. – Etica e deontologia professionale PROF. GIANPAOLO COTTINI OBIETTIVO DEL CORSO Il corso mira a suscitare la consapevolezza critica delle questioni etiche implicate nelle professioni sociali, nel contesto di una riflessione sui valori antropologici della relazione e sulla conoscenza dei bisogni essenziali della persona inserita nel contesto sociale. Prevede perciò un approfondimento dei capisaldi dell’etica sociale e dei principi della deontologia professionale, ricostruendo il quadro dei valori di riferimento dell’etica pubblica soprattutto in riferimento ai contenuti della Dottrina sociale della Chiesa senza rinunciare al confronto con i contributi della Filosofia Morale contemporanea. Lo svolgimento del programma prevede quattro moduli che scandiscono l’itinerario teorico, con la presenza di momenti di discussione di casi e situazioni professionali di particolare rilevanza etica. PROGRAMMA DEL CORSO PRIMO MODULO: PERSONA E SOCIETÀ. I FONDAMENTI DELL’ETICA SOCIALE - La ricerca del bene in una società complessa e frantumata: i modelli etici contemporanei - Il significato del lavoro e il suo valore per la formazione della persona - La dimensione etica dell’agire umano: rapporti morale-etica-deontologia - Fondamenti di un’etica della relazione nelle professioni di aiuto - Il desiderio e i bisogni all’origine dell’etica sociale e dell’agire professionale. SECONDO MODULO: LA DOTTRINA INTERPRETATIVA DELL’ETICA SOCIALE SOCIALE DELLA CHIESA CHIAVE - Principi e fondamenti della Dottrina Sociale della Chiesa - Analisi dei principali documenti del Magistero sociale della Chiesa - Solidarietà, sussidiarietà, bene comune: Persona, famiglia, lavoro nel magistero sociale - La cultura come sintesi della concezione antropologica e sociale della Chiesa. TERZO MODULO: I LUOGHI DELLA PRESENZA ETICA NELLA SOCIETÀ - La famiglia intersezione delle relazioni e soggetto fondamentale dell’organizzazione sociale - La sofferenza e il dolore: l’etica della condivisione e dell’accoglienza - I rapporto con i soggetti deboli: anziani e portatori di handicap - Principali questioni di etica sanitaria: aborto, eutanasia, fecondazione assistita - Per una cultura della persona e dei servizi nella logica dell’intervento di rete. QUARTO MODULO: L’IDENTITÀ DELL’OPERATORE SOCIALE E LA DEONTOLOGIA PROFESSIONALE - Le dimensioni etiche dell’agire professionale - Le virtù etiche dell’operatore sociale - L’operatore come soggetto responsabile: libertà, professionalità, formazione - L’operatore sociale soggetto progettuale di beni e servizi nella prospettiva di rete. BIBLIOGRAFIA G.P. COTTINI, Linee per una fondazione antropologica dell’etica dell’operatore sociale, in Politiche sociali e servizi, n. 2/1991, Vita e Pensiero (pagg.13-38). G.P. COTTINI, Etica professionale ed esercizio delle virtù nella relazione di aiuto dell’assistente sociale, in Politiche sociali e servizi, n. 2/1996, Vita e Pensiero (pagg.7-37). G.P. COTTINI, Appunti sul principio di sussidiarietà, in Politiche sociali e servizi, n.1/1997, Vita e Pensiero (pagg. 7-27). G.P.COTTINI, Prospettive etiche della composizione dei conflitti, in Politiche sociali e servizi, n. 1/2006, Vita e Pensiero (pagg. 65-80). AA.VV., Il progetto. Metodi e strumenti per l’azione sociale, Ed. Liguori, Napoli, 2003. F. FOLGHERAITER, La logica sociale dell’aiuto. Fondamenti per una teoria relazionale del Welfare, Ed. Erickson, Trento, 2007 A. SCOLA, LA Dottrina sociale della Chiesa: risorsa per una società plurale, Vita e Pensiero, Milano, 2007 A. SCOLA, Buone ragioni per la vita in comune, Mondadori, Milano 2010 PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE, Compendio della Dottrina sociale della Chiesa, LEV, Roma, 2004. CENTRO DI RICERCHE PER LO STUDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA, Dizionario di Dottrina sociale della Chiesa, Vita e Pensiero, Milano, 2002 (consultare le voci persona e società, lavoro, bene comune, solidarietà, sussidiarietà, diritti umani, società civile). Dispense e Slides fornite dal docente nello svolgimento del corso. DIDATTICA DEL CORSO Lezioni frontali, utilizzo di slides sintetiche, discussione in aula, analisi di casi offerti dall’esperienza di tirocinio. METODO DI VALUTAZIONE Colloquio di esame con presentazione di una tesina su un’esperienza di lavoro o riflessione teorica sulle categorie concettuali offerte nel corso. AVVERTENZE Il prof. Cottini riceve gli studenti al termine delle singole lezioni previo appuntamento presso la sede del corso.