CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA
SCUOLA PRIMARIA
Classe I Scuola Primaria
TRAGUARDI
COMPETENZE
PER
LO
SVILUPPO
DELLE
L’alunno si orienta nello spazio circostante descrivendo,
rappresentando, individuando relazioni tramite gli indicatori
spaziali
NUCLEO
TEMATICO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio definito:
/sopra,sotto/alto,basso/su,giu’/davanti,dietro/vicino,lontano/dentr
o,fuori/confine,regione/destra, sinistra
Orientamento
Rappresentare se stessi e gli oggetti da prospettive diverse
CONTENUTI E ATTIVITA’
I localizzatori spaziali: sopra/sotto,
davanti/dietro, sinistra/destra.
I punti di vista osservativi: di
fronte/dietro, dall’alto/dal basso, di
fianco.
I reticoli
I punti di riferimento.
Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare
carte geografiche, realizzare semplici schizzi e progettare
percorsi.
Distingue, attraverso immagini, elementi naturali ed
antropici che caratterizzano ambienti di mare, montagna e
pianura.
Analizza e collega con semplici relazioni uno spazio
conosciuto, scoprendone
gli elementi caratterizzanti
Collega tra loro i vari elementi (spazi, arredi,
attrezzature) con semplici relazioni (funzioni, bisogni…)
Riconosce la principale funzione d’uso dei vari locali
Rilevare elementi fisici ed antropici attraverso l’uso di mappe e
segni di convenzione
Linguaggio
della
geo-graficità
Leggere e rappresentare graficamente percorsi e spazi vissuti
attraverso un uso di una simbologia non convenzionale.
Conoscere le strade del mio paese/quartiere
Paesaggio
Regione
sistema
territoriale
e
I percorsi
Conoscere gli spazi della mia scuola
L’ambiente vissuto: la scuola, la casa,
il mio quartiere.
Rilevare elementi fisici ed antropici attraverso l’uso di mappe e
segni di convenzione
I vari tipi di paesaggio: il mare, la
campagna, la montagna e la città
Descrivere verbalmente, utilizzando indicatori topologici, propri e
di altri elementi nello spazio vissuto
Conoscere la lateralizzazione per descrivere la posizione di un
oggetto
Esplorare l’aula e gli spazi comuni della scuola per conoscere
ubicazioni, uso di arredi, attrezzature;
Rappresentare graficamente lo spazio vissuto attraverso mappe e
simboli.
Linea aperta e chiusa: confine, regione
interna, regione esterna.
Spazi e funzioni.
Elementi fissi e mobili.
Classe II Scuola Primaria
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte
geografiche utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali
Colloca nello spazio grafico elementi in base ad istruzioni date
Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte
geografiche, realizzare semplici schizzi cartografici, mappe e
percorsi
NUCLEO
TEMATICO
Orientamento
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
CONTENUTI E ATTIVITA’
Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio definito: sopra,
sotto/alto, basso/su, giù/davanti, dietro/vicino, lontano/ dentro,
fuori/ confine, regione/destra, sinistra;
Rappresentare se stessi e gli oggetti da prospettive diverse.
Muoversi consapevolmente nello spazio circostante,
orientandosi attraverso punti di riferimento utilizzando gli
indicatori topologici.
I localizzatori spaziali: sopra/sotto,
davanti/dietro, sinistra/destra.
I punti di vista osservativi: di
fronte/dietro, dall’alto/dal basso, di
fianco.
I reticoli
I punti di riferimento.
Le coordinate geografiche.
Rappresentare oggetti, percorsi e ambienti noti (pianta
dell’aula, di una stanza della propria casa, del cortile della
scuola, ecc.).
Leggere ed interpretare una pianta, basandosi sui punti di
riferimento dati punti di riferimento.
I percorsi disegnati su carta.
La legenda.
Le piante e mappe geografiche.
Segni e simboli per rappresentare
elementi geografici.
