dispensa Fito.indd - Scuola di Naturopatia

centro studi
SPAZZAVENTO
Scuola di
NATUROPATIA
per OPERATORE DEL BENESSERE
a.a 2014-2015
3° anno
Appunti di
FITOTERAPIA ENERGETICA
e
FITOTERAPIA COSMETICA
Docenti
Erus Sangiorgi
Rosanna Zini
Ida Garbari
Marco Stupiggia
Segreteria: Sport Natura
Via degli Albari, 4/a - 40126 Bologna P.I. 01989591209
tel. 051 235 643 - fax 051 65 65 790 e-mail: [email protected] www.scuoladinaturopatia.it
INDICE
Capitolo 1
Le quattro tendenze dell’energia ........................................................pag.
4
Le piante dei 5 Movimenti
Le piante dell’elemento Legno ....................................................pag. 10
Le piante dell’elemento Fuoco.....................................................pag. 20
Le piante dell’elemento Terra ......................................................pag. 30
Le piante dell’elemento Metallo ...................................................pag. 42
Le piante dell’elemento Acqua ....................................................pag. 52
Capitolo 2
Tonici-adattogeni e lassativi ..............................................................pag. 61
Capitolo 3
Fitoterapia cosmetica .......................................................................pag. 89
Bibliografia .....................................................................................pag. 98
PROGRAMMA
- Fitoterapia energetica: le piante e il loro valore “energetico” secondo la
Medicina Tradizionale Mediterranea e Cinese
- Descrizione delle principali piante dal punto di vista botanico, farmacologico
ed energetico
- Inquadramento storico-tradizionale, usi e indicazioni nella pratica erboristica
- Uso delle piante in cosmetica
3
Capitolo 1
Le quattro tendenze dell’energia
secondo la Medicina Tradizionale Cinese
a cura di Sandra Garzanti
4
LE 4 TENDENZE DELL’ENERGIA
SECONDO LA MTC
INNALZARE
fase LEGNO
ESPANDERE
fase FUOCO
CONDENSARE
fase METALLO
AFFONDARE
fase ACQUA
Innalzare
è associato alla crescita, alla Primavera, all’alba, alla luna
crescente, alle foglie e alle parti verdi della pianta
Espandere
è associato al compimento, alla mezza Estate, alla luna
piena, ai fiori e ai frutti
Condensare
è associato al ritiro, all’Autunno, al tardo pomeriggio, alla
luna calante, alle foglie cadute, ai rizomi, ai tuberi
Affondare
è associato alla potenzialità nascosta, all’Inverno, alla
luna nuova, ai semi, alle gemme, alle radici
5
PIANTE RISCALDANTI
valenza YANG
ALTO
ESTERNO
Direzione dell’Energia
Azione:
VASODILATATORIA
DIAFORETICA
PIANTE RAFFREDDANTI
valenza YIN
INTERNO
Direzione dell’Energia
BASSO
Azione:
VASOCOSTRITTRICE
SEDATIVA
6
EFFETTO DEI RIMEDI DI INNALZAMENTO ED ESPANSIONE
Il loro effetto è di muovere l’energia verso l’alto e l’esterno del corpo con:
Aumento
Aumento
Aumento
Aumento
di calore
delle difese immunitarie
dell’attività del torace
dell’attività della testa
Indicati in caso di:
Attacco di freddo
Caduta delle difese superficiali
Segni di eccessivo approfondimento del corpo (ptosi, prolassi, diarrea, mestruazioni eccessive)
Segni di eccessiva penetrazione (malattie che vanno oltre le difese
primarie per divenire patologie croniche)
Includiamo tra questi:
Emetici
Espettoranti
Vasodilatatori periferici
Rimedi riscaldanti
EFFETTO DEI RIMEDI DI CONDENSAZIONE ED AFFONDAMENTO
Il loro effetto è di muovere l’energia verso il basso e verso l’interno del corpo con:
Riduzione di calore
Aumento generale dell’attività nella parte bassa del corpo
Aumento generale delle funzioni di nutrimento e di eliminazione
Indicati in caso di:
Vomito
Tosse
Mal di testa
Convulsioni
Asma
Dispepsia nervosa
Includiamo tra questi:
Antispasmodici
Sedativi
Amari
Purganti
Diuretici
7
I 5 SAPORI
L’organismo sintetizza i 5 sapori degli alimenti a partire dalla Rata (Stomaco,
Milza, Pancreas).
I Sapori nutrono l’energia interna dei 5 organi.
Rappresentano l’energia terrestre.
Ogni sapore è antagonista dell’organo-funzione energetica della Loggia.
AMARO
ACIDO
DOLCE
SALATO
PICCANTE
AZIONE ENERGETICA DEI 5 SAPORI
ACIDO
Astringente / Raccoglie / Controlla la traspirazione
AMARO
Consolida / Dissecca / Fortifica / Abbassa / Tonifica
DOLCE
Armonizza / Sopperisce
PICCANTE
Disperde / Mobilizza
SALATO
Addolcisce / Ammorbidisce / Umidifica il basso
8
Le piante dei 5 Movimenti
a cura di Erus Sangiorgi
9
PIANTE DELL’ELEMENTO LEGNO
FEGATO / VESCICOLA BILIARE
10
Le piante che agiscono sull’insieme energetico Legno sono le piante in grado di
riequilibrare gli squilibri d’organo Fegato/Vescicola Biliare con azione:
Coleretica
Colagoga
Digestiva
Depurativa
Diuretica
Le piante di riequilibrio del Legno Yang avranno un effetto sull’eccesso di Vescicola
Biliare e Fegato e sul fuoco di Fegato portando freschezza ai due organi.
Le piante di riequilibrio del Legno Yin agiranno sul vuoto di Fegato e Vescicola Biliare correggendo il “freddo” e apportando calore ai due organi.
