storia - Liceo E.Medi

annuncio pubblicitario
STORIA
RACCORDO / CONTINUITÀ
I docenti di storia del I° biennio e del II° biennio , allo scopo di garantire la continuità didatticovalutativa tra il I° biennio e II° biennio , hanno concordato strategie comuni da adottare nell’anno scolastico 2015/2016 . Sono stati così determinati i seguenti punti :
1) sviluppo degli essenziali nuclei concettuali di studio nel I° biennio ;
2) individuazione degli eventi nelle categorie di spazio e tempo ;
3) cura dell’oralità degli studenti nella esposizione degli argomenti studiati ;
4) valutazione non eccessivamente restrittiva nella prima classe del II° biennio durante il primo
trimestre e non eccessivamente benevola nel corso del pentamestre .
Per ottimizzare il raccordo tra i due cicli di studi e di concretizzare quanto sopra indicato , si terranno degli incontri in classe tra i docenti di storia della seconda e della classe terza di ogni corso
.I contatti si terranno anche con i docenti di religione con i quali sono state già focalizzate tematiche comuni da
svolgere in sinergia (V. programmazioni disciplinari)
Profilo di uscita -PECUP
Profilo Educativo CUlturale e Professionale
conoscenza dei principali eventi e delle trasformazioni dei vari periodi storici della storia
dell’Europa e dell’Italia , dall’antichità ai nostri giorni ,nonché della storia globale del mondo ;
uso appropriato del lessico e delle categorie interpretative della disciplina (categoria di spazio e tempo) ;
lettura e valutazione delle diverse fonti di informazioni ;
considerazione della storia come ina dimensione significativa per comprendere, attraverso la discussione
critica ed il confronto di prospettive ed interpretazioni , le radici del presente ;
rielaborazione ed esposizione dei temi trattati ,cogliendo le loro relazioni ( affinità-continuità e diversitàdiscontinuità fra civiltà diverse , concetti generali relativi alle istituzioni statali , ai sistemi politici e giuridici
,ai tipi di società , alla produzione artistica e culturale ;
conoscenza del nostro ordinamento costituzionale a partire dal tema della Cittadinanza e della Costituzione
Repubblicana ( v. Cittadinanza e Costituzione ) ;
rapporto/confronto con altri documenti fondamentali ( dalla Magna Charta libertatum alla Dichiarazione
d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America ,alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino , alla
Dichiarazione universale dei diritti umani ;
acquisizione delle competenze per una vita civile attiva e responsabile ;
conoscenza di civiltà extraoccidentali ;
acquisizione di un metodo di studio conforme all’oggetto indagato ( sintetizzare e schematizzare un testo
espositivo di natura storica ;
cogliere i nodi salienti dell’interpretazione e dell’esposizione ,nonché i significati specifici del lessico
disciplinare) .
CLASSI III
TRIMESTRE : I PERIODO
(settembre/ dicembre)
MODULO 1. IL BASSO MEDIOEVO. L’APOGEO DEL MEDIOEVO.
CRISI DEL MEDIOEVO E PRODROMI DELL' ETA’ MODERNA
u.d.1:dall’Alto al Basso Medioevo
u.d.2:l’Impero , la chiesa , le città
u.d.3: l’età di Federico Barbarossa
u.d.4: istituzioni universali e poteri locali
u.d.5:l'occidente nel tardo medioevo
u.d.6:la crisi del trecento
u.d.7:l'europa nell ‘eta' della guerra dei cent'anni
u.d.8:le monarchie nazionali
u.d.9:l' Italia delle signorie
Testi:
Bonifacio VIII “Unam Sanctam “
Magna Charta Libertatum
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.capacita' di analizzare gli eventi storici, individuandone le cause cogliere, comprendere e saper
discutere i motivi e gli elementi che portarono alla crisi e al tramonto dell' "eta' di mezzo"
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale test
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
settembre/ dicembre
PENTAMESTRE : II PERIODO
(gennaio-giugno)
MODULO 2.
L'ETA' MODERNA
u.d.1: umanesimo e rinascimento
u.d.2: i nuovi mondi
u.d.3: economia e societa' nell 1500
u.d.4 :l'Italia tra '400 e '500
Testi:
passi da G. Pico della Mirandola “ Oratio de hominis digitate “
passi da L. Valla, “ La falsa Donazione di Costantino “
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali:
. comprendere e saper discutere i motivi della contrapposizione al medioevo e le linee portanti della
nuova visione del mondo
. capacita' di cogliere i nessi tra gli eventi storici,le analogie e le differenze tra gli stessi
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale test
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
gennaio/febbraio
MODULO 3.
IL CINQUECENTO E I GRNADI RIVOLGIMENTI CHE CAMBIARONO
IL VOLTO DELL'EUROPA
u.d.1: la riforma
u.d.2: l'impero di Carlo v e la lotta per l'egemonia in Europa
u.d.3: riforma cattolica e controriforma
u.d.4: l'età di Filippo II
Testi: M.Lutero,La giustificazione per la sola fede
II Testamento politico di Carlo V
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali:
.cogliere, comprendere e discutere le peculiarità e le caratteristiche di fondo del cinquecento, secolo
"nuovo"
.capacità di riferire con sintesi efficace e con lessico appropriato
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica :verifica orale ed eventuale test
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
marzo/aprile
MODULO 4.