La segnaletica stradale per il pedone
Riconosce e denomina i principali oggetti geografici.
Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti
Linguaggio
della
geograficità
Individua i caratteri che connotano i diversi paesaggi
geografici.
Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema
territoriale, costituito da elementi fisici ed antropici legati da
rapporti di connessione e/o interdipendenza
Conoscere le strade del mio paese/quartiere;
Conoscere gli spazi della mia scuola;
Rilevare elementi fisici ed antropici attraverso l’uso di mappe e
legende.
Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio
percettivo e l’osservazione diretta.
Paesaggio
Regione
sistema
territoriale
e
Descrivere verbalmente, utilizzando indicatori topologici, propri e
di altri elementi nello spazio vissuto
Comprendere che il territorio è uno spazio che l’uomo ha
organizzato e modificato
I vari tipi di paesaggio: il mare, la
campagna, la montagna e la città.
Gli elementi naturali, antropici e le
attività umane
Confine, regione interna, regione
esterna.
Spazi e funzioni.
Elementi fissi e mobili.
Il quartiere
Classe III Scuola Primaria
TRAGUARDI
PER
LO
SVILUPPO
DELLE
COMPETENZE
L’alunno si orienta nello spazio e costruisce le proprie
geografie usando le testimonianze degli adulti ed
estendendo l’osservazione da spazi circoscritti ad ambiti più
vasti nello spazio e nel tempo
NUCLEO
TEMATICO
Orientamento
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
CONTENUTI E ATTIVITA’
Muoversi nello spazio vissuto e mentale, strutturato
sull’osservazione diretta di ambienti e del territorio noti.
La lettura del proprio territorio: aula, scuola,
quartiere, paese, regione.
Il lavoro del geografo: gli strumenti e gli
aiutanti.
Confronto di fonti (foto, riprese aeree, disegni,
libri, mappe cartografiche e digitali)
La struttura della Terra e la stratigrafia.
La forma della Terra: pianure, rilievi, colline,
vulcani, pianure. L’acqua sulla Terra: mari,
fiumi, laghi, paludi.
I movimenti apparenti del Sole e delle stelle.La
bussola, la rosa dei venti e i punti cardinali.
Carte geografiche: legenda, simboli, colori,
curve di livello.
Le coordinate cartesiane e le scale di
ingrandimento e riduzione.
Vari tipi di carte
Conoscere percorsi, mappe e comportamenti da seguire
in condizioni di rischio e la simbologia relativa alle vie
di fuga.
Orientarsi usando bussola, rosa dei venti, anche in
relazione al Sole e alle stelle e mediante l’approccio
percettivo e le modalità attuate dall’uomo nel tempo.
L’alunno utilizza il linguaggio della geo-graficità per
ricavare informazioni attraverso una molteplicità di fonti
dirette e indirette: testimonianze, osservazioni, schemi,
mappe, grafici, simboli e strumenti, foto aere e satellitari,
risorge digitali
Liguaggio della
geo-graficità
Riconosce i segni leggibili del territorio come un sistema
organizzato di oggetti, relazioni, problematiche e
progressive trasformazioni, consolidando il suo ruolo di
cittadino attivo.
Decodificare e rappresentare impronte, percorsi,
ambienti noti attraverso semplici scale.
Conoscere il metodo del geografo attraverso i suoi
strumenti e gli aiutanti.
Classificare e confrontare diversi tipi di carte per
conoscere un territorio.
Decodificare e rappresentare simboli, foto, piante di
spazi e territori conosciuti e non.
Operare confronti significativi fra paesaggi diversi
attraverso l’osservazione diretta e indiretta.
Paesaggio
Riconosce lo spazio geografico come sistema territoriale
costituito da elementi fisici e antropici interconnessi e in
relazione biunivoca tra loro
Regione e sistema
territoriale
Conoscere e descrivere il territorio come comunità
organizzata, usando un metodo di studio e un linguaggio
appropriati.
