Web Ranking, rendersi visibili sui motori di ricerca

Web Ranking, rendersi visibili sui motori di ricerca
Roma 15 e 22 Gennaio 2009
Francesco Micali, PhD
Programma delle giornata
•Alcuni dati
•Best Practice Parametri
On-page
•Siti di supporto alla
ricerca
•Best Practice Parametri
Off-page
•Come si effettua una
ricerca
•Evoluzione della specie
•Funzionamento e miti
dei motori di ricerca
•Funzionamento di
Google (PageRank,
TrustRank,
PhraseRank)
•Esercitazione
© Francesco Micali
Alcuni dati
• Oltre l’80% degli utenti trova i siti che sta
cercando attraverso i motori di ricerca
(Forrester Research and Georgia Tech's GVU
Center User Surveys)
• Ogni giorno, il 57% degli utenti effettua
ricerche su web, facendo della ricerca la
seconda attività più popolare su Internet
(Statistical Research, Inc.)
• Il 55% delle transazioni di e-commerce sono
originate dai motori (Booz-Allen Hamilton)
© Francesco Micali
Alcuni dati
Frequenza di utilizzo dei motori di ricerca in Italia
© Francesco Micali
Alcuni dati
Frequenza di utilizzo dei motori di ricerca in Italia
© Francesco Micali
Siti di supporto alla ricerca
www.altavista.com
www.google.com
www.godado.com
• Motore di ricerca
Permette al navigatore di
individuare le
risorse internet
attraverso
interrogazioni a
database basate su
Ricerca tramite spider –
software specifici che
navigano, classificano e
memorizzano i
contenuti in un
database
parole chiave
© Francesco Micali
Siti di supporto alla ricerca
• web directory
simile ai motori di
ricerca
www.yahoo.it
www.virgilio.it
in questo caso gli spider
sono sostituiti da
surfer, veri e propri
professionisti
© Francesco Micali
Siti di supporto alla ricerca
• metamotori di
ricerca
www.dogpile.com
www.search.com
mettono in grado il navigatore di
ricerche su
più motori
effettuare
© Francesco Micali
Come si effettua una ricerca?
• Per parole generali, relative al nostro mercato di prodotti
e/o servizi. Sono molto utili per attirare ed accogliere
persone che non hanno le idee chiare, precise o fisse su di
un marchio o un'azienda.
- Consiglio: la pagina home è spesso la pagina più adatta
alle parole generali.
• Per parole specifiche vengono utilizzate da persone che
hanno già, o pensano di avere già, le idee chiare su cosa
vogliono trovare. Sono persone “qualificate” per i nostri
prodotti e/o servizi, più propense ad un'azione a breve,
come un acquisto, a patto di riconoscersi nel sito scelto dal
motore di ricerca.
- Consiglio: non scegliere parole troppo specifiche
• Per sinonimi
• Per varianti regionali
© Francesco Micali
Come si effettua una ricerca?
• Il 42,51% delle ricerche le effettuo con una sola
parola, il 24,35% con due parole, il 29,68% con tre
parole.
• Raramente si usano funzioni di ricerca avanzata.
• Si sfogliano i risultati della prima pagina e a volte della
seconda. Raramente si va oltre. Si preferisce
eventualmente riformulare la ricerca.
• Per decidere se visualizzare il risultato proposto, si
guarda il titolo, la descrizione ed il link.
Fonte (Shinystat, UsabilityNews)
© Francesco Micali
Perchè si effettua una ricerca?
Frequenza di utilizzo dei motori di ricerca in Italia
© Francesco Micali
Perchè si effettua una ricerca?
• Il 50% degli utenti effettua una ricerca per
raccogliere informazioni;
• Il 30% degli utenti effettua una ricerca per
acquistare un prodotto/servizio
Fonte Broder, A. (2002). A taxonomy of web search. SIGIR For. 36, 2, 3–10.
© Francesco Micali
E come si leggono i risultati?
