ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “LUIGI COSSA” - Pavia A.S. 2012/13 Classe I B Grafico ITALIANO Compiti delle vacanze per tutti TESTO DI ANTOLOGIA: S.Damele,T.Franzi, Passi da giganti, A La narrazione e il testo non letterario, Loescher editore Compiti: Dal tuo libro di testo “Passi da Giganti” leggi attentamente e fai il riassunto di tutte le parti della sezione “Incontro con il romanzo” – Unità 12: I nostri antenati di Italo Calvino (vita dell’autore, brani, analisi dei brani, spiegazioni come leggere il romanzo) Leggi un romanzo a piacere tra questi di Italo Calvino: Il visconte dimezzato Il cavaliere inesistente Il barone rampante NB: utilizza un quadernone a righe. Porta il tuo lavoro estivo il primo giorno di scuola a settembre Pavia, 24 maggio 2013 L’insegnante Elena Montinari ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “LUIGI COSSA” - Pavia A.S. 2012/13 Classe IB Grafico ITALIANO Compiti estivi per alunni con sospensione del giudizio OBIETTIVI MINIMI Conoscenza ed uso degli elementi di fonologia, ortografia e morfologia Conoscenza ed uso delle seguenti tipologie testuali: testo descrittivo, espositivo, narrativo Comprensione ed analisi degli elementi essenziali di tali testi Conoscere gli elementi fondamentali di narratologia TESTO DI ANTOLOGIA: S.Damele,T.Franzi, Passi da giganti, A La narrazione e il testo non letterario, Loescher editore TESTO DI GRAMMATICA: Duci-Di Rosa, Grammatica pratica e scrittura, Petrini Compiti: Fai il riassunto scritto di tutti i brani sotto elencati nel programma Fai anche lo schema scritto delle pagine in cui il tuo libro parla del: Racconto umoristico Racconto di intrattenimento La fiaba e la favola Racconto d’avventura e dell’orrore Principi di organizzazione del discorso Fai tutti gli esercizi di grammatica riferiti agli argomenti trattati elencati sotto nel programma NB: puoi utilizzare il computer radunando tutti i file dei tuoi riassunti e schemi in una cartella digitale con il tuo nome e cognome su una chiavetta OPPURE puoi scriverli su un quadernone a righe.Gli esercizi di grammatica scrivili comunque sul quaderno Porta il tuo lavoro estivo all’esame di settembre Programma Principali generi letterari,con particolare riferimento alla tradizione italiana 1. Il racconto umoristico Le caratteristiche del genere Lettura e comprensione dei testi: I. Calvino, Furto in pasticceria A.Cechov, il camaleonte W.Allen, Il conte Dracula L. Santucci, Prima di Quaresima E.Partridge, Un cane assurdo 2. 3. 4. Il racconto di intrattenimento La fiaba e la favola Il racconto di avventura e dell’orrore Le caratteristiche del genere Lettura e comprensione dei testi: Anonimo, Il violino, il mazzo di carte e il sacco E. Salgari, La statua di Visnù D.Buzzati, Qualcosa era successo T.Landolfi, Il bacio Principi di organizzazione del discorso 1. La forma del racconto La struttura del testo narrativo:fabula, intreccio,sequenze, schema logico Lettura e comprensione dei testi: E. Bencivenga, Cose da pazzi G.Scerbanenco, Notte di Luna G.Arpino, La dama dei coltelli F.Brown, Armageddon I personaggi: ruoli e funzioni, presentazione e caratterizzazione, tipi e individui Lettura e comprensione dei testi: L.Bechstein, I tre cani Lo spazio e il tempo: narrazione e descrizione, uso dei sensi nella descrizione, il tempo e il ritmo del racconto Lettura e comprensione dei testi: J.London, Silenzio bianco L.Sciascia, Il lungo viaggio A.Puskin, La tormenta La voce narrante: autore e narratore, la focalizzazione, le scelte stilistiche Lettura e comprensione dei testi: I.Silone, Un pezzo di pane I.Singer,Il figlio Principali strutture grammaticali della lingua italiana 1. Lessico: esercizi su sinonimi, iperonimi, iponimi. 2. Fonologia: esercizi riguardo: Quando si usa l’accento Elisione e troncamento 3. Morfologia: esercizi riguardo: Il nome: genere e numero L’articolo: determinativo, indeterminativo, partitivo L’aggettivo: qualificativi (variabilità e concordanza, i gradi comparativo e superlativo, comparativi e superlativi particolari) Determinativi ( dimostrativi, possessivi, numerali, indefiniti) Il pronome: personali, determinativi, relativi Il verbo: funzione, coniugazioni, i modi indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, gerundio, participio. Il verbo nella frase: transitivi e intransitivi. Le forme del verbo: attivo e passivo. I verbi ausiliari L’avverbio: funzione, classificazione e gradi La preposizione: funzione e classificazione, i rapporti che possiamo esprimere mediante le preposizioni La congiunzione: coordinanti e subordinanti Pavia, 24 maggio 2013 L’Insegnante Elena Montinari