Riconoscere le trasformazioni e le problematiche nel
rapporto tra l’uomo e il proprio ambiente di vita.
Conoscere il proprio territorio, individuando soluzioni
alternative nello sfruttamento delle risorse naturali.
Gli elementi naturali: fauna, flora, risorse.
Gli elementi antropici: risorse e attività umane.
Le trasformazioni naturali: orogenesi e agenti
atmosferici.
Gli ambienti e i paesaggi geografici costituiti
da elementi fisici e antropici interconnessi e in
relazione tra loro
Trasformazioni del territorio ad opera di agenti
atmosferici e da parte dell’uomo, risorse,
attività umane
Classe IV Scuola Primaria
TRAGUARDI PER LO
DELLE COMPETENZE
SVILUPPO
L’allievo conosce, utilizza i punti di
riferimento convenzionali per orientarsi
nello spazio vissuto, grafico e cartografico
NUCLEO
TEMATICO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Orientamento
L’allievo conosce, analizza, comprende le
interrelazioni tra gli elementi di un
paesaggio geografico
Linguaggio
geo-graficità
della
L’allievo conosce gli elementi che
caratterizzano i diversi paesaggi italiani nei
loro aspetti fisici e antropici
Paesaggio
L’allievo conosce le caratteristiche salienti
della propria regione nei suoi diversi aspetti
fisici, climatici, antropici, economici,
insediamenti umani, attività lavorative e
loro relazione biunivoca
Regione e sistema
territoriale
Conoscere punti di riferimento convenzionali per orientarsi nello spazio
geografico, grafico e cartografico
Conoscere e utilizzare gli strumenti utili per l’orientamento
Sapersi orientare nella realtà e nello spazio cartografico
Osservare, descrivere e confrontare paesaggi geografici con l’uso di carte e
rappresentazioni
Conoscere le diverse tipologie di rappresentazioni cartografiche interpretando la
legenda e le riduzioni in scala numerica e grafica
Elaborare, leggere e rappresentare eventi, fenomeni, fatti, caratteri di un
territorio mediante tabelle e grafici di diverso tipo, anche rielaborando
verbalmente e per iscritto le sintesi
Acquisire il concetto di pianta, mappa, rappresentazione cartografica intesa
come rappresentazione ridotta e simbolica della realtà
Leggere le rappresentazioni cartografiche (piante, mappe carte topografiche,
corografiche, fisiche, politiche, tematiche) interpretando e decodificando la
simbologia convenzionale
Individuare, conoscere, analizzare e comprendere le interrelazioni fra gli aspetti
fisici-antropici-climatici, orografia, idrografia, attività umane, insediamenti
umani nei diversi paesaggi geografici
“Leggere” le modificazioni di un territorio attraverso cause naturali e/o
antropiche
Produrre rappresentazioni cartografiche, piante e mappe di diverso tipo e le
relative legende individuando le possibili utilizzazioni
Conoscere i diversi paesaggi geografici italiani nei loro aspetti caratteristici
fisici, climatici, antropici e individuare le interrelazioni tra essi
Individuare, conoscere, analizzare le trasformazioni operate dagli agenti
atmosferici e dall’uomo nei paesaggi geografici rilevandone l’entità morale e
cogliendo le cause e le conseguenze delle modificazioni che avvengono nel
territorio
Confrontare elementi di paesaggi diversi, metterli in relazione geo-storica con
quadri di civiltà attuali e del passato
Acquisire il concetto di Regione geografica e utilizzarlo nel contesto italiano
Conoscere gli elementi fisici, antropici, vie di comunicazione, settori produttivi
ed attività lavorative nei diversi paesaggi italiani
Conoscere lo sviluppo socio-economico dei paesaggi italiani e cogliere le
interrelazioni con gli elementi presenti in essi
Individuare aspetti fisici e antropici relativi alla tutela e alla valorizzazione e
salvaguardia del patrimonio naturale, artistico e culturale, proponendo soluzioni
idonee nel proprio contesto di vita.
