Letteratura drammatica, teatro e spettacolo

annuncio pubblicitario
Il seicento e Shakespeare
Letteratura drammatica, teatro e spettacolo
La teatralità è forse la dimensione che meglio collega tra loro le forme artistiche, le espressioni della
comunicazione culturale e del comportamento sociale del secolo barocco.
La straordinaria fioritura di capolavori teatrali nella letteratura inglese, spagnola e francese non trova che
un pallido corrispettivo nella nostra produzione letteraria.
Grandi esponenti del teatro barocco europeo furono Shakespeare, Calderòn de la Barca, Moliere,.
Il Seicento in Inghilterra presenta sì tratti barocchi, ma è soprattutto l’età della rinascita.
In Italia nascono
La Commedia dell'Arte
L'abilità è assicurata da un tirocinio che impegna l'attore sin dalla tenera età e copre
tutte le necessità organizzative e operative della compagnia. L'attore più abile è
quello che con maggior prontezza sa adattare alla situazione il tassello
mancante, sa improvvisare.
I materiali provengono dalla tradizione della commedia rinascimentale,
presentano l'intramontabile modello dello sviluppo, della complicazione
progressiva delle peripezie dei personaggi che si concludono con un lieto fine.
Le parti coincidono con gli eterni tipi del mondo teatrale, dal vecchio babbeo al
giovane innamorato, dal servo astuto al giovane pedante, il finto tonto, il vecchio
avaro, il soldato spaccone. Dal rimodernamento di questi tipi nascono le maschere
della commedia dell'arte come il dottor Balanzone, Pantalon de' bisognosi, Capitan
Spaventa, Arlecchino.
Il melodramma
In rapida evoluzione. In esso confluiscono elementi musicali, letterari e teatrali.
La scelta che privilegia la voce umana si fonda sul desiderio di portare la loro arte
al grado di pienezza espressiva raggiunto dalla poesia lirica di Tasso nella resa del
sentimento.
Parola e musica cooperano per raggiungere  quella pienezza espressiva del
sentimento che la parola poetica suggerisce e la suggestione della musica
completa sul piano della sensazione.
Nato per un pubblico di palazzo raffinato, il melodramma incontrò presto il
favore di un largo pubblico. Gia a metà secolo il genere accoglie contenuti comici
ed eroici e presenta la tendenza ad organizzarsi secondo intrecci complessi.
La tragedia e la commedia regolare
La tematica della tragedia vede la prevalenza dei contrasti, tipici del barocco, tra :
sentimento  onore,
amore  ambizione,
affetti personali  ragion di Stato
Letterariamente dignitose sono le opere che nascono all'interno dei collegi gesuitici a scopo educativo ed
edificante.
Incentrate intorno a una storia esemplare di vita religiosa, hanno una diffusione europea.
--------------------------------------------Secondo la concezione del XVII secolo, l’uomo è un individuo in lotta con tutto il corteo dei mali che lo
accompagnano.
L’uomo è un essere agonista, come si legge in Racine, Calderon e Shakespeare: un essere in guerra con
se stesso,
che lotta per il dominio sul mondo.
Questa concezione va di pari passo con un gusto per la rappresentazione della violenza che caratterizza
le opere del secolo, dal teatro ai romanzi picareschi alle processioni religiose, tanto da ispirare un’
“estetica della crudeltà”.
Il barocco è = eccesso, paradosso, sovrabbondanza, contrasto, conflitto esteriore e interiore
Shakespeare
(drammaturgo e poeta inglese / Stratford-on-Avon 1564-1616).
ovvero il barocco come contrasto interiore
In lui troviamo la lotta dell’Uomo con la sua interiorità, l’inquietudine comune agli autori barocchi.
Come gli altri artisti del Seicento estremizza i drammi e i sentimenti.
In Il mercante di Venezia, Enrico IV, Falstaff .. l’autore cerca di rappresentare la complessità della
natura umana, andando oltre la semplice vitalità delle opere passate, nel tentativo di fare un teatro che
possa essere uno specchio della realtà.
Autore di Sonetti (pubbl. non autorizzata) di tono barocco: tema della necessità di recuperare il
tempo perduto attraverso la memoria
Scrive anche drammi storici ove esprime un esuberante entusiasmo patriottico
A cavallo tra la fase dell'apprendistato e quella successiva si colloca la tragedia romantica Romeo and
Juliet (1591 o 1595; Giulietta e Romeo). Derivata da fonti italiane, questa celeberrima storia di amore e di
morte è caratterizzata da un'intensissima carica lirica e da un linguaggio a tratti persino troppo prezioso,
ma non riesce ad assurgere a vera dignità tragica perché la fine dei due innamorati avviene più per
circostanze accidentali che a causa di un'intima necessità e perché lo spirito che la pervade è quello,
tutt'altro che tragico, di un giovanile inno alla vita e all'amore.
Opera: Amleto
(Vedi pagina di Wikipedia sull’opera e analisi psicanalitica di E.Jones))
trama: A Elsinore, capitale di Danimarca, si scorge lo spettro del re defunto. Esso ritorna ogni notte per chiedere
al figlio Amleto vendetta, poiché è stato assassinato dalla moglie Gertrude e dal fratello Claudio, che ora regnano
sulla Danimarca Amleto chiama alcuni attori che recitino il suo dramma,. La reazione di Claudio è immediata, e lo
spettacolo viene fermato, Amleto ha la prova innegabile della colpevolezza della madre e dello zio; Ofelia, l’amata,
impazzisce e muore, cadendo in un fiume. Amleto viene quindi incolpato da Laerte per aver portato Ofelia alla
pazzia, e per questo i due si sfidano a duello. Re Claudio e Laerte desiderano che Amleto rimanga ucciso durante
questo duello, quindi avvelenano la punta della spada di Laerte e la coppa da cui avrebbe bevuto il principe.
Tuttavia il duello si svolge diversamente da com'era stato previsto.. Intanto la regina beve dalla coppa di Amleto e
quindi muore tra le braccia del figlio; Laerte prima di morire confessa all'amico il suo tradimento e i progetti sul
duello fatti da lui e dal re. Amleto, ormai morente, costringe il re a bere dalla stessa coppa da cui la madre Gertrude
aveva bevuto. Amleto muore affidando ad Orazio la Danimarca.
Commento:
Parte da una vendetta privata verso un'indagine sulle basi dell'umana esistenza e sulla validità delle
azioni umane.
Analisi di molti argomenti (la legittimazione del potere, l'incesto), idee (morte, suicidio, esistenza di un
mondo soprannaturale), valori (castità, onore, lealtà, amicizia), mancanza di valori (incostanza, ipocrisia,
tradimento), relazioni (vincoli familiari), emozioni (amore, gelosia, odio), forme sociali (potere sovrano,
gerarchia).
La tragedia è costruita su confusione e contraddizione che resistono a spiegazioni logiche. La debolezza
di Amleto è il sentimento dell'inadeguatezza della sua coscienza all'azione moralmente giustificata.
Jones è convinto che problemi del personaggio possano essere letti sotto un’ottica freudiana.
Scarica