Ultima circolare ANMS - Centro di Ateneo per i Musei

Associazione Nazionale Musei Scientifici
XXI Congresso
La ricerca nei musei scientifici
Padova 9 - 11 novembre 2011
Centro di Ateneo per i Musei
PROGRAMMA DEFINITIVO
Gentili e stimati Colleghi,
il prossimo Congresso dell'Associazione Nazionale Musei Scientifici si svolgerà a Padova dal 9
all'11 novembre 2011, organizzato dal Centro di Ateneo per i Musei dell'Università di Padova.
Il tema del congresso sarà "La ricerca nei musei scientifici" articolato nelle seguenti sessioni:
1. La ricerca sulle collezioni storiche, i personaggi e le istituzioni
2. Nuove metodologie e tecniche di ricerca su collezioni museali
3. Il ruolo del museo nella ricerca sul territorio e i rapporti con le realtà locali
4. Ambiti di ricerca d’elezione nei musei
5. Il ruolo della ricerca scientifica nella partecipazione a progetti nazionali e internazionali
La “Ricerca nei Musei Scientifici” è stato scelto quale tema del XXI Congresso ANMS per l’attualità
dell’argomento in un momento nel quale si assiste contestualmente ad un crescente sviluppo di Istituzioni
Museali a livello locale, e alla conseguente richiesta di una corretta comunicazione, così come ad un
momento di crisi della ricerca scientifica nei Musei. Obiettivo del Congresso è pertanto quello di focalizzare
l’attenzione su una delle fondamentali “azioni” cui un Museo scientifico deve attendere, azione che vede il
Museo quale insostituibile luogo di collegamento tra ricerca e divulgazione.
I lavori saranno articolati sulla base delle cinque sessioni tematiche sopra elencate affrontando
specificatamente: la ricerca scientifica in tutti i campi di applicazione museale (incluse le ricerche sul
pubblico, sulla comunicazione e sull’educazione); la ricerca storiografica; i nuovi mezzi e metodi di studio; i
rapporti tra Musei e Territorio; gli aspetti di ricerca peculiari di uno specifico museo; il sempre più strategico
problema della partecipazione a progetti di ricerca nazionali e internazionali, promettente via per sviluppare
ricerca di qualità e reperire al contempo finanziamenti pubblici e/o privati.
Due argomenti di stretta attualità saranno oggetto di discussione in specifiche tavole rotonde: “La
comunicazione della ricerca scientifica” e “La crisi della ricerca scientifica nei Musei, una sfida per il nostro
futuro”.
Il Comitato Scientifico e il Comitato Organizzatore auspicano una vivace partecipazione che, attraverso
scambi di idee e di esperienze, porti a suggerire idonee soluzioni ai temi in discussione contribuendo a
valorizzare il ricco patrimonio delle nostre istituzioni museali, consci che i saperi acquisiti con la ricerca
costituiscono un inestimabile valore aggiunto alle Collezioni.
1
Comitato scientifico
Gilberto Artioli, Università di Padova
Alessandra Aspes, ANMS, Museo Civico di Storia Naturale di Verona
Marco Avanzini, Museo delle Scienze di Trento
Giancarla Malerba, ANMS, Università di Torino
Paolo Mietto, Università di Padova
Alessandro Minelli, Università di Padova
Guido Moggi, Università di Firenze
Gianmario Molin, Università di Padova
Giulio Peruzzi, Università di Padova
Maria Berica Rasotto, Università di Padova
Cesare Voci, Università di Padova
Vincenzo Vomero, Musei scientifici di Roma
Comitato organizzatore
Valentino Callegari Università di Padova
Fiorenza Campelli, Università di Padova
Simonetta Capparotto, Università di Padova
Mimma De Gasperi, Università di Padova
Letizia Del Favero, Università di Padova
Mariagabriella Fornasiero, Università di Padova
Gianmario Molin, Università di Padova
Pierangela Quaja, Università di Padova