CONTENUTI E ATTIVITA’
L’orientamento con sistemi e punti di
riferimento convenzionali nello spazio
geografico e cartografico
La cartografia e la riduzione in scala
numerica e grafica
Le rappresentazioni cartografiche di
diverso tipo fruizione e produzione
Gli elementi fisici e antropici dei diversi
paesaggi italiani di terra e d’acqua
L’interazione uomo-ambiente e le
modifiche del territorio nel tempo
presente e nel passato: confronti
diacronici e sincronici
La salvaguardia, la tutela dell’ambiente e
la valorizzazione delle sue risorse
Classe V Scuola Primaria
TRAGUARDI PER
COMPETENZE
LO
SVILUPPO
DELLE
NUCLEO
TEMATICO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle
carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e i
punti cardinali.
Orientarsi nello spazio fisico e cartografico utilizzando la bussola ed i
punti cardinali, anche in relazione al sole
Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche,
storiche e amministrative
Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in
Europa e nel mondo
Localizzare le regioni fisiche principali e i grandi caratteri delle
diverse regioni italiane, continenti e degli oceani
Riconoscere i problemi relativi alla protezione, conservazione e
valorizzazione del patrimonio ambientale in coerenza con il concetto
di sviluppo sostenibile
Orientamento
Utilizza il linguaggio della geo-grafisicità per
interpretare carte geografiche e globo terrestre.
Ricava informazioni geografiche da una pluralità di
fonti e li riproduce in mappe concettuali, carte
tematiche e schemi di sintesi.
Linguaggio
geo-graficità
della
Riconosce e denomina i principali elementi geografici
fisici (fiumi, laghi, monti, pianure, mari, ecc… ).
Individua i caratteri che connotano i paesaggi italiani,
con particolare attenzione a quelli del territorio locale
pugliese.
Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema
territoriale, costituito da elementi fisici e antropici,
legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza
Coglie il nesso tra l’ambiente, le sue risorse e le
attività dell’uomo.
Ricerca e propone soluzioni sui problemi relativi alla
protezione, conservazione e valorizzazione del
patrimonio ambientale e culturale.
Paesaggio
Regione e sistema
territoriale
Analizzare, conoscere, confrontare fatti, avvenimenti, fenomeni
locali e globali interpretando le diverse rappresentazioni
cartografiche
Elaborare, fruire diversi tipi di rappresentazioni grafici, diagrammi,
tabelle e saper verbalizzare oralmente e per iscritto con linguaggio
disciplinare specifico quanto conosciuto e appreso
Conoscere i diversi tipi di paesaggi terrestri e d’acqua che si trovano
in Italia, Europa e nel mondo confrontandoli nei loro aspetti fisici e
antropici e rilevando analogie, differenze, modalità diverse di
sfruttamento delle risorse
Acquisire il concetto di regione geografica, rilevando, conoscendo e
confrontando gli aspetti fisici, antropici, socio ambientali, culturali
economici delle diverse regioni italiane amministrative
Individuare nei territori delle regioni studiate le trasformazioni
ambientali dovute al tempo e all’intervento dell’uomo rilevandone
l’entità morale e proponendo soluzioni idonee per la tutela
dell’ambiente e dei suoi fattori costitutivi
CONTENUTI E ATTIVITA’
L’orientamento
su
diverse
rappresentazioni
cartografiche:
il
planisfero e il mappamondo
Il reticolo geografico: meridiane e
paralleli
La cartografia
Le Regioni Italiane: territorio, elementi
fisici, confini, clima, popolazione e città,
attività economiche, storia, cultura e
tradizioni
La Repubblica di S. Marino e la Città del
Vaticano
Il territorio locale: aspetti fisici e
culturali
L’Italia in Europa e nel Mondo
L’Unione Europea
L’uso dell’energia pulita
Le fonti rinnovabili
Lo sviluppo sostenibile
SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO
CLASSE PRIMA SCUOLA SUPERIORE DI PRIMO GRADO
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE
COMPETENZE
NUCLEO
ORIENTAMENTO
L’alunno è in grado di differenziare i vari tipi di
paesaggi.
