1. introduzione

annuncio pubblicitario
1. INTRODUZIONE
L’Autismo ha suscitato l’interesse e l’attenzione di clinici e ricercatori sin dalla prima descrizione
di carattere scientifico, 50 anni orsono, da parte di Leo Kanner (1). Il Disturbo Autistico, poiché
coinvolge il nucleo della socializzazione, pone quesiti alla neurobiologia come alla psicopatologia
evolutiva, al corpus terapeutico come alle scienze della formazione. Nessun altra patologia
psichiatrica, probabilmente, necessita e favorisce la creazione di équipe multidisciplinari i cui
saperi, psichiatrico, educativo, psicologico, riabilitativo, risocializzante, logopedico, infermieristico,
pediatrico, neurologico, genetico, farmacologico, assistenziale, legale e di inserimento lavorativo, si
intrecciano nel produrre i migliori risultati possibili delle “professioni di aiuto”. Da ciò è d’altronde
intuibile la dimensione di burden familiare correlata a tale patologia, gravata peraltro dall’errata e
pregiudiziale interpretazione del testo kanneriano circa il ruolo etiologico dei comportamenti
genitoriali nella patogenesi del disturbo: Kanner stesso chiarì, pressoché da subito, che l’Autismo è
essenzialmente il riflesso di una disfunzione congenita alla base dei meccanismi affettivi (2).
Nonostante i progressi nei campi della diagnosi precoce, dei trattamenti educativi sin nei primi anni
di vita, dei supporti per la famiglia, delle strutture residenziali, delle respite care, dei trattamenti
farmacologici efficaci, rimane tuttavia l’evidenza che l’Autismo è una patologia cronica, “lifetime”
nell’accezione tecnicistica anglosassone; solo significativi progressi, ancora attesi, che siano in
grado di prevenire, incidere realmente, se non addirittura curare, sulle persone affette da Disturbo
Autistico, potranno modificare condizione e percezione delle famiglie coinvolte.
Pochi campi delle scienze naturali vedono, come accade per l’Autismo, un continuo florilegio di
proposte per nuovi trattamenti, sedicenti efficaci, troppo spesso però del tutto distanti dai canoni
più elementari della ricerca scientifica e dalla pratica empiricamente guidata dalle evidenze, senza
per questo voler disconoscere l’importanza dei valori sociali, storici e culturali in cui ogni contesto
clinico si trova inevitabilmente ad operare. Vanno d’altronde considerate e rispettate le enormi
differenze che esistono tra gli individui affetti, i quali non formano una classe omogenea, ma le cui
abilità, bisogni e condizioni di vita vanno identificate con accuratezza, alla ricerca del modello di
trattamento più adeguato tra i disponibili.
Dal 1980, con l’introduzione della terza edizione del DSM-III, Manuale Diagnostico e Statistico
dei Disturbi Mentali III (3), è stato introdotto per l’Autismo il concetto di Disturbo Pervasivo dello
Sviluppo (PDD), sottolineando in tal modo il carattere evolutivo del disturbo nonché la gravità delle
disfunzioni negli ambiti sociale, cognitivo e del linguaggio. Accanto ad esso il DSM-IV (4),
confermata nel DSM-IV-TR (5), ha visto l’inclusione tra i PDD dei Disturbi di Rett, Disintegrativo
della Fanciullezza e di Asperger, realizzando allo stesso tempo un costrutto di coerenza nosografica
con l’I.C.D.-10 (6, 7).
Il decennio appena concluso ha d’altronde radicalmente modificato, secondo molteplici vertici,
l’osservazione del Disturbo Autistico:
 Trattamenti: conseguendo livelli di funzionamento adattativo in contesti territoriali e
residenziali
 Istruzione: raggiungendo ruoli sociali più adeguati
 Valutazione: metodologie formalizzate che forniscano dati affidabili e sensibili in grado di
orientare il lavoro di clinici e ricercatori
 Genetica: nuove nozioni circa la vulnerabilità per l’autismo e la natura del fenotipo autistico,
con implicazioni anche per il counselling genetico
 Farmacologia: nuove molecole sono in grado di migliorare specifiche classi di sintomi
 Scienze Cognitive: recenti teorie sull’attività mentale del bambino, forniscono nuove chiavi di
lettura per le disfunzioni dell’Autismo e della Sindrome di Asperger.
Tali dimensioni si intersecano nel protocollo di studio oggetto del dottorato, ossia le procedure di
diagnosi e valutazione dell’efficacia di interventi residenziali per il Disturbo Autistico in età adulta.
In tale relazione, tuttavia, appare opportuno privilegiare, oltre ad una ineludibile revisione
epidemiologica, l’ambito nosografico ed i correlati strumenti diagnostici e di assessment.
2. EPIDEMIOLOGIA
Gli studi epidemiologici sull’Autismo iniziarono nella metà degli anni ’60 in Inghilterra (8, 9) e
sono stati da allora condotti in numerose nazioni. Tutte le survey epidemiologiche si sono
focalizzate su di un approccio diagnostico psichiatrico al disturbo, il quale è però stato fondato nel
tempo su differenti insiemi di criteri. Il principale discrimine si pone tra gli studi che definiscono
l’autismo quale un grave disturbo dello sviluppo e quelli che includono altri disturbi dello sviluppo
con più o meno lievi caratteristiche e sintomi autistici o con tratti inusuali di personalità (10).
Pur essendo la maggior parte degli studi epidemiologici in oggetto basati su definizioni operazionali
di autismo, derivate o meno da classificazioni ufficiali, essi hanno comunque utilizzato una fase di
revisione servendosi del giudizio clinico finale di gruppi di esperti, financo per i field trials di
DSM-IV ed ICD-10 (11).
Dalla revisione sistematica dei database della letteratura scientifica si individuano 5 principali
reviews dal 1966 al giugno 2001 (12, 13, 14, 10, 15). L’osservazione metodologica di fondo sulle
survey per l’autismo consiste nel fatto che l’approccio epidemiologico più usuale attraverso la
costituzione di un campione, con procedura randomizzata, di soggetti giudicati negativi allo
screening iniziale per stimare la proporzione di falsi negativi, non è stato utilizzato per la frequenza
estremamente bassa del disturbo che comporterebbe gravi imprecisioni e costi elevati. Da ciò deriva
che la stima della prevalenza deve essere vista come sottostimata rispetto ai “veri” tassi, poiché
molti casi vanno perduti per la mancanza di collaborazione e per la sensibilità imperfetta della
procedura di screening (10). Tale consapevolezza sta d’altronde acquisendo visibilità, in particolar
modo per gli studi degli anni ’70, sui cui tassi di prevalenza si basano a tutt’oggi le risorse dei
servizi specialistici almeno del mondo occidentale (16).
Se nella prima survey (8) la prevalenza dell’autismo era stimata da 4 a 5 per 10.000 e le review
classiche (10), sugli studi tra gli anni ’70 e ’90, si attestano a 5.2/10.000, appare tuttavia l’evidenza
che, man mano che vengono abbandonati i restrittivi criteri kanneriani, i tassi medi di prevalenza si
attestano ad 1/1000 (15). La più ampia concettualizzazione diagnostica dell’autismo, sulla base di
studi clinici e genetici (17), porta dunque ad includere uno spettro più esteso di disabilità delle aree
della socializzazione, della comunicazione e dell’immaginazione (14), con tassi conseguenti di
prevalenza di 1/2000 per l’autismo tipico e di 1/1000 per l’autismo in associazione con il disturbo
di Asperger (17, 5) e comunque di una stima minima di 19/10.000 per tutti i disturbi pervasivi dello
sviluppo (10). Le evidenze epidemiologiche disponibili, in particolare sulla stabilità delle coorti
consecutive per anno di nascita, non suggeriscono d’altronde un aumento dell’incidenza
dell’autismo (18, 19), sottolineando ancora una volta l’opportunità di attribuire l’aumento della
prevalenza alle differenti procedure diagnostiche (10, 15, 17).
