GLOSSARIO DI CHIMICA
ACIDO: sostanza capace di liberare ioni H+; un acido colora di rosso la cartina universale.
ALOGENI: sono così chiamati gli elementi del 7° gruppo, capaci di generare i sali.
ANIONE: ione negativo; singolo atomo o gruppo di atomi con una o più cariche negative.
ATOMO: la più piccola e caratteristica parte di un elemento; un atomo è costituito da un nucleo (con neutroni e
protoni) ed elettroni.
BASE: sostanza capace di acquistare ioni H+; un idrato o idrossido (base) in soluzione libera ioni OH-; una base
colora di blu la cartina universale.
CATIONE: ione positivo; singolo atomo o gruppo di atomi con una o più cariche positive.
COMPOSTO: sostanza formata da due o più elementi , uniti in un rapporto definito.
CONCENTRAZIONE: quantità di soluto presente in una quantità unitaria di volume di soluzione; può essere
espressa in vario modo: in unità fisiche o in unità chimiche.
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA: è la disposizione degli elettroni sui diversi livelli energetici attorno al nucleo di un
atomo.
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA ESTERNA: la disposizione degli elettroni del livello energetico più esterno.
DENSITA’ o MASSA VOLUMICA O PESO SPECIFICO: proprietà della materia che si ottiene dal rapporto fra la massa
e il volume di un campione di sostanza.
DILUIZIONE: procedimento per rendere meno concentrata una soluzione, mediante l’aggiunta di solvente.
DISSOCIAZIONE ELETTROLITICA: suddivisione in ioni delle molecole di alcune sostanze (elettroliti) quando sono in
soluzione.
ELEMENTO: sostanza fatta di atomi dello stesso tipo.
ELETTROLITA: sostanza che in soluzione produce ioni; può essere un elettrolita forte (completamente dissociato) o
debole (poco o per niente dissociato). Sono elettroliti gli acidi, le basi e i sali.
ELETTRONE: la particella sub-atomica con carica elettrica negativa, in continuo movimento ed esterna al nucleo
dell’atomo.
ELETTRONEGATIVITA’: misura la forza di attrazione di un atomo sugli elettroni.
EQUIVALENTI: quantità di un soluto (composto) che si ottiene moltiplicando la molarità per la valenza (n° di
elettroni scambiati dal soluto). Un equivalente è la quantità in grammi che corrisponde alla massa molecolare,
diviso la valenza del soluto.
FORMULA CHIMICA: rappresentazione fatta di un insieme di simboli chimici e di eventuali numeri, che mostra quali
elementi sono presenti in una sostanza e in quale rapporto.
FORMULA BRUTA: formula che mostra il numero e il tipo di atomi di una molecola, attraverso una combinazione di
numeri e simboli.
FORMULA DI STRUTTURA: formula che mostra il numero e il tipo di atomi di una molecola, e la loro disposizione
nello spazio.
GAS NOBILI: gli elementi dell’ottavo gruppo, caratterizzati da elevata stabilità.
IDRATO o IDROSSIDO: composto formato da un metallo, ossigeno e idrogeno.
IDROLISI SALINA: interazione fra un sale e l’acqua, in cui la molecola viene scissa in due o più parti per effetto della
molecola dell’acqua.
IDRURO: composto formato dall’idrogeno e un altro elemento.
IONE: particella atomica o insieme di atomi con carica elettrica positiva (catione) o negativa (anione).
LEGAME IONICO: legame dovuto alla forza di attrazione fra ioni di carica opposta.
MASSA ATOMICA O PESO ATOMICO: massa di un atomo, espressa in Dalton o in Unità di Massa Atomica (u.m.a.)
MASSA MOLECOLARE O PESO MOLECOLARE: massa di una molecola, espressa in Dalton o u.m.a.
MASSA: quantità di materia; si esprime in grammi; la massa non dipende dalla gravità.
MATERIA: tutto ciò che ha una massa ed occupa uno spazio; può essere allo stato solido, liquido oppure aeriforme.
METALLI: sostanze caratterizzate dalla capacità di condurre calore ed elettricità, dalla duttilità, dalla lucentezza e
dalla malleabilità; sono gli elementi caratterizzati da bassa elettronegatività, e riportati nella parte sinistra della
tavola periodica.