Numero di risultati della ricerca visti: 9 (prima
che venga effettuato il primo click);
Durata media dell'osservazione: 10 secondi;
Durata media dell'osservazione per singolo
risultato: 1,1 secondi;
Gli utenti che cercano per acquistare
osservano più risultati.
A study by Market Research Agency De Vos & Jansen in cooperation with full service Search Engine Media
Agency Checkit
© Francesco Micali
E come si leggono i risultati?
© Francesco Micali
E come si leggono i risultati?
© Francesco Micali
E come si leggono i risultati?
Google
Yahoo
© Francesco Micali
MSN
Glossario
Anchor text (testo dell'ancora) Il testo che compone un link testuale, ovvero quello compreso tra il tag HTML <a> (ancora) di
apertura e il rispettivo tag di chiusura (</a>). Le parole contenute in un link testuale possono contribuire a tematizzare la pagina
verso la quale il link punta.
Indicizzazione consiste nell'aggiungere una pagina web all'archivio dei siti (database) del motore.
Meta tag Un tag HTML che ospita informazioni di vario genere. Alcuni di questi tag (come il DESCRIPTION e il KEYWORDS)
ospitano contenuti dedicati ai motori di ricerca.
Link Popularity (popolarità da link) Il numero di link in giro per il web che puntano ad una determinata pagina o sito. La Link
Popularity è uno dei fattori che i motori di ricerca prendono in considerazione per attribuire la posizione di una pagina nei
risultati delle ricerche. I motori desumono che una pagina sia più importante o conosciuta se la sua Link Popularity è alta.
PageRank™ / PR Valore che Google attribuisce ad ogni pagina web contenuta nel proprio archivio, più il valore di PageRank™
di una pagina è alto e più la pagina sale di posizione nelle ricerche. Tale valore è attribuito basandosi sulla quantità e la
"qualità" dei link ricevuti dalla pagina; la qualità di un link aumenta, a parità di altri elementi, con l'incrementare del valore di
PageRank™ della pagina in cui esso risiede.
Prominenza Letteralmente "vicinanza", viene usato per riferirsi alla vicinanza reciproca tra due o più parole-chiave, oppure alla
vicinanza di una parola-chiave ad un punto particolare di una pagina web (una intestazione, l'inizio del primo paragrafo di testo,
ecc.). La prominenza delle keyword ai "punti chiave" di una pagina è uno dei fattori che molti motori di ricerca prendono in
considerazione per assegnare un valore di rilevanza tra la pagina e i termini cercati dall'utente.
Spider Software che effettua in automatico l'operazione di visita di un sito e prelievo delle sue pagine web.
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
•
Nel 1994 David Filo e Jerry Yang,
della Stansford University danno vita
alla directory Yahoo! per tenere
traccia dei siti internet a cui sono più
interessati. Ciascun sito viene ripartito
in categorie e, quando queste ultime
divengono troppo ampie, si realizzano
sottocategorie.
•
Nel 2002 Yahoo! acquisisce Inktomi
ed Overture divenendo quindi
proprietaria delle sue collegate
AlltheWeb e Altavista.
•
Fino al 2004 come motore di ricerca
utilizza i risultati di Google. In seguito
Yahoo!, attraverso lo sviluppo di
Inktomi, provvede a dotarsi di un
sistema di ricerca autonomo.
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
•
Nel 1998 nasce Google. Gran parte
delle sue fortune nascono dai
meccanismi innovativi che questa
azienda ha utilizzato per catalogare i
siti web.
•
Concetti quali la link popularity ed il
PageRank rivoluzionano il mondo del
Search Engine.
•
il suo algoritmo, cioè il software che si
occupa di indicizzare i siti web, utilizza
più di 150 criteri per determinare la
rilevanza delle pagine da cui sono
composti.
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
•Baidu è il motore di ricerca più popolare
in Cina. Oltre a recensire siti web si
occupa anche di file mp3 e di immagini.
•Dispone anche di un’enciclopedia simile
Wikipedia (Baidu Baike). Nell’aprile 2007
questo motore si è classificato settimo
nella classifica di Alexa, un sito che
propone le classifiche dei siti più visitati.
