Patrizia Audenino

annuncio pubblicitario
1
Patrizia Audenino
Curriculum vitae
Patrizia Audenino
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Studi Storici
Via Livorno 1 10122 Milano
tel. 39.02.50318921
fax 39.02.50318919
e-mail: [email protected]
Titoli di studio e scientifici
- Laurea in Filosofia, Università di Roma, 1970
- Dottorato di ricerca in Storia Contemporanea, Università di Torino, 1987
- Borsa di studio post-dottorato 1993-1994
- Abilitazione alla I fascia di docenza valida dal 04/12/2013. (Abilitazione
Scientifica Nazionale 2012)
Affiliazioni a istituzioni di ricerca
- Borsa di studio CNR 1980-82
- Fondazione Sella, Biella, collaborazione dal 1981- Fondazione Turati, Firenze, collaborazione 1991- 92
- Immigration History Research Center, Minneapolis, Minnesota, USA, Visiting
Research Fellow , 1982
- Istituto di Studi Storici "G. Salvemini" Torino, Membro del Comitato direttivo dal
1992 -Istituto di Studi Storici "G. Salvemini" Torino, Membro del Comitato Scientifico dal
2004 –
- Istituto di Studi Storici "G. Salvemini" Torino, direzione della collana di Storia
contemporanea 2009-Centro Interdipartimentale per la Storia della Svizzera "Bruno Caizzi", membro del
Comitato direttivo dal 2003-6 e 2009-2015
- Centro Altreitalie, Comitato scientifico 2010Associazioni Scientifiche
- American Italian Historical Association (AIHA)1988-1990
-Società Italiana di Demografia Storica (SIDES) 1994-Società Italiana per lo studio della Storia Contemporanea (SISSCO) 2005 –
Collaborazioni a riviste e partecipazione a Comitati scientifici e editoriali
Ha collaboarto e collabora alle riviste: “Atreitalie”, “Archivio storico dell’emigrazione
italiana”, “Histoire des Alpes-Storia delle Alpi-Geschichte der Alpen”, “Il mestiere di
storico”, “Memoria e ricerca”, “Mondi migranti”, “Società e storia”, “Studi
emigrazione”. Dirige la collana di studi storici dell’istituto di studi storici Gaetano
1
2
Salvemini, fa parte del Comitato scientifico della rivista “Altreitalie”, della collana Il
filo di Clio della casa Editrice Albo versorio, della collana New Digital Frontiers.
Esperienze didattiche e titolarità di insegnamenti
-Cultore della materia di Storia Contemporanea, Università di Torino, Facoltà di
Magistero poi di Scienze dell' Educazione 1986 - 1996.
-Ricercatore in Storia Contemporanea, Università di Milano, Facoltà di Scienze
Politiche 1997-2001. Conferma 04/10/2000
-Professore associato in Storia contemporanea, Università di Milano, Facoltà di
Scienze Politiche, 2001-. Conferma 31/05/2005.
-
-
-
-
Insegnamenti:
Storia dell’Europa occidentale (60 ore ), Facoltà di Scienze politiche, 1999-2000,
2000-2001, 2001-2002
Storia contemporanea, (60 ore, 9 crediti), corso di Laurea in Scienze politiche:
2002-2003
Storia contemporanea, (60 ore, 9 crediti), corso di Laurea in Comunicazione e
società: 2003-2004
Storia contemporanea, (60 ore, 9 crediti), corso di Laurea in Scienze Internazionali
e Istituzioni europee: 2004-2005; 2005-2006; 2007-2008; 2008-2009; 2009-2010;
2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014; 2’14-2015; 2015-2016.
Storia della mobilità, (1 modulo, 20 ore 3 crediti) Biennio di specializzazione in
Storia del mondo contemporaneo, 2007-2008; 2008-2009
Storia delle migrazioni, insegnamento a offerta libera, (40 ore 6 crediti) 20092010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Laboratorio Gestione e rappresentazione delle migrazioni (20 ore, 3 crediti),
Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali, 2012-13.
Storia delle migrazioni, insegnamento per il III anno del corso di Laurea in
Scienze politiche, curriculum storico (60 ore, 9 crediti) 2013-2014; 2014-2015;
2015-2016.
Storia delle migrazioni e delle politiche migratorie, insegnamento per il III anno
del corso di Laurea in Scienze politiche, curriculum storico (60 ore, 9 crediti),
2016-2017.
Storia del colonialismo e della decolonizzazione (LM), Studi Umanistici, Corso
di laurea in Scienze storiche 2016-2017, (60 ore, 9 crediti).