Da ultimo va segnalata la recente mole di studi epidemiologici condotti in paesi non occidentali
(20-29), con tassi medi di prevalenza del disturbo del tutto sovrapponibili a quelli degli studi più
attendibili dei paesi industrializzati.
Per quanto attiene il rapporto delle medie di prevalenza maschi/femmine esso si assesta su di una
media di 3.8/1 (10), con variazioni -a seconda della presenza o meno di ritardo mentale- da 2/1 per i
soggetti con più grave compromissione cognitiva, sino a 4/1 per quelli con le migliori performance
di QI (30, 31).
Dagli studi epidemiologici in oggetto si ricavano anche molteplici informazioni circa vari aspetti.
 Condizioni mediche associate. La più frequente e studiata è sicuramente l’Epilessia con
un’incidenza cumulativa, rispetto agli esordi infantili e in età adulta, tra il 25% (32) ed il 33%
(33), con un tasso medio del 16.8% (10), che tende però ad innalzarsi nell’associazione con il
ritardo mentale grave (34-36). In tal senso, osservandosi un aumento dell’incidenza durante
l’adolescenza (37, 38), oltre al primo picco nei primi anni di vita (39), i tassi appaiono sottostimati rispetto al rischio life-time.
Precedentemente ipotizzate associazioni tra autismo e Rosolia congenita (40), fenilchetonuria
(41) e neurofibromatosi (42), vengono smentite da dati successivi che non superano i tassi
attesi per un’indipendenza dei disturbi (43-44).



L’osservazione che la sindrome di Down e l’autismo coesistono in alcuni individui (45) non ha
portato tuttavia ad alcuna correlazione causale al di là della co-morbidità.
Diversamente si configura la correlazione con la Sclerosi Tuberosa la cui prevalenza di 1/10.000
(46) appare circa 100 volte più elevata (36) rispetto alla popolazione generale, apparendo
comunque mediata dalla presenza di una sindrome epilettica (10).
Tassi di altri Disturbi Pervasivi dello Sviluppo NAS. Molteplici studi hanno fornito utili
informazioni sui tassi di sindromi concomitanti, simili all’autismo ma che non rientrano nei
criteri diagnostici convenzionali (8, 47, 19, 35, 36); il rapporto tra il tasso combinato di tutti i
disturbi dello sviluppo e il tasso dell’autismo è in media del 2,6: in altre parole ogni due soggetti
diagnosticati per autismo, si trovano circa tre soggetti con gravi compromissioni di natura simile
che però non rientrano strettamente nei criteri diagnostici per l’autismo (10).
Disturbo di Asperger. La sindrome di Asperger (48, 3-7), solo di recente indicata come una
categoria diagnostica a sé stante (4, 6), appare avere tassi di prevalenza, secondo l’ICD-10, di
28.5/10.0000 (30).
Autismo, Immigrazione e Classe Sociale. Alcuni studi proponevano l’ipotesi che i tassi di
autismo potessero essere più elevati tra le popolazioni di immigranti (49, 50); in realtà, al di là
dell’esiguità dei campioni, appare irrisolta la questione di quale meccanismo bio-psico-sociale
potessero condividere famiglie con un’eterogeneità assoluta di provenienza e, soprattutto, quale
sarebbe il meccanismo che spieghi l’associazione putativa tra autismo e status di immigrante
(10). Anche l’associazione tra autismo e classe sociale e/o educazione genitoriale, uno dei
cardini della tradizione psicogenetista in tema di autismo (51), adombrata da artefatti circa
l’accesso ai servizi degli studi degli anni ’70 (8), viene in buona sostanza smentita (10, 34, 49).
3. DIAGNOSI
La descrizione di Kanner.
Per ripercorrere l’iter del costrutto nosografico dell’Autismo, appare ineludibile rifarsi innanzi tutto
alla descrizione clinica di Kanner (1), al quadro degli undici bambini con “disturbi autistici del
contatto affettivo”. In tal senso l’autismo infantile precoce appariva come un disturbo congenito,
“costituzionale”: i bambini nascevano privi dell’usuale motivazione per l’interazione sociale e,
utilizzando il modello dell’errore congenito, delle precondizioni biologiche -“enzimatiche”- per
metabolizzare, dal punto di vista psicologico, il mondo sociale e acquisirlo come parte di sé.
L’utilizzo kanneriano del termine “autismo” fu quanto mai improvvido: traendolo dalla
elaborazione bleuleriana sulle sindromi schizofreniche (52), l’autore intendeva derivare,
dall’accezione di pensiero schizofrenico autoriferito che conduce ad un ritiro autistico in un mondo
fantasmatico personale, che anche il soggetto autistico vive in un proprio mondo, tagliato fuori
dalle normali relazioni sociali. La condivisione del termine tra le due sindromi portò, e tuttora
causa, ad un equivoco circa la relazione tra le due condizioni, tutt’oggi colpevolmente diffuso tra gli
psichiatri dell’adulto. L’autismo di un individuo con Disturbo Autistico differisce da quello di un
individuo con Disturbo schizofrenico: esso rappresenta il fallimento dello sviluppo in stadi ben più
precoci di quanto ipotizzabile per la Schizofrenia, per quanto questa non rappresenti piuttosto una
regressione rispetto a livelli di funzionamento precedentemente raggiunti. Kanner descrisse inoltre
l’ampia base di difficoltà nelle dimensioni della simbolizzazione, dell’astrazione e della
comprensione dei significati, nonché i gravi disturbi nella comunicazione: tre soggetti della coorte
originali erano muti ed il linguaggio dei rimanenti era caratterizzato da ecolalia e letteralismo, con
un’ulteriore bizzarra difficoltà nell’uso del pronome in prima persona (parlando di sé in terza
persona o riferendosi al proprio nome di battesimo). Altrettanto affascinante apparve la predilezione
per la parte inanimata dell’ambiente, che veniva preferita alle interazioni ad esempio con i genitori,
nonché l’estrema sensibilità rispetto alle variazioni nella routine quotidiana di tale ambiente, con
una resistenza, a volte drammaticamente attiva nei comportamenti, al cambiamento. Tali
caratteristiche del quadro originario, resistono brillantemente alla prova nel tempo delle successive
verifiche empiriche basate sull’evidenza. Altre notazioni, invece, spesso alimentate da pregiudizi
culturali caratteristici delle varie epoche, hanno stentato a trovare una chiarificazione ed una
diffusione delle rettifiche in merito. Kanner si limitò ad osservare che la maggior parte del proprio
campione era composta di nuclei familiari di elevato livello dal punto di vista sociale e
dell’istruzione: tuttavia egli era fermamente convinto che il disturbo fosse congenito e che la
relazione bambino-genitore fosse compromessa al pari di quelle con le altre persone, come
osservato da revisioni attente dei testi originali (49, 53), poiché il problema interattivo nasce dal
paziente autistico. D’altronde la più recente ricerca sulla genetica dell’autismo (54, 55) ha riaperto il
capitolo del ruolo dei fattori familiari (genetici) nella patogenesi del disturbo, nel senso che fattori
biologici e genetici possono condurre ad una vulnerabilità per il disturbo. Ancora, Kanner postulò
che il disturbo non fosse correlato ad alcun altra condizione medica, il che si è dimostrato non vero
quanto meno per l’epilessia (56). Kanner misconosce la correlazione tra autismo e disabilità
intellettiva, in quanto i suoi primi casi consistevano di ragazzini dall’aspetto spesso gradevole, e
comunque privi delle caratteristiche fisiche della Sindrome di Down, i quali peraltro avevano buone
performance in alcune aree dei test per il QI; ciò consente a Kanner ed ai clinici coevi di definirli
“funzionalmente ritardati”, a sottolineare che alcune innate capacità intellettive non sarebbero
elicitabili dalle consuete prove richieste nella vita reale. In realtà la maggior parte degli individui
affetti da autismo si trova nell’intervallo del ritardo mentale, se vengono somministrati adeguati test
evolutivi che contemplino sia punteggi per l’intelligenza che per il livello di sviluppo (57).
