CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA ORGANICA E BIO-ORGANICA (LM-54) Programma dell’insegnamento di Chimica Bio-Organica Anno Accademico 2016/17 1° anno – secondo periodo didattico (13.03.2017 – 16.06.2017) Ore di insegnamento: 35+12 – Crediti Formativi Universitari: 5 (Lezioni in Aula) +1 (Lab) Docente: dott. Vincenzo Cunsolo Tel. 0957385029 - 0957385041, e-mail: [email protected] Sito web: http://www.dipchi.unict.it/cat/docenti/cunsolo-vincenzo/ PROGRAMMA Richiami sui principali meccanismi di reazione che coinvolgono le molecole biologiche: sostituzione nucleofila; eliminazione; addizione nucleofila al carbonile; sostituzione nucleofila acilica; reazioni redox. Richiami sul concetto di chiralità; importanza della chiralità nel mondo biologico. Amminoacidi: cosa sono; proprietà acido-base degli amminoacidi; punto isoelettrico; reattività degli amminoacidi; amminoacidi comuni e rari; amminoacidi essenziali e non essenziali; come si legano tra loro gli amminoacidi per formare i peptidi e le proteine; caratteristiche del legame peptidico. Proteine: struttura primaria, secondaria e terziaria delle proteine. Le proteine con struttura quaternaria; conformazione e funzioni delle proteine; denaturazione delle proteine. Sintesi di α-amminoacidi: amminazione di α-alogenoacidi; sintesi di Gabriel modificata; sintesi di Strecker; ammirazione riduttiva di α-chetoacidi; parallelismo con il processo di transaminazione nella biosintesi degli amminoacidi; risoluzione della miscela racemica di α-amminoacidi; (Approfondimento: le sintesi asimmetriche, la sintesi della L-DOPA e dell’aspartame). Sintesi di peptidi: introduzione alla sintesi dei peptidi; gruppi protettori; protezione del gruppo amminico e del gruppo carbossilico; attivazione del gruppo carbossilico; Racemizzazione nella sintesi di peptidi; Sintesi di peptidi in soluzione; Sintesi di peptidi in fase solida: Sintesi di Merrifield. Gli enzimi e il loro meccanismo d’azione: Cosa sono gli enzimi; come agiscono gli enzimi: il sito attivo; il modello chiave-serratura e il modello dell’adattamento indotto; cofattori e coenzimi; aspetti cinetici della catalisi enzimatica; teoria dello stato di transizione e l’equazione di Michaelis-Menten; fattori che influenzano l’attività di un enzima: Temperatura, pH e presenza di inibitori; gli enzimi regolatori e il metabolismo; Nomenclatura e Classificazione degli enzimi sulla base delle reazioni catalizzate. Esempi di azione enzimatica nelle trasformazioni biologiche (cenni). Come studiare le proteine: Caratterizzazione della sequenza amminoacidica di una proteina mediante spettrometria di massa; dalle singole proteine ai sistemi proteici complessi: l’era della proteomica; cenni di elettroforesi mono- e bi-dimensionale; gli approcci top-down e bottom-up; approcci gel-based e approcci gel-free. De Novo Sequencing; ricerca nei database proteici mediante dati di spettrometria di massa: software Mascot e software PEAKS. Esempi e applicazioni pratiche. Cenni di Bioinformatica: le banche dati biologiche; struttura delle banche dati; metodi di allineamento di sequenze biologiche; le Dot Matrix e le Matrici di Sostituzione; ricerca di similarità in banche dati mediante algoritmi euristici: FASTA e BLAST; allineamento multiplo di sequenze: Il software ClustalW. Testi Consigliati: Chimica e Propedeutica Biochimica – Bettelheim; Brown etc. – EDISES Chimica Organica – W.H. Brown; C.S. Foote; EDISES Computational Methods for Mass Spectrometry Proteomics – I. Eidhammer; K. Flikka; L. Martens; S.O. Mikalsen; WILEY Proteomics in Practice: A Laboratory Manual of Proteome Analysis – R. Westermeier; T. Naven; WILEY Appunti e Slides di Lezione