Attività istituzionali, organizzative e di servizio
-Collegio docente del Dottorato di ricerca in Storia della società e delle istituzioni
europee, Università degli studi di Milano, membro dal 2000 – 2011.
- Collegio docente del Dottorato di ricerca Studi storici e documentali, Dipartimento
di Studi storici, Università di Milano 2012- 2013
- Collegio docente del Dottorato di ricerca Storia, cultura e teorie della società e delle
istituzioni Università di Milano, 2013 - Commissione Borse di perfezionamento all'estero dell'Università di Milano, membro
dal 2002-2006
2
3
- Collegio docente del Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Istituzioni europee
della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano dal 2002 - 2012
- Collegio docente del Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Istituzioni europee
della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università di Milano dal
2012 - Collegio docente del Corso di Laurea in Scienze politiche della di Scienze Politiche,
Economiche e Sociali dell’Università di Milano dal 2013 –
- Collegio Docente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze storiche 2016Tutorship di Dottorato
- Davide Grippa, Dottorato di ricerca in Storia della società e delle istituzioni
europee, Università degli studi di Milano, XX ciclo, coordinatore Prof. Carlo G.
Lacaita, Democrazia e identità nazionale nella vita di un antifascista tra Italia e
Stati Uniti: biografia di Max Ascoli (1898-1948).
- Massimo Tornabene, Dottorato di ricerca in Storia della società e delle istituzioni
europee, Università degli studi di Milano XXIII ciclo, Coordinatore Prof. Roberto
Chiarini, La psichiatria italiana tra il fascismo e la guerra.
-
Tesi pubblicate
Danilo Romeo, L’invenzione dell’etnicità negli italoamericani della terza e quarta
generazione, Università degli studi di Milano, Facoltà di Scienze politiche, a.a.
1999-2000, pubblicata in Patrizia Audenino e Danilo Romeo, L’immagine e
l’identità degli italo-americani nelle politiche dell’Order of Sons of Italy,
“Altreitalie”, n. 29, 2004, pp. 4-33
-
Paolo Zanetti Polzi, La CGIL e la tutela della manodopera migrante dal
dopoguerra agli anni Novanta, Università degli studi di Milano, Facoltà di
Scienze politiche,a.a. 2002-2003, pubblicata con il titolo Lavoro straniero. CGiL
e questione migratoria dal 1945 ad oggi, Milano, Edizioni del Lavoro 2006, pp.
258
-
Fabrizio Bozzato, L’emigrazione italiana in Australia. Il caso trentino, Università
degli studi di Milano, Facoltà di Scienze politiche, a.a. 2004-2005, pubblicata con
il titolo Dal Trentino all’Australia: un caso di emigrazione regionale,
“Altreitalie”, n.36-37, 2008, pp.337-349
-
Davide Grippa, Università degli studi di Milano, Facoltà di Scienze politiche,
Dottorato di ricerca in Storia delle istituzioni e della società nell’Europa
contemporanea, XX ciclo, coordinatore Prof. Carlo G. Lacaita, Tutor Prof. Patrizia
Audenino, Tesi di Dottorato, Democrazia e identità nazionale nella vita di un
antifascista tra Italia e Stati Uniti: biografia di Max Ascoli (1898-1948), a.a.
2007-2008, pubblicata con il titolo, Un antifascista tra Italia e Stati Uniti.
Democrazia e identità nazionale nel pensiero di Max Ascoli (18908-1947),
3
4
Collana dell’Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società
contemporanea “Giorgio Agosti”, Milano, FrancoAngeli 2009, pp. 163
-
Piero Dragan, Donauschwaben, Gli Svevi del Danubio. Storia e identità di un
popolo dalla colonizzazione alla diaspora, Università degli studi di Milano,
Facoltà di Scienze politiche, a.a. 2007-2008, pubblicata con il titolo,
Donauschwaben, Svevi del Da nubi. dalla colonizzazione alla diaspora, in “Studi
emigrazione”, ottobre-dicembre 2010, 180, pp. 913-931
Interessi di ricerca
Patrizia Audenino ha svolto ricerche su vari versanti disciplinari: storia della cultura
socialista e laica in età liberale; storia delle migrazioni; storia delle Alpi; storia di
genere; storia dell’indagine sociale; storia della borghesia; storia dell’esilio politico.
Attualmente sta svolgendo ricerche sulla storia dei profughi nel Novecento.