Segreteria organizzativa
Centro di Ateneo per i Musei - CAM
Pierangela Quaja
Ufficio di Direzione, via Orto Botanico 15
tel. 049.8272135, fax 049.8272125,
dal lunedì al venerdì ore 11-13 / 15-17
E-mail: [email protected]
Sito web: www.musei.unipd.it
Date e sedi
9 novembre 2011
9.30 / 13.00 Padova, Palazzo del Bo, Sala dell’Archivio antico - via VIII Febbraio, n. 2
13.00 / 14.00 Padova, Palazzo del Bo, Sala della Basilica
14.00 / 19.30 Padova, Palazzo Cavalli - via Giotto n. 1
10 novembre 2011
9.00 / 11.00 Padova, Palazzo Cavalli - via Giotto n. 1
15.00 / 18.00 Chioggia, Palazzo Grassi, Museo di Zoologia adriatica - Riva Canal Vena 1281
11 novembre 2011
9.00 / 17.00 Padova, Palazzo Cavalli - via Giotto n. 1
PROGRAMMA DEFINITIVO
Mercoledì 9 novembre
Padova, Palazzo del Bo, Sala dell’Archivio antico
ore 9.30 / 11.00 - Registrazione dei partecipanti
ore 11.00 / 11.30 - Apertura del Congresso: saluto delle autorità
ore 11.30 / 13.00 - Relazioni di apertura a invito
La ricerca nei musei tra tradizione e innovazione
Marco Avanzini - Museo delle Scienze, Trento
Oggetti parlanti. I musei scientifici e la comunicazione della scienza
Giulio Peruzzi - Università di Padova
ore 13.00 / 13.15 - Discussione
Alle 13.15 in Sala della Basilica di Palazzo del Bo verrà servito il pranzo a buffet
Visita guidata al Palazzo del Bo
Padova, Palazzo Cavalli
Per tutta la durata del Congresso i Poster saranno visibili nella sala dedicata
ore 14.30 / 17.00 - Comunicazioni sul tema: “La ricerca sulle collezioni storiche, i personaggi e le istituzioni”
C 1 - 14.30 / 14.45
Fausto Barbagli
La ricerca storica nel Museo di Storia Naturale di Firenze: temi, applicazioni e risultati
C 2 - 14.45 / 15.00
Elena Canadelli
La ricerca biografica come metodo. Il caso di Tito Vignoli e del Museo civico di Storia Naturale di
Milano
C 3 - 15.00 / 15.15
Lorenzo Gallo, Elena Giacobino, Ilaria Barale, Alessandro Borghi
Carlo Boreani e la collezione di rocce dell’Egitto al Museo di Mineralogia e Petrografia dell’Università
di Torino
C 4 - 15.15 / 15.30
Maria Rosaria Ghiara
Il ruolo della ricerca scientifica nei Musei “storici”
C 5 - 15.30 / 15.45
Giacomo Giacobini, Cristina Cilli, Giancarla Malerba
Dai documenti d'archivio agli oggetti museali. Un esempio dal Museo di Anatomia umana di Torino
C 6 - 15.45 / 16.00
Luca Spanu, Cristina Cilli, Giancarla Malerba
Far parlare oggetti di collezioni storiche. Esempi dal Museo Lombroso di Torino
C 7 - 16.00 / 16.15
Francesca Vannozzi
La ricerca storica sugli strumenti scientifici, gli strumenti scientifici per la ricerca storica. Le collezioni
senesi di strumentaria scientifica, vicende di un percorso
C 8 - 16.15 / 16.30
Alberto Zanatta, Fabio Zampieri
Ricerche interdisciplinari sulle collezioni del Museo di Anatomia Patologica dell’Università di Padova
C 9 - 16.30 / 16.45
Grazia Zini, Clelia Caracciolo, Renzo Ferri, Marco Merli
Strumenti storici di Fisica dell’Università di Ferrara: dal recupero e identificazione, alla ricerca di
base, alla collezione
ore 16.45 / 17.00 - Discussione
ore 17.00 / 17.15 - Coffee break
ore 17.15 / 19.00 - Comunicazioni sul tema: “Nuove metodologie e tecniche di ricerca su collezioni museali”
C 10 - 17.15 / 17.30
Giulia Bebi, Flaviano Fanfani, Alba Scarpellini
Il territorio nella rete… del Museo di Storia Naturale di Firenze
C 11 - 17.30 / 17.45
Elisabetta Cioppi, Stefano Dominici, Francesco Landucci
Antichi ecosistemi e museo partecipativo
C 12 - 17.45 / 18.00
Ruggero D’Anastasio, Bernardetta Pallozzi, Luigi Capasso
Conservazione in microclima di reperti fossili piritizzati
C 13 - 18.00 / 18.15
Cristina Delunas
