1° quesito. In un salvadanaio vi sono monete da 1 e da 2 euro. Quelle da 1 euro sono l'80%. Qual è la probabilità che, estraendo casualmente 7 monete, si totalizzi la somma di 10 euro. Soluzione: Il problema si risolve considerando una distribuzione binomiale di parametri n=7 e p=0,8. L’unica combinazione che consente di ottenere 10 euro è di 4 monete da 1 euro e 3 da due. La probabilità di ottenere tale combinazione si ottiene mediante il seguente calcolo: 7 P( X = 4 ) = ⋅ 0,8 4 ⋅ 0,2 3 = 0,114688 ≅ 11,5% 4 2° quesito. Da un gruppo di 150 persone occorre selezionare una giuria popolare di 15 membri per giudicare un imputato di omicidio. Considerando che, dei componenti del gruppo iniziale, 83 sono colpevolisti e i rimanenti sono innocentisti, qual è la probabilità che l'imputato venga assolto? Soluzione: Il problema si risolve considerando una distribuzione binomiale di parametri n=15 e p=83/150. Affinché l’imputato venga assolto occorre che non più di 7 membri della giuria siano colpevolisti. La probabilità di tale evento si ottiene mediante il seguente calcolo: k 15− k 7 15 83 83 P( X ≤ 7 ) = ∑ ⋅ ⋅ 1 − = 0,336781 ≅ 33,7% 150 k = 0 k 150 3° quesito. Un aranceto è stato attaccato da una mosca che ha deposto le proprie uova nel 30% dei frutti. Quante arance è necessario raccogliere per averne almeno 10 sane con una probabilità non inferiore al 95%? Soluzione: Il problema si risolve considerando una distribuzione binomiale con parametro n indeterminato (che rappresenta l’incognita del problema, ovvero il numero di arance da raccogliere) e p=0,3. Poiché delle n arance almeno 10 devono essere sane, quelle guaste non possono superare il numero nn −10 n 10. La condizione risolutiva risulta pertanto P( X ≤ n − 10) = ∑ ⋅ 0,3 k ⋅ 0,7 n −k ≥ 0,95 . k =0 k In alternativa si può considerare la distribuzione binomiale con p=0,7 con la condizione risolutiva 9 9 n n P( X ≥ 10 ) = 1 − P( X < 10 ) = 1 − P( X ≤ 9 ) = 1 − ∑ ⋅ 0,7 k ⋅ 0,3 n − k ≥ 0,95 ⇒ ∑ ⋅ 0,7 k ⋅ 0,3 n − k ≤ 0,05 k =0 k k =0 k La soluzione può essere individuata per tentativi sostituendo ad n le soluzioni proposte. Si ottengono i 9 9 18 19 seguenti risultati: ∑ ⋅ 0,7 k ⋅ 0,318− k = 0,059586; ∑ ⋅ 0,7 k ⋅ 0,319− k = 0,032553. A questo k =0 k k =0 k punto non occorre fare altre prove: è evidente che raccogliendo 19 arance la probabilità di averne meno di 10 sane è inferiore al 5%, quindi la probabilità dell’evento complementare (averne almeno 10 sane) è superiore al 95%. 4° quesito. In un appezzamento di terreno di 10 ha si calcola che vi siano 25 tartufi. Qual è la probabilità che in 1 ara vi sia almeno un tartufo? Soluzione: Tenendo presente che 1ha=100a, quindi 10ha=100a, il problema si risolve considerando una distribuzione di Poisson con parametro λ=0,025 (risultante dalla proporzione 25:1000=x:1). L’evento “avere almeno un tartufo” è complementare a “non avere alcun tartufo”, pertanto la soluzione si ottiene mediante il seguente calcolo: P( X ≥ 1) = 1 − P ( X = 0 ) = 1 − e −0, 025 = 0,02469 La risposta corretta risulta dunque “Poco più del 2,45%”. 5°quesito. La caduta sulla terra di meteoriti di peso superiore a 10t è un fenomeno che si registra mediamente 5 volte ogni secolo. Qual è la probabilità che nei prossimi 50 anni non cadano più di due meteoriti di peso superiore a 10t? Soluzione: Il problema si risolve considerando una distribuzione di Poisson con parametro λ=2,5 (risultante dalla 2 2,5 k − 2,5 proporzione 5:100=x:50) e svolgendo il seguente calcolo: P( X ≤ 2) = ∑ e = 0,543813 k = 0 k! 6°quesito. Da un'indagine condotta su un campione di cinquecento supporters londinesi è risultato che 128 sostenevano l'Arsenal, 113 il Chelsea, 97 il Tottenham, 56 il QPR, 45 il Christal Palace e i rimanenti altre squadre. Di essi ne risultavano sobri, rispettivamente, 14, 13, 11, 7, 4 e 8. Avendo beccato un supporter ubriaco ad Highbury durante il derby contro il Tottenham, qual è la probabilità che si tratti di un sostenitore della squadra di casa? Soluzione: Premesso che è l’Arsenal la squadra che gioca ad Highbury1, il problema si risolve applicando il teorema di Bayes. Preliminarmente occorre definire i seguenti eventi: A=”selezionare un tifoso dell’Arsenal”; T=”selezionare un tifoso del Tottenham”; U=”selezionare un tifoso ubriaco”. Ovviamente per poter risolvere il problema è necessario supporre che al derby