I sapori maggiormente attivi sulla Loggia Legno sono:
Sapore Acido
Sapore Dolce
Sapore Amaro
11
CYNARA SCOLYMUS
Compositeae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie caulinari
Lattoni sesquiterpenici
Composti polifenolici (cinarina)
Acidi organici
Flavonoidi
Alcooli triterpenici
Steroli
Tannini - enzimi - sali minerali
Azione
Azione
Azione
Azione
epatica-coleretica
diuretica ipocolesterolemizzante
vasoprotettiva
antinfiammatoria
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Dispepsia
Insufficienza biliare
Ipercolesterolemia
Stipsi/colon irritabile
Oliguria
Reumatismi
Iperglicemia
NATURA:
da Fresca a Fredda
SAPORE:
Amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Riduce l ́eccesso di Yang della loggia legno ........ ipercolesterolemia/litiasi biliare/
cefalea
Muove il Qi di Fegato...................................... dispepsia/gonfiore addominale/
nausea/costipazione
Favorisce il drenaggio di Fegato e Rene ............ gotta/reumatismi
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessuna tossicità accertata
Sconsigliata in allattamento e gravidanza
dosi consigl iate:
Infuso: 5-6 g per 500 ml d’acqua bollente
Succo da pianta fresca: 1 cucchiaino per 3 volte al dì
Compresse da 300 mg: 1-2 per 3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 3 volte al dì
note:
12
RAPHANUS SATIVUS NIGER
Brassicaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Radice
Glicosidi Solforati (olio essenziale)
Enzimi - sali minerali - V itamina C
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
gastro-enterica
bronchiale
depurativa
epatica
colagoga
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Discinesia biliare
Intossicazione eptica
Calcolosi biliare
Dispepsia
NATURA:
Rinfrescante
SAPORE:
Piccante
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yang / Metallo Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Riduce la pienezza della Vescicola Biliare ............ discinesia biliare/litiasi biliare/
cefalea digestiva
Riduce il calore del Grosso Intestino ................... stipsi
Tratta i catarri da pienezza-calore del Polmone .... rinite/bronchite/tosse
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessuna tossicità accertata
In alcuni soggetti sensibili può provocare diarrea o bruciori gastrici
dosi consigl iate:
Succo: 1 cucchiaino per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì in acqua
note:
13
SYLBIUM MARIANUM
Compositeae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Frutti e foglie
Flavonolignani
Flavonoidi
Steroli
Vitamine C, E, K
Azione Epatoprotettiva
Azione di eliminazione delle tossine
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Intossicazione epatica
Steatosi
Dispepsia
Ipotensione
Emorroidi/varici
NATURA:
Calda
SAPORE:
Amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yin / Fuoco Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il Fegato ....................................... insufficienza epatica/steatosi
epatica/epatite/epatosplenomegalia
Tonifica il Cuore e riattiva la circolazione ....... ipotensione/bradicardia/astenia
Drena lo Yin e disperde il freddo .................. menorragia/insufficienza simpatica
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessuna tossicità accertata
Interazione con citrocromo Ph 30
Controindicata in terapie farmacologiche in atto con farmaci metabolizzati da
questi enzimi
dosi consigl iate:
Decotto: 12 g per 500 ml di acqua
Tintura: 10-30 gocce per 2-3 volte al dì
Estratto secco: 300 mg per cp / 1-2 cp per 1-3 volte al dì
note:
14
ROSMARINUS OFFICINALIS
Labiateae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie, fiori e gemme
Olio essenziale
Acidi fenolici
Di e triterpeni
Flavonoidi
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antibatterica
tonica generale
epatica-colagoga-coleretica
digestiva
antiossidante
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Astenia
Insufficienza epatica
Steatosi epatica
Dispepsia da insufficienza epato-biliare
Uso esterno: Reumatismi
NATURA:
Calda
SAPORE:
Amaro, piccante, acido
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yin / Fuoco Yin / Metallo Yin / Acqua Yin /
Terra Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Stimola il Cuore e la circolazione ..................... depressione/ipotensione
Tonifica il Qi di Cuore e di Polmone................... palpitazioni/tosse/bronchite/
sinusite/rinite
Elimina il freddo ............................................ astenia/reumatismi
Promuove il flusso biliare e risolve la stagnazione da freddo del Fegato
................................................................... emicrania/stipsi da freddo/ittero
Drena la pletora
tossicità/controindicazioni/interazioni:
A dosaggi elevati l’OE è commulsivante
Sconsigliato in gravidanza e allattamento
Nessuna interazione dimostrata
dosi consigl iate:
Infuso: 1 pizzico per tazza di acqua bollente per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
note:
15
CHRISANTELLUM AMERICANUM
Asteraceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Parte aerea
Flavonoidi
Acidi polifenolici
Sesquiterpeni
Saponine
Azione antiossidante e antinfiammatoria
Azione circolatoria
Azione epatoprotettrice e drenante biliare
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Insufficienza epato-biliare
Alterato metabolismo dei grassi (ipercolesterolemia)
NATURA:
Fresca, neutra
SAPORE:
Acido, dolce, salato
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yin-Yang / Terra Yin-Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Elimina il calore di Stomaco e Milza .................. nausea/gonfiore
Riduce la stagnazione di Qi di Fegato ............... insufficienza epatica/
insufficienza biliare/colecistite/
litiasi biliare
Tonifica lo Yin di Fegato, Milza e Rene ............... fragilità capillare/arterite/
edema/litiasi renale
Tratta l’umidità-calore/drena la pletora ............. catarro
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Priva di tossicità
Nessuna controindicazione se non per gravidanza e allattamento
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaino per tazza di acqua
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
note:
16
TARAXACUM OFFICINALE
Compositeae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Radice e parte aerea
Triterpeni - Lattoni sesquiterpeni
Composti polifenolici
Flavonoidi
Insulina
Steroli
Azione
Azione
Azione
Azione
epatica - colerettica
diuretica
ipoglicemica
blandamente lassativa
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Insufficienza epatica da stasi
Eczema cronico (come depurativo)
Ritenzione idrica
Reumatismo
Stipsi
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yang / Acqua Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Elimina i tossici e il calore ..........congestione epatica/foruncolosi/gastrite/congiuntivite/cistite
Drenante epato-renale ..............ipercolesterolemia/iperazotemia/iperuricemia/
obesità
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessuna tossicità rilevata
Sconsigliato in chi assume diuretici e nella calcolosi biliare
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaino per tazza acqua bollente 1-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
Compresse: 1-2 cp per 2-3 volte al dì
note:
17
CURCUMA LONGA
Zingiberaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Rizomi/tuberi
Dicinnamoil derivati (curcumina e derivati)
Sesquiterpeni (olio essenziale)
Monoterpeni (olio essenziale)
Vitamina C
Polisaccaridi
Azione
Azione
Azione
Azione
antiossidante
antiflogistica
epatoprotettrice
antimicrobica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Dispepsia
Insufficienza epatobiliare
Reumatismi/artopatia
Iperlipemia
NATURA:
Rizoma = tiepida
Tubero = fresca
SAPORE:
Amaro, piccante
LOGGIA ENERGETICA SECONDO LA MTC:
Legno / Terra / Fuoco
azione energetica secondo l a mtc:
Fa circolare il Qi
Sblocca stasi di Fegato ................................... dispepsia/dismenorrea
Elimina il vento e mobilizza il sangue ............... reumatismi
Drena l’umidità-calore del legno ...................... insufficienza epatica
Purifica il Cuore e pacifica lo spirito
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Ben tollerata - usata a piccole dosi quotidiane nell’alimentazione in Oriente
Da non usare a dosi elevate in gravidanza e in patologie delle colecisti
dosi consigl iate: Infuso: 1-2 g per 200 ml d’acqua
Polvere: un pizzico per uso alimentare oppure 1 g per cp 1-3 volte al dì
Estratto secco: 300 mg 1-2 cp per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
note:
18
HAMAMELIS VIRGINIANA
Hamamelidaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglia
Tannini
Flavonoidi
Di e triterpeni
Saponine
Olio essenziale
Azione antinfiammatoria/astringente
Azione tonificante vasale
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Emorroidi
Insufficienza venosa
Gengiviti
Dismerorrea
Insufficienza epatica
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Acido, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yin-Yang / Fuoco Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Tratta la stasi di Qi di Fegato .................. varici/emorroidi
Tratta la congestione dell’utero ............... congestione pelvica/menorragie/metrorragie
Calma lo Yang in eccesso di Fegato ......... ipertensione leggera
Riduce le infiammazioni (uso locale) ........ infiammazioni cutanee e delle mucose/
gengiviti/stomatiti/congiuntiviti
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessuna tossicità rilevata
Può dare irritazione gastrica in soggetti sensibili
Non usare in gravidanza
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza d’acqua
Polvere: 1 gr per cp - 1-2 cp per 2 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
note:
19
PIANTE DELL’ELEMENTO FUOCO
CUORE / INTESTINO TENUE
MAESTRO DEL CUORE / TRIPLICE RISCALDATORE
20
Le piante che agiscono sull’insieme energetico Fuoco sono piante in grado di
riequilibrare gli squilibri d’organo Cuore / Intestino Tenue con azione:
Sedativa
Antispasmodica
Tonica
Antinfiammatoria
Febbrifuga
Le piante di riequilibrio del Fuoco Yang agiranno sulla pienezza di Cuore e Intestino
Tenue e Maestro del Cuore e Triplice Riscaldatore portando freschezza e sedando.