Euphorbia canariensis L.: un esempio di ceroplastica applicata alla conservazione della biodiversità
C 14 - 18.15 / 18.30
Marta Giacon, Nicola Carrara
Paleopatologia nella Collezione Osteologica del Museo di Antropologia dell’Università di Padova:
tecniche di indagine nei casi di tubercolosi
C 15 - 18.30 /18.45
Alessandro Massarente, Antonello Stella, Grazia Zini, Michela Biancardi
Alle radici del futuro. Ricerche e progetti attorno ad alcuni strumenti scientifici sette-ottocenteschi
dell’Università di Ferrara
ore 18.45 / 19.00 - Discussione
ore 19.00 / 21.00
Visite guidate ai musei dell’Università di Padova
Giovedì 10 novembre
Padova, Palazzo Cavalli
ore 9.00 / 10.30 - Tavola rotonda: "La comunicazione della ricerca"
Coordina: Vincenzo Vomero - Musei scientifici di Roma
Intervengono: Piero Bianucci - La Stampa; Marco Cattaneo - Le Scienze;
Matteo Merzagora - Traces; Giuseppe Pellegrini - Observa;
Sherin Salvetti - Canali televisivi National Geographic; Elisabetta Tola - Radio Formica blu
ore 10.30 / 11.00 - Discussione
ore 11.30 - Partenza in pullman, o auto privata, per Chioggia
ore 12.30 - Arrivo a Chioggia e pranzo libero
Chioggia, Palazzo Grassi, Museo di Zoologia adriatica
ore 15.00 / 18.00 - Comunicazioni sul tema: “Il ruolo del museo nella ricerca sul territorio e i
rapporti con le realtà locali”
C 16 - 15.00 / 15.15
Milena Bertacchini
Museo - scuola - territorio, un esempio di didattica partecipata
C 17 - 15.15 / 15.30
Ilaria Bonini, Claudia Angiolini, Valerio Amici, Alessandro Chiarucci,
Francesco Geri, Marco Landi, Stefano Loppi, Simona Maccherini, Claudia Perini, Elena Salerni,
Elisa Santi
Herbarium Universitatis Senensis: il museo/laboratorio per la ricerca floristica in Toscana
C 18 - 15.30 / 15.45
Pier Domenico Burgassi, Alessandra Bettini
Le manifestazioni geotermiche naturali nei comuni di Montieri e Radicondoli
C 19 - 15.45 / 16.00
Antonio Dal Lago
Il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza e l’attività di ricerca sul territorio dal 1991 ad oggi
C 20 - 16.00 / 16.15
Alessia Fazio, Antonietta Di Fabrizio, Assunta Paolucci, Maria Del Cimmuto,
Mariangela Sciubba, Luigi Capasso
Il Museo va a Scuola
C 21 - 16.30 / 16.45
Monica Fonck, Anna Scoppola, Vera Anelli
Sistema del Parco Urbano del Bullicame di Viterbo: recupero naturalistico e paesaggistico e del
rapporto con la città
C 22 - 16.45 / 17.00
Gianluca Forti, Enrico Calvario, Guido Tellini Florenzano, Corrado Battisti,
Roberto Papi, Guglielmo Londi, Angela Rositi, Filippo Belisario
Ricerche sulla biodiversità finalizzate alla tutela partecipata del territorio e dei paesaggi culturali del
Sistema museale del lago di Bolsena
C 23 - 17.00 / 17.15
Omar Lodovici, Paolo Pantini, Marco Valle, Raffaello Maffi
Museo e Asl: una collaborazione a vantaggio dei cittadini
C 24 - 17.15 / 17.30
Gabriele Rinaldi
Progetti educativi condivisi: il caso della Rete degli Orti Botanici della Lombardia
C 25 - 17.30 / 17.45
Barbara Sibilio Parri, Giovanni Pratesi, Francesca Vannozzi
“Misurare” i musei: strumenti e modelli per la valutazione delle performance
ore 17.45 / 18.00 - Discussione
ore 18.00 / 19.00 - Presentazione e visita al Museo di Zoologia adriatica
ore 19.00 / 20.00 - Assemblea dei soci ANMS
ore 20.30 - Cena sociale
Venerdì 11 novembre
Padova, Palazzo Cavalli
ore 9.00 / 10.30 - Tavola rotonda: "La crisi della ricerca scientifica nei musei. Una sfida per il
nostro futuro"
Coordina: Daniele Jallà - Settore Musei, Città di Torino
Intervengono: Andrea Colasio - Assessore alla Cultura del Comune di Padova;
Michele Lanzinger - Museo delle Scienze, Trento; Leonardo Latella - Museo Civico di