Partecipazione a progetti di ricerca nazionali e regionali
-
Ricerca interuniversitaria “Identità locali e forme di integrazione nello sviluppo
economico e nelle trasformazioni socio-culturali dell’”area alpina” tra XVIII e XX
secolo”, coordinata dal prof. Sergio Zaninelli. Cofinanziamento Miur 1999
-
Coordinamento della ricerca “Storia sociale delle donne nel Piemonte del
Novecento”, assieme a Paola Corti e a Adriana Castagnoli, promossa a partire dal
2000 dalla Commissione per la realizzazione delle pari opportunità fra uomo e
donne. Risultato della ricerca sono stati i tre volumi seguenti: Maria Teresa
Silvestrini, Canterina Simiand, Simona Urso, a cura di, Donne e politica. La
presenza femminile nei partiti politici dell’Italia repubblicana, Torino, 19451990, Milano, FrancoAngeli 2005, pp.778; Adriana Castagnoli, a cura di,
L’imprenditoria femminile in Italia. Il caso emblematico del Piemonte, Milano,
FrancoAngeli 2007, pp. 307; Patrizia Audenino, Paola Corti, a cura di, Donne e
libere professioni, Il Piemonte del Novecento, Milano, FrancoAngeli 2007, pp.396
-
Partecipazione al Comitato Passato-Presente, in funzione fra il 2006 e il 2007 con
il sostegno della Regione Piemonte e del Consiglio regionale del Piemonte, sotto
l’alto patrocinio del Presidente della repubblica italiana, per la realizzazione del
ciclo di iniziative “Quando la libertà è altrove”. Nell’ambito di tale Comitato ha
curato l’organizzazione scientifica del convegno “Gaetano Salvemini. Il prezzo
della libertà”, svoltosi il 4-5 ottobre 2007, curandone la pubblicazione degli atti.
Pubblicazioni
Volumi
1) Cinquant'anni di stampa operaia. Dall'unità alla guerra di Libia, Milano, Guanda,
l976, pp. 268
4
5
2) Un mestiere per partire. Tradizione migratoria lavoro e comunità in una vallata
alpina, Milano, Angeli, l990, pp. 281, e 1992, 2°
3) L'emigrazione italiana, con Paola Corti, Milano, Fenice 2000, 1994, pp.95
4) Imprenditori biellesi in Francia fra Ottocento e Novecento, con P. Corti, A. Lonni,
Milano, Electa-Banca Sella, 1997, pp.367
5) Emigrazione piemontese all'estero. Rassegna Bibliografica. con Mauro Reginato,
Paola Corti, Carlo A. Corsini, Torino, Regione Piemonte, 1999, pp.286
6) L'avvenire del passato. Utopia e moralità nella sinistra italiana alle soglie del XX
secolo, Milano, Unicopli, 2002, pp.305
7) Migrazioni italiane. Storia e storie dall’ancien règime a oggi, con Maddalena
Tirabassi, Milano, Bruno Mondadori, 2008, pp.213
8) La casa perduta. La memoria dei profughi del Novecento, Roma, Carocci 2015, pp.
234.
Curatele
1) Democratici e socialisti nel Piemonte dell'Ottocento, a cura di, Milano, Angeli,
1995, pp. 497
2) Donne e libere professioni. Il Piemonte del Novecento, a cura di, con Paola Corti,
Milano, FrancoAngeli, 2007, pp.396
3) Milano e l’Esposizione internazionale del 1906. La rappresentazione della
modernità, a cura di, con M.L. Betri, A.Gigli Marchetti, C.G. Lacaita, Milano,
FrancoAngeli 2008, pp, 186
4) Il prezzo della libertà. Gaetano Salvemini in esilio 1925-1949, a cura di, Soveria
Mannelli, Rubbettino 2009, pp. 426
5) Voyage agréable. Itinerario in Italia di Vitale Razza e sua consorte nelli mesi di
giugno e luglio 1812, a cura di, con Giulia Verzoletto, Vigliano Biellese (BI),
Gariazzo 2012, pp.313
Articoli in rivista
1) La cultura della classe operaia nell'età del decollo industriale, "Studi storici", 4,
l98l, pp. 887-90l
2) Etica laica e rappresentazione del futuro nella cultura socialista dei primi del
Novecento, "Società e storia", l8, l982, pp. 95-l37
3) Fra arte e pedagogia: modelli e temi nelle pagine letterarie della stampa
socialista, "Movimento operaio e socialista" 3, l985, pp. 393-4l5
4) Storie di pietra: gli scalpellini di Barre e l'Aldrich Public Library, "Movimento
operaio e socialista", IX, 1986, n.3, pp.425-432
5) The paths of the trade: a group of stonemasons in America, "International
migration review", vol.2O, winter l986, pp.779-798
6) Emigrazione e mestiere: il caso di un gruppo di edili piemontesi, "Studi
emigrazione", l987, n.87, pp.326-344
7) Terra e industria, tradizione e innovazione nei percorsi di mestiere biellesi, in G.