Localizza sulla carta dell’Italia e dell’Europa le
principali zone minerarie e le più importanti
città industriali.
Legge e costruisce carte tematiche.
Identifica i principali mari e i porti più
importanti dell’Italia e d’Europa, individua le
zone marine inquinate e quelle più pescose;
riconosce le diversità paesaggistiche.
Localizza gli elementi morfologici.
Usa il lessico specifico relativo ai vari ambienti.
Riconosce le caratteristiche delle principali
tipologie di coste, di territorio, di idrografia
superficiale.
Comprende e descrive le relazioni esistenti tra
la produzione di materie prime e la
trasformazione industriale.
È consapevole del significato di gruppo e
comunità; dei concetti di diritto, dovere,
responsabilità.
Partecipa alle attività di gruppo confrontandosi
con gli altri, valutando le varie soluzioni
proposte, assumendo e portando a termine ruoli
e compiti. Sa valutare aspetti positivi e negativi
di scelte diverse confrontando le diverse
conseguenze ed individuando elementi certi,
probabili, possibili in rapporto alle scelte
effettuate.
LINGUAGGIO
PAESAGGIO 1
PAESAGGIO 2
STRUMENTI
PRODUZIONE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Orientarsi sulle carte, saper orientare le carte a grande
scala in base ai punti cardinali
Elaborare dati per realizzare carte tematiche e grafici sui
fenomeni geografici studiati.
Conosce e utilizza strumenti tradizionali per
comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali
Conosce e riconosce gli effetti causati dall’intervento
dell’uomo sulla natura anche in relazione alla
biodiversità e allo sviluppo sostenibile e alla tutela del
paesaggio naturale e culturale
Conoscere e riconoscere l’intervento dell’uomo sulla
natura.
Conoscere il concetto dello sviluppo sostenibile e le
varie forme di inquinamento
Riconoscere i differenti ambienti naturali, artificiali e
urbanistici, dello spazio europeo e saper descriverli
identificando analogie e differenze.
Comprendere usi, costumi e tradizioni dei vari Paesi
Europei studiati.
Comprende i luoghi di maggiore interesse storicoculturale.
Conoscere e utilizzare risorse ed informazioni per
organizzare semplici prodotti anche digitali.
Conoscere e saper analizzare e classificare dati anche
utilizzando i comuni software applicativi.
Utilizzare strumenti e procedure progettuali.
Analizzare e localizzare gli elementi morfologici,
idrografici, climatici
Ricostruire le caratteristiche strutturali di un paesaggio.
Utilizzare strumenti e procedure progettuali.
Produrre testi orali e scritti, su conoscenze e concetti
appresi, usando un linguaggio specifico della disciplina
CONTENUTI E ATTIVITA’
Classificazione delle carte fisiche, politiche,
tematiche,
cartogrammi
e
immagini
satellitari.
Carte e strumenti (bussola) in contesti d’uso.
Lessico specifico relativo ai vari ambienti e
contenuti svolti.
Fenomeni fisici e naturali che incidono
sull’evoluzione ambientale.
Elementi fisici dei territori esaminati.
Le principali aree economiche italiane ed
europee.
Il mondo del lavoro, diritti e doveri del
lavoratore, le problematiche legate alla
ricerca del lavoro.
Redazione di grafici e tabelle mediante Word
o Excel.
Uso di software o siti (Google Maps…)
Strategie di memorizzazione, le metodologie
e gli strumenti di organizzazione e sintesi
delle informazioni.
Conosce le fasi operative del “problem
solving”.