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
Ask.com, conosciuto anche come Ask
Jeeves, è un motore di ricerca
americano presente da qualche tempo
in tutto il mondo.
La sua caratteristica principale è
stata quella di ammettere quali chiavi
di ricerca vere e proprie domande
basate sul linguaggio naturale.
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
•
Il motore di ricerca più recente è MSN
Search di Microsoft, attualmente
denominato Windows Live Search.
•
Fino alla fine del 2004 MSN Search
forniva i risultati di Inktomi (tecnologia
proprietaria di Yahoo!).
•
Dal 2005 inizia a mostrare risultati
propri. Nel 2006 nasce la nuova
piattaforma Windows Live Search,
attualmente in uso.
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
Evoluzione dei motori di ricerca (vedi)
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
>10-15 anni fa il must era “Keyword, Keyword, Keyword!”
>2 anni fa “Page Rank, Page Rank Page Rank”
>oggi “Trust Rank Trust Rank Trust Rank”
e domani?
•Ricerca basata sul comportamento dell'utente;
•Ricerca basata sulle intenzioni dell'utente;
•http://www.youtube.com/watch?v=t8Pl1H0dIXE&eurl=http://www.moto
© Francesco Micali
Evoluzione della specie
Search Engine
Directory
Cosa si indicizza
Singole pagine e/o singoli Home page, siti
documenti
Come si indicizza
Vengono analizzati i
contenuti della pagina
Ogni sito è assegnato a
una categoria
Chi indicizza
Programma automatico
(spider)
Surfer umani
Come si ricerca
Per parola chiave o frase
Per parola chiave o
sfogliando le categorie
Esempi
Google
Yahoo!,
© Francesco Micali
Come funziona un Motore di ricerca?
Un motore di ricerca assolve
essenzialmente a tre funzioni:
• La scansione (crawling)
• L’indicizzazione (indexing)
• La ricerca (searching)
Lo spider legge i contenuti di
una pagina web come un
browser testuale:
– Lynx simulator - link
– Spider simulator – link
© Francesco Micali
Come funziona un Motore di ricerca?
ON-Page
raggruppa i parametri che influenzano direttamente il
posizionamento della pagina in quanto sono parte del
documento indicizzato e ritrovato. Alcuni di questi parametri
non si applicano universalmente a tutti i documenti, mentre altri
sono standard
OFF-Page
raggruppa i parametri che dipendono dall’organizzazione
complessiva del sito ed influenzano tutti i suoi documenti
• Link-popularity e PageRank
• TrustRank
• PhraseRank
© Francesco Micali
Alcuni miti da sfatare
• Una volta realizzato un sito, il motore di ricerca verrà
automaticamente a visitarlo
• I siti dinamici non sono indicizzabili
• I meta tag DESCRIPTION e KEYWORDS servono a
registrare (o posizionare) un sito sui motori
• Il motore di ricerca non accetta alcuni tipo di sito.
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
•TitleTag – l’uso opportuno di questo tag e delle parole chiave inserite al suo interno sono molto
importanti perché forniscono informazioni sui contenuti del sito sotto forma di collegamento verso
la pagina cercata. In questo modo si aiuta il potenziale visitatore a capire che la nostra pagina è
quella cercata. Non andare oltre i 60-70 caratteri.
•Presenza Keyword interna al Body – Il testo presente all’interno di questo tag è quello che verrà
visualizzato dal visitatore. Generalmente il testo dovrebbe essere di 200-300 parole con particolare
enfasi su due tre parole distribuite sul testo stesso, principalmente sull’eventuale Titolo o sotto
titolo. Una frequenza maggiore potrebbe essere interpretata come keyword spamming.
•Collegamenti da risorse interne al sito stesso – L’importanza di una risorsa o di una pagina
interna al sito è influenzata dall’importanza e dalla profondità delle pagine che la collegano. Una
pagina a cui rimandano molteplici pagine è considerata maggiormente rispetto a pagine poco
collegate.
•Testo presente in una pagina – L’unicità del testo è discriminante nell’assegnazione di una
maggiore o minore autorevolezza della pagina rispetto a determinate parole chiave. Testi identici e
ripetuti inficiano il posizionamento.