Prime Definizioni categoriali di Autismo.
Non è questa la sede per riprendere i fondamenti dell’operazionalismo e dei sistemi diagnostici
categoriali (58), né per ripercorrere l’evoluzione, all’interno di questi ultimi, del costrutto
nosografico di Autismo, attraverso le successive edizioni di DSM ed ICD. Giova semplicemente
ricordare che l’Autismo, non “sfumando” in alcuna misura nella normalità, rappresenta uno dei
disturbi più adeguati per i costrutti della diagnosi categoriale (59). Kanner stesso d’altronde,
abbozzò precocemente una definizione categoriale con i criteri di Kanner ed Eisenberg (60): a)
profonda carenza di contatto affettivo; b) comportamenti ripetitivi e ritualistici di carattere
elaborato.
Negli anni ’70, dunque, Rutter (61) abbozza la prima definizione categoriale di autismo arricchendo
l’originale descrizione di Kanner con i contributi successivi della letteratura, giungendo ad una
definizione di Autismo con quattro caratteristiche essenziali:
1. Esordio precoce entro i 2 anni e mezzo di età
2. Sviluppo sociale danneggiato e caratteristico
3. Comunicazione danneggiata e caratteristica
4. Comportamenti inusuali, coerenti per lo più con il concetto kanneriano di perseveranza sulla
identicità (sameness), quali resistenza al cambiamento, risposte idiosincrasiche all’ambiente,
manierismi motori e stereotipie.
Tale definizione conduce al costrutto di Autismo Infantile del DSM-III (3), che vede peraltro il suo
inserimento in una nuova classe di disturbi, i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo.
Classificazione per Tipi di Interazione Sociale- La Triade di Wing & Gould
Wing e Gould (31) pur ponendosi nel solco della diagnosi categoriale, pongono la propria
attenzione sul concetto di Spettro Autistico. Età d’esordio entro i 36 mesi, prediligendo tuttavia
appropriatamente il termine di età di riconoscimento, e livelli di QI, con un cut-off a 70, non
incidono sul fenotipo comportamentale centrale diagnostico per l’autismo. Partendo dunque dalla
osservazione della mancanza di criteri oggettivi per giudicare la validità delle varie categorie
diagnostiche utilizzate per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo nei sistemi di classificazione esistenti,
gli autori individuano che le caratteristiche di: 1) interazione sociale reciproca, 2) comunicazione
verbale e non verbale ed 3) immaginazione (identificata come fortemente correlata al ristretto,
rigido e ripetitivo pattern di comportamenti), peraltro contemplate in tutti i sistemi diagnostici, si
raggruppano in termini significativi. Il concetto di Spettro Autistico si pone da una parte in termini
ampi, poiché includendo anche le più sottili manifestazioni della triade, giunge ad includere tutti o
quasi i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo. D’altra parte la qualità dell’interazione sociale,
estremamente correlata ai bisogni del paziente, porta ad un sistema di sottotipi clinici utili nella
programmazione dei trattamenti. Della ridefinizione della classificazione per tipi di interazione
sociale, nell’ambito della ricerca psicologica, sino all’elaborazione del costrutto della “Teoria della
Mente” (62), sarà riferito nella prossima relazione in sede di revisione delle prospettive teoriche
sull’autismo.
Wing e Gould dividono dunque le interazioni sociali anormali che si riscontrano nello spettro dei
disturbi autistici in tre tipi:
A) Aloof (riservato)
B) Passive
C) Active but Odd (bizzarro)
A) Questo gruppo, corrispondendo più strettamente all’immagine popolare del disturbo, comprende
bambini ed adulti che si sottraggono al contatto sociale, respingendolo se non richiesto, anche
con reazioni di agitazione. A volte avvicinano il prossimo per ottenere del cibo o conforto
fisico, ottenuto il quale si allontanano bruscamente. La loro tendenza all’isolamento sociale,
particolarmente marcata rispetto ai coetanei, è rivolta anche ai genitori, verso i quali i segni di
normale attaccamento appaiono minimi (63). La comprensione e l’uso della comunicazione
verbale e non verbale è gravemente compromessa: il sospetto di una sordità viene fugato dalla
reazione a suoni significativi. Se tali pazienti sviluppano la parola, l’eloquio è caratterizzato da
ecolalie, inversione dei pronomi, ripetitività, letteralismo e tendenza ad abbreviare al massimo
le frasi (1, 2). Il linguaggio appare come un mezzo non per conoscere il prossimo o per il
reciproco interesse e/o piacere, ma per ottenere ciò che si vuole o per indulgere in discussioni
circa i propri interessi. La compromissione della comunicazione non verbale, se presente,
comporta una limitazione nei tentativi di intraprendere una comunicazione reciproca: i pazienti
a 6 mesi non mostrano la tendenza a voler essere presi in braccio, a 12 mesi non sviluppano la
Joint Referencing, non condividendo il proprio interesse con i genitori per le cose che indicano
o che prendono quando incominciano a camminare. Più tardi hanno uno scarso contatto dello
sguardo, con esplicito evitamento, mimica facciale e nei gesti povera e stereotipata.