CLASSE PRIMA SCUOLA SUPERIORE DI PRIMO GRADO
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE
COMPETENZE
NUCLEO
ORIENTAMENTO
L'alunno riconosce l’ambiente fisico ed umano
dell’Europa.
Confronta realtà territoriali diverse.
Identifica e descrive i tratti salienti delle
Regioni geografiche europee.
Osserva, legge ed analizza sistemi territoriali
vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e ne
valuta gli effetti di azioni dell’uomo.
Utilizza adeguate risorse materiali, informative
e organizzative per la progettazione e la
realizzazione di semplici carte, anche di tipo
digitale.
Organizza
il
proprio
processo
di
apprendimento, sia dal punto di vista temporale
che dal punto di vista del metodo di lavoro,
scegliendo ed utilizzando varie fonti di
informazione e di formazione.
Pianifica ed effettua valutazioni autonome ed
alternative rispetto a situazioni problematiche
riuscendo ad assumere e portare a termine
compiti ed iniziative.
LINGUAGGIO
PAESAGGIO 1
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Orientarsi sulle carte, saper orientare le carte a grande scala in
base ai punti cardinali.
Elaborare dati per realizzare carte tematiche e grafici sui
fenomeni geografici studiati.
Localizzare gli elementi morfologici, idrografici, climatici,
demografici, economici, politici
Conosce e utilizza strumenti tradizionali per comprendere e
comunicare fatti e fenomeni territoriali.
Conosce e riconosce gli effetti causati dall’intervento dell’uomo
sulla natura anche in relazione alla biodiversità e allo sviluppo
sostenibile e alla tutela del paesaggio naturale e culturale.
Conoscere e riconoscere l’intervento dell’uomo sulla natura.
Conoscere il concetto dello sviluppo sostenibile e le varie forme
di inquinamento
CONTENUTI E ATTIVITA’
Classificazione delle carte fisiche, politiche,
tematiche, cartogrammi e immagini
satellitari.
Carte e strumenti (bussola) in contesti
d’uso.
Lessico specifico relativo ai vari ambienti e
contenuti svolti.
Fenomeni fisici e naturali che incidono
sull’evoluzione ambientale.
PAESAGGIO 2
Riconoscere i differenti ambienti naturali, artificiali e
urbanistici, dello spazio europeo e saper descriverli
identificando analogie e differenze.
Comprendere usi, costumi e tradizioni dei vari Paesi Europei
studiati.
Comprende i luoghi di maggiore interesse storico-culturale.
I problemi più attuali dell’Europa:
migrazioni,
sviluppo
urbanistico,
inquinamento, luoghi di maggiore interesse
storico-culturale, strutture e servizi alla
cittadinanza, funzioni e organizzazione
dell'UE e la Costituzione Europea.
Costituzione italiana.
Diversità che esistono nelle varie realtà
europee.
STRUMENTI
Conoscere e saper analizzare e classificare dati anche
utilizzando i comuni software applicativi.
Conoscere e utilizzare risorse ed informazioni per organizzare
semplici prodotti anche digitali.
utilizzare strumenti e procedure progettuali.
Analizzare e localizzare gli elementi morfologici, idrografici,
climatici, demografici, economici, politici.
Riconosce le diversità paesaggistiche.
Utilizzare strumenti e procedure progettuali.
Redazione di grafici e tabelle mediante
Word o Excel.
Uso di software o siti (Google Maps…)
Produrre testi orali e scritti, su conoscenze e concetti appresi,
usando un linguaggio specifico della disciplina
Strategie
di
memorizzazione,
le
metodologie
e
gli
strumenti
di
organizzazione e sintesi delle informazioni.
Conosce le fasi operative del “problem
solving”.
PRODUZIONE
CLASSE PRIMA SCUOLA SUPERIORE DI PRIMO GRADO
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO
DELLE COMPETENZE
NUCLEO
ORIENTAMENTO
LINGUAGGIO
Lo studente si orienta nello spazio e
sulle carte di diversa scala in base ai
punti cardinali e alle coordinate
geografiche; sa orientare una carta
geografica a grande scala facendo
ricorso a punti di riferimento fissi.