•Correlazione testo presente con keyword – I motori di ricerca esaminano con attenzione
eventuali correlazioni o attinenze degli altri termini presenti nel testo con l’argomento principale.
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
Questa struttura viene utilizzata
quando alcune pagine, ad es. la
home, hanno importanza maggiore
delle successive.Queste sono
collegate da tutte le pagine del sito.
Le pagine che si trovano ai livelli più
alti sono invece collegate solo da
quella al livello immediatamente
precedente. Questo garantisce una
concentrazione maggiore di
PageRank alle pagine più importanti.
Nella figura la pagina home è
collegata da tutte le altre, ma non la
pagina contatti che ha un valore
modesto quanto al posizionamento.
La pagina “prodotti1” ottiene un link
da “prodotti main” di livello superiore,
ma non dalla home.
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
La struttura a maglia viene utilizzata
quando le pagine hanno la medesima
importanza.
In pratica ogni pagina collega tutte le
altre, quindi vi è diluizione di
PageRank.
Nell’esempio proposto la pagina
“contatti” riceve più link del
necessario, non avendo la medesima
importanza delle altre pagine.
Raramente, è indispensabile l’utilizzo
di questa struttura, pertanto quando
possibile utilizzate la struttura
gerarchica.
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
•Data di pubblicazione del documento – Questa data coincide con il momento in cui lo spider
entra in contatto per la prima volta con la pagina pubblicata. Più è vecchio il documento maggiore
è l’autorevolezza attribuita.
•Meta Tag Description – Il testo posto al suo interno potrebbe essere utilizzato per una
descrizione dei contenuti del sito nella pagina dei risultati.
•Elementi di Mark-up strutturale – L’uso di parole chiave o di testo correlato all’interno dei Tag
<H1>…<Hn>; delle liste puntate o delle ancore testuali è considerato favorevolmente dai sistemi
automatici che valutano la qualità di un documento.
•Organizzazione dei contenuti – La disposizione e l’ordine con cui le parole chiave sono
distribuite all’interno del testo è tenuto in considerazione dai motori di ricerca. In particolare la
frequenza di comparsa della parola chiave che rappresenta il numero di volte che quest’ultima
compare sulla pagina analizzata o su una sua area, e la prominenza che indica quanto una parola
chiave appare vicina all’inizio di una certa area.
•Testo delle ancore – i termini, l’ordine e la lunghezza dei testi usati per le ancore influenzano
fortemente il posizionamento. Un testo molto specifico aiuta molto per ricerche con parole chiave
particolari.
•Posizionamento collegamenti sulla pagina – I collegamenti posti in prossimità della parte
iniziale della pagina potrebbero avere attribuito un valore più elevato. Nel complesso è meglio non
superare i 100 collegamenti.
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
•ALT - Title Img Tag – Il loro uso è significativo soprattutto per le immagini pigiabili che si
collegano ad altre risorse.
•Varietà e percentuale di cambiamenti nei contenuti – I motori di ricerca valutano gli
aggiornamenti e la frequenza di aggiornamento dei contenuti di un sito.
•Linguaggio del documento – Parole chiave della stessa lingua dei testi presenti sul sito
forniscono ovviamente risultati migliori.
•Presenza parole chiave negli URL – l’inserimento di parole chiave negli URL che collegano i
vari documenti agevola nel migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
•Keyword Tag – Sono usati dai motori di ricerca come riferimento (quasi ignorati da Google).
•Lunghezza e peso dei documenti html – L’ammontare di codice delle pagine HTML che viene
indicizzato varia da motore a motore. Considerando solo il peso attribuibile al HTML si è notato
che il limite, fatte salve alcune eccezioni, è:
Motore di ricerca
Max Page Size
MSN
150 K
Google
101 K
Yahoo
240 K+
•W3C Validation – La validazione dei linguaggi di markup secondo gli standard W3C è
considerata positivamente per il posizionamento.