Motta, a cura di, "Ogni strumento é pane". L'emigrazione dei valsesiani
5
6
nell'Ottocento. Atti del Convegno. Quaderni di storia dell'emigrazione dei valsesiani
nell'Ottocento, l Borgosesia, l989, pp.33-42
8) Le tracce del mestiere: quali fonti per l'emigrazione biellese? "Notiziario
dell'Istituto storico della resistenza in Cuneo e provincia", n.37, giugno 1990, 1°
semestre 1990, pp.155-164
9) Venticinque anni di attività del Center for Migration studies, Intervista a Lydio
Tomasi, "Altreitalie"; n.4, a.II, novembre 1990, pp.44-52
10) I percorsi dell'identità maschile nell'emigrazione. Dinamiche collettive e ciclo di
vita individuale, coautore con Dionigi Albera, Paola Corti, "Rivista di storia
contemporanea", 1, 1991, pp.69-88
11) Le custodi della montagna: donne e migrazioni stagionali in una comunità alpina,
in Paola Corti, a cura di, Società rurale e ruoli femminili in Italia tra Ottocento e
Novecento, Istituto "Alcide Cervi" Annali 12/1990, Bologna, Il mulino, 1992, 265-288
12) Le alpi, la storia e la storia delle Alpi, in "Archivio storico Ticinese", Seconda
serie, anno XXIX, n.111, giugno 1992, pp.205-214
13) Les Alpes occidentales: terre de migrants, in L'homme et les Alpes, COTRAO,
Grenoble, Editions Glénat 1992, pp.299-304; edizione italiana L'uomo e le Alpi,
Torino, Vivalda, 1993.
14) Séparations et solidarités dans les communautés d'émigrants saisonniers de la
région de Bielle, in "Le monde alpin et Rhodanien", 3e trimestre 1994. Familles.
Destins. Destinations, pp.69-87
15)Uno sguardo dall'esterno. Il socialismo genovese tra miti e oblio, "Ventesimo
secolo", n.14-15, dicembre 1995, pp. 417-433
15) La diaspora italiana, "Prometeo", anno 16, n.61, marzo 1998, pp.94-103
16) <<La Riforma sociale>> nel dibattito sui fenomeni migratori al tempo della
<<grande emigrazione>>: analisi, giudizi e proposte, in Il problema dell'emigrazione
tra Otto e Novecento a partire dalle pagine della <<Riforma sociale>>, "Annali" della
Fondazione Luigi Einaudi, Torino, vol.XXXII, 1998, pp.45-49
17) Il mondo diviso, in collaborazione con Paola Corti, in "L'Alpe". Donne di
montagna , 4, Estate 2001, pp.12-19
18) Le donne nelle professioni liberali (1881-1 999), co-autore Paola Corti, in «Studi
piemontesi», giugno 2004, vol.XXXIII, fasc.1, pp. 103-117
19) L'immagine e l'identità degli italoamericani nelle politiche dell'Order of Sons of
Italy, co-autore Danilo Romeo, in "Altreitalie" 29, 2004, pp.4-33
20) Migrazioni dalla Lombardia in «Archivio storico dell'emigrazione italiana», anno
2, n.1, 2006, pp. 25-36
18) Presentazione, Mediterraneo, paesi musulmani e Africa, in « ALTREITALIE » 3637, 2008, Atti Del Convegno internazionale “Con gli occhi della globalizzazione. I
nuovi studiosi e la ricerca sulle migrazioni italiane’’, pp.154-162.
19) La mostra degli italiani all’estero: prove di nazionalismo, in “Storia in
Lombardia”, 2008, n. 1, pp.111-124.
20) Quale ritorno? Tempi, significati e forme del ritorno nelle alpi italiane dall’800 al
900, in “Histoire des Alpes-Storia delle Alpi-Geschichte der Alpen”, Migrations de
retour , 2009, 14, pp. 57-73.
