Programma di Logica Matematica I Anno accademico 2004-2005 Secondo semestre Corso di Laurea in Matematica Corso di 6 crediti formativi (5 Di Nola + 1 B. Gerla) Numero di ore 48 1) Elementi di Teoria delle Algebre di Boole 1.1) 1.2) 1.3) 1.4) 1.5) 1.6) 1.7) Reticoli: definizioni e prime proprietà Algebre di Boole: definizioni e prime proprietà Filtri in un Reticolo e in una Algebra di Boole Ultrafiltri Teorem dell’Ultrafiltro Omomorfismi e algebre quozienti Lemma di Tarsi 2) Calcolo Proposizionale 2.1) 2.2) 2.3) 2.4) 2.5) Connettivi proposizionali e Tavole di Verità Tautologie Implicazione logica ed Equivalenza logica Forme Normali Completezza funzionale del Calcolo Proposizionale 3) Un sistema formale per il Calcolo Proposizionale (SC) 3.1) 3.2) 3.3) 3.4) 3.5) 3.6) 3.7) 3.8) 3.9) 3.10) 3.11) 3.12) Il Linguaggio di SC Realizzazioni di SC, formule soddisfacibili e Tautologie Un sistema di assiomi per SC Regole di inferenza, Dimostrazioni e Teoremi in SC Teorema di Finitezza per SC Adeguatezza di SC L’Algebra di Lindenbaum di SC Teorema di Completezza di SC Teorema di Deduzione di SC Consistenza di un insieme di formule di SC Teorema di Compattezza di SC Teorema di Completezza generalizzato di SC 4) Calcolo dei Predicati (CP) 4.1) 4.2) 4.3) 4.4) 4.5) Il linguaggio L di CP Campo di azione di un quantificatore Interpretazioni del linguaggio L Strutture Relazionali Variabili libere e loro valutazione 4.6) 4.7) 4.8) 4.9) 4.10) 4.11) 4.12) 4.13) 4.14) 4.15) Realizzazioni La relazione di Tarski per la valutazione di una formula Sentenze Sentenze universalmente valide Un sistema di assiomi per PC Regole di inferenza, Dimostrazioni e Teoremi di PC Adeguatezza di PC Insiemi consistenti di formule di PC L’Algebra di Lindenbaum di PC Completezza di PC 5) Elementi di teoria formale dei numeri 5.1) 5.2) 5.3) Un sistema formale di assiomi per l’Aritmetica Una teoria formale (S) del primo ordine per l’Aritmetica Il modello standard per S. 6) Elementi di Programmazione Logica (B. Gerla) 6.1) Forme normali per la logica dei predicati, forme universali e clausole 6.2) Sostituzioni e unificazione, algoritmo di unificazione. Risoluzione, completezza della risoluzione 6.3) Punti fissi, minimo modello di Herbrand 6.4) Programmi in Prolog, strategia di ricerca delle soluzioni, backtracking 6.5) Elementi di programmazione in Prolog in laboratorio: ricorsione, strutture dati (liste), sistemi esperti.