POLIS 3 – Liceo-Socio-Psico-Pedagogico
Programma svolto di FILOSOFIA
1. Kant




Vita e opere
La critica della ragion pura
La filosofia morale
La concezione estetica
2. La filosofia del romanticismo




Caratteri generali
La polemica sul kantismo
L’infinità dell’”Io” nel pensiero di Fiche
Filosofia della natura e filosofia trascendentale in Schelling
3. Hegel






Vita e opere
L’architettura del pensiero hegeliano
La dialettica
“Fenomenologia dello spirito”: struttura dell’opera e principali figure
L’enciclopedia hegeliana: logica, filosofia della natura, filosofia dello spirito
L’identità tra reale e razionale
4. Il dibattito sull’hegelismo


Sinistra e Destra Hegeliana
Feurbach
5. Marx


La concezione materialistica della storia
I capisaldi del pensiero economico (“merce, lavoro, plusvalore”)
6. Schopenauer



Il concetto di rappresentazione
La scoperta della “Volontà di vivere”
Il pessimismo schopenaueriano
7. Kierkegaard



Gli stadi dell’esistenza
Il concetto di angoscia
La fede
8. Il positivismo



Caratteri generali
Il positivismo sociale
Il positivismo evoluzionistico
9. Nietzsche




Vita e opere
Dionisiaco e apollineo
La trasmutazione dei valori
Il tema della “morte di Dio”
Il concetto di nichilismo e la teoria del Super-uomo

10. La reazione al positivismo



Lo storicismo tedesco (Dilthey, Windelband, Weber)
Il neocriticismo (cenni)
Lo spiritualismo il pensiero di Bergson (“Tempo e durata”; “lo slancio vitale”)
La nascita delle scienze umane (sociologia, psicologia, antropologia: metodologie e scuole)

11. Il pragmatismo: caratteri generali (Peirce, James)
12. Il pensiero di Dewey (“Esperienza, esistenza e storia”; lo “strumentalismo”)
13. Il neo-idealismo italiano (Croce e Gentile: concetti fondamentali)
14. Il dibattito filosofico contemporaneo: “analitici” e continentali”






Cosa sono la filosofa analitica e il neo-positivismo logico
Caratteri della fenomenologia husserliana (“intenzionalità e l’io”, “la crisi delle scienze europee”)
L’esistenzialismo filosofico novecentesco (caratteri generali)
Introduzione al pensiero di Heidegger (“essere”, “esserci”, “esistenza” e altre categorie fondamentali
– cenni)
Le altre ipotesi esistenzialistiche (Sartre, Merleau-Ponty, Camus)
La nascita dell’Ermeneutica filosofica
Prof. Sergio Manca
Testo di riferimento: Abbagnano, Fornero, FILOSOFI E FILOSOFIE NELLA STORIA, vol. 3,
Paravia, Torino