POLIS 3 – Liceo-Socio-Psico-Pedagogico Programma svolto di FILOSOFIA 1. Kant Vita e opere La critica della ragion pura La filosofia morale La concezione estetica 2. La filosofia del romanticismo Caratteri generali La polemica sul kantismo L’infinità dell’”Io” nel pensiero di Fiche Filosofia della natura e filosofia trascendentale in Schelling 3. Hegel Vita e opere L’architettura del pensiero hegeliano La dialettica “Fenomenologia dello spirito”: struttura dell’opera e principali figure L’enciclopedia hegeliana: logica, filosofia della natura, filosofia dello spirito L’identità tra reale e razionale 4. Il dibattito sull’hegelismo Sinistra e Destra Hegeliana Feurbach 5. Marx La concezione materialistica della storia I capisaldi del pensiero economico (“merce, lavoro, plusvalore”) 6. Schopenauer Il concetto di rappresentazione La scoperta della “Volontà di vivere” Il pessimismo schopenaueriano 7. Kierkegaard Gli stadi dell’esistenza Il concetto di angoscia La fede 8. Il positivismo Caratteri generali Il positivismo sociale Il positivismo evoluzionistico 9. Nietzsche Vita e opere Dionisiaco e apollineo La trasmutazione dei valori Il tema della “morte di Dio” Il concetto di nichilismo e la teoria del Super-uomo 10. La reazione al positivismo Lo storicismo tedesco (Dilthey, Windelband, Weber) Il neocriticismo (cenni) Lo spiritualismo il pensiero di Bergson (“Tempo e durata”; “lo slancio vitale”) La nascita delle scienze umane (sociologia, psicologia, antropologia: metodologie e scuole) 11. Il pragmatismo: caratteri generali (Peirce, James) 12. Il pensiero di Dewey (“Esperienza, esistenza e storia”; lo “strumentalismo”) 13. Il neo-idealismo italiano (Croce e Gentile: concetti fondamentali) 14. Il dibattito filosofico contemporaneo: “analitici” e continentali” Cosa sono la filosofa analitica e il neo-positivismo logico Caratteri della fenomenologia husserliana (“intenzionalità e l’io”, “la crisi delle scienze europee”) L’esistenzialismo filosofico novecentesco (caratteri generali) Introduzione al pensiero di Heidegger (“essere”, “esserci”, “esistenza” e altre categorie fondamentali – cenni) Le altre ipotesi esistenzialistiche (Sartre, Merleau-Ponty, Camus) La nascita dell’Ermeneutica filosofica Prof. Sergio Manca Testo di riferimento: Abbagnano, Fornero, FILOSOFI E FILOSOFIE NELLA STORIA, vol. 3, Paravia, Torino