assistano soltanto tifosi delle due squadre in campo e che la proporzione delle due tifoserie rispecchi esattamente quella rilevata nell’indagine. Quindi P(A)=128/(128+97) e P(T)=97/(128+97), inoltre P(U|A)=(128-14)/128 e P(U|T)=(97-11)/97. Risulta pertanto P(U)=P(U|A)P(A)+P(U|T)P(T)=114/225+86/225=200/225. La soluzione si ottiene mediante il seguente calcolo: 114 128 ⋅ P(U | A) ⋅ P( A) 128 225 114 P( A | U ) = = = = 0,57 200 P (U ) 200 225 7°quesito. Da un indagine su 200 studenti di ingegneria che hanno sostenuto l'esame di Analisi 1 è risultato quanto segue: - 40 avevano seguito almeno l'80% delle lezioni ed hanno tutti superato l'esame; - 90 avevano seguito fra il 50% e l'80% delle lezioni e di essi 15 non hanno superato l'esame; - 70 avevano seguito meno del 50% delle lezioni e di essi 40 non hanno superato l'esame. Sapendo che uno studente scelto a caso ha superato l'esame, qual è la probabilità che abbia seguito più dell'80% delle lezioni? 1 Per la precisione, Highbury è il nome del quartiere dove era ubicato il vecchio impianto (l’Arsenal Stadium) demolito nel 2006. Il nuovo impianto (l’Emirates Stadium) sorge comunque a breve distanza dal precedente. Soluzione: Il problema si risolve applicando il teorema di Bayes. Preliminarmente occorre definire i seguenti eventi: E1=”selezionare uno studente che ha seguito almeno l’80% delle lezioni”; E2=”selezionare uno studente che ha seguito fra il 50% e l’80% delle lezioni”; E3=”selezionare uno studente che ha seguito meno del 50% delle lezioni”; A=”selezionare uno studente che ha superato l’esame”. Quindi P(E1)=40/200, P(E2)=90/200, P(E3)=70/200, P(A|E1)=1, P(A|E2)=(90-15)/90, P(A|E3)=(40-70)/70, P(A)=P(A|E1)P(E1)+P(A|E2)P(E2)+P(A|E3)P(E3)=40/200+75/200+30/200=145/200 e la soluzione si ottiene effettuando il seguente calcolo: 40 1⋅ P( A | E1 ) ⋅ P(E1 ) 40 P(E1 | A) = = 200 = = 0,275862 145 P ( A) 145 200 8°quesito. La registrazione dei tempi nella gara dei 100m in un meeting di atletica, risulta soggetta ad un errore sistematico distribuito normalmente con media 0,007" e deviazione standard 0,005". Calcolare la probabilità che un atleta che ha registrato un tempo di 10,58" abbia in realtà impiegato un tempo non inferiore a 10,59". Soluzione: L’evento “aver impiegato un tempo non inferiore a 10,59"” equivale all’evento “aver commesso un errore di misurazione non inferiore a 0,01"”. Considerando la distribuzione dell’errore di misurazione, 0,01 − 0,007 si può determinare il corrispondente valore standardizzato: z = = 0,6 , quindi la soluzione 0,005 si ottiene mediante il seguente calcolo: P( Z ≥ 0,6) = 1 − P(Z < 0,6 ) = 1 − 0,725747 = 0,274253 9°quesito. Il logaritmo decimale della velocità del vento (in nodi) registrata alla stazione meteo di Gioia del Colle, segue una distribuzione normale con media 1,0 e deviazione standard 0,4. Qual è la probabilità di registrare un vento di velocità compresa fra 5 e 10 nodi? Soluzione: Considerando che log 5 = 0,69897 e log 10 = 1 , i corrispondenti valori standardizzati risultano: 0,69897 − 1 z1 = = -0,75257 e z 2 = 0 , quindi la soluzione si ottiene effettuando il seguente calcolo: 0,4 P(− 0,75257 ≤ Z ≤ 0 ) = P(Z ≤ 0) − P(Z < −0,75257 ) = 0,5 − 0,225853 = 0,274147 10°quesito. I primi cinque classificati in una gara di triathlon hanno riportato i seguenti tempi (in mm.ss) alle prime due frazioni (corsa 2700 m e MTB 5000 m): 5.29 e 26.55, 5.33 e 25.26, 5.06 e 29.47, 5.05 e 28.51, 5.06 e 30.19. Cosa si può affermare circa la correlazione fra le due variabili? Soluzione: Preliminarmente conviene esprimere i tempi in secondi, quindi si imposta la seguente tabella: X Y X^2 Y^2 XY 329 1.615 108.241 2.608.225 531.335 333 1.526 110.889 2.328.676 508.158 306 1.787 93.636 3.193.369 546.822 305 1.731 93.025 2.996.361 527.955 306 1.819 93.636 3.308.761 556.614 Totali 1.579 8.478 499.427 Medie 316 1.696 99.885 14.435.392 2.670.884 2.887.078 534.177 Il coefficiente di correlazione si può calcolare nel modo seguente: n r= Codev( XY ) Dev( X ) ⋅ Dev(Y ) = ∑x y i =1 i i − nx y = ( 2670884 − 5 ⋅ 316 ⋅ 1696 )( n 499427 − 5 ⋅ 316 2 ⋅ 14435392 − 5 ⋅ 1696 2 n 2 2 2 2 ∑ x i − nx ⋅ ∑ y i − ny i =1 i =1 Il valore di tale espressione risulta circa uguale a -0,94551, pertanto la risposta corretta è “Vi è una forte correlazione negativa, poiché il coefficiente di correlazione è minore di -0,9”. )