Le piante di riequilibrio del Fuoco Yin agiranno sull’insufficienza di Cuore e
Intestino Tenue e sul vuoto di Maestro di Cuore e Triplice Riscaldatore.
I sapori maggiormente attivi sulla Loggia Fuoco sono:
Sapore
Sapore
Sapore
Sapore
Amaro
Salato
Acido
Dolce
21
VALERIANA OFFICINALIS
Valerianaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Rizoma e radice
Valepotriati
Lignani
Alcaloidi
Colina
Flavonoidi
Steroli
Azione
Azione
Azione
Azione
sedativa
antispasmodica
antibatterica
analgesica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Ansietà
Nervosismo - stress
Insonnia
Spasmi gastro-intestinali
Cefalea
NATURA:
Calda, può diventare rinfrescante
SAPORE:
Amaro, piccante
l oggia energetica secondo l a mtc: Fuoco Yin-Yang
azione energetica secndo la mtc:
Calma lo Shen ..................... insonnia/agitazione/ansia
Muove il Qi .......................... spasmi/convulsioni
Tonifica lo Yang di Cuore ........ depressione/palpitazioni/umore abbattuto e
debolezza cronica
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare nei bimbi sotto i 3 anni
Da non usare in gravidanza e allattamento
Da non usare assieme a psicofarmaci
dosi consigl iate:
Macerazione a freddo della radice: 7 g per 300 ml d’acqua per 8 ore
Polvere radice: 1 cp da 500 mg per 1-3 volte al dì
Tintura: 10-30 gocce per 1-3 volte al dì
Estratto secco: 300 mg per cp 1-3 cp al dì
note:
22
CRATAEGUS OXYACANTHA
Rosaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Fiori, foglie, frutti e gemme
Acidi triterpenici
Flavonoidi
Procianidine
Amine
Catechine
Acidi fenolici
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
circolatoria periferica
antiossidante
di regolazione del battito cardiaco
leggermente cardiotonica
rilassante
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Cardiopatia senile
Tachicardia/palpitazioni
Arteriosclerosi
Ipertensione lieve
Ansietà
Insonnia nervosa
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Amaro, dolce, acido
l oggia energetica secondo l a mtc: Fuoco Yin-Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica e fa circolare il Qi di Cuore ........ aritmie/coronaropatie/ipertensione lieve
Calma lo Shen .................................... insonnia/agitazione/angoscia
Promuove la diuresi ............................. congestioni/edemi
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare in gravidanza/in scompenso cardiaco
Da non usare se si assumono farmaci antipertensivi (B-bloccanti)
Generelmente ben tollerato
dosi consigl iate:
Infuso: 3-5 g per tazza d’acqua bollente 1-3 volte al dì
Tintura: 10-30 gocce per 3 volte al dì
MG: 20-40 gocce per 3 volte al dì
Polvere: 500 mg per cp 1-3 volte al dì
Estratto secco: 1 cp da 300 mg per 1-3 volte al dì
note:
23
PASSIFLORA INCARNATA
Passifloraceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
parte aerea
Alcaloidi (armano, arminio, armolo)
Flavonoidi
Cumarine
Azione sedativa
Azione antispasmodica
Azione ipotensiva leggera
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Ansietà
Insonnia
Nervosismo
Menopausa
Spasmi gastro-intestinali
NATURA:
Fresca, fredda
SAPORE:
Amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Fuoco Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Calma lo Shen .............................................. insonnia/agitazione
Calma lo Yang di Cuore .................................. ipertensione
Calma il vento ............................................... spasmi/contratture
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare in gravidanza e allattamento
Non evidenziate interazioni
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza d’acqua 1-3 volte al dì
Tintura: 10-30 gocce per 1-3 volte al dì
Polvere: 1 cp da 300 mg per 1-3 volte al dì
Estratto secco: 1 cp da 300 mg per 1-3 volte al dì
note:
24
SALIX ALBA
Salicaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Corteccia, foglia, gemma, amenti
Salicosidi (salicina)
Esteri dell’ac. salicilico
Salicilati
Flavonoidi
Tannini (8-20%)
Enzimi
Estrogeni (solo negli amenti femminili)
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
antipiretica
antireumatica
antidolorifica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Febbre
Fibromialgia
Reaumatismo in fase acuta
Mal di testa
Ansietà
Insonnia
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Acido, salato, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Fuoco Yang / Acqua Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Riduce il calore-umidità di Rene e Vescica ......... artrite/cistite
Riduce il fuoco di Fegato ................................. cefalea/dolori reumatici
Riduce il calore.............................................. febbre
Calma lo Shen .............................................. insonnia/agitazione
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare in alterata funzionalità epatica e renale
Da non usare se si assumono anticoagulanti
Da non usare se si ha ulcera gastro-duodenale
dosi consigl iate:
Infuso: 3-4 g per tazza d’acqua 1-3 volte al dì
Tintura: 20-50 gocce 1-6 volte al dì
MG: 30-50 gocce per 3 volte al dì
Polvere: 500 mg per cp 1-3 volte al dì
note:
25
HYPERICUM PERFORATUM
Guttifereaea
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Sommità fiorita
Naftodiantroni (ipericina)
Flavonoidi
Fluoroglucinoli
Tannini
Mono e triterpeni
Sesquiterpeni
Fitosteroli
Vitamine A e C
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antivirale
antiossidante
antidepressiva
antibatterica
antinfiammatoria e cicatrizzante
epatica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Abbassamento del tono dell’umore
Ansietà/stress
Paure
Tristezza
Epatopatie
NATURA:
Calda
SAPORE:
Amaro, acido, dolce
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yin / Fuoco Yin / Acqua Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica Fegato e Polmone ...... epatopatie/catarri bronchiali
Tonifica e muove il sangue ..... contusioni
Tonifica il Rene ..................... enuresi/depressioni invernali/stati immunodepressi
Rinforza il sistema nervoso .... depressioni lievi
Ripara i tessuti ..................... ustioni/ferite/cicatrici
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare in gravidanza. Interagisce con citocromo Ph 50 e quindi da non usare
con farmaci metabolizzati da questi enzimi. Da non usare con psicofarmaci. Da non
usare con antiretrovirali
dosi consigl iate:
Infuso: 2-4 g per tazza d’acqua
Tintura: 10-20 gocce per 2-3 volte al dì
Estratto secco: 100 mg per cp - 1 cp per 2 volte al dì
Non superare le dosi consigliate
note:
26
MELISSA OFFICINALIS
Lamiaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie, sommità fiorite
Acidi polifenolici
Flavonoidi
Triterpeni
Olio essenziale
Azione antivirale e antibatterica
Azione antispasmodica
Azione antistaminica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Ansietà/nervosismo
Disturbi del sonno
Aritmia
Disturbi gastrici
Spasmi gastrici
Cefalea digestiva
