n. 150.BES[1] - G.MAGNAGHI” Salsomaggiore

annuncio pubblicitario
Istituto di Istruzione Superiore
“G. Magnaghi”
Professionale per l’enogastronomia ed ospitalità alberghiera
Tecnico turistico
Viale Romagnosi 7 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524-572270 Fax 0524-574401
www.alberghierosalsomaggiore.it
[email protected]
[email protected]
CIRCOLARE N. 150
AI DOCENTI
AI COORDINATORI DEI CdC
ALLA FUNZIONE STRUMENTALE SALUTE E DISAGIO (Prof.sa Ghezzi)
ALLA FUNZIONE STRUMENTALE INTEGRAZIONE ALUNNI D.A. (prof.ssa Cacchioli)
A REFERENTE STRANIERI(prof. Ugolini)
REFERENTE DSA (Prof.ssa Alfieri)
SITO
OGGETTO: COMPILAZIONE MODELLO RILEVAZIONE BES
Viste le risultanze e le osservazioni emerse nel corso della riunione GLI tenutasi in data 13 .11. 2013 si
comunica a tutti i docenti, ed in particolare ai Coordinatori dei Consigli di Classe, che sul sito dell’istituto è disponibile
il Modello di Rilevazione Bes già sottoposto all’attenzione dei coordinatori nel mese di settembre.
Al termine delle operazioni di scrutinio, e comunque non oltre Venerdì 7 febbraio 2014, il modello
dovrà essere consegnato, debitamente compilato, presso la segreteria alunni.
La compilazione di tale documento assolve ad una duplice funzione :
1) Si rende necessaria per procedere alla stesura di piani didattici personalizzati secondo quanto previsto dalla
normativa per i casi individuati e segnalati nel corso dello scrutinio intermedio .
2) Rappresenta una fase fondamentale nella stesura del PAI d’ Istituto da parte del gruppo di lavoro GLI. A tale
proposito si ricorda che il PAI dovrà essere presentato in collegio docenti per delibera di competenza nel mese di
giugno .
Si allegano:

Modello individuazione BES

Riferimenti normativi recenti
Salsomaggiore, 03.01.2014
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Luciana Rabaiotti
Istituto di Istruzione Superiore
“G. Magnaghi”
Professionale per l’enogastronomia ed ospitalità alberghiera
Tecnico turistico
Viale Romagnosi 7 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524-572270 Fax 0524-574401
www.alberghierosalsomaggiore.it
[email protected]
[email protected]
RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
A.S. _______________
SCUOLA_________________________________CLASSE_______SEZ_________
DATI INFORMATIVI SULLA CLASSE
Numero totale degli alunni della classe: _______________
Studenti con bisogni educativi speciali presenti nella classe:___________________
1. Alunni con certificazione di handicap in base alla L. 104/92:___________________
Indicare le disabilità certificare e il grado di gravità:_________________________
______________________________________________________________
2. Alunni DSA certificati in base alla L. 170/2010:n.___________________________
____________________________________________________________________
Indicare i disturbi certificati (o in corso di certificazione)________________________
____________________________________________________________________
3. Alunni con ADHD n._________________________________________________
4. Alunni con disturbi evolutivi specifici n.___________________________________
Indicare il disturbo diagnosticato__________________________________________
____________________________________________________________________
5. Alunni in situazione di svantaggio socio-culturale, riconosciuti con bisogni educativi
speciali n.____________________________________________________________
Indicare i più rilevanti___________________________________________________
6. Alunni stranieri non italofoni, riconosciuti con bisogni educativi speciali n.________
Indicare i bisogni più rilevanti_____________________________________________
TABELLA RIASSUNTIVA
Numero totale alunni
BES
TIPOLOGIA BES
1
2
3
4
5
Percentuale sul totale
della classe
6
STRATEGIE DIDATTICHE ATTUATE
(tracciare una X all'interno del riquadro delle attività effettuate)
Interventi di didattica inclusiva
[] Esperienze di apprendimento cooperativo
[] Lavori di gruppo e/o a coppie
[] Esperienze di peer tutoring
[] Attività di laboratorio
[] Utilizzo di attrezzature informatiche
[] Utilizzo di software e sussidi specifici
[] Altro (specificare) _________________________________________________________
Interventi di didattica individualizzata
[] Attività di recupero individuale
[] Attività di recupero in piccolo gruppi
[] Altre attività (specificare) ___________________________________________________
Interventi di didattica personalizzata
[] Piano Educativo Individualizzato per gli studenti con handicap
[] Piani didattici Personalizzati per gli studenti con altri Bes
[] Altre attività (specificare) ___________________________________________________
Progetti speciali
[] Progetto contro la dispersione scolastica
[] Progetto di prevenzione del disagio scolastico
[] Progetto di integrazione handicap
[] Progetto di integrazione alunni stranieri
[] Altro progetto (specificare) ___________________________________________________
RISULTATI CONSEGUITI E CRITICITÀ
Indicare, sinteticamente, le esperienze didattiche attuate, che sono risultate positive per
il
progresso degli apprendimenti e dei comportamenti
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Indicare, sinteticamente, le criticità che permangono nella gestione degli studenti con bisogni
educativi speciali
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO
Attività da potenziare nei confronti degli studenti con BES____________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Progetti da attuare per sviluppare per la didattica inclusiva____________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Interventi da compiere nel settore della formazione/aggiornamento ____________________
___________________________________________________________________________
Altro_______________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
RICHIESTE
Tracciare una X alle richieste da inoltrare, ipotizzare per ogni figura professionale il numero di
ore necessario per attuare i percorsi di inclusione.
A) Richieste di personale istituzionale interno ed esterno alla scuola, per attuare interventi
didattico-educativi sugli studenti con BES:
[] Insegnante di sostegno ______________________________________________________
per eseguire i seguenti interventi_________________________________________________
___________________________________________________________________________
[] Collaboratori scolastici per assistenza di base______________________________________
per eseguire i seguenti interventi_________________________________________________
___________________________________________________________________________
[] Altre figure professionali. Specificare ___________________________________________
per eseguire i seguenti interventi_________________________________________________
___________________________________________________________________________
B) Richieste di personale non istituzionale esterno alla scuola, per attuare interventi didatticoeducativi sugli studenti con BES:
[] Educatori professionali esperti nell'area del disagio giovanile_________________________
per eseguire i seguenti interventi_________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
[]Mediatori culturali (per alunni stranieri)__________________________________________
per eseguire i seguenti interventi_________________________________________________
___________________________________________________________________________
[] Altre figure professionali. Specificare ___________________________________________
per eseguire i seguenti interventi_________________________________________________
___________________________________________________________________________
C) Richieste di materiale didattico (facile consumo, sussidi, strumenti)___________________
___________________________________________________________________________
per eseguire i seguenti interventi_________________________________________________
___________________________________________________________________________
D) Richieste di finanziamenti
[] per effettuare attività aggiuntive di insegnamento (recupero, progetto)
Specificare___________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
[] per effettuare attività aggiuntive all'insegnamento (riunioni)
Specificare___________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
[] per usufruire di specialisti ed espert. Specificare quali specialisti_______________________
___________________________________________________________________________
[] per acquisti di materiale didattico ______________________________________________
Specificare___________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Salsomaggiore Terme,_________________
Firma del coordinatore di classe
__________________________
Con la recente nota prot. n. 2563 del 22/11/2013 il Miur precisa alcuni aspetti relativi alla normativa BES.
Fermo restando che il corrente anno scolastico dovrà essere utilizzato per sperimentare e monitorare procedure,
metodologie e pratiche anche organizzative, con l’obiettivo comune di migliorare sempre più la qualità
dell’inclusione, il Miur risponde alle richieste di chiarimenti pervenute dalle scuole in relazione alla Direttiva del
27/12/2012 e alla successiva Circolare n. 8 del 6/03/2013.
Il Piano Didattico Personalizzato
Con riferimento al PDP, il Ministero richiama l’attenzione sulla distinzione tra ordinarie difficoltà di
apprendimento, gravi difficoltà e disturbi di apprendimento. Le difficoltà di apprendimento possono essere più o
meno gravi e più o meno durature, il disturbo di apprendimento ha invece carattere permanente e base
neurobiologica. La scuola può intervenire nella personalizzazione in tanti modi diversi, informali o strutturati,
secondo i bisogni e la convenienza; pertanto la rilevazione di una mera difficoltà di apprendimento non
dovrebbe indurre all’attivazione di un percorso specifico con la conseguente compilazione di un Piano
Didattico Personalizzato. La Direttiva ha voluto in primo luogo fornire tutela a tutte quelle situazioni in cui è
presente un disturbo clinicamente fondato, diagnosticabile ma non ricadente nelle previsioni della Legge 104/92
né in quelle della Legge 170/2010. In secondo luogo si sono volute ricomprendere altre situazioni che si pongono
comunque oltre l’ordinaria difficoltà di apprendimento, per le quali dagli stessi insegnanti sono stati richiesti
strumenti di flessibilità da impiegare nell’azione educativo-didattica.
Al di là delle distinzioni di cui sopra, nel caso di difficoltà non meglio specificate, soltanto qualora nell’ambito del
Consiglio di classe (nelle scuole secondarie) o del team docenti (nelle scuole primarie) si concordi di valutare
l’efficacia di strumenti specifici, questo potrà comportare l’adozione e quindi la compilazione di un Piano
Didattico Personalizzato, con eventuali strumenti compensativi e/o misure dispensative. Non è compito della
scuola certificare gli alunni con bisogni educativi speciali, ma individuare quelli per i quali è opportuna e
necessaria l’adozione di particolari strategie didattiche.
Anche, in presenza di richieste dei genitori accompagnate da diagnosi che però non hanno dato diritto alla
certificazione di disabilità o di DSA, il Consiglio di classe è autonomo nel decidere se formulare o non formulare
un Piano Didattico Personalizzato, la cui validità rimane comunque circoscritta all’anno scolastico di riferimento,
avendo cura di verbalizzare le motivazioni della decisione.