Nell’interagire con altre persone, possono imparare azioni semplici ripetendole ma con
difficoltà a farle spontaneamente; possono manipolare i giocattoli senza però comprenderne il
valore simbolico per la costruzione di un mondo immaginativo interno (64). Essi passano il
tempo in attività ripetitive che li assorbono totalmente, non condividendole con altri, senza che
possano essere distratti da attività circostanti o dal richiamo di qualcuno. Tali attività
(schioccare le dita, agitare le braccia, dondolare il tronco) possono essere sostituite da altre
dopo settimane, mesi o –anche- anni, e con l’età tendono a diminuire (65) per essere sostituite
da altre, più complesse, quali collezionare oggetti particolari, organizzarli in ordini e
disposizioni specifiche, replicare un tedioso rituale per andare a letto o il medesimo itinerario
per recarsi a scuola o altrove: qualora tale routine venga interrotta, si assiste ad una forte
resistenza fino a vere crisi di tantrum. Agili arrampicatori, possono incorrere in rischi perché
inconsapevoli del pericolo, mostrando invece vero terrore per situazioni innocue. Soggetti a
repentini cambi d’umore, improvvisamente in lacrime, respingono il conforto fisico offerto dai
familiari. Camminando sulle punte con rapidi movimenti assumono un aspetto aggraziato, così
come i loro lineamenti spesso regolari e l’aspetto innocente e distaccato: qualora disturbati
scuotono le braccia, saltano e si producono in grimaces facciali; tutto ciò dall’adolescenza in poi
diventa più scoordinato ed eclatante, con reazioni incomprensibili –di grande interesse o franco
fastidio- verso stimoli dei più vari, inclusi i nocicettivi. Anomalie fisiologiche comprendono la
polidipsia, i disturbi della condotta alimentare e del sonno, con alterazioni autonomiche del
respiro, del battito cardiaco e della traspirazione. I comportamenti sociali inappropriati
divengono sempre più frequenti con crisi di tantrum, aggressività, distruttività, irrequietezza,
prendere oggetti nei negozi, spogliarsi in pubblico, fughe e intrusioni in casa di estranei, a volte
come reazione alla interruzione della routine. Non comprendendo le regole del comportamento
sociale possono esprimere parole o suoni osceni. L’isolamento e l’indifferenza per il prossimo si
accentuano nell’età adulta, soprattutto nei soggetti con più grave ritardo mentale, i quali
perdono peraltro le abilità lacunari visuospaziali oltre alle già compromesse verbali (66). Nella
minoranza, invece, con un livello intellettivo normale o con ritardo moderato si osservano
particolari abilità nel disegno, nei calcoli aritmetici o con capacità mnesiche sorprendenti per
materiale verbale, visivo o musicale, sino a delineare (6% dei casi) il quadro dell’“autistic
savant” nelle specifiche aree, in contrasto con i deficit nelle rimanenti (67). In tal gruppo è
spesso identificabile una grossolana noxa patogena riguardo al ritardo mentale (31).
B) Bambini ed adulti di questo gruppo non operano approcci sociali spontanei ma accettano quelli
del prossimo senza protestare, partecipano a giochi ed attività proposte con un ruolo passivo ma
con una parvenza di soddisfazione. Gestiscono i comportamenti altrui, pur senza comprenderne
appieno il significato; il linguaggio appare in genere più sviluppato con vocabolario e
grammatica di buon livello, che vengono però utilizzati senza interesse per la comunicazione
reciproca, ma con circostanziate e pedanti frasi, con il carattere della ripetitività e della
mancanza di immaginazione. Il gioco appare imitativo, privo di spontaneità ed inventiva. A
volte sviluppano interessi particolari, anche per i giochi di parole o le boutade. Anche da adulti
si distinguono, all’interno dello spettro autistico, per essere quelli dal miglior comportamento e
di più semplice gestione nel percorso scolastico, sino all’adolescenza allorché sono sottoposti a
stimoli stressanti di varia origine.
C) Si tratta degli autistici che approcciano spontaneamente il prossimo ma in uno stile particolare,
innocente ed unilaterale. Essi sembrano compiacersi dei propri interessi circoscritti parlando
verso un’altra persona, o ponendole anche delle domande al riguardo, ma senza alcun interesse
per la reciproca interazione sociale. Il loro approccio è così insistente da risultare noiosi e
sgradevoli. Il loro eloquio è migliore rispetto ai due gruppi precedenti ma rallentato, seppur con
ricchezza di vocabolario e grammatica adeguata sin dall’infanzia, carattere prolisso, ripetitivo e
privo di espressioni colloquiali. Interpretazioni letterali e trasposizioni di intere frasi conducono
a clamorosi equivoci circa il carattere bizzarro dei significanti (68), così come l’intonazione
vocale monotona o di volume esagerato, la mancanza o –al contrario- l’eccesso della gestualità
riguardo sentimenti ed emozioni, nonché il contatto visivo ora fisso, ora evitato senza riguardo
dell’adeguatezza sociale di ciò. Il gioco appare ripetitivo, stereotipato, giovandosi in ciò dei
videogiochi o della visione di specifiche scene di video, riprodotte poi accuratamente senza
introdurre alcun elemento immaginario, pur nella assenza della comprensione del significato
originario. La routine e la ripetitività, con il passare degli anni, coinvolgono interessi ed attività
apparentemente più astratte quali genealogia, astronomia, botanica, etc., condotte in modo
incessante, esclusivo, senza curarsi del significato o dell’utilizzabilità nella vita quotidiana.
Scarsa è la coordinazione motoria, come la consapevolezza del pericolo, con posture bizzarre.
Ad elevati punteggi verbali per il QI per i sub-test della memoria, non ne corrispondono nelle
abilità di ragionamento. I problemi comportamentali sono frequenti: dalle domande inadeguate
ed imbarazzanti, alle crisi di tantrum quali reazioni ad un rifiuto in merito. Le condotte violente
non sono più frequenti che nella popolazione generale ma si distinguono per la loro bizzarria,
che li conduce nell’adolescenza ad invii presso servizi psichiatrici, con problemi di diagnosi
differenziale rispetto a Disturbi psicotici o di Personalità.
DSM-III-R, DSM-IV ED ICD-10
Tale affascinante descrizione clinica, oltre a rappresentare a tutt’oggi un punto di repere nella
prassi dei servizi, servì come base per l’elaborazione del costrutto diagnostico di Autismo Infantile
del DSM-III-R (69), richiedendo questo la presenza di almeno due sintomi nell’area sociale ed uno
dalle aree della comunicazione e delle attività ristrette; fu inoltre eliminato il criterio temporale
dell’esordio entro i 30 mesi, lasciando al clinico di indicare se esso fosse accaduto entro i 3 anni o
dopo.
Attraverso i field trial di revisione (11) si giunge al DSM-IV (4), la cui definizione di Disturbo
Autistico (F84.0) non muta nel DSM-IV-TR (5). Oltre all’esigenza di coordinazione con l’ICD-10,
viene innanzi tutto reintrodotto il criterio temporale dell’esordio entro i 3 anni di età, da trarre
attraverso una dettagliata anamnesi, anche per sgombrare il campo dai residui equivoci circa
l’evoluzione in schizofrenia, la cui frequenza apparve identica per i soggetti autistici rispetto alla
popolazione generale. Da ciò la decisione di eliminare l’aggettivo infantile ed il sottotipo atipico,
invece conservato dall’ICD-10.
