Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Matematica
Trigonometria
Algebra
Matematica di base
Estatística e Probabilidade
Algebra lineare
Matematica di base
Didattica della matematica
Geometria
Calcolo infinitesimale
Matematica applicata
1. RICHIAMI DI MATEMATICA D. Per comprendere quanto
1. Quante sono le coppie ordinate (x, y) di interi positivi x e y che
1. Problema 2 Scriviamo un numero intero n in base 2: chiamiamo
1. Numeri naturali
1. Numeri - Home di homes.di.unimi.it
1. NUMERAZIONE ROMANA Nella numerazione romana, basata
1. Introduzione
1. INSIEME DEI NUMERI NATURALI
1. Il piccolo fermacarte della figura è realizzato nel
1. funzioni Esercizio 1.1. Definiamo f : N → N ponendo f(x) = { 2 √ x
1. dati 100 numeri in ingresso, stampa il 50
1. Cenni di teoria degli insiemi e operazione sugli insiemi. Insiemi
1. - Matematicamente
1. - Matematicamente
1. - Cantook.net
1,8 MB
1) “Per ogni x appartenente a ], esiste y appartenente a ], tale che 0
1) `E noto che l`insieme dei numeri primi `e infinito. Quale tra le
1) Una sfera ha raggio 4 m. L`area della superficie sferica `e: 1. 8π
1) Risolvi la seguente equazione
1) Numeri complessi: Considerato il numero complesso z = 1 + i 3 1
«
prev
1 ...
185
186
187
188
189
190
191
192
193
... 239
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare