italiano IA 2012 - i.i.s. bruno

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO STATALE
" G. BRUNO "
VENEZIA-MESTRE
Programma d’Italiano
Classe: I Sez A
a.s.: 2011/2012
Docente: prof. ssa Romano Laura
Libro di testo:Punti fermi -Grammatica operativa - Ferralasco-Moiso-TestaEdiz.B.Mondadori
GRAMMATICA
• Fonologia
• L'alfabeto,i fonemi dell’italiano
• La sillaba,l'accento
• Ortografia. Punteggiatura
• Semantica :il significato delle parole.
• Morfologia :Parti variabili e invariabili del discorso
• Il verbo e le sue proprietà
• Verbi transitivi,intransitivi;verbi predicativi,copulativi
• Verbi ausiliari,servili,fraseologici;
• L’uso del modo indicativo,congiuntivo,condizionale,imperativo
• Nome e le sue caratteristiche;aggettivi qualificativi e possessivi;pronomi
personali,relativi,relativi misti,interrogativi,esclamativi
• Interiezione e onomatopea
• Vari complementi
• Sintassi della frase semplice :soggetto,apposizione,attributo,predicativo,predicato
nominale,verbale.
• La frase complessa:proposizione principale,secondaria
• Coordinazione e subordinazione
• Proposizioni soggettive,oggettiva,relativa
Libro di testo:Punti fermi - Scrivere e comunicare oggi- Ediz.B.Mondadori
Obbiettivo lessico
Educazione linguistica:
Abilità:
• La lingua per comunicare. I linguaggi,i fattori della comunicazione;i linguaggi settoriali
• Riflessioni sul lessico. Uso ragionato del Dizionario italiano
• Ascoltare
• Leggere : metodo di lettura: divisione in unità informative,individuazione dell'informazione
principale e secondarie, sottolineatura, titolazione verbale e nominale
• Leggere il testo letterario in prosa:
o Divisione in sequenze, microsequenze.
o Sequenze narrative, descrittive, dialogate, riflessive.
o Individuazione dei nuclei narrativi, titolazione delle sequenze
o Fabula,intreccio
o Personaggio principale, secondario ,di sfondo;ritratto fisico e morale del personaggio
o Narratore esterno,giudicante,onnisciente e interno,testimone e protagonista
o Spazio e tempo
o Il tempo della storia e del racconto
o Analessi e prolessi
o Il messaggio del testo
o Avvio all’interpretazione e al commento
• Scrivere: L’analisi del titolo,la stesura,la revisione :coerenza,coesione,forma,lessico
• Testo espositivo: Riassunto-verbale-relazioneEsposizione del proprio punto di vista su un argomento proposto
Con esemplificazioni
Parafrasi
• Testo narrativo:narratore interno ed esterno
Lessico: Parole piene e vuote,parole solidali,campi semantici,polisemia,iperonimi,iponimi,omonimi
sinonimi,paronimi;le parole del presente:scuola e dintorni
Libro di testo:Il laboratorio del lettore-Zioni-Morosini-Ediz.Principato
NARRATIVA
Esercizi di lettura,comprensione,analisi e riassunto
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Maestri speciali - M. Corona
La governante a giornata - E. Osmont
Fiasco – A .Cechov
L’indovina-S.Benni
Un colpo bene assestato - B. Garlaschelli
Il ginocchio della lavandaia - Jerome K.Jerome
La Langa-C-Pavese
La finestra aperta-Saki
La scoperta dell’Europa-A.Campanile
Il mister-M.Lodoli
Storia diabolica-C.Roxlo
“Spentola la bandiera”-L.Durrell
Millemosche,Pannocchia e Carestia-T.Guerra e L.Malerba
Il coccodrillo:un caso straordinario-F.Dostoevskij
Libro di testo:Il laboratorio del lettore – Zioni – Morosini - Ediz. Principato
EPICA:
Esercizi di lettura ,comprensione,analisi;versione in prosa,parafrasi ,riassunto e commento:
• Iliade: Protasi;Lo scontro tra Achille e Agamennone;Glauco e Diomede;Ettore ed
Andromaca; Il rifiuto di Achille; La morte di Ettore.
• Odissea:Odisseo ad Ogigia;Odisseo e Nausica;Il canto delle Sirene;Il cane Argo;Penelope
ed Odisseo;Il riconoscimento di Odisseo
• Eneide: Protasi;la tempesta,l’ultima notte.;Didone innamorata;La morte di
Didone;L’incontro con Anchise.
Gli alunni:
L'insegnante:
1)_________________________
_______________________________
2)_________________________
Mestre,7/6/2012
LICEO SCIENTIFICO STATALE
" G. BRUNO "
VENEZIA-MESTRE
Programma di italiano
Classe: I Sez G
Docente: Romano Laura
a.s.: 2011/2012
GRAMMATICA- Le regole e l’immaginazione-Panebianco Ediz.Zanichelli
Fonologia:
L'alfabeto,i fonemi dell’italiano
La sillaba,l'accento,i dittonghi,iato,divisione in sillabe
Ortografia; Regole ortografiche. Maiuscole,minuscole .Punteggiatura
Semantica :il significato delle parole:Uso del dizionario italiano;parole piene e vuote,sinonimi,
omonimi ,omografi,omofoni.
Morfologia :Parti variabili e invariabili del discorso:in particolare:
Verbo e le sue proprietà,verbi transitivi e intransitivi,forma attiva,passiva e
riflessiva,verbi servili e fraseologici, verbi intransitivi pronominali.
Aggettivi qualificativi, possessivi,dimostrativi, indefiniti,interrogativi,esclamativi.
Pronomi personali, possessivi,dimostrativi,misti,indefiniti,interrogativi,esclamativi
relativi.
Congiunzioni coordinanti e subordinanti;preposizioni semplici ed articolate
Sintassi della frase semplice :predicato verbale e nominale,soggetto,apposizione,predicativo,vari
complementi
Sintassi della frase complessa :Proposizione principale(vari tipi) e secondaria
Coordinazione e subordinazione
Proposizioni: soggettiva ,oggettiva,dichiarativa,causale,finale
ABILITÀ: Le regole e l’immaginazione-Panebianco-Ediz.Zanichelli
Le abilità linguistiche:
La lingua per comunicare: i fattori della comunicazione
I linguaggi,la lingua e sue caratteristiche,i linguaggi settoriali
Ascoltare : Le fasi dell’ascolto,strategie,prendere appunti
Leggere : metodo di lettura
Lettura silenziosa, ad alta voce, lettura critica :
divisione in unità informative,individuazione dell'informazione principale e
secondarie, sottolineatura, titolazione verbale e nominale.
Scrivere:le fasi fondamentali di un testo scritto:
Comprendere la richiesta, pianificare il testo
Rivedere il testo:coerenza,coesione,completezza,forma grafica
Testo espositivo: Riassunto-verbale-relazione-intervista
Esposizione del proprio punto di vista su un argomento proposto con
Semplificazioni
Testo narrativo: con applicazione delle principali nozioni di narratologia.
Parlare: esporre un argomento,discutere in gruppo e in assemlea
ANALISI DEL TESTO LETTERARIO IN PROSA :
1) Divisione in macrosequenze, sequenze, microsequenze.
2) Sequenze narrative, descrittive, dialogate, riflessive.
3) Individuazione dei nuclei narrativi, titolazione delle sequenze
4) Fabula,intreccio
5) Personaggio principale, secondario ,di sfondo;ritratto fisico e morale del personaggio
6) Narratore esterno,giudicante,onnisciente e interno,testimone e protagonista
7) Focalizzazione zero,interna ed esterna
8) Spazio e tempo
9)Il tempo della storia e del racconto
10)Analessi e prolessi
11)Il messaggio del testo
12) Avvio all’interpretazione e al commento
NARRATIVA : L’esperienza del testo-Narrativa-Ed.Zanichelli
Esercizi di lettura secondo il genere del racconto :
“Il topo e il leone” Esopo
“Il bosco sull’autostrada” I- Calvino
“Chissà come si divertivano” I. Asimov
“La leggenda della pittura” M.Tournier
“La chitarra magica” S.Benni
“Chang Fa Mei “ Anonimo cinese
“Lettere d’amore tradito”I.Allende
“Gli uccisori”-E.Hemingway
“Le mura di Anagoor”D.Buzzati
“Tutto in un punto”I Calvino
“L’uomo con il problema”D.Honing
“Aiuto,mio figlio è un cretino”-N.Aspesi
“I miei ragazzi insidiati dal demone della facilità”M.Lodoli
“Io così diversa dai miei coetanei” N.Aspesi
EPICA:L’esperienza del testo-Epica-Ed .Zanichelli
Lettura versione in prosa,parafrasi,analisi,riassunto,commento
Il poema epico:struttura e messaggio
“Iliade”:Proemio,Achille e Agamennone,Tersite e Odisseo,Ettore e Andromeda;La morte di
Ettore,Achille e Priamo
“Odissea”:Proemio,Penelope e Telemaco,Odisseo e Calipso,La maga Circe,L’incontro di Odisseo
con la madre,le Sirene,Scilla e Cariddi,L’incontro con la nutrice.