Utilizza
opportunamente
carte
geografiche, fotografie attuali e
d’epoca, immagini da telerilevamento,
elaborazioni digitali, grafici, dati
statistici, sistemi informativi geografici
per
comunicare
efficacemente
informazioni spaziali.
Riconosce nei paesaggi europei e
mondiali, raffrontandoli in particolare a
quelli italiani, gli elementi fisici
significativi e le emergenze storiche,
artistiche e architettoniche, come
patrimonio naturale e culturale da
tutelare e valorizzare.
Osserva, legge e analizza sistemi
territoriali vicini e lontani, nello spazio
e nel tempo e valuta gli effetti di azioni
dell’uomo sui sistemi territoriali alle
diverse scale geografiche.
PAESAGGIO 1
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Orientarsi sulle carte, saper orientare le carte a grande scala in
base ai punti cardinali.
Elaborare dati per realizzare carte tematiche e grafici sui
fenomeni geografici studiati.
Conosce e utilizza strumenti tradizionali per comprendere e
comunicare fatti e fenomeni territoriali
Conosce e riconosce gli effetti causati dall’intervento
dell’uomo sulla natura anche in relazione alla biodiversità e
allo sviluppo sostenibile e alla tutela del paesaggio naturale e
culturale.
Conoscere e riconoscere l’intervento dell’uomo sulla natura.
Conoscere il concetto dello sviluppo sostenibile e le varie
forme di inquinamento.
CONTENUTI E ATTIVITA’
Classificazione, funzione ed uso delle carte fisiche,
politiche, tematiche, cartogrammi e immagini satellitari.
Carte e strumenti (bussola) in contesti d’uso.
Lessico specifico relativo ai vari ambienti e contenuti
svolti.
Fenomeni fisici e naturali che incidono sull’evoluzione
ambientale a livello planetario.
L’influenza e i condizionamenti del territorio sulle attività
umane: settore primario, secondario, terziario, terziario
avanzato.
PAESAGGIO 2
Riconoscere i differenti ambienti naturali, artificiali e
urbanistici, dello spazio europeo e saper descriverli
identificando analogie e differenze.
Comprendere usi, costumi e tradizioni dei vari Paesi dei
continenti extraeuropei studiati.
Comprende i luoghi di maggiore interesse storico-culturale.
Elementi fisici dei territori esaminati.
Le principali aree economiche globali.
Distribuzione della popolazione, flussi migratori e
l’emergere di alcune aree rispetto alle altre.
Diversa distribuzione del reddito nel mondo: situazione
economico-sociale, indicatori di povertà e ricchezza, di
sviluppo e di benessere.
Principali organismi umanitari, di cooperazione e di tutela
dell’ambiente su scala locale, nazionale ed internazionale.
Organizzazioni non governative. Diritti dell’uomo, principi
dell’ONU.
STRUMENTI
Conoscere e saper analizzare e classificare dati anche
utilizzando i comuni software applicativi.
Conoscere e utilizzare risorse ed informazioni per organizzare
semplici prodotti anche digitali.
utilizzare strumenti e procedure progettuali.
Analizzare e localizzare gli elementi morfologici, idrografici,
climatici, demografici, economici, politici.
Riconosce le diversità paesaggistiche.
Utilizzare strumenti e procedure progettuali.
Redazione di grafici e tabelle mediante Word o Excel.
Uso di software o siti (Google Maps…)
PRODUZIONE
Produrre testi orali e scritti, su conoscenze e concetti appresi,
usando un linguaggio specifico della disciplina.
Strategie di memorizzazione, le metodologie e gli strumenti
di organizzazione e sintesi delle informazioni.
Conosce le fasi operative del “problem solving”.