Storia Naturale, Verona; Stefano Mazzotti - Museo Civico di Storia Naturale, Ferrara;
Ludovico Solima - Università di Napoli; Alberto Zilli - Museo Civico di Zoologia, Roma
ore 10.30 / 11.00 - Discussione
ore 11.00 / 11.15 - Coffee break
C 26 - 11.15 / 11.40 - Relazione a invito sul tema: “Ambiti di ricerca d’elezione nei musei”
Scoperta di quasicristalli naturali
Luca Bindi - Università di Firenze
ore 11.40 / 13.30 - Comunicazioni sul tema: “Ambiti di ricerca d’elezione nei musei”
C 27 - 11.40 / 11.55
Antonio Borzatti von Loewenstern, Tommaso Giordani, Lorenzo Peruzzi
Relazioni filogenetiche tra le specie italiane di Bellevalia Lapeyr. (Asparagaceae): analisi di tipo
morfologico, cariologico e molecolare - una sinergia tra museo e università
C 28 - 11.55 / 12.10
Rosa Camoletto
Quale ricerca per i nuovi musei: spunti di ricerca botanica museale
C 29 - 12.10 / 12.25
Carla Corazza, Antonio Barillari, Cristiano Rinaldo
La valutazione di incidenza di un piano regolatore: un utilizzo dei modelli di idoneità ambientale
C 30 - 12.25 / 12.40
Elisabetta Falchetti
Il Museo va in periferia. Una ricerca sull’accessibilità e l’inclusione culturale del Museo Civico di Zoologia
di Roma
C 31 -12.40 / 12.55
Chiara Mauro, Monica Celi, Orietta Zanato
Fare ricerca educativa in museo. I visitatori bambini come interlocutori nella progettazione museale
C 32 -12.55 / 13.10
Anna Maria Miglietta
Visitors book: proposta di una chiave di lettura
ore 13.10 / 13.30 - Discussione
ore 13.30 / 14.30 - Pranzo libero / Visite guidate ai musei dell’Università di Padova
ore 14.30 / 16.30 - Comunicazioni sul tema: “Il ruolo della ricerca scientifica nella partecipazione a
progetti nazionali e internazionali”
C 33 - 14.30 / 14.45
Paolo Agnelli, Laura Ducci, Giacomo Maltagliati
“Un pipistrello per amico”, il progetto nazionale di divulgazione e di ricerca partecipativa del Museo di
Storia Naturale dell’Università di Firenze
C 34 -14.45 / 15.00
Costantino Bonomi, Martina Battistotti, Serena Dorigotti
INQUIRE: un progetto europeo per promuove la metodologia IBSE (Inquiry Based Science
Education) in scuole, musei, parchi naturali e orti botanici
C 35 -15.00 / 15.15
Gianniantonio Domina, Francesco M. Raimondo
Il ruolo dell'Herbarium Mediterraneum Panormitanum nei progetti internazionali Euro+Med e PESI
C 36 -15.15 / 15.30
Cristina Lo Giudice, Pietro Pavone
Gli Orti botanici italiani-SBI: luoghi per educare ad una nuova cultura ambientale
C 37 -15.30 / 15.45
Stefano Mazzotti, Fausto Pesarini, Teresa Boscolo, Danio Miserocchi, Sara
Lefosse, Enrica Piani, Elisabetta Tiozzo
Mutamenti climatici e biocenosi. Il ruolo del Museo di Storia Naturale di Ferrara nel progetto
CLIMAPARKS
C 38 -15.45 / 16.00
Francesca Monza
Esporre i resti umani. Un problema tra scienza, etica e comunicazione
ore 16.15 / 16.30 - Discussione
ore 16.30 / 17.00 - Chiusura del Congresso
ore 17.00 / 19.00
Visite guidate ai musei dell’Università di Padova
Sessioni poster - Palazzo Cavalli nella sala dedicata
Tema: “La ricerca sulle collezioni storiche, i personaggi e le istituzioni”
P 1 - Francesco Angelelli, Roberta Rossi
Le ricerche e gli studi sulla raccolta storica Meneghini-Rasetti appartenente alle collezioni
paleontologiche dell’ISPRA
P 2 - Marta Bandini Mazzanti, Giovanna Barbieri, Daniele Bertoni, Daniele Dallai, Giovanna Bosi
Un tesoro ritrovato: Autographoteca Botanica Horti R. Archygymnasii Mutinenis
P 3 - Sara Bevilacqua, Rossella Marcucci, Giannantonio Zanata
Il tesoro verde del Museo di Storia Naturale di Treviso: l’erbario di Don Carraro
P 4 - Alessandro Bisaccioni, Serena Castignoni, Antonietta Di Fabrizio, Chiara Sali, Alessandra
