La sfera pubblica (1964) Analisi dell’opinione pubblica 2010/11 La sfera pubblica è lo spazio in cui si forma l'opinione pubblica E’ quello spazio della vita sociale in cui i privati individui discutono di temi di interesse pubblico e in cui la pubblica discussione è costituzionalmente garantita così come lo è l'accesso alla pubblica informazione e svolge una funzione di critica e controllo rispetto alle attività dello stato la sfera pubblica non include in sé lo stato e i suoi attori istituzionali è quella sfera che media tra la società e lo stato Analisi dell’opinione pubblica 2010/11 I concetti di sfera pubblica e opinione pubblica così intesi nascono da una situazione storica concreta nel XVIII° secolo, in una fase specifica della società borghese come risultato di un processo plurisecolare di trasformazioni strutturali del potere e della società Nell'età medievale non esisteva una distinzione chiara tra sfera pubblica e sfera privata Le autorità feudali (chiesa, principi e nobiltà) esercitavano prerogative al contempo pubbliche e private ad esempio, non c'era separazione tra patrimonio privato del principe e beni dello Stato Ai signori feudali era affidata personalmente anche l'amministrazione della giustizia Analisi dell’opinione pubblica 2010/11 Nel corso di un lungo processo storico, si afferma la distinzione tra elementi pubblici e privati con lo stato moderno si afferma l'idea che ciò che è pubblico è relativo alle istituzioni statali mentre la società si definisce come una sfera privata ben distinta dallo stato Ma al contempo l'economia di mercato rende di interesse pubblico le attività della società le attività economiche escono dalle mura domestiche e divengono suscettibili di regolazione statale Analisi dell’opinione pubblica 2010/11 Il modello liberale della sfera pubblica borghese si fonda sullo stato costituzionale moderno che riconosce e garantisce la società come una sfera dell'autonomia privata e limita il potere d'intervento dell'autorità pubblica (statale) Nello spazio fra società e stato, i privati individui si riuniscono in un corpo pubblico e nelle vesti di cittadini trasmettono i bisogni della società borghese allo stato Questo spazio è appunto la sfera pubblica al cui sviluppo contribuiva la nascita dei giornali quotidiani di carattere politico Analisi dell’opinione pubblica 2010/11 Le pre-condizioni sociali per un modello liberale di sfera pubblica appaiono oggi venute meno Già a metà ‘800 il “corpo pubblico” si espanse ben al di là dei limiti della borghesia per la diffusione della stampa, della propaganda e dei movimenti politici di massa con la conseguente irruzione nella sfera pubblica di conflitti fin lì confinati alla sfera privata La sfera pubblica diventa un terreno per la competizione di interessi e può assumere la forma di un conflitto violento dove la “pressione della piazza” acquisisce influenza politica Analisi dell’opinione pubblica 2010/11 Nelle democrazie di massa fondate sul Welfare State viene meno il principio di pubblicità delle procedure decisionali Le decisioni sono un compromesso fra interessi privati conflittuali Le grandi organizzazioni sociali puntano a raggiungere compromessi fra di loro e con lo stato Escludendo la sfera pubblica non appena possibile L’intrecciarsi tra dominio pubblico e privato produce una “rifeudalizzazione della sfera pubblica” Le autorità politiche intervengono nella vita sociale I poteri sociali assumono funzioni politiche Analisi dell’opinione pubblica 2010/11 La sfera pubblica politica vede indebolite le sue funzioni critiche Prevale la ricerca di un sostegno plebiscitario attraverso una pubblicità dimostrativa e apparente L’acclamazione delle politiche in un clima di opinione non-pubblica La legittimazione dei compromessi attraverso un lavoro di relazioni pubbliche e il processo della comunicazione pubblica La nuova sfera pubblica è abitata da un corpo pubblico di privati individui organizzati Che rimpiazzano il “corpo defunto” di privati individui in interazione reciproca e diretta Analisi dell’opinione pubblica 2010/11