IL SEICENTO E LE SUE SPECIFICITA'
u.d.1: la crisi del '600 e la guerra dei trent'anni
u.d.2: la rivoluzione inglese
u.d,3: la decadenza dell' Italia
Testi:
passi dall'Editto di Nantes
B..Croce, Italia e Spagna nel Seicento. Il pregiudizio di una Spagna corruttrice e di un'Italia incorrotta
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali:
.cogliere, comprendere e discutere le cause e gli elementi alla base della crisi del seicento, nonché
le cause della diversa evoluzione tra il mondo latino e il mondo nordico
.capacità e competenza nel "leggere" la storia,ricavando da essa le opportune lezioni e applicando
le sue categorie all'analisi e all ' interpretazione della realtà presente e alla pianificazione del futuro
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
maggio/giugno
CLASSI IV
TRIMESTRE : I PERIODO
(settembre/dicembre)
MODULO 1
L’ETA’ DELL’ASSOLUTISMO
U.D.1: l’età di LUIGI XIV
U.D.2: guerra ed egemonia nell’Europa del ’700
U.D.3: la società dell’ancien regime
testi : Stralci dell’Habeas Corpus e dell’Enciclopedia di Diderot.
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.conoscere il nuovo lessico politico assolutista e le articolazioni rilevanti della storia europea
nell’età in questione;
.saper individuare i possibili rapporti tra l’assolutismo da una parte e i totalitarismi e le democrazie contemporanee dall’altra.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale test
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
settembre/ ottobre
MODULO 2
ILLUMINISMO, RIFORMA, RIVOLUZIONE
U.D.1: la nascita degli Stati Uniti
U.D.2: la rivoluzione francese
U.D.3: Napoleone e l’Europa
Testi: Articoli della Costituzione federale degli Stati Uniti.
Il Cahier de dolèances del terzo stato di Arcis.
Testo del blocco continentale decretato da Napoleone nel 1806.
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.comprendere la categoria di “rivoluzione”;
.sapersi orientare tra i differenti volti che ha assunto nell’età in questione.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
novembre/dicembre
PENTAMESTRE: II PERIODO
( gennaio-giugno)
MODULO 3:
LA RESTAURAZIONE E I MOTI LIBERALI. ITALIA ED EUROPA DAL 1830 AL 1848.
U.D.1: l’eta’ della restaurazione
U.D.2: l’Italia e l’Europa dal 1830 al 1840
Testi: Confronto fra la carta costituzionale francese del 1814 e costituzione francese del 1830
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.comprendere gli sviluppi del periodo in esame
.saper problematizzare le nozioni di “popolo”, “nazione “,”progresso”.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
gennaio/febbraio
MODULO 4:
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E LA DIFFUSIONE DEL PENSIERO SOCIALISTA.
U.D.1: l’industrializzazione europea
U.D.2: la borghesia e il movimento operaio
Testi: Passi da K. Marks – F. Engels, Il manifesto del partito comunista .La Rerum Novarum
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.conoscere le tappe fondamentali dell’industrializzazione europea.
.saper cogliere le differenze tra le principali espressioni del pensiero socialista.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:febbraio/
marzo
MODULO 5:
L’UNITA’ D’ITALIA E IL NUOVO SCENARIO MONDIALE
U.D.1: verso la proclamazione del regno d’Italia e i problemi dell’Italia postunitaria
U.D.2: Europa e Americhe nella seconda metà dell’800
U.D.3: l’età del progresso tecnico e dell’imperialismo
Testi: Lo Statuto Albertino
A.Lincoln,Il discorso di Gettysburg e il Proclama finale per l’emancipazione degli schiavi.
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.individuazione e comprensione delle problematiche fondamentali del mondo nella seconda meta’
del xx secolo.
.stabilire relazioni tra le situazione storica della seconda metà del xx secolo e la presente.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
marzo/aprile/giugno
CLASSI V
TRIMESTRE : I PERIODO
(settembre-dicembre)
MODULO 1 :
STATO E SOCIETA’ IN ITALIA E IN EUROPA ALLA FINE DELL’800 ;
Ripasso
U.D.1 . problematica postunitaria in Italia.
U.D.2 . l’Europa delle grandi potenze.