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
In sintesi si suggerisce di porre particolare attenzione a:
•
Title della pagina;
•
Presenza di Keyword all'interno della Body della
pagina;
•
Unicità del testo inserito nelle pagine;
•
Alt delle immagini;
•
Collegamenti da risorse interne al sito stesso;
•
Keyword usate dagli utenti e con pochi competitor
(indice di efficacia della keyword).
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
Esistono centinaia di tool per la ricerca di chiavi, ecco i più utili:
• Google AdWords Keyword Suggestion Tool
https://adwords.google.com/select/KeywordToolExternal
• Yahoo! Search Term Suggestion Tool (Overture)
http://inventory.overture.com/d/searchinventory/suggestion/
• Wordtracker (a pagamento)
http://www.wordtracker.com/
• Google Traffic Estimator
https://adwords.google.com/select/TrafficEstimatorSandbox
• Google Trends
http://www.google.com/trends
• Digital Point Suggestion Tool
http://www.digitalpoint.com/tools/suggestion/
• SEO Book Keyword Research Tool
http://tools.seobook.com/general/keyword/
Purtroppo nessun tool garantisce una buona ricerca di chiavi in Italiano. A volte però si ottengono
ottime informazioni da amici, parenti e conoscenti. Non è raro, inoltre, che grosse aziende effettuino
la ricerca di chiavi con il telemarketing.
© Francesco Micali
Best Practice OFF-page
Link-popularity: il numero di collegamenti provenienti da qualsiasi pagina verso la homepage
del sito oggetto dell’analisi. (link:http://www.mediabeta.com)
Link-popularity efficace: il numero di collegamenti provenienti solo da pagine esterne verso la
homepage del sito oggetto dell’analisi.
Domain popularity: il numero di collegamenti provenienti da qualsiasi pagina verso qualsiasi
pagina del sito oggetto dell’analisi. (linkdomain:www.mediabeta.com)
Domain popularity efficace: il numero di collegamenti provenienti solo da pagine esterne verso
qualsiasi pagina del sito oggetto dell’analisi .
Site popularity: il numero di pagine indicizzate sul motore di ricerca in riferimento al sito oggetto
dell’analisi.
Deep link ratio: [(Domain popularity efficace - Link-popularity efficace) / Domain popularity
efficace ]*100 e monitora quanto le pagine interne influenzano il processo di indicizzazione e
posizionamento.
Struttura interna dei link – I motori di ricerca cosi come i visitatori preferiscono navigazioni
persistenti e gerarchie che agevolano il passaggio da livelli ampi con più possibilità di scelta a
quelli stretti con poche possibilità. Inoltre, la presenza di link rotti non agevola la navigazione
degli spider ed una loro persistenza peggiora il posizionamento.
Rate di crescita dei collegamenti verso il sito – E’ un parametro tenuto molto in considerazione.
Si deve porre attenzione a non avere forti accelerazione nella crescita del numero di
collegamenti in quanto la si potrebbe addebitare alla presenza di una link-farm.
© Francesco Micali
Best Practice OFF-page
Profondità di un documento in un sito – Maggiore è la profondità a cui si trova una pagina,
maggiore è il numero di click necessari per raggiungerla. E’ bene suddividere le risorse in
directory poco strutturate ed architetture poco profonde al fine di rendere accessibile una
risorsa in non più di tre click.
Età del sito – I siti presenti in rete da più tempo sono considerati più autorevoli di quelli più nuovi.
Lingua usata – I motori di ricerca nazionali daranno un peso maggiore ai documenti scritti nella
lingua di appartenenza.
Presenza Sitemap (http://www.sitemaps.org/it/index.php– Il sitemap permette, anche per siti
con architetture informative complesse, di accedere direttamente alle diverse sezioni.
Accessibilità dei documenti – Può essere compromessa da redirect, javascript o altri tecnologie
che gli spiders non possono seguire. E’ bene, inoltre, usare file robots.txt per indicare i file
che non devono essere considerati dagli spider, al fine di diminuire l’occupazione di banda ed
impiegare tutto il tempo, dato dallo spider, per la navigazione di contenuti importanti.