G.NALIN – GLOSSARIO DI CHIMICA 2010
MOLARITA’: misura della concentrazione di una soluzione, espressa in moli di soluto per litro di soluzione; si indica
con M.
MOLE: quantità di atomi o di molecole espressa in grammi, pari alla massa atomica o alla massa molecolare.
MOLECOLA: la più piccola e caratteristica unità di una sostanza, costituita da due o più atomi.
NEUTRALIZZAZIONE: reazione fra un acido e una base con produzione di acqua e di un sale.
NEUTRONE: particella subatomica neutra, con massa quasi uguale a quella del protone (c.a 1 Dalton), presente
all’interno del nucleo di un atomo.
NON METALLI: sostanze che non conducono elettricità ne’ calore, non sono duttili e malleabili; i non metalli sono
elementi elettronegativi, riportati nella parte destra della tavola periodica.
NUCLEO ATOMICO: parte centrale dell’atomo; contiene protoni e neutroni, perciò il nucleo è carico positivamente,
e costituisce la quasi totalità della massa dell’atomo stesso.
NUMERO ATOMICO: numero di protoni del nucleo di un atomo di un elemento, corrispondente al numero di
elettroni se l’atomo è neutro.
NUMERO DI AVOGADRO: quantità di particelle (atomi o molecole) presenti in una mole di sostanza; es.: in una
mole di un qualsiasi composto sono presenti 6,023 x 1023 molecole di quel composto.
NUMERO DI MASSA: numero totale delle particelle (nucleoni) del nucleo di un atomo, uguale cioè alla somma di
protoni e neutroni.
NUMERO DI OSSIDAZIONE: carica assegnata all’atomo di un elemento, che tiene conto del numero di elettroni che
può scambiare e se questi sono ceduti o acquistati.
OSSIACIDO: acido ossigenato, composto da idrogeno, un non metallo e ossigeno.
OSSIDAZIONE: processo che porta all’aumento del numero di ossidazione di un atomo.
OSSIDO: composto dell’ossigeno più un altro elemento.
OSSIDO ACIDO: composto formato da ossigeno legato a un non metallo.
OSSIDO BASICO: composto formato dall’ossigeno e un metallo
pH: grandezza che misura la concentrazione degli ioni H+ di una soluzione, anche detta acidità.
PRECIPITATO: solido insolubile che si forma rapidamente da una reazione in soluzione.
PRODOTTO DI REAZIONE: sostanza ottenuta da una reazione chimica.
PROTONE: particella subatomica con carica positiva e massa pari a 1Dalton (o u.m.a), presente all’interno del
nucleo di un atomo.
REAGENTE: materiale di partenza per una reazione chimica.
SALE: composto ottenuto dalla reazione di neutralizzazione di un acido con una base.
SOLUBILITA’: massima quantità di soluto che può sciogliersi in una determinata quantità di solvente.
SOLUTO: la componente della soluzione che viene sciolta, presente generalmente in proporzione minore.
SOLUZIONE FALSA: mescolanza eterogenea, che può a volte essere scambiata per soluzione; sono false soluzioni le
sospensioni (es. un solido sospeso in un liquido o in un gas) e le emulsioni (mescolanza di liquidi non miscibili).
SOLUZIONE SATURA: soluzione che contiene la massima quantità di soluto solubile; il soluto indisciolto e quello in
soluzione sono in equilibrio dinamico.
SOLUZIONE: mescolanza omogenea e sufficientemente stabile ; esistono soluzioni liquide, solide e gassose.
SOLVENTE: la componente di una soluzione che svolge il ruolo di sciogliere il soluto, presente generalmente in
proporzione maggiore.
TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI: raccolta e rappresentazione di tutti gli elementi chimici, disposti secondo
numero atomico crescente in gruppi e periodi; può riportare informazioni quali: il simbolo, il numero atomico, il
numero di massa, il numero di ossidazione, l’elettronegatività, ecc. di ognuno degli elementi.
TEMPERATURA: grandezza che misura quanto un oggetto è caldo.
VALENZA: capacità di un atomo di un elemento di combinarsi con altri atomi, acquistando, cedendo o mettendo in
comune un certo numero di elettroni.
VETRERIA: recipienti e attrezzatura da laboratorio, generalmente costruiti in vetro speciale.
VOLUME: spazio tridimensionale occupato da un corpo.
G.NALIN – GLOSSARIO DI CHIMICA 2010