6
7
21) Emigranti alpini: dalle migrazioni circolari alla ricerca di nuovi mondi, in
“Bollettino della società di studi valdesi”, anno CXXVI, n.204, giugno 2009, I valdesi
nel Rio della Plata (1858-2008), Modelli di emigrazione, Gabriella Ballesio, (a cura di),
pp. 77-89.
22) Recenti ricerche in tema di emigrazione: elementi per una discussione, “Società e
storia”, 127, 2010, pp. 99-106
23) Il lavoro degli italiani all’estero nell’Esposizione internazionale di Torino del
1911, in ASEI, “Archivio storico dell’emigrazione italiana” 7, 2011, Il cinquantenario
dell’Unità d’Italia (1911) e l’emigrazione, Giovanni Pizzorusso (editor), pp. 11-17.
24) Esilio e Risorgimento. Nuove ricerche e nuove domande: una discussione,
“Memoria e ricerca”, 41, sett-dic 2012, pp.147-160.
25) Esuli risorgimentali: esploratori della libertà o naufraghi della rivoluzione? in
ASEI, “Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana”, 9, 2013, Risorgimento ed
emigrazione, a cura di Emilio Franzina e Matteo Sanfilippo, pp.15-23.
26) I profughi italiani: “una pagina strappata” della storia nazionale, in “Altreitalie”,
50, 2015, pp. 56-70.
27) Memoria e rappresentazioni delle migrazioni lombarde. La testimonianza del ferro,
dell’oro e della pietra, in “Società e storia”, 147, 2015, pp. 87-106.
289 Una storia di migrazioni e di mobilità: gli ebrei nell’Italia dell’età moderna, in
“Società e storia” 151, 2016, pp. 145-150.
29) Memorie ferite: esuli e rimpatriati nell’Italia repubblicana, in “Meridiana” 86, 2016
Profughi, pp. 79-96.
30) Public Compensation and Private permanent Loss: The memory of Twentieth
century European refugees, in “International Journal of Research on History Didactics,
History Education and History Culture”,(ISHD), Yearbook 2016, Nostalgia in Historical
Consciousness and Culture, pp. 81-94.
Saggi in opere collettanee
1) Dati strutturali sulla classe operaia all'inizio del Novecento, in A. Agosti, G.M.
Bravo, a cura di, Storia del Movimento operaio, del Socialismo e delle lotte sociali in
Piemonte, vol. II, Bari, De Donato, 1979, pp.13-42
2) Evoluzione e progresso: la divulgazione del positivismo nella stampa socialista, in
E. Papa, a cura di, Il positivismo nella cultura italiana, Milano, Angeli, l985, pp. 227240
3) La cultura socialista: un nuovo sistema di valori, in V.Castronovo, a cura di, La
cassetta degli strumenti. Ideologie e modelli sociali dell'industrialismo italiano, Milano,
Angeli, l986, pp.ll5-l68
4) Tradizione e mestiere nelle migrazioni dalla valle Cervo, in V. Castronovo, P.
Audenino, P. Corti, A. Lonni, L'emigrazione biellese fra Ottocento e Novecento, vol. I,
tomo I, Milano, Electa, l986, Biellesi nel mondo, Studi a cura di V. Castronovo, pp.77l59
5) Biellesi a New York: una comunità di passaggio?, in P. Audenoino, G. Barberis,
A.Lonni, M.R. Ostini, C. Ottaviano, L'emigrazione biellese nel Novecento, Milano,
Electa, l988, Biellesi nel mondo, Studi a cura di V. Castronovo, pp.115-166
7
8
6) Dentro e fuori il mestiere: alleanze conflitti e aspirazioni in un gruppo di edili
piemontesi in L. Marengo e C. Della Valle, a cura di, Solidarietà e classe operaia,
Torino, Ediesse, l988, pp.35-46
7) Wise choices: migratory tradition and strategies of an italian community in New York
City, in Joseph Scelsa, Salvatore J. La Gumina, Lydio Tomasi, a cura di, Italian
Americans in transition, Proceedings of the XXI Conference of the American Italian
Historical Association, october 13-15 1988, New York, CMS, 1990, pp.3-15
8) Mobilità geografica e mobilità sociale: percorsi di emigranti, in Maria Rosaria
Ostuni, a cura di, Studi sull'emigrazione. Un'analisi comparata, Atti del Convegno
storico internazionale sull'emigrazione, Biella, Palazzo La Marmora, 25-27 settembre
1989, Milano, Electa, 1991, pp.161-168
9) "Non più eterni iloti": valori e modelli della pedagogia socialista, in Lino Rossi, a
cura di, Cultura istruzione e socialismo nell'età giolittiana, Milano, Angeli, 1991,
pp.37-54
10) Dalla grande rivoluzione alla rivoluzione sociale: gli ideali dell''89 nella
propaganda socialista di fine Ottocento, in Aldo Nicosia, a cura di, Il mito della
Rivoluzione e la sinistra italiana, Milano, Angeli, 1991, pp.63-89
11) The alpine paradox: exporting builders to the world, in George E. Pozzetta and B.
