La lettura e l`utilizzazione delle carte geografiche

Immagini e testi da www.zanichelli.it
progetto COSMO-SkyMed che
saranno lanciati entro il 2009 con la
finalità di monitorare l’area del
Mediterraneo. COSMO1 (1850 kg di
peso, 1070 milioni di euro di costo)
sorvola la superficie terrestre a una
quota di circa 620 km, dalla quale
sofisticati strumenti scientifici rilevano
dati di grande importanza per la
conoscenza e la gestione del territorio.
Radar ad altissima risoluzione
raccolgono informazioni dettagliate
sulle zone «sorvolate», sia per scopi
civili, sia per scopi militari. (NASA)
Telerilevamento
Immagine da satellite. (NASA)
La scala delle carte geografiche
Esempi di scale delle carte geografiche.
Passando da una rappresentazione con una
certa scala (1:10 000 000) ad una
rappresentazione con scala doppia (1:5 000
000), in una carta avente le stesse dimensioni
grafiche si potrà raffigurare solo un quarto
della superficie raffigurata nella prima.
Proiezioni di Mercatore (sn) e di sviluppo
La costruzione delle carte geografiche
La rete geodetica fondamentale d’Italia.
Principio della costruzione di una rete geodetica del I
ordine. La distanza nota tra i vertici A e B rappresenta la
base geodetica, mentre il segmento GH è la base calcolata
La costruzione delle carte geografiche
La copertura aerofotografica (in alto) e la visione stereoscopica (in
basso) di un territorio.
La costruzione delle carte geografiche
Spettro delle radiazioni elettromagnetiche. Procedendo da sinistra a destra
si ha un progressivo aumento della lunghezza delle onde
elettromagnetiche e una parallela diminuzione della loro frequenza.
La carta topografica d’Italia
Il Sistema UTM, usato nelle carte
ufficiali dello Stato italiano e dei
principali Paesi del mondo.
La produzione cartografica italiana
Le principali periferiche di input e
output di un Sistema Informativo
Territoriale.
La lettura e l’utilizzazione delle carte geografiche
Esempio di aerofotografia e della
corrispondente rappresentazione
cartografica («tavoletta» dell’IGM).
= 147 mm (per un corretto rapporto nella proiezione)
La lettura e l’utilizzazione delle carte geografiche
Una aerofotografia ripresa da alta
quota («Volo Italia», eseguito ad
un’altezza media di circa 11000 m
s.l.m.), qui ingrandita e messa a
confronto con il corrispondente
stralcio del foglio 024-Bormio della
nuova Carta topografica d’Italia alla
scala 1:50 000.
= 132 mm (per un corretto rapporto nella proiezione)
La lettura e l’utilizzazione delle carte geografiche
Esempio di carta tematica.