CRITERI DIAGNOSTICI PER DISTURBO AUTISTICO (299.00)
SECONDO IL DSM-IV-TR
A. Un totale di 6 (o più) voci da (1), (2), e (3), con almeno 2 da (1), e uno ciascuno da (2) e (3):
1) compromissione qualitativa dell’interazione sociale, manifestata con almeno 2 dei seguenti:
a) marcata compromissione nell’uso di svariati comportamenti non verbali, come lo sguardo diretto,
l’espressione mimica, le posture corporee, e i gesti che regolano l’interazione sociale
b) incapacità di sviluppare relazioni coi coetanei adeguate al livello di sviluppo
c) mancanza di ricerca spontanea della condivisione di gioie, interessi o obiettivi con altre persone ( per es.,
non mostrare, portare né richiamare l’attenzione su oggetti di proprio interesse)
d) mancanza di reciprocità sociale o emotiva;
2) compromissione qualitativa della comunicazione come manifestato da almeno 1 dei
seguenti :
a) ritardo o totale mancanza dello sviluppo del linguaggio parlato (non accompagnato da un
tentativo di
compenso attraverso modalità alternative di comunicazione come gesti o mimica)
b) in soggetti con linguaggio adeguato, marcata compromissione della capacità di iniziare o sostenere una
conversazione con altri
c) uso di linguaggio stereotipato e ripetitivo o linguaggio eccentrico
d) mancanza di giochi di simulazione vari e spontanei, o di giochi di imitazione sociale adeguati al livello di
sviluppo;
3) modalità di comportamento, interessi e attività ristretti, ripetitivi e stereotipati, come manifestato
da
almeno 1 dei seguenti:
a) dedizione assorbente ad uno o più tipi di interessi ristretti e stereotipati anomali o per intensità o per
focalizzazione
b) sottomissione del tutto rigida ad inutili abitudini o rituali specifici
c) manierismi motori stereotipati e ripetitivi (battere o torcere le mani o il capo, o complesii movimenti di
tutto il corpo)
d) persistente ed eccessivo interesse per parti di oggetti;
B. Ritardi o funzionamento anomalo in almeno una delle seguenti aree, con esordio prima dei 3 anni di età: 1)
interazione sociale, 2) linguaggio usato nella comunicazione sociale, o 3) gioco simbolico o di immaginazione.
C. L’anomalia non è meglio attribuibile al Disturbo di Rett o al Disturbo Disintegrativo
dell’Infanzia.
(Tratto da: American Psychiatric Association. (2000). Diagnostic and statistical manual of mental
disorders (4th ed., text revision). Washington, DC. Ed. It. American Psychiatric Association.
(2001). DSM-IV-TR Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali- Text Revision. Masson,
Milano.)
L’ICD-10, costruito specificamente per avere due differenti serie di criteri per la clinica (6) e per la
ricerca (7), permette in questi ultimi una descrizione molto dettagliata per l’Autismo; vengono
inoltre conservati l’aggettivo infantile ed il concetto di atipicità, per età d’esordio e/o
sintomatologia, il che, anche per il carattere definitorio essenzialmente “negativo”, descrittivo di
deficit e carenze, caratteristico del DSM-IV, rende il costrutto diagnostico di autismo dell’ICD-10
più affine alla prassi dei clinici. DSM-IV-TR ed ICD-10 non rappresentano comunque l’ultima
parola sulla diagnosi di autismo, in particolar modo il secondo, tuttora privo di strumenti diagnostici
correlati.
CRITERI DIAGNOSTICI PER AUTISMO SECONDO L’ICD-10
F84. Autismo infantile
A. Un’anormalità o una compromissione dello sviluppo si manifesta prima dei tre anni in almeno
una delle seguenti aree:
1) comprensione o espressione del linguaggio usato nella comunicazione sociale;
2) attaccamenti sociali selettivi o interazione sociale;
3) gioco funzionale o simbolici.
B. E’ presente un totale di almeno sei sintomi descritti in (1), (2) e (3), con almeno due sintomi da
(1) e almeno un sintomo sia da (2) che da (3):
1) Compromissione qualitativa dell’interazione sociale, evidente in almeno due dei seguenti
aspetti:
a) incapacità di utilizzare adeguatamente lo sguardo faccia a faccia, l’espressione facciale, la
postura e la gestualità per regolare l’interazione sociale;
b) incapacità di sviluppare (in modo appropriato all’età mentale e nonostante ampie
opportunità) rapporti con coetanei che implicano una condivisione di interessi, attività ed
emozioni;
c) mancanza di reciprocità socio-emozionale, come dimostrato dalla mancanza o
dall’anormalità della risposta alle emozioni delle altre persone, dall’assenza di modulazione
del comportamento in accordo al contesto sociale, oppure dall’integrazione difettosa dei
comportamenti sociali, emotivi e comunicativi;
d) mancanza della ricerca spontanea di condivisione di divertimenti, interessi o acquisizioni
con altre persone (ad esempio, manca la tendenza a mostrare ad altre persone oggetti di
interesse per il soggetto).
2) Compromissione qualitativa dell’interazione sociale, evidente in almeno uno dei seguenti
aspetti:
a) ritardo o totale mancanza dello sviluppo del linguaggio verbale, che non è accompagnato da
un tentativo di compensazione attraverso l’uso dei gesti o della mimica come modalità di
comunicazione alternativa (spesso preceduta da una mancanza di lallazione comunicativa);
b) relativa incapacità di iniziare o sostenere una conversazione ( a qualsiasi livello di abilità
linguistica) in cui vi sia una risposta reciproca alle comunicazioni dell’altra persona;
c) uso ripetitivo e stereotipato del linguaggio o uso idiosincrasico di parole e frasi;
d) assenza di gioco inventivo o (nei primi anni di vita) imitativo.
3) Modelli di comportamento, interessi e attività limitati, ripetitivi e stereotipati, evidenti in
almeno uno dei seguenti aspetti:
a) preoccupazione pervasiva per uno o più interessi limitati e stereotipati che sono anomali nel
contenuto o nell’obiettivo; o presenza di uno o più interessi che sono anomali per l’intensità
e la natura circoscritta, ma non per contenuto o biettivi;
b) adesione apparentemente compulsiva a pratiche o rituali specifici o disfunzionali;
c) manierismi motori stereotipati e ripetitivi che implicano il battere o il torcere le dita, o
movimenti complessi di tutto il corpo;
d) preoccupazioni per parti di oggetti o per elementi non funzionali dei materiali di gioco (quali
l’odore, la sensazione che danno al tatto, il rumore o le vibrazioni che producono).
C. Il quadro clinico non è attribuibile ad altri tipi di sindrome da alterazione globale dello sviluppo
psicologico: disturbo evolutivo specifico della comprensione del linguaggio (F80.2) con
problemi socioemozionali secondari; disturbo reattivo dell’attaccamento (F94.1) o disturbo
disinibito dell’attaccamento dell’infanzia (F94.2); ritardo mentale (F70-F72) con disturbo
emozionale o comportamentale associato; schizofrenia (F20.-) con esordio insolitamente
precoce; sindrome di Rett (F84.2).
F84.1 Autismo atipico
A. Un’anormalità o una compromissione dello sviluppo si manifesta all’età di tre anni o
successivamente (i criteri per l’autismo sono soddisfatti, ad eccezione dell’età di insorgenza).
B. Sono presenti anomalie qualitative nell’interazione sociale o nella comunicazione, o
comportamenti, interessi e attività limitati, ripetitivi e stereotipati (sono soddisfatti i criteri per
l’autismo, ma non è necessario che sia rispettato il numero di aree di anormalità richiesto per
quella condizione).
C. La sindrome non soddisfa i criteri diagnostici per l’autismo (F84.0).
L’autismo può essere atipico sia per l’età di esordio (F84.10) che per la sintomatologia (F84.11); ai
fini della ricerca questi due tipi vengono differenziati con una quinta cifra. Le sindromi che sono
atipiche per entrambi gli aspetti debbono essere codificate come F84.12.
F84.10 Atipicità nell’età di esordio
A. La sindrome non soddisfa il criterio A per l’autismo (vale a dire, lo sviluppo anormale o
compromesso si rende evidente solo all’età di tre anni o successivamente)
B. La sindrome soddisfa i criteri B e C per l’autismo (F84.0).
F84.11 Atipicità nella sintomatologia
A. E’ soddisfatto il criterio A per l’autismo (vale a dire, lo sviluppo anormale o compromesso si
rende evidente prima dei tre anni).