Ramirez, a cura di, The italian diaspora: migration across the globe, Multicultural
History Society of Ontario, Toronto, 1992, pp.3-20
12) Tra modernità e giustizia sociale: immagini e linguaggi del riformismo socialista,
in M. Degl'Innocenti, a cura di, Verso l'Italia dei partiti, Milano, Angeli, 1993, pp.278298
13) Il dibattito su informazione e propaganda nel socialismo italiano di inizio secolo, in
M. Ridolfi, a cura di, Alessandro Schiavi. Indagine sociale, culture politiche e
tradizione socialista nel primo '900, Cesena, Società Editrice "Il ponte vecchio", 1994,
pp.57-68
14) L'America Latina e l'emigrazione italiana nei periodici socialisti fra Otto e
Novecento, in V. Blengino, E. Franzina, A. Pepe, a cura di, La riscoperta delle
Americhe. lavoratori e sindacato nell'emigrazione italiana in America latina 18701970, Milano, Teti, 1994, pp.79-75
15) Emigrazione e impresa edilizia: i percorsi del mestiere, in C. Brusa, R. Ghiringhelli,
a cura di, Emigrazione territorio: tra bisogno e ideale, vol.I, Varese, Edizioni Lativa,
1995, pp.87-96
16) Cosmopolitismo e ideologia industrialista all'origine dell'istituto tecnico industriale
di Biella, in E. Decleva, C.G. Lacaita, A. Ventura, a cura di, Innovazione e
modernizzazione in Italia fra Otto e Novecento, Milano, Angeli, 1995, pp. 235-261
17) La prefigurazione della società futura e l'ineluttabilità del socialismo, in in Rossano
Pisano, a cura di, Educazione e propaganda nel primo socialismo. La "Libreria" della
"Lotta di classe" 1892-1898, Fondazione Istituto Gramsci, Annali 1993.Roma, Editori
Riuniti, 1995, pp. 3-32
18) La montagna alpina e le industrie: immagini e realtà fra Otto e Novecento, in Maria
Teresa Maiullari, a cura di, Ambienti e tipologie dell' industrializzazione. Francia e
Italia durante 0tto e Novecento, Torino, Regione Piemonte, 1995, p.17-28
8
9
19) Ambienti, percorsi e protagonisti dell’associazionismo democratico in Piemonte fra
Otto e Novecento, in Patrizia Audenino, a cura di, Democratici e socialisti nel Piemonte
dell’Ottocento, Milano, Angeli 1995, pp. 15-49.
20) Dalla ricerca bibliografica alla ricerca sul territorio, coautore con Paola Corti, in
M. Reginato, a cura di, Dal Piemonte allo stato di Espirito Santo. Aspetti
dell'emigrazione italiana in Brasile fra '800 e '900. Torino, Regione Piemonte 1996,
pp.243-257
21) I giornali operai e socialisti nel Piemonte liberale, in R.Allio, a cura di, Atlante
della stampa periodica del Piemonte e della valle d'Aosta, Torino Centro Studi
Piemontesi, 1996, pp.73-75
22) Storie di donne che partono e arrivano nel Biellese, in C. Ottaviano, P. Corti, a cura
di, Fumne. Le donne sono gente, Torino, Cliomedia officina, 1999, pp. 279-299
23) L'identità frammentata: appartenenze locali e convinzioni politiche nei processi di
integrazione dell'emigrazione italiana, in Enzo Bartocci e Vittorio Cotesta, a cura di,
L'identità italiana: emigrazione, immigrazione, conflitti etnici, Roma, Edizioni Lavoro
1999, pp.167-178
24) The italian stone-cutters. in Salvatore LaGumina, Frank J. Cavaioli, Salvatore
Primeggia, Joseph Varacalli, a cura di, The Italian-American experience: an
Enciclopedia, New York-London, Garland Publishing Inc. 2000, pp.423-425
25) La mobilità artigianale nelle alpi italiane fra Ottocento e Novecento, in D. Albera,
P. Corti, a cura di, La montagna mediterranea: una fabbrica d'uomini?,
Cavallermaggiore, Gribaudo, 2000, pp.93-109
26) L'indagine sociale sull'Italia: le inchieste sul mondo rurale e sulla popolazione