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Amaro, dolce
l oggia energetica secondo l a mtc: Legno Yang / Fuoco Yang / Terra Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Calma lo Shen ........................................ emotività/ansia
Calma il fuoco di Fegato e Cuore................ tachicardia/insonnia/cefalea/vertigini
Corregge il pieno di Stomaco .................... gastralgia/dispepsia/vomito
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Non sono rilevati effetti collaterali o interazioni alle dosi riportate
dosi consigl iate:
Infuso: 2-4 g per tazza d’acqua 2-3 volte al dì
Polvere: 500 mg per cp - 1-2 cp per 2-3 volte al dì
Tintura: 20-50 gocce per 2-3 volte al dì
Acqua di melissa: 2 cucchiaini per 1-3 volte al dì
note:
27
TILIA CORDATA o EUROPEA
Tiliacaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Fiori, brattee
Alburno
Fiori e brattee: Olio essenziale
Mucillagine
Flavonoidi
Saponine
Tannini
Enzimi
Sali minerali
Alburno: Polifenoli
Tannini
Eterosidi cumarinici
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antispasmodica e sedativa
digestiva e fluidificante sanguigna
flluidificante bronchiale
diaforetica
vascolare
epatica/coleretica (alburno)
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Insonnia
Ansietà
Somatizzazioni gastro-intestinali
Febbre
Spasmi gastro-intestinali
Epatopatie (alburno)
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Dolce
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yang / Fuoco Yang / Legno Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Calma il fuoco di Fegato, Cuore e Milza .... tachicardia/insonnia/ansietà/preoccupazione/angoscia
Riequilibra il TR...................................... gastralgie/dispepsie/dismetabolismo lipidico
Apre gli orifizi e fa sudare ....................... febbre
L’alburno di Tiglio ha una valenza specifica epatica ed agisce sia come coleretico
che come epatoprotettore
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessuna controindicazione e interazione con farmaci eccertata
dosi consigl iate: Infuso: 1 cucchiaino per tazza d’acqua 1-3 volte al dì
Tintura: 20-50 gocce per 3 volte al dì
MG: 30-50 gocce per 3 volte al dì
Polvere: 1-2 cp da 500 mg per 2-3 volte al dì
28
LAVANDA OFFICINALIS
Labiateae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Sommità fiorite raccolte prima della completa fioritura
L’olio essenziale contiene:
Monoterpeni: Linalolo, Acetato di Linalile
Sesquiterpeni: Limonene, Cineolo, Pinene, Alfa-terpinerolo,
Geraniolo, Borneolo
Tannini
Sostanze amare
Flavonoidi
Ac. Valerianico
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antidispeptica
carminativa
bechica
antinfiammatoria
antispastica
antisettica
analgesica
calmante-sedativa
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Ansietà, nervosismo, insonnia
Colon irritabile (azione antispastica)
Nausea, indigestione
Tosse secca stizzosa, asma
Cefalea
Reumatismi
Uso esterno: Punture di insetti, piaghe
NATURA:
Neutra, fresca
SAPORE:
Amaro, piccante, acido
l oggia energetica secondo l a mtc: Fuoco / Metallo / Terra / Legno
azione energetica secondo l a mtc:
Calma lo Shen .......................................
Calma il fuoco del Fuoco ..........................
Calma il fuoco di Metallo ..........................
Corregge il pieno di Stomaco ...................
Corregge la stasi del Legno ......................
emotività/ansia
tachicardia/insonnia/cefalea/vertigini
tosse secca/asma
digestione lenta
nausea/digestione lenta
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Alle dose consigliate nessuna tossicità o effetti collaterali rilevati
Non usare in gravidanza e allattamento
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza di acqua bollente 2-3 volte al dì
Tintura: 20-40 gtt 1-3 volte al dì
OE: 2-3 gtt 2-4 volte al dì
29
PIANTE DELL’ELEMENTO TERRA
STOMACO / MILZA - PANCREAS
30
Le piante che agiscono sull’insieme energetico Terra sono piante in grado di correggere gli squillibri d’organo Stomaco/Milza-Pancreas con azione:
Digestiva
Antinfiammatoria
Antidiabetica
Tonico-adattogena
Stimolante ghiandolare
Anticatarrale
Le piante di riequilibrio della Terra Yang avranno effetto sull’eccesso di Yang dello
Stomaco/Milza-Pancreas disperdendone il calore e la pienezza d’organo.
Le piante di riequilibrio della Terra Yin agiranno sul vuoto di Stomaco/MilzaPancreas correggendone lo stato di deficit.
Le piante di pertinenza della Loggia Terra non avranno mai un’azione Yin o Yang
troppo definita poiché devono corrispondere alla funzione di armonizzazione e conciliazione del Movimento Terra.
I sapori maggiormente attivi sulla Loggia Terra sono:
Sapore
Sapore
Sapore
Sapore
Dolce
Amaro
Acido
Piccante
31
AGRIMONIA EUPATORIA
Rosaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie, sommità fiorite
Acido ursolico
Triterpeni
Tannini catechici
Fitosteroli
Flavonoidi
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
antiallergica
coleretica
ipoglicemizzante
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Faringiti - afte
Allergie - congiuntivite
Orticaria
Iperglicemia lieve
Gastralgie
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Acido, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yang / Metallo Yang / Legno
azione energetica secondo l a mtc:
Calma il calore della loggia Terra ..................... gastrite/stomatite/iperglicemia
Tratta il calore-umidità di Polmone e Grosso Intestino ... colite/asma/appendicite
Drenante epatico ........................................... insufficienza epatica
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Non riportata tossicità o effetti collaterali
Non usare in gravidanza
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza d’acqua 1-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
note:
32
PLANTAGO LANCEOLATA
Plantaginaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie
Glucosidi iridoidi
Flavonoidi
Acido silicico
Tannini
Mucillagine (40%)
Alcaloidi
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
cicatrizzante
espettorante
lenitiva
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Allergie
Faringite
Stomatite
Bronchiti - tosse
Gastrite
Dermatiti - ulcere
Diarrea
per uso topico: Punture d’insetti
Vulvite
Gengiviti
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Dolce, acido, salato, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yang / Metallo Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Riduce le infiammazioni e drena il calore........... faringite/infiammazioni del cavo
orale/dermatiti
Elimina l’umidità-calore di Polmone, Grosso Intestino e Vescica
................................................................... bronchite/tosse/diarrea/cistite
Tratta le emorragie ........................................ metrorragie/emorroidi
Ripara i tessuti .............................................. ferite/ulcere
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessun dato disponibile.