B. Sono presenti compromissioni qualitative nell’interazione sociale o nella comunicazione, o
comportamenti, interessi e attività limitati, ripetitivi e stereotipati (sono soddisfatti i criteri per
l’autismo, ma non è necessario che sia rispettato il numero di aree di anormalità richiesto per
quella condizione).
C. La sindrome soddisfa il criterio C per l’autismo (F84.0)
D. La sindrome non soddisfa completamente il criterio B per l’autismo (F84.0)
F84.11 Atipicità sia nell’età di insorgenza che nella sintomatologia
A. La sindrome non soddisfa il criterio A per l’autismo (F84.0); vale a dire, lo sviluppo normale o
compromesso si rende evidente solo all’età di tre anni o successivamente.
B. Sono presenti compromissioni qualitative nell’interazione sociale o nella comunicazione, o
comportamenti, interessi e attività limitati, ripetitivi e stereotipati (sono soddisfatti i criteri per
l’autismo, ma non è necessario che sia rispettato il numero di aree di anormalità richiesto per
quella condizione).
C. La sindrome soddisfa il criterio C per l’autismo (F84.0)
D. La sindrome non soddisfa completamente il criterio B per l’autismo (F84.0)
(Tratto da: World Health Organization. (1993). The ICD-10 classification of mental and behavioral
disorders. Diagnostic criteria for research. Geneva. Ed.It. World Health Organization. (1995).
Decima revisione della classificazione internazionale delle sindromi e dei disturbi psichici e
comportamentali. Criteri diagnostici per la ricerca. Masson, Milano)
4. STRUMENTI DIAGNOSTICI
Sebbene l’autismo sia uno dei disturbi la cui diagnosi è più attendibile valutando i singoli casi,
molti dei suoi aspetti diagnostici presentano criticità in quanto sono condivisi da altri disturbi con
esordio nell’infanzia. L’autismo è associato, infatti, ad un ampio intervallo di abilità intellettive e di
linguaggio, che condizionano il modo in cui i sintomi si manifestano, i quali sono comunque
necessari e sufficienti per porre delle diagnosi al di là del livello evolutivo. Test come il Wechsler
(70, 71), prevedono compiti differenti per soggetti a diversi livelli evolutivi e i punteggi
standardizzati sono conteggiati in funzione anche di piccole gradazioni di età. Nel campo
dell’autismo l’unico strumento che prevede questa possibilità è l’ADOS-G (72). I ritardi intellettivo
e del linguaggio rendono inoltre la maggior parte degli strumenti diagnostici disponibili del tutto
inadatti agli adulti con tali compromissioni di grado severo.
La Childhood Autism Rating Scale –CARS (73) è la scala più utilizzata, con maggiori
documentazioni, per i comportamenti associati all’autismo; essa consiste di 15 item su cui i
pazienti, bambini ed adulti, ricevono un punteggio da 1 a 4 in seguito ad un’osservazione. La
somma dei punteggi così ottenuta si pone rispetto ad un cut-off di 30, per identificare i soggetti
autistici e discriminarli da quelli con un semplice ritardo mentale. Essendo stata creata prima
dell’introduzione di DSM-IV ed ICD-10, pur avendo un’ottima concordanza con il DSM-III-R,
mostra un’iperinclusività rispetto ai due più recenti sistemi diagnostici (74). L’Autism Diagnostic
Interview (75)–ADI e l’Autism Diagnostic Interview– Revised–ADI-R (76) sono delle interviste
semistrutturate per caregiver di bambini ed adulti per i quali l’autismo o un disturbo pervasivo dello
sviluppo sono delle diagnosi possibili. L’ADI-R, in particolare, è correlata con l’ICD-10 ed il DSMIV, ne è disponibile una versione abbreviata di 40 item, per la cui somministrazione è necessario
comunque un training, e richiede almeno 90 minuti di intervista. L’interrater reliability appare da
buona ad eccellente per i punteggi complessivi e per quelli delle tre sottoscale: a) reciprocità
sociale, b) comunicazione e c) comportamenti restrittivi e limitativi, che corrispondono alle aree
indagate dall’ICD-10 e dal DSM-IV, tra i quali la consistenza interna è eccellente, come la capacità
di discriminare autistici da ritardi mentali; le uniche aree di debolezza appaiono essere
l’iperinclusività rispetto ad individui con età mentale inferiore a 18 mesi (77) e, all’opposto, la
scarsa sensibilità per soggetti autistici high-functioning (78).
L’Autism Diagnostic Observation Schedule – ADOS (79) ed il Pre-Linguistic Autism Diagnostic
Observation Schedule -PL/ADOS (80) sono protocolli standardizzati per l’osservazione del
comportamento sociale e comunicativo per pazienti in predicato di ricevere una diagnosi di autismo
o altro PDD. L’ADOS era stato in origine sviluppato per un utilizzo con pazienti con eloquio
fluente in frasi; il PL/ADOS, invece, fu elaborato per pazienti privi di linguaggio espressivo. I due
protocolli sono stati assemblati in un unico, più vasto, strumento l’Autism Diagnostic Observation
Schedule –Generic -ADOS-G (72), in grado di coprire anche pazienti con linguaggio spontaneo
limitato ma non fluente ed adolescenti ed adulti high-functioning. L’ADOS ed il PL/ADOS sono
stati sviluppati come strumenti complementari a ADI ed ADI-R. Lo scopo di questo set di strumenti
è di processare l’interazione sociale, la comunicazione ed il gioco all’interno del contesto di un
algoritmo diagnostico per l’autismo; entrambi gli strumenti possono essere somministrati in 30-45
minuti e richiedono un training specifico. L’interrater reliability si è mostrata buona per i singoli
item ed eccellente per i punteggi totali. Il PL/ADOS appare sottoinclusivo nel mostrare circa l’80%
di accuratezza nel discriminare gli autistici; al contrario l’algoritmo diagnostico dell’ADOS appare
iperinclusivo per pazienti con handicap mentale e difficoltà comportamentali e sottoinclusivo per
pazienti high-functioning.
L’Adolescent and Adult Psychoeducational Profile (81), strumento di assessment derivato dal PEPR per bambini (82) ridimensiona il linguaggio, la velocità ed altre aree di funzionamento che sono
gravemente compromesse nell’autismo, enfatizzando invece le abilità visuali e categoriali che sono
tradizionalmente più sviluppate in questi pazienti. Lo strumento utilizza un sistema di punteggio
basato sul criterio: riesce-emerge-fallisce a ciascuna prova. Il punteggio emergente è assegnato
quando un soggetto ha qualche conoscenza di ciò che è necessario per portare a termine un compito,
ma è privo dell’abilità necessaria per una completa padronanza e comprensione; le abilità emergenti
diventano il focus dei programmi di intervento. E’ notevole la flessibilità nella somministrazione
dell’AAPEP che si focalizza su sei aree: a) abilità professionali, b) funzionamento autonomo, c)
abilità di gestione del tempo libero, d) comportamento lavorativo, e) comunicazione funzionale, f)
comportamento interpersonale; l’interrater reliability appare eccellente, ma soprattutto la sensibilità
nell’individuare le variazioni di funzionamento nelle varie aree.
