8162 Moduli di posizionamento PTM1.2Y10S

annuncio pubblicitario
s
Giugno 1996
UNIGYR®
Moduli di posizionamento
emittenti segnali di posizionamento 0...10 V c.c.,
modulo doppio e quadruplo,
versione con funzionamento manuale
PTM1.2Y10S
8
162
PTM1.2Y10S
PTM1.4Y10S
PTM1.2Y10S-M
PTM1.4Y10S
PTM1.2Y10S-M
Scala 1 : 2
Convertitori di segnale per connessione a P-bus, con uscite indipendenti emittenti
segnali di posizionamento continui a 0...10 V c.c. e memorizzazione dei valori di
posizionamento in caso di inconvenienti di trasmissione. Tre versioni disponibili:
• modulo doppio
• modulo quadruplo
• modulo doppio con funzionamento manuale
Impiego
Con apparecchiature controllate da segnali 0...10 V c.c. oppure in grado di gestire tali
segnali, per esempio:
• attuatori di valvole o serrande
• convertitori modulatori/a tre posizioni
• strumenti analogici d'indicazione e registrazione
• interfacciamento con altri sistemi utilizzando il segnale 10 V c.c. in assenza di
PROFIBUS, in particolare per la trasmissione di:
- valori impostati
- valori di termosonde
- variabili di compensazione
Funzioni
• Conversione di segnali digitali del P-bus emessi dal controllore di processo in segnali di
posizionamento continui 0...10 V c.c. per l'impianto.
• I segnali di uscita sono indicati da spie di segnalazione. Più è alta la tensione del segnale, più brillante è la spia.
• Funzionamento manuale con modulo di posizionamento PTM1.2Y10S-M:
-
CM2N8162I
AUTOMATICO: il segnale di posizionamento è emesso dal controllore di processo
MANUALE:
il segnale 0...10 V c.c. assume il valore impostato sull'unità
d'impostazione
1
Comportamento in caso
di anomalia
Nota:
• Memorizzazione del valore di posizionamento:
se la trasmissione dei dati non è corretta, cioè in assenza di un telegramma corretto del
P-bus dall'unità di processo entro 4 secondi, attraverso il controllore di processo possono essere preselezionati i seguenti stati:
- l'uscita diventerà 0, anche se non è stata effettuata alcuna preselezione (valore di base)
- l'uscita assumerà un valore preselezionato compreso fra 0 e 10 V
- l'uscita manterrà l'ultimo valore trasmesso
• Qualora venga a mancare la tensione di esercizio sull'unità compatta I/O, il segnale di
uscita diventerà 0. Al ripristino della tensione, il segnale rimarrà 0 finché il telegramma
valido successivo non trasmetterà un altro valore.
La funzione «Memorizzazione del valore di posizionamento» è supportata dai seguenti
tipi di controllore di processo:
- Controllore di processo universale UNIGYR PRU... 1)
- Controllore di processo VISONIK PRV2...
1) A partire dalla versione software 5
Utilizzando i moduli di posizionamento con una versione precedente del software del
controllore di processo, l'uscita di posizionamento diventerà sempre 0 in caso di trasmissione non corretta.
Modelli disponibili
Modulo di posizionamento con due uscite
Modulo di posizionamento con quattro uscite
Modulo di posizionamento con due uscite e funzionamento manuale
Consegna
Base e modulo elettronico vengono consegnati assieme, ma in confezioni separate collegate fra loro.
Accessori
Gli accessori generali per i moduli I/O devono essere ordinati separatamente. Per i dettagli, vedere il foglio tecnico 8105.
PTM1.2Y10S
PTM1.4Y10S
PTM1.2Y10S-M
Combinazioni possibili
Controllori di processo
Fondamentalmente i moduli I/O possono essere collegati a qualsiasi controllore di processo che disponga di una connessione P-bus e supporti le funzioni I/O sul lato software.
Unità di campo
Può essere collegata qualsiasi unità della gamma di prodotti Landis & Gyr, purché i suoi
segnali siano compatibili con gli ingressi e le uscite del modulo. E' altresì possibile utili zzare prodotti di altra marca se i loro segnali sono compatibili e se soddisfano i relativi
requisiti di sicurezza.
Esecuzione tecnica
Comportamento
all'accensione
Quando il modulo viene alimentato (BEZ=tensione di riferimento via linea del P-bus +24
V c.c., e G=fase del sistema 24 V a.c.), vengono raggiunti i seguenti stati:
- dopo 0,5 secondi le funzioni I/O saranno pronte a ricevere un telegramma
- 1 secondo dopo il ricevimento del prompt, le uscite analogiche saranno stabili
Protezione contro
il cortocircuito
Le uscite di posizionamento 0...10 V c.c. sono protette contro il cortocircuito.
Nota:
• L'intera funzionalità del modulo I/O comprende il modulo stesso (hardware) e la gestione dei segnali nel controllore di processo (software). Per una piena comprensione delle
funzioni del modulo, nella configurazione del programma utente devono essere prese
in considerazione le corrispondenti sequenze di processo e le scelte disponibili.
• Per le caratteristiche tecniche comuni a tutti i moduli I/O, fare riferimento al foglio tecnico 8102, «Dati base del sistema con moduli I/O», stesso capitolo.
2
CM2N8162I
Esecuzione
meccanica
Unità modulare con custodia in plastica, composta da base e modulo elettronico, che
vengono innestati sul P-bus. I segnali e le tensioni vengono prelevati da contatti sul Pbus.
I morsetti di connessione dei moduli I/O collocati sul P-bus vengono utilizzati in luogo
delle morsettiere per cablaggio esterno solitamente collocate nel quadro di comando.