Alle dosi riporate nessuna interazione né effetto collaterale
Non usare in gravidanza
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza d’acqua 2-3 volte al dì
Succo da pianta fresca: 1 cucchiaio per 3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
33
ARCTIUM LAPPA - BARDANA
Compositeae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Radice
Lignani
Lattoni sesquiterpenici
Polisaccaridi: inulina
Acidi organici
Fenoli
Sali minerali
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
coleretica-colagoga
digestiva
ipoglicemizzante
antibatterica
antinfiammatoria
cicatrizzante
depurativa
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Acne infetta
Dermatiti - crosta lattea
Diabete tipo II
Reumatismi - gotta
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Dolce, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Elimina il calore tossico .............................. intossicazioni
Calma gli eccessi di Stomaco e Milza ............ affezioni del cavo orale/seborrea/
foruncolosi/iperglicemia
Calma il vento-calore ................................. esantemi/dermatosi
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessun dato riporta tossicità, effetti collaterali o interazioni
Non usare in gravidanza
dosi consigl iate:
Decotto: 10 g di radice per 300 ml d’acqua
Succo da radice: 1 cucchiaio per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 3 volte al dì
note:
34
ACHILLEA MILLEFOLIUM
Asteraceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Sommità fiorite
Olio essenziale: sesquiterpeni, monotermpeni, triterpeni
Glicosidi fenolici
Flavonoidi
Tannini
Saponine
Cumarine
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
amaro-tonica
antispastica
astringente
antibatterica
colagoga
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Amenorrea
Dismenorrea
Emorroidi
Spasmi gastro-intestinali
Dispepsia
Digestione lenta
Insufficienza epatica
per uso topico: Ferite
Ulcere
Emorragie
NATURA:
Tiepida, neutra, fresca
SAPORE:
Amaro, dolce, piccante
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yin-Yang / Legno Yin-Yang / Acqua Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica l’elemento Terra,
tonifica il Qi di Stomaco e Milza ................. gastrite/gastroenterite
Muove il Qi del Fegato .............................. dolori mestruali/dispepsie/epatopatie
Muove il sangue ...................................... emorroidi/amenorrea
Tonifica il Qi del Rene ............................... amenorrea da trauma psichico/cistite
cronica/digestione lenta
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Controindicata in gravidanza
Da non usare in terapia con farmaci anticoagulanti
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza d’acqua 1-3 volte al dì
Tintura: 20-40 gocce per 2-4 volte al dì
Succo da pianta fresca: 1 cucchiaio per 2-3 volte al dì
35
GLYCIRRHIZA GLABRA
Papilionaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Radice
Glicoside triterpenico (Glicerizina)
Flavonoidi
Cumarine
Polisaccaridi
Steroli
Saponine
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
cicatrizzante
antiallergica
antimicrobica
immunostimolante
estrogeno-simile
balsamica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Gastralgie
Ulcera duodenale
Epatopatie
Bronchiti acute/croniche
Reumatismi - artrosi
NATURA:
Neutra
SAPORE:
Dolce, piccante
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yin-Yang / Metallo Yin / Legno Yin / Terra Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica la Milza e il Qi ................................astenia/stress/inappetenza
Calma il fuoco di Stomaco ..........................gastrite/ulcera gastrica e duodenale
Tonifica il Polmone .....................................tosse/bronchite
Armonizza tutti i movimenti
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Controindicata in ipertensione, insufficienza renale, cirrosi, cardiopatie
Interagisce con farmaci diuretici e cortisonici
PS: la forma DDL deglicerizzata ha meno effetti collaterali
dosi consigl iate:
Infuso: 3-5 g per 200 ml d’acqua bollente per 2 volte al dì
Polvere: 500 mg per cp - 1-2 cp per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
note:
36
MATRICARIA CAMOMILLA
Compositeae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Capolini fioriti
Olio essenziale
Flavonoidi
Cumarine
Polisaccaridi
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antibatterica ed antifungina
antinfiammatoria
antispasmodica
emmenagoga
uterotonica
immunostimolante
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Spasmi gastro-intestinali
Disbiosi intestinale
Dispepsia
Flatulenza
Dismenorrea
Cefalea
per uso esterno: Dermatiti
Pruprito
Vaginiti
Occhi arrossati
NATURA:
Tiepida, fresca
SAPORE:
Dolce, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yin-Yang / Metallo Yin-Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il Qi di Stomaco e Fegato ............... gastrite/dispepsie/gastroenterite/
epatite cronica
Tonifica e ermonizza il Qi di Milza ................ gonfiore addominale/nausea/diarrea
Tonifica e muove il sangue ......................... amenorrea/dismenorrea
Fa circolare stasi di Qi di Grosso Intestino .... dolori addominali/diarrea
Riduce l’infiammazione e calma il dolore ...... dolore addominale/colite/infiammazioni della pelvi
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessuna accertata. Può causare insonnia a dosi particolari
dosi consigl iate: Infuso: 5-6 g per 400 ml d’acqua - bere in 2-3 volte
Estratto secco: 300 mg per cp per 2 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì (per uso esterno)
note:
37
FUCUS VESICULOSUS
Fucaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Tallo
Iodio inorganico (0,05%)
Iodio proteico (0,07%)
Carboidrati
Carotenoidi
Sali minerali
Fenoli
Tannini
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
metabolica
rimineralizzante
immunostimolante
diuretica - depurativa
tonica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Coadiuvante per cure dimagranti
Idofunzionalità tiroidea
Stanchezza
Stimola la tiroide: insufficienza tiroidea/blocco ormonale
Stimola la diuresi e drena la pletora: sovrappeso/obesità
NATURA:
Fresca (poi calda)
SAPORE:
Salato, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yin / Acqua Yin / Legno Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il Qi .................................................. astenia
Tonifica Stomaco e Fegato .............................. digestione lenta/costipazione
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Sconsigliato a dosi superiori a quelle proposte
Controindicato in ipertiroidismo/tachicardia
Tra i possibili effetti collaterali: nervosismo, insonnia, tachicardia
Sconsigliata l’assunzione di sera
dosi consigl iate:
Tintura 20-50 gocce per 1-2 volte al dì
Polvere: 500 mg per cp 1-2 cp per 1-2 volte al dì
NOTE:
38
CALENDULA OFFICINALIS
Compositeae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Fiore
Flavonoidi
Triterpeni
Lattoni sesquiterpenici
Olio essenziale
Caroteni
Fenoli
Polisaccaridi
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
antisettica
digestiva
cicatrizzante
emmenagoga
uterotonica
immunostimolante
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Gastrite
Stomatite
Faringite
Amenorrea
Insufficienza epatica
per uso esterno: Gengiviti
Dermatiti
Vaginiti
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Dolce, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Riduce il calore di Stomaco e tratta l’infiammazione
.................................................... gastrite/ulcera gastroduodenale/stomatite
Elimina il vento-calore e libera la superficie
.................................................... affezioni del cavo orale/faringite/pelle secca
Riduce la stagnazione del Qi di Fegato ... epatopatie/ipercolesterolemie/dismenorrea
Tonifica lo Yin di Cuore .................... ansietà
Ripara i tessuti e tratta umidità-calore ... ferite/ulcere/piaghe/foruncolosi/vaginiti
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Non ci sono dati disponibili - pianta dall’uso sicuro
dosi consigl iate:
Infuso di fiori: 1 cucchiaio per tazza d’acqua per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 3 volte al dì
Oleolito: 1 cucchiaio per 2-3 volte al dì
39
MENTA PIPERITA
Labiateae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie e sommita fiorite
Monoterpeni e Sesquiterpeni (mentolo, esteri di mentolo)
Triterpeni (ac.ursolico, oleanolico...)
Tannini
Flavonoidi
Azione carminativa
Azione coleretica
Azione antispastica
Azione antisettica e antifermentativa
Tonico-nervino
Azione lievemente afrodisiaca
Azione analgesica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Gastralgie, digestione lenta ( atonia gastrica)
Spasmi gastro-intestinali, aerofagia e flatulenza
Astenia
Bronchiti
Insufficienza epato-biliare
Emicrania digestiva
NATURA:
Calda – fresca (ad alte dosi)
SAPORE:
dolce, acido-acre, piccante
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yin / Legno Yin / Metallo Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il vuoto di Qi di Milza
gonfiore addominale
Tonifica lo Yang di stomaco ............................. digestione lenta/nausea
Calma il vento ............................................... spasmi gastro-intestinali
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Sconsigliata nelle gastriti ipersecernenti, ulcera duodenale, calcolosi biliare, ipereccitabilità nervosa
Sconsigliata in gravidanza e allattamento
Non assumere di sera in caso di insonnia
Secondo la MTC dosi elevate e protratte determinano forme di freddo-vuoto cronicizzate.