“Eneide”Proemio,La tempesta, Didone innamorata,Didone ed Enea;Caronte,l’incontro con
Anchise, la missione dei Romani.
Gli alunni:
L'insegnante:
1)_________________________
_______________________________
2)_________________________
Mestre 7/6/2012
Liceo Scientifico Statale
"G.Bruno" Mestre
Programma d'Italiano
Classe II Sez.A
Anno scol. 2011-12
Docente: Prof.ssa Romano Laura
Libro di testo:Il Laboratorio del Lettore Narrativa-Poesia-Teatro Ediz.Principato
A) Abilità della lettura:
Poesia:
Analisi del testo poetico:
o Versione in prosa,parafrasi e commento.
o La metrica :verso,rima,strofa,ritmo,accento ritmico,scansione metrica
o Le figure metriche:sinalefe,dialefe,sineresi,dieresi
o Le figure retoriche di suono: enjambement
o Le figure retoriche di senso :similitudine,metafora,personificazione,apostrofe,iperbole
o Le figure retoriche di ordine:iperbato,anafora,anastrofe,climax
o Il lessico:la parola poetica-le parole-chiave
o La struttura del sonetto
o L’io lirico,l’interlocutore
o Contestualizzazione: biografia
•
•
•
•
•
•
•
•
Il poeta-E-Dickinson
Pianto antico-G.Carducci
Erano i capei d’oro a l’aura sparsi-F.Petrarca
Amai,Goal- U.Saba
Infinito-G.Leopardi
X agosto –G.Pascoli
Sono una creatura-Veglia- G.Ungaretti
Dagli atri muscosi-A.Manzoni
Teatro:Elementi fondamentali di un testo teatrale
Vita e teatro di C.Goldoni
Lettura,analisi e commento:”La locandiera”(lettura integrale)
“La bottega del Caffè”(lettura integrale)
“Le baruffe chiozzotte”(in DVD)
Narrativa:
Analisi di un testo narrativo:
o Ripresa di narratologia:divisione in sequenze,micro sequenze,
o tipo di sequenza e microsequenza,
o titolazione verbale e nominale,
o narratore, focalizzazione,
o sistema dei personaggi,
o spazio e tempo,
o fabula e intreccio,
o analessi e prolessi,
o tempo della storia e della narrazione
o stile e linguaggio.
o riassunto e commento
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il mister-M.Lodoli
La Langa-C-Pavese
La finestra aperta-Saki
Storia diabolica-G.Roxlo
La luna e Gnac-I.Calvino
Amelio e Amelia-L.Mancinelli
La signorina Gibson e la soffitta-J-Frame
Come si divertivano-I.Asimov
Sul ghiaccio-H.Hesse
Madre e figlio-D.Maraini
La felicità.G.de Maupassant
Rosso Malpelo-G.Verga
La patente-L.Pirandello
Il romanzo storico:testo a scelta
• I Promessi Sposi - A. Manzoni - Biografia ed opere principali
Capitoli I-2-3-4-8(lettura integrale)
B)Abilità della scrittura
Testo espositivo ed argomentativo:
• Esporre un problema sotto vari aspetti con motivazioni
• Esporre il proprio punto di vista su un problema con motivazioni
• Esporre il riassunto e il commento di un testo narrativo , poetico..
• Fare una relazione
• Fare la versione in prosa, la parafrasi
• Esprimersi:lettera formale e informale
C)Abilità dell’ascolto:esercizi di ascolto
del parlato :esercizi di esposizione individuale,di discussione in gruppo e in
assemblea
D)Linguistica:Funzioni della lingua,registro formale e informale;
Lessico: parole piene e vuote,polisemia,sinonimi,omografi,omonimi,significato
connotativo e denotativo
E)Grammatica:ripresa di alcune classi di parole:aggettivi qualificativi e loro gradi,avverbi e
locuzioni avverbiali,gradi dell’avverbio, pronomi personali dimostrativi e identificativi,preposizioni
semplici e articolate,proprie e improprie,locuzioni;congiunzioni coordinanti e subordinanti,.
Verbo:modi indefiniti
Ripresa di alcuni complementi:paragone,partitivo,modo,causa.
Analisi della frase semplice e complessa : paratassi e ipotassi.