Questi morsetti sono conformi alle normative applicabili e hanno la funzione di morsetti di
prova. Essi possono, inoltre, essere muniti di etichette specifiche dell'impianto.
Le etichette specifiche dell'impianto per i moduli possono essere inserite nel frontale trasparente del modulo. Queste etichette, appositamente approntate e perforate, vengono
marcate con il PC-tool «UNIGYR Design».
Lo spazio per l'indirizzo e le spie di segnalazione sono collocati anch'essi nel frontale del
modulo PTM1.2Y10S-M, che alloggia anche gli elementi per il funzionamento manuale.
Tutti i moduli I/O utilizzano gli stessi accessori indicati sul foglio tecnico 8105.
Nota:
Per una descrizione più dettagliata dell'esecuzione meccanica del modulo, vedere il foglio tecnico 8102, «Dati di base del sistema con moduli I/O», stesso capitolo.
Viste anteriori
1...4
5
6
7
8
9
10
Spie di segnalazione per uscite di posizionamento I...IIII
Commutatore AUTO / MANUALE per l'uscita di posizionamento I
Unità d'impostazione manuale per segnale di uscita 0...10 V c.c.
Commutatore in posizione AUTO
Commutatore in posizione MANUALE
Simbolo del campo di esercizio 0...10 V c.c.
Commutatore AUTO / MANUALE per l'uscita di posizionamento II
(gli altri elementi sono uguali a quelli dell'uscita di posizionamento I)
Specifiche tecniche
Title:
Creator: Q:\NELL\ST
CreationDate: Jan 1
Il foglio tecnico 8102, «Dati di base del sistema con moduli I/O», contiene il know-how
tecnico relativo al sistema. Questo documento deve essere studiato prima di leggere le
sezioni seguenti, prestando particolare attenzione alle informazioni concernenti la sicurezza.
Uso corretto
All'interno del sistema globale, questi moduli I/O devono essere sempre usati per le applicazioni descritte nel foglio tecnico 8102, «Dati di base del sistema con moduli I/O». Le
caratteristiche specifiche e le peculiarità del modulo riportate nella breve descrizione sulla
prima pagina e nei capitoli «Impiego», «Specifiche tecniche » e «Dati tecnici» del presente documento devono essere sempre tenute in considerazione.
CM2N8162I
3
Title:
Creator: Q:\NELL\GU
CreationDate: Feb 11
Title:
Creator: Q:\NELL\GU
CreationDate: Feb 11
Title:
Creator: Q:\NELL\GU
CreationDate: Feb 11
Title:
Creator: Q:\NELL\GU
CreationDate: Feb 11
Le sezioni del presente capitolo identificate da un triangolo di avvertenza contengono
requisiti e limitazioni supplementari che devono essere osservati per garantire la sicurezza di persone e cose.
Unità di campo
Le unità e i sistemi collegati devono soddisfare i requisiti per bassissima tensione di
sicurezza (SELV) secondo EN 60 730. Essi non devono essere messi a terra; qualora lo
fossero, dovranno essere collegati tramite isolatori galvanici.
Uscite di
posizionamento
Le uscite di posizionamento non sono separate galvanicamente dai componenti elettronici del sistema.
Interruttore manuale
La funzione di interruttore manuale del modulo non deve mai essere usata per l'arresto di emergenza.
Cablaggio di G0 al modulo
PTM1.4Y10S
Montaggio
Per evitare cadute di tensione non ammesse su G0, i fili G0 per le uscite Y30 e Y40 devono essere collegati soltanto ai morsetti G0 del modulo (a destra oltre Y10 o Y20, vedere “schemi di collegamento”).
Fare riferimento ai seguenti documenti:
• foglio tecnico 8102, «Dati di base del sistema con moduli I/O», stesso capitolo
• M8012, «Manuale di montaggio e installazione», per applicazione dei moduli I/O con
UNIGYR
• M8017, «Manuale di montaggio e installazione», per applicazione dei moduli I/O con
VISONIK
Le istruzioni per il montaggio del modulo I/O su binari di montaggio e sul P-bus sono
stampate sulla confezione.
Messa in funzione
Vedere il foglio tecnico 8102, «Dati di base del sistema con moduli I/O», stesso capitolo.
Dati tecnici
Alimentazione
Tensione di esercizio
Bassissima tensione di sicurezza (SELV) secondo
Frequenza
Consumo
Alimentazione del modulo I/O via P-bus
Unità di carico
24 V a.c. ± 20 %
EN 60 730
50 Hz o 60 Hz
3 VA
24 V c.c. (rispetto a G0)
1 (12,5 mA ciascuna)
Segnale di uscita
Tensione
Corrente
Sovraccarico
Risoluzione
0...10 V c.c.
1 mA max.
10,66 V c.c.
10.4 mA
Lunghezza linea
Lunghezza di linea permessa
Diametro minimo dei fili
300 m max.
0,6 mm
In conformità alle direttive UE
Compatibilità elettromagnetica
89/336/CEE
Marcatura
Nota:
4
Per dati tecnici e dimensioni comuni a tutti i moduli I/O, vedere il foglio tecnico 8102, «Dati di base del sistema
con moduli I/O».
CM2N8162I
Schemi dei
collegamenti
Modulo di posizionamento
doppio
Modulo di posizionamento
quadruplo
Modulo di posizionamento
doppio con funzionamento
manuale
U
Y
BUS
G
G0
Y10...Y40
CM2N8162I
Modulo di posizionamento
Attuatore con ingresso di comando 0...10 V c.c.
P-bus
Tensione di esercizio 24 V a.c. per attuatori (2 A max.)
Neutro del sistema per tensione di esercizio
Segnali di posizionamento 0...10 V c.c.
5
Scarica