operaia, in C. Malandrino, a cura di, Una rivista all’avanguardia <<La Riforma
sociale>> 1894-1935. Politica, società, istituzioni, economia, statistica, Firenze,
Olschki, 2000, pp.215-245
27) Manifattura, mobilità e circolazione delle informazioni nel Biellese fra Otto e
Novecento, in Andrea Leonardi, a cura di, Aree forti e deboli nello sviluppo della
montagna alpina, Trento, Università degli studi di Trento, 2001, pp. 33-43
28) Mestiere professione e impresa nelle migrazioni dalle Alpi italiane fra Otto e
Novecento, in Daniel Grange,a cura di, L'espace alpin et la modernité, Grenoble, Chripa,
2002, pp.115-124
29) Indagine sociale, scienze sociali e riforme sulle pagine d'una rivista d'avanguardia,
in L. Cavazzoli e C. G. Lacaita, a cura di, Riforme e istituzioni fra Otto e Novecento
Manduria, Lacaita, 2002, pp.171-186
30) La mobilità come fattore di integrazione nella macroregione alpina: un bilancio
storiografico, in L. Mocarelli, a cura di, Tra identità e integrazione. La Lombardia nella
macroregione alpina dello sviluppo economico europeo (secoli XVII-XX), Milano,
Angeli, 2002, pp.71-88
31) Rotta verso Sud: dall'Italia al mediterraneo, in M. Antonioli e A. Moioli, a cura di,
Saggi storici in onore di Romain Rainero, Milano, Angeli, collana del Dipartimento di
Storia della Società e delle Istituzioni, 2005, pp. 239-267
32) L'emigrazione da un distretto prealpino: diaspora o plurilocalismo?, co-autori
Dionigi Albera, Paola Corti, in M. Tirabassi, a cura di, Itinera. Paradigmi delle
9
10
migrazioni italiane, Torino Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 2005, pp.185209
33) Storie di emigrazione temporanea e itinerante: archivi pubblici e documenti privati,
in L'emigrazione italiana 1870-1970. Atti dei colloqui di Roma, vol. II, Roma,
Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per gli archivi, 2002, pp.
1366-1373
34) Mestieri e professioni degli emigranti, in P. Bevilacqua, A. De Clementi, E.
Franzina, a cura di, Storia dell'emigrazione italiana, vol. II, Arrivi, Roma, Donzelli,
2002, pp. 335-353
35) Conflitto sociale, in M. Firpo, P.G. Zunino, a cura di La storia e le sue immagini,
L'Italia dall'Unità a oggi, vol.II, Milano, Garzanti grandi opere, 20,02, pp.103-140
36) L'élite dell'emigrazione nelle Alpi centro-occidentali (secc.XIX-XX), in M.
Cavallera, a cura di, I Tinelli. Storia di una famiglia, Milano, Angeli, 2003, pp.111118
37) Mobilità, integrazione e dualismi territoriali nelle Alpi occidentali (secoli XVIXX), co-autore Paola Corti, in F. Piola Caselli, a cura di, Regioni alpine e sviluppo
economico. Dualismi e processi di integrazione (secc.XVIII-XX), Milano, Angeli,
2003, p.427-447
38) Imprenditori, tecnici e rentiers: le trasformazioni di una dinastia dell'800 fra le
Alpi e la città, in P. Cafaro, G. Scaramellini, a cura di, Mondo alpino. Identità locali e
forme di integrazione nello sviluppo economico secoli XVIII-XX, Milano, Angeli,
2003, pp.181-204
39) Un percorso di bibliografia regionale: il caso del Piemonte, coautore Paola Corti,
in M. Saija, a cura di, L'emigrazione italiana transoceanica e le comunità derivate,
vol. I, Messina, Trisform, 2003, pp.177-195
40) Le braccia del Mezzogiorno e la Milano del ”miracolo”, in Ada Gigli Marchetti,
a cura di, “Il Giorno” Cinquant’anni di un quotidiano anticonformista, Milano,
FrancoAngeli, 2007 pp. 103-114.
41) L’Italia in movimento: protagonisti e percorsi fra Otto e Novecento, in Partire per
il mondo: Emigranti ticinesi dalla metà dell’Ottocento, I Quaderni dell’Associazione
Carlo Cattaneo, 58, Lugano, 2007, pp.11-29.