In ogni caso, tutte queste iniziative hanno lo scopo di offrire maggiori opportunità formative attraverso la
flessibilità dei percorsi, non certo di abbassare i livelli di apprendimento. Il Piano Didattico Personalizzato va
quindi inteso come uno strumento in più per curvare la metodologia alle esigenze dell’alunno, o meglio alla sua
persona, rimettendo alla esclusiva discrezionalità dei docenti la decisione in ordine alle scelte didattiche, ai
percorsi da seguire ed alle modalità di valutazione.
Diagnosi e certificazione
Per certificazione si intende un documento, con valore legale, che attesta il diritto dell’interessato ad avvalersi
delle misure previste da precise disposizioni di legge – nei casi che qui interessano: dalla Legge 104/92 o dalla
Legge 170/2010 – le cui procedure di rilascio e i conseguenti diritti che ne derivano sono disciplinati dalle
suddette leggi e dalla normativa di riferimento.
Per diagnosi si intende invece un giudizio clinico, attestante la presenza di una patologia o di un disturbo, che può
essere rilasciato da un medico, da uno psicologo o comunque da uno specialista iscritto negli albi delle professioni
sanitarie.
Pertanto, le strutture pubbliche (e quelle accreditate nel caso della Legge 170), rilasciano “certificazioni” per
alunni con disabilità e con DSA. Per disturbi e altre patologie non certificabili (disturbi del linguaggio, ritardo
maturativo, ecc.), ma che hanno un fondamento clinico, si parla di “diagnosi”.
Il Piano annuale per l’inclusività
Deve essere inteso come un momento di riflessione di tutta la comunità educante per realizzare la cultura
dell’inclusione, lo sfondo e il fondamento sul quale sviluppare una didattica attenta ai bisogni di ciascuno nel
realizzare gli obiettivi comuni, non dunque come un ulteriore adempimento burocratico, ma quale integrazione del
Piano dell’offerta formativa, di cui è parte sostanziale. Scopo del piano è anche quello di far emergere criticità e
punti di forza, rilevando le tipologie dei diversi bisogni educativi speciali e le risorse impiegabili, l’insieme delle
difficoltà e dei disturbi riscontrati.
L’anno scolastico 2013/2014 rappresenta quindi un periodo per sperimentare e monitorare procedure, metodologie
e pratiche anche a carattere organizzativo.
A conclusione di ogni anno scolastico, il Gruppo di lavoro per l’inclusività (GLI) elabora una proposta di Piano
Annuale per l’Inclusività riferito a tutti gli alunni con Bes, procedendo ad un’analisi delle criticità e dei punti di
forza degli interventi di inclusione scolastica operati nell’anno scolastico che si conclude.
Lo scopo del PAI è fornire un elemento di riflessione nella predisposizione del POF, di cui il documento è parte
integrante. Per tale ragione, «non deve essere inteso come un ulteriore adempimento burocratico, ma com e
strumento che possa contribuire ad accrescere la consapevolezza dell’intera comunità educante sulla
centralità e la trasversalità dei processi inclusivi in relazione alla qualità dei “risultati” educativi» .
Il protocollo di accoglienza e inclusione
È una guida dettagliata d’informazione che si propone di consentire il pieno diritto all’istruzione e formazione agli
alunni con Bes, garantendone l’integrazione e l’inclusione, e di definire pratiche condivise tra tutto il personale
all’interno dell’ Istituto per favorire una responsabilità condivisa e collettiva per avviare una vera inclusione
scolastica. Inoltre, consente di facilitare l’ingresso a scuola e sostenere gli alunni nella fase di adattamento al
nuovo ambiente, oltre che promuovere qualsiasi iniziativa di comunicazione e di collaborazione tra scuola ed Enti
territoriali (Comune, ASS, Strutture accreditate, Ambito socio-assistenziale, Associazioni, Enti).
Il ruolo del consiglio di classe
Per i compiti generali in relazione agli alunni con Bes il consiglio di classe è responsabile nella totalità del
processo di integrazione di ciascun alunno, compie per cui tutte le azioni che la favoriscano. Il consiglio inoltre:


collabora alla stesura della documentazione specifica (PDF – PEI);
attua gli interventi previsti e ne verifica gli esiti; è responsabile esclusivo degli interventi didattici e della
valutazione dell’alunno.
In tale ambito individua gli alunni con DSA e con altri disturbi evolutivi specifici o in situazione di svantaggio
sulla base delle prove e delle osservazioni sistematiche. In caso di difficoltà nel percorso scolastico dell’alunno
che possono essere riconducibili a disturbi evolutivi specifici, informa la famiglia, prende in esame la
documentazione clinica e/o la certificazione presentata dalla famiglia, valuta la necessità di un PDP per l’alunno e
predispone i necessari interventi in caso di mancata presentazione della certificazione clinica il Consiglio motiva
opportunamente le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche.
Scarica