il capitale - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

IL CAPITALE
CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE
Modulo 1
IL CASO REFLON
Prof. G. Bronzetti
A.A. 2007-08
Materiale didattico destinato esclusivamente alla circolazione interna
Corso di Economia Aziendale – Prof. G. Bronzetti
Il caso REFLON
Il dottor Ianni, titolare della REFLON, impresa commerciale, sta studiando gli elementi che compongono
il capitale della sua azienda.
Dati
Terreni
Debiti diversi
Crediti v/clienti
Mutui Passivi
Cassa
Cambiali attive
Impianti
5.600
1.012
1.022
1.900
112
622
3.700
Prestiti obbligazionari
Mobili e arredi
Debiti per TFR
Merci in magazzino
Banca c/c
Debiti v/fornitori
Patrimonio Netto
1.300
512
989
2.670
298
1.700
7.635
QUESITO 1
Sulla base dei dati forniti, individuare gli impieghi e le fonti del capitale
Informazioni
1. € 100 dei crediti v/clienti saranno incassati oltre i prossimi 12 mesi
2. uno degli impianti, iscritto per un valore residuale di € 700, non serve più per la produzione e sarà
venduto entro l’anno
3. Per non arrecare danno alla produzione, l’azienda deve avere costantemente a disposizione un
importo di €50 in cassa, di €150 in banca, di € 500 di crediti v/clienti, € 1.000 di merci in magazzino
4. € 670 costituiscono merci di difficile smercio
QUESITO 2
Sulla base delle informazioni fornite, riclassificare gli impieghi del capitale in base al criterio della
destinazione
QUESITO 3
Sulla base delle informazioni fornite, riclassificare gli impieghi del capitale in base al criterio finanziario
QUESITO 4
Individuare le finalità delle due differenti classificazioni
QUESITO 5
Sulla base delle seguenti informazioni
1. € 500 dei debiti v/fornitori riguardano debiti a lungo termine relativi all’acquisto di impianti
2. € 500 dei mutui passivi scadono nei prossimi 12 mesi
riclassificare le fonti in base :
 sia alla durata (breve – medio-lungo)

sia alla provenienza (interne – esterne)
QUESITO 6
Presentare:
 il prospetto impieghi secondo il criterio finanziario – fonti (per provenienza e durata)
 il prospetto impieghi secondo il criterio della destinazione- fonti (per provenienza e durata)
Corso di Economia Aziendale – Prof. G. Bronzetti