Hosting uptime – molteplici e frequenti down impediscono agli spider di trovare le risorse richieste.
In questo modo ne risente il ranking complessivo.
Sessioni ID – I motori di ricerca penalizzeranno le molteplici pagine indicizzate con diversi ID
aventi però gli stessi contenuti.
Pagine dinamiche – Le pagine statiche sono preferite a quelle dinamiche soprattutto se l’URL
contiene un numero di parametri superiore a tre.
© Francesco Micali
Il Funzionamento di Google
© Francesco Micali
Il Funzionamento di Google
L’importanza della cache
La cache di Google, la copia delle pagine indicizzate, è un elemento di
primaria importanza per posizionare un sito ma anche per chiunque voglia
farsi un’idea di come questo motore di ricerca consideri le proprie pagine.
Fondamentale è l’opzione solo testo.
© Francesco Micali
Un video interessante
Un video davvero interessente http://www.youtube.com/watch?v=6gmP4nk0EOE
© Francesco Micali
Bibliografia
> WebSiteOptimization, A.King Edizioni O'Really
> www.webconfs.com/search-engine-spider-simulator.php
> www.google.com/addurl/
> www.seochat.com
> www.marketleap.com
> www.topseos.it
> validator.w3.org
> Aula, A., Majaranta, P., & Räihä, K.-J. (2005) Eye-tracking Reveals the Personal Styles for
Search Result Evaluation. Proceedings of INTERACT 2005, LNCS 3585, September
12- 16, 1058-1061
> Broder, A. (2002). A taxonomy of web search. SIGIR For. 36, 2, 3–10.
> Granka, L., Joachims, T., and Gay, G. (2004). Eye-Tracking Analysis of User Behavior in
WWW Search. Proceedings of the 28th Annual ACM Conference on Research and
Development in Information and Retrieval. (SIGIR '04). Sheffield, UK.
> Rele R. S., and Duchowski A. T. (2005). Using Eye Tracking to Evaluate Alternative
SearchResults Interfaces. Proceedings of the Human Factors and Ergonomics
Society,September 26-30, 2005, Orlando, FL, HFES.
> A study by Market Research Agency De Vos & Jansenin cooperation with full service
Search Engine Media Agency Checkit
© Francesco Micali
Il Funzionamento di Google
Il Pagerank
Come misurare il PageRank
Inizialmente la misura del PageRank poteva essere effettuata attraverso la Google Toolbar,
un’applicazione gratuita fornita dal motore di ricerca. Da diversi anni questo non è più necessario
giacché esistono in rete numerosi tool che effettuano questa rilevazione.
La scala del PageRank mostrato da questi strumenti è decimale. In realtà il PageRank segue una
distribuzione logaritmica e varia da 0 ad infinito.
La formula (semplificata) del PageRank
• PR[A]: è il valore di PageRank della pagina A di cui vogliamo effettuare la misurazione
• T1...Tn: sono le pagine che contengono almeno un link verso A
• PR[T1]...PR[Tn]: sono i valori di PageRank delle pagine T1...Tn
• C[T1]...C[Tn]: sono il numero complessivo di link contenuti nella pagina che offre il link
• d (damping factor): è un fattore determinato da Google (nella documentazione originale assume valore 0,85)
La formula reale del PageRank ovviamente soddisfa criteri molti più ampi ed è gelosamente
custodita dai fondatori di Google. È certo che essa sia variata notevolmente nel corso degli
anni.
© Francesco Micali
Il Funzionamento di Google
Il TrustRank
Definizione
Con TrustRank si individua il nome di un brevetto acquistato da Google nel 2005 allo scopo di
migliorare l’individuazione di siti web utili rispetto a quelli dotati di spam.