BIBLIOGRAFIA
1) Kanner L., (1943). Autistic disturbances of affective contact. Nervous Child, 2, 217-250.
2) Kanner L., (1946) Irrelevant and metaphorical language in early Childhood Autism. American
Journal of Psychiatry, 103, 242-246.
3) American Psychiatric Association. (1980). Diagnostic and statistical manual of mental disorders
(3rd ed.). Washington, DC.
4) American Psychiatric Association. (1994). Diagnostic and statistical manual of mental disorders
(4th ed.). Washington, DC.
5) American Psychiatric Association. (2000). Diagnostic and statistical manual of mental disorders
(4th ed., text revision). Washington, DC
6) World Health Organisation. (1992). The ICD-10 classification of mental and behavioural
disorders. Clinical descriptions and Diagnostic guidelines. Geneva.
7) World Health Organisation. (1993). The ICD-10 classification of mental and behavioural
disorders. Diagnostic criteria for research. Geneva.
8) Lotter V. (1966). Epidemiology of autistic conditions in young children: I. Prevalence. Social
Psychiatry, 1, 124-137.
9) Lotter V. (1967). Epidemiology of autistic conditions in young children: II. Some
characteristics of the parents and children. Social Psychiatry, 4, 11-32.
10) Fombonne E. (1999). The epidemiology of autism: a review. Psychological Medicine, 29, 769786.
11) Volkmar F.R., Klin A., Siegel B., et al.. (1994) Field trial for autistic disorders in DSM-IV.
American Journal of Psychiatry, 151, 1361-1367.
12) Zahner G.E., Pauls D.L. (1987). Epidemiological surveys of infantile autism. In Handbook of
Autism and Pervasive and Developmental Disorders ( D.J. Cohen, Donnellan A.M. and R. Paul
eds.), pp. 199-207, Wiley and Sons, New York.
13) Wing L. (1993). The definition and prevalence of autism: a review. European Child and
Adolescent Psychiatry, 2, 61-74.
14) Bryson S.E. (1997). Epidemiology of Autism: Overview and Issues Outstanding. In Handbook
of Autism and Pervasive Developmental Disorders ( D.J. Cohen, and F. R. Volkmar eds.), pp.
41-46, Wiley and Sons, New York.
15) Gillberg C., Wing L.. (1999). Autism: not an extremely rare disorder. Acta Psychiatrica
Scandinavica, 99, 6: 399-406.
16) Heussler H., Polnay L., Marder E. et al. (2001). Prevalence of autism in early 1970s may have
been underestimated. British Medical Journal, 323 (7313): 633.
17) Tanguay P.E. (2000). Pervasive developmental disorders: a 10-year review. Journal of
American Academy of Child and Adolescence Psychiatry, 39, 9: 1079-1095.
18) Fombonne E.. (1997). The prevalence of autism and other pervasive developmental disorders in
the UK. Autism, 1: 227-229.
19) Cialdella P and Mamelle N.. (1989). An epidemiological study of infantile autism in a French
department. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 30: 165-175.
20) Matsuishi T., Shiotsuki M., Yoshimura K.. et al.. (1987). High prevalence of infantile autism in
Kurume City, Japan. Journal of Child Neurology, 2: 268-271.
21) Tanoue Y., Oda S., Asano F. et al.. (1988). Epidemiology of infantile autism in Southern
Ibaraki, Japan: Differences in prevalence in birth cohorts. Journal of
Autism and
Developmental Disorders, 18: 155-166.
22) Sugiyama T. and Abe T. (1989). The prevalence of autism in Nagoya, Japan: a total population
study. Journal of Autism and Developmental Disorders, 19: 87-96.
23) Wignyosumarto S., Mukhlas M. and Shirataki S. (1992). Epidemiological and clinical study of
autistic children in Yogyakarta, Indonesia. Kobe Journal of Medical Sciences, 38: 1-19.
24) Magnusson P. and Saemundsen E.. (2001). Prevalence of autism in Iceland. Journal of Autism
and Developmental Disorders, 31, 2:153-63.
25) Kielinen M, Linna S.L., Molianen I.. (2000). Autism in Northern Finland. European Child and
Adolescence Psychiatry, 9, 3: 162-167.
26) Sponheim E., Skjeldal O.. (1998). Autism and related disorders: epidemiological findings in a
Norwegian study using ICD-10 diagnostic criteria. Journal of Autism and Developmental
Disorders, 28, 3: 217-227.
27) Hou J.W., Wang T.R. and Chuang S.M. (1998). An epidemiological and etiological study of
children with intellectual disability in Taiwan. Journal of Intellectual Disability Research, 42:
137-143.
28) Davidovitch M., Holtzman G. and Tirosh E.. (2001). Autism in the haifa area- an
epidemiological perspective. Israel medical association Journal, 3, 3: 188-189.
29) Bernard-Opitz V., Kwook K.W. and Sapuan S.. (2001). Epidemiology of autism in Singapore:
findings of the first autism survey. International Journal of Rehabilitation Research, 24, 1: 1-6.
30) Ehlers S. and Gillberg C. (1993). The epidemiology of Asperger Syndrome: A total population
study. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 34: 1327-1350.
31) Wing L. and Gould J.. (1979), Severe impairments of social interaction and associated
abnormalities in children: Epidemiology and classification. Journal of Autism and Childhood
Schizophrenia, 9: 11-29.
32) Lockyer L. and Rutter M. (1970). A five to fifteen-year follow-up study of infantile psychosis:
Patterns of cognitive ability. British Journal of Social and Clinical Psychology, 9: 152-163.
33) Gillberg C. and Steffenburg S. (1987). Outcome and prognostic factors in infantile autism and
similar conditions: A population based-study of 46 cases followed through puberty. Journal of
Autism and Developmental Disorders, 17, 3: 273-287.
34) Gillberg C., Steffenburg S. and Schaumann H.. (1991), Is autism more common now than ten
years ago? British Journal of Psychiatry, 158: 403-409.
35) Fombonne E. and du Mazaubrun C.. (1992). Prevalence of infantile autism in four french
regions, Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology, 27: 203-210.
36) Fombonne E., du Mazaubrun C., Cans C. et al. (1997). Autism and associated medical
disorders in a large French epidemiological sample. Journal of the American Academy of Child
and Adolescent Psychiatry, 36: 1561-1569.
37) Rutter M. (1970). Autistic Children: infancy to adulthood. Seminars in Psychiatry, 2: 435-450.
38) Deykin E.Y. and MacMahon B. (1979). The incidence of seizures among children with autistic
symptoms. American Journal of Psychiatry, 136: 1310-1312.
39) Volkmar F.R. and Nelson D.S. (1990). Seizures disorders in autism. Journal of the American
Academy of Child and Adolescent Psychiatry, 1: 127-129.
40) Chess S. (1971). Autism in children with congenital rubella. Journal of Autism and Childhood
Schizophrenia, 1: 33-47.
41) Lowe T.L., Tanaka K., Seashore M.. (1980). Detection of phenylketonuria in autistic and
psychiatric children. Journal of the American Medical Association, 243: 126-128.
42) Gillberg C. and Forsell C.. (1984). Childhood psychosis and neurofibromatosis- more than a
coincidence. Journal of Autism and Developmental Disorders, 13, 3:1-8.
43) Chess S. (1977). Follow up report on Autism in congenital rubella. Journal of Autism and
Childhood Schizophrenia, 7: 69-81.