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.comprensione dello stato socio – economico – politico in Italia e in Europa verso la
fine del XIX secolo , dei problemi riguardanti l’Italia dopo l’unita’.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
settembre/ ottobre
MODULO 2 :
SOCIETA’ E POLITICA IN EUROPA AGLI INIZI DEL XX SECOLO ;
U.D.1 . .rivalità tra le grandi potenze e crisi di stabilità in Europa
U.D.2. .l’età giolittiana
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.comprensione dei motivi che determinarono lo scontro tra le grandi potenze , delle vicende
interne di Inghilterra e Francia, della politica militarista tedesca , degli ostacoli alla crescita
economica della Russia , dei mutamenti politici dell’impero otto mano, delle crisi balcaniche;
.comprensione dell’Italia giolittiana ,del riformismo politico , del decollo industriale , della politica verso decollo industriale, della politica verso i socialisti e i cattolici, del patto Gentiloni e
della ripresa dell’espansione coloniale.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
novembre/ dicembre
PENTAMESTRE :II PERIODO
(gennaio-giugno)
MODULO 3 :
GUERRA E RIVOLUZIONE :
U.D.1.la prima guerra mondiale
U.D.2.la rivoluzione russa
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.comprensione delle cause politiche , economiche e sociali del conflitto , della posizione dell’Italia e del dibattito tra neutralisti e interventisti ,delle varie fasi e delle caratteristiche del conflitto;
.analisi della posizione di Wilson e dei trattati di pace;
.comprensione delle cause e degli effetti prodotti dalla rivoluzione russa ,le tesi di aprile di Lenin
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:gennaio
MODULO 4 :
AVVENTO DEI TOTALITARISMI E NUOVO CONFLITTO MONDIALE
U.D.1.il fascismo in Italia
U.D.2.il nazismo in Germania
U.D.3.lo stalinismo in Russia
U.D.4.la seconda guerra mondiale
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.comprensione delle cause e dei conflitti sociali del dopoguerra in Italia ,del “biennio rosso”,
dell’atteggiamento del Giolitti di fronte all’occupazione delle fabbriche e delle terre;
.comprensione del ruolo di Mussolini e del suo programma,della sua conquista del potere e
dell’instaurazione della dittatura , della politica economica , dei rapporti con la monarchia e
con la chiesa ,della politica estera aggressiva , dell’alleanza con Hitler e delle conseguenze
per gli ebrei italiani;
.comprensione della situazione economica tedesca del dopo guerra aggravata dal carattere
punitivo dei trattati di pace , della fragilità del sistema istituzionale della costituzione di
Weimar , della crisi del ’29 e del rafforzamento del partito nazista ,della sua ideologia e della
sua vittoria politica ,della eliminazione delle opposizioni e degli ebrei ;
.comprensione della politica estera di Hitler ,del sostegno dell’Italia ,dell’opposizione di Francia e Inghilterra;
.comprensione dei caratteri dello stalinismo , della politica e della collettivizzazione forzata
delle campagne e della eliminazione di tutte le opposizioni esterne e interne al partito;
.comprensione delle cause e delle posizioni assunte dall’Italia e dagli altri paesi durante il secondo conflitto mondiale , dell’evoluzione della guerra e della sconfitta delle potenze dell’asse, della caduta di Mussolini ,della resistenza e delle posizioni assunte tra il ‘43 e il ‘45
dai partiti e dalle forze antifasciste.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
febbraio
MODULO 5:
IL SECONDO DOPO GUERRA IN EUROPA E NEL MONDO
U.D.1.il mondo nell’era atomica
U.D.2.formazione dei blocchi e “guerra fredda”
U.D.3.dalla guerra fredda alla distensione
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.comprensione dei problemi del secondo dopo guerra ,delle ripercussioni de l conflitto in Asia e
e in Europa , del processo di decolonizzazione , della divisione del mondo in due blocchi e
dell’ avvio della distensione, dell’azione della chiesa conciliare da Giovanni XXIII a Paolo VI.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO : marzo
MODULO 6 :
L’ITALIA DAL DOPOGUERRA AI NOSTRI GIORNI
U.D.1.dalla ricostruzione al miracolo economico
U.D.2.dal centro- sinistra alla riforma elettorale
OBIETTIVI
di apprendimento specifici e trasversali :
.comprensione dei problemi politico- economici della Repubblica ,delle conseguenze della
guerra fredda , dei risultati delle elezioni del ’48 , della politica dei governi centristi , del
miracolo economico, del passaggio dal centrismo al centro-sinistra , della protesta studentesca del ’68 , della recessione economica e dell’autunno caldo , del fenomeno del terrorismo , del compromesso storico , degli eventi politici degli anni ottanta e delle ripercussioni sulla nostra vita politica , del crollo del muro di Berlino.
Modalità: lezione frontale, dialogata, lavori di gruppo, piattaforma e-learning ,visioni cinematografiche
Verifica: verifica orale ed eventuale prova scritta
TEMPO DIDATTICO PREVISTO:
aprile – maggio
Si evidenzia che la programmazione dipartimentale dei contenuti esposta può subire , nel corso dell’a. s.
2015/2016, alcune modifiche nella sequenzialità delle modalità e dei tempi e/o integrazioni in relazione anche
alla situazione contingente della classe. Si rinvia , pertanto , alla consultazione delle programmazioni individuali
che saranno successivamente presentate ove saranno riportati, anche, alcuni nuclei didattici condivisi con il
docente di lingua e letteratura straniera in merito alle nuove modalità dell’esame di Stato che contemplerà una
disciplina , non linguistica , in lingua straniera , CLIL.
Scarica