Genesi
Nel corso degli anni il meccanismo del PageRank ha determinato numerose distorsioni nella
presentazione dei risultati nei motori di ricerca. L’uguaglianza tra link e voto ha indotto molti presunti
Seo ad utilizzare tecniche scorrette allo scopo di migliorare la posizione del proprio sito: link nel testo
nascosto, junk pages (migliaia di pagine con testo privo di significato che lincano la medesima
pagina), lo spam nei blog e nei forum, nonché la pratica lecita ma non utile per gli utenti di scambio
link, hanno caratterizzato il Search Engine degli ultimi anni. Con il TrustRank si è cercato e tuttora si
cerca di ridurre questi inconvenienti.
Funzionamento
Il Trust Rank può migliorare la classificazione di una pagina web, attraverso un processo suddiviso in
tre fasi:
1) l’algoritmo individua un gruppo di pagine delle quali non è chiaro lo “spam status”, chiamate seed;
2) un esperto umano le esamina e comunica a quest’ultimo quali considerare spam (bad pages) e
quali no (good pages);
3) l’algoritmo identifica le altre pagine (collegate alle prime mediante un link) sulle basi della
precedente classificazione umana.
© Francesco Micali
Il Funzionamento di Google
Il PhraseRank
Definizione
Il PhraseRank è un brevetto di Google molto recente (dicembre 2006).
Funzionamento
Con il PhraseRank la classificazione delle pagine viene realizzata non solo attraverso la quantità di
link presenti nella stessa, né dall’analisi delle singole keyword che la compongono ma, bensì,
dall’analisi di intere frasi e quindi dalla qualità dei contenuti che le compongono.
In questo modo, anche sulla base della ripetizioni di queste stesse frasi, si potrebbe arginare il
fenomeno del keyword stuffing, la pratica scorretta di inserire ripetizioni continue di parole chiave
all’interno di testi, spesso senza alcuna utilità per l’utente.
In secondo luogo l’algoritmo dovrebbe essere fornito di tecnologia predittiva: mediante l’analisi di una
frase dovrebbe, cioè, essere in grado di poter individuare altre frasi correlate alla prima.
Es.: individuando la frase “negozio di articoli sportivi”, l’algoritmo dovrebbe essere in grado di predire
la presenza di frasi quali “scarpe da calcio” o “racchette da tennis”.
Questo meccanismo dovrebbe poter individuare quei siti dotati di contenuto non utile all’utente che,
generalmente, usano un numero eccessivo di frasi correlate.
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
La formula del calcolo del KEI si basa su tre assiomi:
•
il KEI di una parola/frase chiave si incrementa con l’incremento della
quantità di richieste da parte dell’utenza;
•
il KEI decresce in presenza di una grande concorrenza. La
concorrenza è data dal numero complessivo di siti web (catalogati dal
motore di ricerca per il quale si effettua il calcolo del KEI ad es. Google
Yahoo! ecc.)
•
Se la keyword è al tempo stesso molto richiesta dall’utenza (popolare) ed
esiste una fitta concorrenza (siti competitors catalogati sul motore di
ricerca), ma rimane costante e propozionale il rapporto tra richieste e
competitors, il KEI si incrementa.
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
Il valore di KEI deve essere così interpretato: P2/C
P=popolarità; C=competitor
da 0 a 2
bassissimo
valore
possibilità minime di
posizionamento
da 2 a 10
basso valore
ridotte possibilità di
posizionamento
da 10 a 100
buon valore
buone possibilità di
posizionamento
da 100 a 400
ottimo valore
ottime possibilità di
posizionamento
oltre 400
massimo valore
notevolissime
possibilità di
posizionamento
© Francesco Micali
Best Practice ON-Page
• Scelta del Title della pagina web (frequenza, words,
prominenza – 0,8 / 6,5 / 62,0%)*
• Scelta delle Keyword (1,0 / 14,6 / 69,1%)
• Scelta della Description (0,6 / 9,8 / 61,6%)
• Scelta degli Heading (0,4 / 7,8 / 69,9%)
• Scelta Link Text (2,7 /138,4 / 55,5%)
• Scelta Hyperlink URL (5,1/ -- / --)
• Scelta Body Text (7,6 / 743,5 / 57,7%
•
*valori medi per i siti più visibili rispetto alle keyword più usate sui principali motori di ricerca – Fonte Webposition Inc
© Francesco Micali