Sestini, Maria Luisa Valacchi, Angelo Vettorello
Museo scientifico, operatore, ricerca: nuovi orizzonti per la formazione
P 5 - Margherita Bongiovanni, Olivia Musso
Dalla terra all’aria – ricerca e divulgazione scientifica al Centro Museo e Documentazione Storica del
Politecnico di Torino
P 6 - Giacomo Bracchi, Carlo Francou, Andrea Soderi
La collezione malacologica di Raimondo Del Prete (1850-1937): riordino e catalogazione
P 7 - Elena Corradini
Dal Gabinetto di Fisica dei duchi d’Este al Museo di Fisica dell’Università di Modena
P 8 - Andrea Cozza, Roberta Parise, Maurizio Rippa Bonati
Medaglie di interesse storico-medico nella collezione del Museo Bottacin di Padova
P 9 - Sabrina Dall’Oca, Paola Veronesi, Giannantonio Zanata, Sara Filippin
Le popolazioni Indi del Venezuela: catalogazione, conservazione e ricerca nel Museo Etnografico
"Don Grossa" - Seminario Vescovile di Treviso
P 10 - Maria Del Cimmuto, Antonietta Di Fabrizio, Alessia Fazio, Assunta Paolucci, Mariangela
Sciubba, Ruggero D’Anastasio, Deneb Cesana, Gabriella Vitullo, Luigi Capasso
Il recupero e la valorizzazione di un’antica collezione naturalistica
P 11 - Anna Rita Di Cerbo, Carlo Massimo Biancardi
New life for old specimens - Studies on yellow-bellied toad collections
P 12 - Gianniantonio Domina, Werner Greuter, Pietro Mazzola, Francesco M. Raimondo
La ricerca dei tipi di Michele Lojacono Pojero nell'Herbarium Mediterraneum Panormitanum
P 13 - Annamaria Epiceno, Massimo Appolloni
Gli esemplari di Neptunea contraria della collezione Romolo Meli conservata nel Museo Civico di
Zoologia di Roma
P 14 - Massimo Giambastiani, Alessandro Manfredini
La collezione malacologica del Club Alpino Italiano di Lucca, storia e stato attuale di una raccolta
formata grazie a Raimondo del Prete e Marianna Paulucci Panciatichi
P 15 - Simona Guioli, Francesca Leva
Beni naturalistici e detenuti: un percorso per i 150 anni dell’Unità d’Italia e del Regio Ginnasio
vogherese
P 16 - Gianluigi Mangiapane, Rosa Boano, Luca Spanu, Emma Rabino Massa
Arte e “follia” al Museo di Antropologia ed Etnografia di Torino
P 17 - Fanny Marcon
Gli strumenti del pre-cinema nella collezione del Museo di Storia della Fisica dell'Università di
Padova
P 18 - Rossella Marcucci
Un “Erbario di Guerra”
P 19 - Alessandra Menegazzi, Paola Zanovello
Tra scienze e archeologia: la ricerca sulle collezioni egizie del Museo di Scienze Archeologiche e
d’Arte, tra storia, archeologia e analisi sui materiali
P 20 - Anna Millozza, Riccardo Lodovici
Una collezione dimenticata di lastre fotografiche attribuita al naturalista veneto Lino Vaccari (18731951)
P 21 - Gabriella Nesi, Raffaella Santi, Marco Santucci
Il museo patologico: patrimonio storico ed archivio biologico per la ricerca scientifica
P 22 - Maurizio Rippa Bonati
Museologia storico-medica. Il “caso” Padova
P 23 - Marco Sarigu, Rosalba Floris, Giovanni Floris
Le serie storiche e le acquisizioni recenti del Museo Sardo di Antropologia e Etnografia: ricerca,
didattica e divulgazione
P 24 - Luca Spanu, Cristina Cilli, Giancarla Malerba, Giacomo Giacobini
I modelli in cera del Museo di Anatomia umana di Torino. L'importanza dei documenti d'archivio per
la ricostruzione della storia della collezione
Tema: “Nuove metodologie e tecniche di ricerca su collezioni museali”
P 25 - Moreno Clementi, Chiara Ferriani, Valentina Casagrande, Leonardo Rigoni
Nuovi strumenti per l'accesso alle collezioni dell'Herbarium Patavinum
P 26 - Alessandro Manfredini, Fulvio Batoli, Marta Demi, Antonio Borzatti Von Loewenstern
