LICEO SCIENTIFICO STATALE “C.CATTANEO” ANNO SCOLASTICO 2011-2012 CLASSE 5 D DOCENTE: VENESIO GIANFRANCA PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA ROMANTICISMO E IDEALISMO. Caratteri del Romanticismo europeo. Principali tematiche: rapporto tra uomo e infinito, Sehnsucht, titanismo, la natura, l’arte e la religione. Il dibattito sulla cosa in sè e il passaggio dal kantismo all’idealismo. J.G.Fichte . La Dottrina della scienza del 1794: i tre princìpi, la struttura dialettica dell’Io, dogmatismo e idealismo, il primato della ragione pratica. F.W.J.Schelling. La critica a Fichte e la concezione dell’Assoluto, la filosofia della natura, l’idealismo trascendentale, la concezione dell’arte. G.W.F.HEGEL: IL SISTEMA. I capisaldi del sistema: finito e infinito, ragione e realtà, la funzione della filosofia. La struttura della dialettica. La fenomenologia dello spirito: struttura e finalità, partizione generale dell’opera, con particolare riguardo alla figura di signoria e servitù. Il sistema: idea, natura, spirito. La logica: funzione, finalità, tripartizione generale. La filosofia della natura. La filosofia dello spirito: spirito soggettivo, spirito oggettivo, filosofia della storia, spirito assoluto. RIFIUTO E CAPOVOLGIMENTO DEL SISTEMA HEGELIANO. A.Schopenhauer. Il mondo della rappresentazione e l’accesso alla cosa in sé. Caratteri e manifestazioni della volontà. Il rifiuto dell’ottimismo e le forme di pessimismo. Le vie di liberazione dalla volontà. S.Kierkegaard. Il rifiuto dell’hegelismo e il singolo . Possibilità, scelta, angoscia, disperazione. Gli stadi dell’esistenza. Destra e sinistra hegeliana. Il problema politico e il ruolo della religione. L.Feuerbach . Il rovesciamento dell’hegelismo. La critica alla religione. Dalla teologia all’antropologia. K.Marx. La critica al misticismo logico di Hegel. La critica dello stato moderno. La critica dell’economia capitalista e il problema dell’alienazione. La critica all’ideologia e la concezione materialistica della storia. Merce, plusvalore, saggio di profitto, debolezze del sistema capitalista. La futura società comunista. IL POSITIVISMO E LA REAZIONE ANTIPOSITIVISTA. Il Positivismo. Caratteri generali e contesto storico del movimento positivista. Positivismo, Illuminismo e Romanticismo. Il Positivismo sociale. A.Comte: la classificazione delle scienze, la legge dei tre stadi. Il Positivismo evoluzionistico. E.Spencer: la teoria dell’evoluzione Il Positivismo logico. J.Stuart Mill: la logica, la difesa della libertà individuale. H.Bergson. Il rapporto con il Positivismo. Tempo della scienza e della coscienza, la durata. Memoria, coscienza e percezione. Istinto, intelligenza e intuizione. Lo slancio vitale. LA CRISI DELLE CERTEZZE. F.Nietzsche. Caratteri del pensiero e della scrittura. La tragedia, l’apollineo e il dionisiaco. La fase illuminista, la distruzione della metafisica e il nichilismo. Il messaggio di Zarathustra: oltreuomo, volontà di potenza, eterno ritorno. La genealogia della morale e la trasvalutazione dei valori. S.Freud. Dagli studi sull’isteria alla psicoanalisi. L’inconscio. La prima e la seconda topica. L’interpretazione dei sogni. Il disagio della civiltà. TRA ESSENZA ED ESISTENZA. M.Heidegger. Le tematiche di “Essere e tempo”: l’analitica esistenziale, il Dasein, l’essere-nel-mondo, progetto, esser-gettato, deiezione, l’esistenza inautentica, l’angoscia, l’essere-per-la-morte, Dasein e temporalità. L’esistenzialismo. Caratteri generali, contesto storico. J.P.Sartre. L’essere in sé e l’essere per sé, la libertà e la responsabilità, la nausea e l’assurdo. IL DIBATTITO EPISTEMOLOGICO NEL ‘900 L.Wittgenstein : struttura e finalità del Tractatus logico-philosophicus, fatti e linguaggio, tautologie e logica, la filosofia come critica del linguaggio. Il Neopositivismo. Caratteri generali del Circolo di Vienna, il principio di verificazione, il ruolo della filosofia, l’antimetafisica. K.R.Popper. La critica all’induzione, il criterio di falsificabilità e la riabilitazione della metafisica, il procedimento per congetture e confutazioni, la concezione della scienza, il fallibilismo. PERCORSI NELL’ETICA DEL SECONDO NOVECENTO La bioetica. Origine storica, etica della sacralità e della qualità della vita. Un problema bioetico: l’eutanasia. H.Jonas. Un’etica per la civiltà tecnologica, il principio responsabilità e l’imperativo ecologico, l’euristica della paura, la responsabilità verso le generazioni future. TESTI In fotocopia: Schelling: L’intuizione estetica Sartre: L’esistenzialismo è un umanismo (dall’opera omonima) Sartre: La nausea (dal romanzo omonimo) Carnap: Il Circolo di Vienna Integrale: Freud: Cinque conferenze sulla psicoanalisi TESTO ADOTTATO: ABBAGNANO FORNERO Itinerari di filosofia voll. 2 B, 3 A, 3 B PARAVIA Il docente Torino, 8/6/2012 I rappresentanti degli studenti