42) Emigrazione lombarda e modelli migratori dell’Italia settentrionale, in Ornella
De Rosa e Donato Verrastro, a cura di, Appunti di viaggio: L’emigrazione italiana tra
attualità e memoria, a cura di, Bologna, Il mulino, 2007, pp. 87-113
43) Donne e professioni liberali: studio, carriera, famiglia (1918-2000), con Paola
Corti, in Patrizia Audenino e Paola Corti, a cura di, Donne e libere professioni. Il
Piemonte del Novecento, Milano, FrancoAngeli, 2007, pp.15-68.
44) Socialismo e cristianesimo: politica religiosa e religione civile, in Fabrizio
Panzera e Daniela Saresella, a cura di Spiritualità e utopia: la rivista “Coenobium”
(1906-1919), Milano, Cisalpino, Istituto Editoriale Universitario, 2007, pp. 181-196 .
45) Chaines migratoires regionales et communautés ethniques: l’emigration
lombarde, in Anne-Marie Blanc-Chaleard, Antonio Becchelloni, Bènèdicte Deschamps,
Eric Vial, a cura di, Les petites Italies dans le monde, Atti del colloqui internazionale,
Parigi, 87-10 settembre 2005, Rennes, Presse Universitarie de Rennes, 2007, pp. 137150.
10
11
46) Appunti di discussione, in L’Italia in movimento: due secoli di migrazioni (XIXXX), a cura di Ercole Sori e Anna Treves, SIDeS, Società Italiana di demografia storica,
Udine, Editrice universitaria udinese 2008, pp. 373-381.
47) Donne e professioni liberali (con Paola Corti), in Donne al lavoro (1900-1950), La
storia da non dimenticare, a cura di Roberto Chiarini, Brescia Tipografia Camusa 2008,
pp. 42-46.
48) L’esilio politico tra Otto e Novecento, co-autore Antonio Bechelloni, in Paola Corti,
Matteo Sanfilippo, (a cura di), Storia d’Italia, Annali X, Migrazioni, Torino, Einaudi
2009, pp. 343-369.
49) L’esilio di un maestro di libertà, in Il prezzo della libertà. Gaetano Salvemini in
esilio 1925-1949, Patrizia Audenino (editor), Soveria Mannelli, Rubbettino 2009, pp.
11-42.
50) Introduzione. La dinamica dei ruoli, in Donne e lavoro. Prospettive per una storia
delle montagne europee XVIII-XX secc., Nelly Valsangiacomo, Luigi Lorenzetti
(editors), Milano, FrancoAngeli 2010, pp. 17-25.
51) Vitale Rosazza e l’esperienza del Grand Tour, in Voyage agréable. Itinerario in
Italia di Vitale Rosazza e sua consorte nelli mesi di giugno e luglio 1812, a cura di
Patrizia Audenino e Giulia Verzoletto, Vigliano Biellese (BI), Gariazzo 2012, pp. 1431
52) “Imprenditori e gentiluomini”: la famiglia Rosazza modello di una nuova classe
sociale tra le Alpi e la città, in Voyage agréable. Itinerario in Italia di Vitale Rosazza e
sua consorte nelli mesi di giugno e luglio 1812, a cura di Patrizia Audenino e Giulia
Verzoletto, Vigliano Biellese (BI), Gariazzo 2012, pp. 275-307
53) Gli emigranti alpini tra piccole patrie e stato nazionale, in Le Alpi e l’Unità
d’Italia (1861-1900), a cura di Stefano Morosini, Bergamo, Club Alpino Italiano,
Sezione di Bergamo, 2012, pp,19-30.
54) Refugiés européens au xxe siècle: mémoires publiques et chagrin privés, in
Mémoires des migrations, temps de l’histoire, a cura di Marianne Amar, Hélène
Bertheleu & Laure Teulières, Tours, Presses Universitaire François-Rabelais de Tours,
2015, pp.105-122.
55) Migrazioni e mutamento sociale: lo sguardo della Milano del « miracolo », in Studi
di storia contemporanea: società, istituzioni, territori, a cura di O. De Rosa,
D.Verrastro, Limena (PD), Libreria Universitaria, 2016, pp.1-28.
Consulenze per realizzazioni multimediali
Salvemini Professor Gaetano, sovversivo, Documentario prodotto da Progetto Atelier, in
collaborazione con Colombre film, 2009, consulenza storica.
11
12
12
13
13
14
14
15
15
Scarica