Vari tipi di secondarie:
relativa,causale,soggettiva,oggettiva,strumentale,modale,comparativa,condizionale
periodo ipotetico realtà,possibilità e irrealtà
Libro di testo: Punti fermi-Comunicare oggi,Grammatica operativa,Lessico-Ferralasco-Testa
Ediz.B.mondadori
Gli studenti:
L'insegnante:
1)_________________________
2)________________________
Mestre,8/6/2012
___________________________
LICEO SCIENTIFICO STATALE
" G. BRUNO "
VENEZIA-MESTRE
Programma di Latino
Classe II Sez.A
Docente: Prof.ssa Romano Laura
a.s. 2011/2012
Libro di testo : « Maiorum Lingua »-Flocchini-Moscio-Ed-Bompiani; Manuale -Vol. A-B
Argomenti :
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
IV e V declinazioni con le particolarità
Legge dell’anteriorità
Uso del participio
Ablativo assoluto
Perifrastica attiva
Uso del congiuntivo - Congiuntivo esortativo
Proposizione finale con ut e ne
Proposizione consecutiva
Cum narrativo
Proposizione dichiarativa-causale
Proposizioni completive :volitive,dichiarative
Uso dell'infinito: proposizione infinitiva soggettiva e oggettiva
Gradi dell'aggettivo e dell'avverbio
Compl.secondo termine di paragone e partitivo
Composti di sum
Morfosintassi del pronome personali,determinativi
Pronomi relativi e proposizione relativa,relativa finale,
Nesso relativo,
Coniugazione dei verbi deponenti,
Numerali
Costruzione dei verbi peto,quero,iubeo.impero,utor,fruor ecc
Complementi di prezzo,stima,genitivo di pertinenza
Esercizi di comprensione e traduzione dal latino di brani in prosa semplificati tratti dal libro di
testo.
Esercizi di completamento e trasformazione su strutture del latino
Analisi del testo a livello grammaticale,logica,del periodo
Riflessioni sul lessico in rapporto all’italiano
Antologia:Eutropio-Breviarium: Libro I-Capitoli 1-2-3-4;lettura,traduzione,analisi del testo1)Alunno
____________________________
L’insegnante
_______________________________
2)Alunno
____________________________
Mestre,8/6/2012
LICEO SCIENTIFICO STATALE
" G. BRUNO "
VENEZIA-MESTRE
Programma di Storia-Ed civica-Geografia
Classe: II Sez. A
a.s.:
2011/2012
Docente: prof. Romano Laura
STORIA ROMANO-MEDIOEVALE :
Libro di testo:Polis –Vol 1-2-Cantarella-Guidorizzi-Ediz-Einaudi
•
•
•
•
•
•
Completamento del programma del primo anno :
riforma agraria dei Gracchi
Le guerre civili: Mario e Silla; la dittatura di Silla
Il circolo degli Scipioni-la filosofia greca
L’ascesa di Pompeo,la congiura di Catilina,l’ascesa di Cesare;il primo triunvirato;loscontro
tra Cesare e Pompeo;la dittatura di Cesare;la morte di Cesare
L’ascesa di Ottaviano,la guerra con Antonio
La politica di Ottaviano
Il circolo di Mecenate
La dinastia Giulia,Flavia
L'avvento del Cristianesimo
Il beatissimum seclum
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Programma II anno
La crisi del III secolo,Diocleziano e la Tetrarchia
Costantino e l’impero romano-cristiano
La caduta dell’impero d’Occidente
I regni romano-barbarici
L’impero di Giustiniano e la civiltà di Bisanzio
Il regno dei Longobardi
Il monachesimo orientale e occidentale:Benedetto da Norcia
I monasteri : centri di cultura
Origine ed ascesa dell’Islam(caratteri generali)
I Franchi
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
La dissoluzione del Sacro Romano Impero
La società feudale,omaggio e vassallaggio
Lo stato della Chiesa
La cultura medievale
•
•
•
•
•
Letture di approfondimento di documenti storici dal libro di testo.
Educazione Civica:
Testo:Diventare cittadino- Cantarella-Martinotti:Ediz.Einaudi
A)Rilettura dei Principi fondamentali della Costituzione
B)Titolo III-rapporti economici-art.35-44: il lavoro
C)L’amministrazione della Giustizia-Le mafie-
Geografia:
Testo:Geografia del Ventunesimo Secolo-Essenziale-Dinucci-Pellegrini-Ediz.Zanichelli
A)La globalizzazione economica
B)Il problema energetico
Gli alunni :
1)______________________
2)_______________________
Mestre, 8/6/2012
L'insegnante:
_____________________________
Scarica