Dosi consigl iate:
Infuso: due grammi per tazza acqua bollente 1-2 volte al dì
Tintura: 20-50 gocce per 2 volte al dì
O.E : 2-4 gocce dopo ogni pasto
Polvere: 500 g per cp 1-2 cp 2-3 volte al dì
note:
40
FINOCCHIO SELVATICO
Foeniculus Vulgaris
Apiaceae
PARTI UTILIZZATE:
Frutti (impropriamente detti semi) raccolti in autunno, radici
PRINCIPI ATTIVI:
Frutti: Olio essenziale (anetolo, fencone, tuyene, limonene)
Flavonoidi
Radici: Saponosidi
Tannini
Acidi organici
PROPRIETÀ:
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
carminativa
digestiva
antispastica gastro-intestinale
diuretica (radice e frutti-semi)
galattogoga
emmenagoga-ormonale
antisettica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Atonia gastro-intestinale
Dispepsia
Meteorismo
Spasmi gastro-intestinali
Bronchiti
Insufficienza lattea nelle nutrici
NATURA:
calda (frutto- seme), fresca (radice)
SAPORE:
dolce, piccante
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yin / Metallo Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Armonizza la loggia Terra
Tonifica il vuoto di Qi di Milza ....................gonfiori addominali/alitosi
Tonifica lo Stomaco ..................................digestione lenta/nausea/inappetenza
Tonifica il Qi di polmone............................bronchite/infezioni cutanee
tossicità/controindicazioni/interazioni:
L’OE ad alte dosi può determinare eritemi ed è sconsigliato nei bambini
Le altre preparazioni alle dosi consigliate non presentano effetti collaterali o interazioni accertate
Dosi consigl iate:
Infuso: 2-4 gr per tazza d’acqua 2-3 volte al dì
Polvere : 500 gr per cp 1-2 cp 2-3 volte al dì
OE: 2-4 gocce 2 volte al dì
Tintura: 30-50 gtt 2-3 volte al dì
41
PIANTE DELL’ELEMENTO METALLO
POLMONE / GROSSO INTESTINO
42
Le piante che agiscono sull’insieme energetico Metallo sono piante in grado di riequilibrare gli squilibri d’organo Polmone/Grosso Intestino con azione:
Antibatterica
Balsamica
Bechica
Espettorante
Diaforetica
Lassativa
Le piante di riequilibrio del Metallo Yang avranno un’azione sull’eccesso di Polmone
e Grosso Intestino portando freschezza e disperdendone la pienezza-calore.
Le piante di riequilibrio del Metallo Yin agiranno sul vuoto di Polmone e Grosso Intestino correggendo la condizione di vuoto-freddo dell’elemento.
I sapori maggiormente attivi sulla Loggia Metallo sono:
Sapore Piccante
Sapore Amaro
Sapore Dolce
43
VACCINIUM MYRTILLUS
Ericaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Frutto, foglia
Anticianosidi
Flavonoidi
Acidi organici
Tannini
Acido ascorbico
Carotenidi
Azionne protettiva vasale
Azione rigenerante della porpora retinica
Azione ipoglicemizzante
Azione antiedemigena
Azione antinfiammatoria
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Frutti: Insufficienza circolatoria
Emorroidi
Fragilità capillare
Retinopatia
Colon irritabile
Diarrea
Iperglicemia
Foglie: Gengiviti
Faringiti
NATURA:
Fredda
SAPORE:
Acido, piccante, dolce
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yang / Metallo Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il Qi di Fegato .................................... emorroidi/varici
Riduce l’umidità-calore e la stagnazione del Grosso Intestino:
................................................................... colite/colibacillosi/diarrea
Tonifica il Polmone ......................................... bronchite/tosse
Tonifica la Milza-pancreas ............................... iperglicemia
Riduce la stagnazione di Qi di Stomaco ............. nausea/flatulenza
Muove il sangue ............................................ insufficienza circolatoria
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Alle dosi consigliate nessuna controindicazione.
Dosi elevate possono avere effetti anticoagulanti
Dosi consiglliate:
Succo da pianta fresca (concentarto 1:5): 1 cucchiaio 2-3 volte al dì
Estratto secco: 1-2 cp da 300 mg per 2-3 volte al dì
Infuso (foglie): 1 cucchiaio per tazza d’acqua bollente
44
EUCALIPTUS GLOBULUS
Mirtaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie
Olio essenziale
Acidi polifenolici
Flavonoidi
Mono e sesquiterpeni
Aldeidi e chetoni
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
antibatterica e balsamica
ipoglicemizzante
antivirale
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Raffreddamento - influenza
Riniti - bronchiti
Cistiti
Iperglicemia
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Piccante, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Metallo Yang / Terra Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Libera la superficie...............................................febbre
Tonifica il Polmone ed elimina i catarri ....................bronchite/tosse secca
Tonifica Milza-pancreas.........................................iperglicemia
Elimina il vento-calore ..........................................febbre/reumatismi/nevralgie
Elimina il calore tossico e riduce l’infiammazione ......cistite
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Controindicato in gravidanza e allattamento
Da usare alle dosi consigliate
dosi consigl iate:
Infuso: 4 gr per tazza d’acqua bollente per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 3-4 volte al dì
Vaporizzazioni: 4 gocce in 5 ml soluzione fisiologica
note:
45
MALVA SYLVESTRIS
Malvaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie, fiori
Mucillagini (25-30%)
Solfati
Flavonoidi
Vitamine A, B, C, E
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
lassativa
emolliente
fluidificante del catarro
antinfiammatoria
diuretica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Stipsi cronica
Colon irritabile
Stomatiti - gastriti
Bronchiti - tosse
Influenza
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Dolce
l oggia energetica secondo l a mtc: Terra Yang / Metallo Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Elimina il calore ............................................. stati infiammatori delle mucose
Calma il fuoco di Stomaco e Grosso Intestino .... infiammazioni del cavo orale/
gastrite/colite/stipsi
Elimina il calore-secchezza del Polmone ............ bronchite/tosse
Ripara i tessuti .............................................. ferite/punture
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Nessuna accertata - pianta con uso sicuro
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza d’acqua bollente 2-4 volte al dì
Tintura da pianta fresca: 30-70 gtt per 3 volte al dì
note:
46
HELICHRYSUM ITALICUM
Asteraceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Sommità fiorite
Flavonoidi
Ftalidi
Lattoni sesquiterpenici
Triterpeni
Steroli
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
epatica
antiallergica
antispasmodica
ipocolesterolemizzante
digestiva
antinfiammatoria
estrogeno-simile
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Dermatiti
Forme allergiche (orticaria, riniti)
Bronchiti acute e croniche
Asma
Epatopatie
NATURA:
Calda
SAPORE:
Piccante
l oggia energetica secondo l a mtc: Metallo Yin / Terra Yin / Legno Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il Qi di Milza e riduce l’umidità .............. catarri/diarrea
Tonifica il Qi di Polmone .................................. allergie respiratorie/asma/
bronchite/eruzioni cutanee
Tonifica il Fegato ........................................... epatopatie/reumatismi
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare in gravidanza e allattamento
dosi consigl iate:
Infuso: 1/2-1 cucchiaio per tazza d’acqua bollente 1-3 volte al dì
Tintura: 10-50 gocce per 1-3 volte al dì
note:
47
AGLIO - ALLIUM SATIVUS
Liliaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Bulbi raccolti in tarda primavera
Composti solforati: Alliina, Allicina
Vitamine A e C
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antibatterica
antielmintica
ipocolesterolemizzante
antipertensiva
fibrinolitica e antiaggregante piastrinica
antinfiammatoria
antispastica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Ipertensione di grado lieve
Dislipidemie, ipercolesterolemia
Aterosclerosi
Bronchiti croniche
Infezioni
Reumatismi
Parassitosi
NATURA:
Calda
SAPORE:
Piccante, salato, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Metallo / Fuoco / Legno
azione energetica secondo l a mtc:
Tratta il deficit di Qi di Cuore e Polmone
Elimina i catarri dal Polmone
Tratta la stagnazione di Qi di Fegato ................. nausea
Riduce umidità di Intestino ............................. gonfiore intestinale/diarrea
Tratta il deficit di Yang .................................... estremità fredde
Calma i dolori da freddo-umidità
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Non usare a dosi elevate in associazione ad anticoagulanti
Non rilevata alcuna tossicità particolare
dosi consigl iate:
Decotto dei bulbi freschi: 3-5 gr per tazza d’acqua 1-2 volte al dì
Tintura: 20-40 gtt 3 volte al dì
Estratto secco: 1-2 cp da 300 mg 2-3 volte al dì
Dose giornaliera consigliata: 5-7 gr di alliina al dì
note:
48
URTICA DIOICA
Urticaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglie, radici
Flavonoidi
Lignani
Clorofilla
Sali minerali e oligoelementi
Fruttoligosaccaridi
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
depurativa e diuretica
antinfiammatoria e antiprostatica (radice)
antianemica
antinfiammatoria
rimineralizzante
drenante epato-renale
indicazioni secondo l a tradizione europea: Foglie: Riniti allergiche
Reumatismi
Colon irritabile
Bronchite cronica
Anemia
Ritenzione idrica
Drenaggio emuntori
Allattamento
Uso esterno: Perdita capelli
Gengiviti
Acne
Radici: Ipertrofia prostatica
(non faceva parte dell’uso tradizionale)
NATURA:
Calda
SAPORE:
Piccante, salato, acido
l oggia energetica secondo l a mtc: Lengo Yin / Terra Yin / Metallo Yin / Acqua Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica Polmone e Grosso Intestino... sindromi influenzali/bronchite/stati diarroici/
dermatite
Tonifica il Qi di Rene.................. astemia/edemi
Tonifica il sangue ...................... anemia
Tonifica il Qi di Milza ................. emorragie/astenia
Elimina calore tossico e tossine ...... intossicazioni/orticaria/reumatismi/artrite/gotta
Stimola il Fegato ...................... emorroidi/stipsi
Ripara i tessuti ......................... ferite/ulcere
tossicità/controindicazioni/interazioni: Da non usare assieme a diuretici
dosi consigl iate:
Infuso: 1-2 gr per tazza d’acqua 2-4 volte al dì
Succo da pianta fresca: 1-2 cucchiai per 2-3 volte al dì
Estratto secco dalla radice: 100 mg per cp 1-2 volte al dì come prevenzione per
ipertrofia della prostata
49
CUPRESSUS SEMPERVIRENS
Cupressaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Coni, foglie
Olio essenziale
Antocianosidi
Tannini
Terpeni
Azione astringente
Azione vasocostrittiva
Azione antisettica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Emorroidi
Varici
Tosse secca
Disturbi vasomotori in menopausa
Enuresi notturna
NATURA:
Leggermente riscaldante, tiepida
SAPORE:
Amaro, acido
l oggia energetica secondo l a mtc: Metallo Yin-Yang / Acqua Yin / Legno Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Favorisce il respiro e libera dagli spasmi ........... bronchite con tosse spasmodica/
asma/pertosse
Tonifica il Fegato e la circolazione del sangue .... emorroidi/varici/flebiti
Tonifica il Rene .............................................. enuresi
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare in gravidanza e allattamento e nei bimbi piccoli
dosi consigl iate:
Tintura: 20-50 gocce per 2-3 volte al dì
Decotto: 1-2 cucchiai per tazza d’acqua bollente 1-3 volte al dì
note:
50
THYMUS VULGARIS
Labiateae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Parte aerea
Olio essenziale
Fenoli
Terpenoidi
Saponine
Tannini
Flavonoidi
Acidi organici
Azione
Azione
Azione
Azione
antibatterica e antifungina
antittusiva e spasmolitica
espettorante
antinfiammatoria
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Bronchiti
Pertosse
Flogosi vie aeree superiori
Spasmi intestinali
Disbiosi intestinale
Flatulenza
Astemia
Insufficienza biliare
NATURA:
Calda
SAPORE:
Piccante, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Metallo Yin / Terra Yin / Acqua Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il Qi ................................................ astenia fisica e mentale
Tonifica il Qi di Polmone ................................ tosse spasmodica/bronchite/rinite
Tonifica il Qi di Milza .................................... nausea/inappetenza
Tonifica la Wei Qi e riduce le infezioni ............. bronchiti/cistiti
Tonifica lo Yang del Grosso Intestino .............. gonfiori/feci molli/parassitosi
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da usare con cautela in gravidanza
Sconsigliato l’uso dell’OE puro per uso interno
dosi consigl iate:
Infuso: 1-3 gr per tazza d’acqua 1-3 volte al dì
Estratto secco: 1 cp da 300 mg per 2-3 volte al dì
Polvere: 1 cp da 500 mg 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
note:
51
PIANTE DELL’ELEMENTO ACQUA
RENE / VESCICA
52
Le piante che agiscono sull’insieme energetico Acqua sono piante in grado di correggere lo squilibrio dell’insieme Rene/Vescica e che agiranno in senso generale
nella tonificazione dell’energia d’organo.
Avranno azione:
Diuretica
Tonica
Corticosurrenalica
Antinfiammatoria
Drenante
Le piante di riequilibrio dell’Acqua Yang avranno un’azione di correzione del pienocalore della Vescica e della radice Yang di Rene.
Le piante di riequilibrio dell’Acqua Yin avranno un’azione di sostegno del Jing di
Rene.