Il contributo della Biologia molecolare per lo studio dei resti umani provenienti da collezioni museali:
progetto per la valorizzazione della collezione mummiologica conservata presso il gabinetto di storia
naturale del Liceo N. Machiavelli (Lu)
P 27 - Stefano Mazzotti, Danio Miserocchi, Sara Lefosse, Enrica Piani, Elisabetta Tiozzo
Materiali preziosi. Collezioni zoologiche e analisi ambientale
P 28 - Daniela Minelli, Bruno Sabelli
The Chlamydoselachus anguineus in the Zoological Museum of the University of Bologna
P 29 - Daniela Minelli, Bruno Sabelli, Lorenzo Alibardi
La preparazione dello scheletro di Sphenodon punctatus del Museo di Anatomia comparata
P 30 - Daniela Minelli, Bruno Sabelli, Raffaele Gattelli
Un approccio inusuale per lo studio dell’apparato scheletrico di Anfibi e Rettili delle collezioni: la
tecnica radiografica
P 31 - Vanni Moggi Cecchi, Stefano Caporali, Giovanni Pratesi
The application of the Raman spectroscopy to the study of meteorites and minerals belonging to the
collections of the Museo di Scienze Planetarie della Provincia di Prato
P 32 - Paola Nicolosi, Anna Loy
La morfometria geometrica come strumento d’indagine nelle collezioni museali: studio sulla
variabilità geografica del Delfino comune, Delphinus delphis (L., 1758)
Tema: “Il ruolo del museo nella ricerca sul territorio e i rapporti con le realtà locali”
P 33 - Giovanna Barbieri, Walter Martinelli, Giovanna Bosi
L’Orto Botanico di Modena e il “Mese della scienza per ragazzi”
P 34 - Daniele Dallai, Elena Fanti, Francesco Tonelli, Carla Zampighi, Fabrizio Buldrini, Lucia
Conte, Carlo Ferrari, Claudio Negrini
L'Erbario della Bonifica. Un progetto per la conoscenza del territorio e della biodiversità vegetale nei
canali della Bonifica Burana (Emilia Orientale)
P 35 - Viviana Frisone, Mariagabriella Fornasiero, Paolo Mietto, Nereo Preto
“Sponge connections”: studio di un’enigmatica fauna a spugne fossili
P 36 - Francesco Gatti
Progetto Atlante dei Ropaloceri dell’Oltrepò Pavese (PV) - PARO
P 37 - Roberta Mazzei, Umberto Sergiacomi, Sergio Gentili, Angelo Barili, Vittorio Dall’Estro
I Chirotteri Umbri nelle collezioni di Storia Naturale
P 38 - Stefania Menini, Antonio Borzatti von Loewenstern, Emanuela Silvi
Test di Germinazione su specie rare e localmente estinte conservate nella banca del germoplasma
del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo: taxa indagati Centaurea spp. e Halimium halimifolium
(L.) Willk.
INFORMAZIONI
È possibile iscriversi al Congresso on-line collegandosi al sito:
http://www.musei.unipd.it/xxi_congresso_anms/registrazione.html
La quota di partecipazione è di € 50,00 per i soci ANMS, di € 60,00 per i non soci e di € 15,00 per
gli studenti e iscritti a master. La quota di partecipazione giornaliera è di € 20,00. La quota di
iscrizione include la partecipazione alle sessioni scientifiche, la cartella del congresso, la raccolta
degli abstract, la navetta per il trasporto (A/R) a Chioggia e le consumazioni previste a programma,
salvo diverse indicazioni. La quota non comprende la cena sociale, il cui costo è di € 20,00 a
persona. Per gli accompagnatori la quota di iscrizione è di € 30,00. A tutti gli iscritti verrà rilasciata
una ricevuta di pagamento, chi necessita emissione di fattura è pregato di segnalarlo alla segreteria
organizzativa al momento dell’iscrizione, inviando il numero di P. IVA.
II pagamento con la carta di credito è possibile solo mediante l’iscrizione on-line (non in sede di
Congresso).
Maggiori informazioni su come raggiungere le sedi del congresso e sulle sistemazioni alberghiere
sono disponibili sul sito: http://www.musei.unipd.it/xxi_congresso_anms/