Guida al ripasso
QUESTIONI DI FILOSOFIA
(Kant)
1.
Delineare quali correnti filosofiche siano presupposte dal pensiero di Kant. Evidenziare gli apporti
che esse forniscono al pensiero kantiano, e in quale modo avvenga il superamento di queste da parte della
filosofia trascendentale.
2.
Delineare quali correnti culturali rientrino nel pensiero kantiano e in quale modo lo stesso Kant ne
subisca l'influenza;
3.
Interessi sviluppati dal Kant "pre-critico".
4.
Interessi sviluppati dal Kant "critico".
5.
Novità originale del pensiero critico di Kant.
6.
Che cosa significa "pensiero critico"? (raffronta con dogmatismo e con scetticismo).
7.
In quale senso tale novità conferma ed approfondisce l'intera filosofia moderna, distaccandola ancor
più dalla filosofia classica?
8.
"Critica della ragion pura": spiega il significato dei singoli termini.
9.
Quale é “il” problema della Critica della Ragion Pura?
10.
Che significa scienza per Kant?
11.
Quale tipo di sapere a parere di Kant, ha già raggiunto, da tempo, la certezza scientifica?
12.
Teoria dei giudizi in Kant.
13.
Che cosa é la sensibilità, dove se ne parla?
14.
Che cosa é il fenomeno?
15.
Che cosa sono spazio e tempo in Kant? Raffronta con Leibniz e Newton.
16.
Perché Kant può affermare di avere risolto il problema della "Critica...", già fin dalla fine dell'Estetica
trascendentale?
17.
Che cosa é l' "apriori" in Kant?
18.
Significato del termine kantiano: "trascendentale". Confronta con il termine trascendente e relaziona
questi significati con quelli che venivano attribuiti dalla filosofia classica.
19.
Quale é la facoltà del giudizio? Che significa "giudicare" per Kant?
20.
Cosa sono le categorie? Come sono individuate?
21.
L'intelletto in Kant intuisce ? Perché? Cosa ne consegue?
22.
Spiega la deduzione trascendentale.
23.
Spiega lo schematismo trascendentale e chiarifica la sua diversa problematica rispetto alla
deduzione trascendentale.
24.
Perché Kant introduce l' "Io penso"?
25.
Che cosa é l' "Io penso"?
26.
Raffronta l' "Io penso" kantiano con: la "Res Cogitans" di Cartesio, lo "Io Puro" di Fichte, la "Ragione"
di Schelling e lo "Spirito" di Hegel.
27.
Di cosa parla l'analitica dei principi?
28.
La dialettica trascendentale di quale facoltà parla? Quale é la sua funzione?
29.
L'assoluto nella "Critica della Ragion Pura".
30.
L'assoluto in Kant (con l'apporto della "Critica della Ragion Pratica"). Raffronta con l'idealismo.
31.
"La Critica della Ragion Pratica": spiega i termini e commentali.
32.
Quando un atto é morale, secondo Kant?
33.
Perché l'etica kantiana é formalista? Perché é autonoma? Differenze tra etica eteronoma ed
autonoma. Esemplifica un tipo di etica eteronoma.
34.
Significato della parola libertà in Kant.
35.
I postulati della "Critica della Ragion Pratica"; in che senso essi non contraddicono l'inconoscibilità
dell'assoluto? Perché sono affermati?
36.
La"Critica del Giudizio": delinea la sua problematica.
37.
Quale é la soluzione prospettata in tale opera? Indica gli aspetti di positiva risoluzione e le ambiguità
che tuttavia permangono.
38.
Dottrina del "bello" e del "sublime". Delinea le differenze tra queste due esperienze estetiche.
39.
Visione dell'uomo nel pensiero di Kant.
40.
Kant é realista o idealista?
41.
Cosa é la filosofia trascendentale?