesse risultare particolarmente veloce ed efficace, verrà predisposto un’ulteriore modulo 5: Modulo 5 La sicurezza di un sistema informatico U.A. 14 La sicurezza di un sistema informatico La sicurezza in rete, violazioni della sicurezza, hacker e cracker, malware, crittografia. Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 11 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Tempi Le ore di lezione verranno distribuite tra i vari moduli e le varie unità di apprendimento come segue: Moduli Unità di apprendimento U.A. 1 Le basi di dati: generalità Ore Ore modulo 10 U.A. 2 La progettazione concettuale: Modulo 1 il modello ER Le basi di dati U.A. 3 La progettazione logica: 20 70 20 il modello relazionale U.A. 4 Lo standard SQL U.A. 5 Modulo 2 Le reti di computer: introduzione Le reti di computer U.A. 6 L’implementazione di una LAN 20 15 25 10 U.A. 7 La programmazione lato server Modulo 3 Database in rete e programmazione lato server 8 U.A. 8 Accesso ai dati in ambiente Internet 15 33 U.A. 9 Programmazione lato server 10 e database Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 12 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) U.A. 10 I sistemi operativi: introduzione U.A. 11 Modulo 4 Il nucleo e la gestione dei processi 10 20 70 I sistemi operativi U.A. 12 La gestione della memoria 20 U.A. 13 La gestione dell’I/O Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci 20 A.S. 2010/2011 Pagina 13 di 14 I.S.I.S. “Francesco Zuccarelli” – Pitigliano (GR) Verifica e valutazione Per ciascun quadrimestre, così come stabilito anche in sede del Collegio dei Docenti, verranno effettuate almeno 3 verifiche sommative. Tali verifiche saranno presentate sotto forma di domande a scelta multipla, domande a risposta multipla, quiz, domande a risposta aperta, nonché risoluzione di esercizi e problemi. Oltre a tali verifiche verranno proposte agli studenti, in base agli argomenti affrontati, anche delle verifiche formative da effettuarsi per mezzo di test di varia tipologia. Queste verifiche avranno il fine di evidenziare il livello di apprendimento raggiunto dagli studenti ma soprattutto le eventuali lacune venutesi a creare in modo da intervenire per tempo con azioni di recupero. Sia le verifiche formative che quelle sommative saranno predisposte in modo da contenere una griglia di valutazione al fine di fornire agli alunni una più dettagliata correzione e in modo da metterli in condizione di comprendere quali sono gli argomenti su cui l’apprendimento non si è verificato in maniera completa. Le verifiche formative e sommative saranno affiancate, laddove necessario, da colloqui orali volti principalmente a verificare se gli studenti più deboli siano riusciti a colmare le loro lacune. Il numero di questi vari strumenti di verifica sarà tale da poter esprimere una valutazione finale che terrà conto dell’assiduità, della partecipazione, della frequenza alle lezioni. Attività di recupero In base ai risultati ottenuti dalle verifiche descritte in precedenza, verranno approntate opportune attività di recupero in itinere, eventualmente tramite lavori di gruppo in cui gli studenti più deboli saranno affiancati da compagni più preparati (tutoring). Programmazione didattica di “Informatica Generale ed Applicazioni Gestionali” Classe 5a, Sezione A, Indirizzo Programmatori (Mercurio) Docente: Massimiliano Domenico Dessì I.T.P.: Francesca Micci A.S. 2010/2011 Pagina 14 di 14