44) Mourindsen S., Bachmann-Andersen L., Sorensen S. et al. (1992). Neurofibromatosis in
infantile autism and other types of childhood psychoses. Acta Paedopsychiatrica, 55: 15-18.
45) Howlin P.,, Wing L. and Gould J. (1995). The recognition of autism in children with Down
syndrome. Implications for interventions and some speculations about pathology.
Developmental Medicine and Child Neurology, 37: 406-414.
46) Shepherd C., Beard C., Gomez M., et al.. (1991). Tuberous sclerosis complex in Olmsted
County, Minnesota, 1950-1989. Archives of Neurology, 48: 400-401.
47) Wing L., Yeates S., Brierly L., et al. (1976). The prevalence of early childhood autism:
comparison of administrative and epidemiological studies. Psychological Medicine, 6: 89-100.
48) Asperger H. (1944). Die “autistichen Psychopaten” im Kindersalter (“Autistic Psychopathy” in
childhood). Archive fur Psychiatrie und Nervenkrankheiten, 117: 76-136.
49) Wing L.. (1980). Childhood autism and social class: a question of selection?. British Journal of
Psychiatry, 137: 410-417.
50) Gillberg C., Schaumann H. and Gillberg I.C.. (1995). Autism in immigrants: children born in
Sweden to mothers born in Uganda. Journal of Intellectual Disability Research, 39: 141-144.
51) Mahler M. (1952). On child psychoses and schizophrenia: Autistic and symbiotic infantile
psychoses. Psychoanalytic Study of the Child, 7: 286-305.
52) Bleuler E. (1911). Dementia praecox oder Gruppe Schizophrenien. Deuticke, Leipzig. English
Edition: Dementia Praecox or the Group of Schizophrenias. (1950). Translated by J. Zinkin,
New York, International University Press.
53) Mundy P., Sigman M., Ungerer J., et al.. (1986). Defining the social deficits of autism: The
contribution of non-verbal communication measures. Journal of Child Psychology and
Psychiatry and Allied Disciplines, 27, 5: 657-669.
54) State M., Lombroso P.J., Pauls D.L., et al. (2000). The genetics of childhood psychiatric
disorders: a decade of progress. Journal of American Academy of Child and Adolescence
Psychiatry, 39, 8: 946-962.
55) International Molecular Genetic Study of Autism Consortium (IMGSAC). (2001). A
genomewide screen for autism: strong evidence for linkage to chromosomes 2q, 7q and 16p.
American Journal of Human Genetics, 69: 570-581.
56) Rapin I. (1991). Autistic children: Diagnosis and clinical features. Pediatrics, 875, 5: 751-760.
57) Rutter M., Bailey A., Bolton P., et al. (1994). Autism and known medical conditions: Myth and
substance. Journal of Child Psychology and Psychiatry and Allied Disciplines, 35, 2: 311-322.
58) Helzer J.E., Clayton P.J. and Pambakian R.. (1978). Concurrent diagnostic validity of a
structured psychiatric interview. Archives of General Psychiatry, 35: 849-853.
59) Rutter M. and Gould M. (1985). In M. Rutter & L. Hersov (eds.), Child and adolescent
psychiatry: Modern Approaches (2nd ed., pp. 304-321). Oxford: Blackwell Scientific
Publications.
60) Kanner L. and Eisenberg L.. (1956). Early infantile autism, 1943-1955. American Journal of
Orthopsychiatry, 26: 55-65.
61) Rutter M.. (1978). Diagnostic validity in child psychiatry. Advances in Biological Psychiatry,
2: 2-22.
62) Baron-Cohen S., Leslie A.M. and Frith U.. (1985). Does the autistic child have a “theory of
mind?”. Cognition, 21: 37-46.
63) Wing L. (1969). The handicaps of autistic children- A comparative study. Journal of child
Psychology and Psychiatry, 10: 1-40.
64) Wing L., Gould J., Yeates s. et al.. (1977). Symbolic play in severely mentally retarded and in
autistic children, Journal of child Psychology and Psychiatry, 18: 167-178.
65) Gillberg C. and Schaumann H.. (1981). Infantile autism and puberty. Journal of Autism and
Developmental Disorders, 11: 365-371.
66) Wing L. (1981). Language, social and cognitive impairments in autism and severe mental
retardation. Journal of Autism and Developmental Disorders, 11: 31-44.
67) O’Connor N. and Hermelin B.. (1988). Low intelligence and special abilities. Journal of Child
Psychology and Psychiatry, 29: 391-396.
68) Wing L. (1981), Asperger’s Syndrome: A clinical account. Psychological Medicine, 11: 115129.
69) American Psychiatric Association. (1987). Diagnostic and statistical manual of mental disorders
(3rd ed. rev.). Washington, DC.
70) Wechsler D. (1981). Manual for the Wechsler Intelligence Scale-Revised. San Antonio, TX:
Psychological Corporation.
71) Wechsler D. (1991). Manual for the Wechsler Intelligence Scale for Children (3rd ed.). San
Antonio, TX: Psychological Corporation.
72) Lord C., Rutter M. and Di Lavore P. (1996). Autism Diagnostic Observation Schedule-Generic
(ADOS-G). Unpublished manuscript, University of Chicago.
73) Schopler E., Reichler R. and Renner R. (1988). The Childhood Autism Rating Scale –CARS.
Los Angeles, Western Psychological Services.
74) Volkmar F.R., Cicchetti D.V., Bregman J., et al.. (1992). Three diagnostic systems for autism:
DSM-III, DSM-III-R, and ICD-10. Journal of Autism and Developmental Disorders, 22: 483492.
75) Le Couteur A., Rutter M., Lord C., et al..(1989). Autism Diagnostic Interview: a semistructured
interview for parents and caregivers of autistic persons. Journal of Autism and Developmental
Disorders, 19: 363-387.
76) Lord C., Rutter M. and Le Coteur A..(1994). Autism Diagnostic Interview- Revised: A revised
version of a diagnostic interview for caregivers of individuals with possible pervasive
developmental disorders. Journal of Autism and Developmental Disorders, 24: 659-685.
77) Lord C., Storoschuk S., Rutter M., et al.. (1993). Using the ADI-R to diagnose autism in preschool children. Infant Mental Health Journal, 14: 234-252.
78) Yirmiya N., Sigman M. and Freeman B.J.. (1994). Comparison between diagnostic instruments
for identifying high-functioning children with autism. Journal of Autism and Developmental
Disorders, 24: 281-291.
79) Lord C., Rutter M., Goode S., et al.. (1989). Autism Diagnostic Observation Schedule: a
standardised observation of communicative and social behaviour. Journal of Autism and
Developmental Disorders, 19: 185-212.
80) DiLavore P., Lord C., Rutter M.. (1995). Pre-Linguistic Autism Diagnostic Observation
Schedule (PL/ADOS). Journal of Autism and Developmental Disorders, 25: 355-379.
81) Mesibov G.B., Schopler E., Schaffer B., et al. (1988). Individualised assessment and treatment
for autistic and developmentally disabled children: Vol.4. Adolescent and Adult
Psychoeducational Profile (AAPEP). Austin, TX: Pro-Ed.
82) Schopler E., Reichler R., Bashford A., et al.. (1990). Individualised assessment and treatment
for autistic and developmentally disabled children: Vol.1. Psychoeducational Profile-Revised
(PEP-R). Austin, TX: Pro-Ed
Scarica