I sapori maggiormente attivi sulla Loggia Acqua sono:
Sapore
Sapore
Sapore
Sapore
Salato
Amaro
Dolce
Piccante
53
SOLIDAGO VIRGA AUREA
Compositeae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
parte aerea
Flavonoidi
Saponine triterpeniche
Acidi fenolici
Tannini
Sesquiterpeni
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
immunomodulante
analgesica
spasmodica
diuretica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Cistiti acute/croniche
Calcolosi renale
Ritenzione idrica
Artrosi
Iperuricemia
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Salato, amaro, acido
l oggia energetica secondo l a mtc: Acqua Yin-Yang / Metallo Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Drena il Rene e risolve la stagnazione dei liquidi .... oliguria/edemi/artrosi/litiasi
urinaria
Tonifica lo Yin di Rene .................................... astenia/oliguria
Asciuga l’umidità ed elimina i catarri ................ rinite/faringite/tosse
Elimina l’infiammazione e l’umidità-calore di Vescica e intestino ....... cistite/colite
Depura l’organismo........................................ eczema/acne
Sostiene il sistema immunitario e l’energia del Rene
tossicità/controindicazioni/interazioni: Da non usare in gravidanza
Da non usare assieme a diuretici
DOSI CONSIGLIATE:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza d’acqua per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
Polvere: 1-2 cp da 500 mg per 2-3 volte al dì
note:
54
HARPAGOPHYTUM PROCUMBENS
Pedaliaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Radice
Glicosidi iridoidi (Arpagoside)
Triterpeni
Acidi fenolici
Flavonoidi
Fitosteroli
Chinoni
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
analgesica
digestiva
antispastica sulla muscolatura liscia
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Osteartrosi
Gotta
Reumatismi
Lombalgie
Dispepsie
Perdita appetito
Febbre
NATURA:
Calda (radice essiccata), fresca (radice fresca)
SAPORE:
Amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Acqua Yin / Fuoco Yin / Terra Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Riduce il freddo-umidità ................................. edemi agli arti inferiori
Disperde il vento-umidità................................ reumatismi
Tonifica il Rene e riscalda Milza-pancreas .......... artrosi/artrite
Muove il Qi di Fegato e tonifica lo Stomaco........ dispepsia
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare in gravidanza e allattamento
Da non usare in gastrite acuta/ulcere gastro-duodenali
Può interferire con farmaci metabolizzanti del citocromo Ph 50
Dosi consgliate:
Macerato acquoso: 10 gr per 500 ml d’acqua per 1 notte - da bere durante il giorno
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
Estratto secco: 1 cp da 200 mg per 2-3 volte al dì
note:
55
EQUISETUM ARVENSE
Equisetaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Fusti sterili
Acido silicico
Calcio magnesio
Flavonoidi
Acidi triterpenici
Acidi organici
Azione
Azione
Azione
Azione
rimineralizzante
diuretica
emostatica
antinfiammatoria
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Anemia
Osteoporosi, fragilità di capelli e unghie
Artrosi
Emorragie
Anuria
Enuresi
Edemia da stasi
Calcolosi renale
Obesità
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Salato, dolce, amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Metallo Yang / Acqua Yang
azione energetica secondo l a mtc:
Riduce il calore di Vescica, Grosso Intestino e pelle.....cistite/anuria/dissenteria/eczema
Tonifica ossa e connettivi ................................ osteoporosi/fragilità ungueale
Tonifica lo Jing di Rene e Vescica ..................... astenia/enuresi/anemia/
ritenzione idrica
Ripara i tessuti ..............................................ulcere
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Non segnalati casi di interazioni o controindicazioni
dosi consigl iate:
Decotto: 4 gr per tazza d’acqua per 3 volte al dì
Polvere: 1-2 cp da 500 mg per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
Succo da pianta fresca: 1-2 cucchiai per 2-3 volte al dì
note:
56
ECHINACEA ANGUSTIFOLIA
Compositeae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Radice
Polifenoli
Alchilamidi
Flavonoidi
Triterpeni
Polisaccaridi
Olio essenziale
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
immunostimolante
antibatterica - antivirale
cicatrizzante
antiossidante
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Raffreddore
Faringiti/tonsilliti
Cistiti
Immunodeficienza
Uso esterno: Infiammazione
Ferite
Ulcere
Morso di serpente
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Salato, piccante
Loggia energetica seconda la MTC: Acqua / Metallo / Terra
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il Qi di Stomaco ..................... dispepsia/gonfiori addominali
Aumenta la Wei Qi ............................. debolezza immunitaria/stati influenzali
Ellimina il vento-calore ....................... stati infiammatori/sinusite/rinite/faringite
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Da non usare con terapie immunosoppressive
Da non usare nelle forme autoimmuni
Inibisce citocromo Ph 50 quindi da usare con cautela
dosi consigl iate:
Tintura: 20-50 gocce 2-3 volte al dì
Estratto secco: 1 cp da 300 mg per 2-3 volte al dì
Infuso: 7-10 gr per 200 ml d’acqua 1-3 volte al dì
note:
57
ANGELICA ARCHANGELICA
Ombrellifereae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Radice
Olio essenziale
Cumarine
Flavonoidi
Fenoli
Steroli
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
gastrica
circolatoria
antispasmodica
balsamica
tonica
emmenagoga
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Dispepsia iposecernente
Inappetenza
Nausea
Spasmi gastro-intestinali/flatulenza
Astenia
Depressione
NATURA:
Calda
SAPORE:
Dolce, amaro, piccante
Loggie energetica secondo la MTC: Terra Yin / Metallo Yin / Acqua Yin
azione energetica secondo l a mtc:
Tonifica il Qi di Milza e Stomaco ....................... gastrite/gastralgia/inappetenza/
nausea/flatulenza/meteorismo
Tonifica il Polmone e espelle i catarri ................ bronchite cronica/tosse
Sostiene il Jing di Rene................................... astenia/depressione
Tonifica il sangue ........................................... amenorrea/dismenorrea
Calma lo Shen
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Ai dosaggi consigliati non sono riscontrate interazioni né effetti indesiderati
dosi consigl iate:
Decotto: 4-6 gr per 200 ml d’acqua (decozione 10’) 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce 2-3 volte al dì
Estratto secco: 1-2 cp da 300 mg per 2-3 volte al dì
note:
58
BETULA ALBA
Betulaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglia, corteccia, gemme, linfa, semi
Flavonoidi
Olio essenziale
Metilsalicilato
Acidi organici
Alcooli triterpenici
Saponine
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
Azione
antinfiammatoria
antisettica
diuretica
antireumatica
antigottosa
antipiretica
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Oliguria
Ritenzione idrica
Cellulite
Calcolosi renale
Iperuricemia
Cistiti
NATURA:
Fresca (foglie e linfa), calda (catrame)
SAPORE:
Acido, amaro, leggermente piccante
l oggia energetica secondo l a mtc: Acqua Yang / Legno Yang
Meridiani: Rene - Vescica - Fegato
azione energetica secondo l a mtc:
Elimina l’umidità-calore e drena la pleura .......... reumatismi/ipercolesterolemia/
artriti/gotta/eruzioni cutanee
Risolve la stasi di Fegato e Rene ...................... costipazione/anuria/oliguria
Mobilizza la stasi dei liquidi ............................. ritenzione idrica/cellulite/obesità
Riduce le infiammazioni .................................. artrite/cistite
tossicità/controindicazioni/interazioni:
Controindicata in caso di edemi cardiaci e insufficienza renale
Da non usare in concomitanza con diuretici
dosi consigl iate:
Infuso: 1 cucchiaio per tazza di acqua per 2-3 volte al dì
Polvere: 1-2 cp da 500 mg 2-3 volte al dì
MG: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
Linfa: 50 gocce 2-3 volte al dì
59
ARCTOSTAPHILOS UVA-URSI
Ericaceae
PARTI UTILIZZATE:
PRINCIPI ATTIVI:
PROPRIETÀ:
Foglia
Glucosidi idrochinonici
Tannini
Iridoidi
Flavonoidi
Triterpeni
Azione antisettica delle vie urinarie
Azione antinfiammatoria
Azione antiossidante
Protettivi cellulari
indicazioni secondo l a tradizione europea:
Cistite acuta/cronica
Enuresi
Leucorrea
NATURA:
Fresca
SAPORE:
Amaro
l oggia energetica secondo l a mtc: Acqua / Metallo
azione energetica secondo l a mtc:
Elimina il calore e riduce l’infiammazione ....cistite/uretrite/prostatite
Tonifica il Qi di Rene................................enuresi/calcolosi renale/dolori lombari
Drena i liquidi e riduce le calcolosi ............oliguria/Renella
tossicità/controindicazioni/interazioni:
No in gravidanza e allattamento
No in bimbi sotto i 6 anni
No in insufficienza renale
Non usare per periodi prolungati (max. 3 settimane)
dosi consigl iate:
Infuso: 3-5 gr per tazza d’acqua 2-3 volte al dì
Tintura: 30-50 gocce per 2-3 volte al dì
Estratto secco: 1-2 cp da 300 mg 2-3 volte al dì
note:
60
Capitolo 2
Tonici-Adattogeni e Lassativi
a cura di Rosanna Zini
61
TONICI e ADATTOGENI
Nella tradizione occidentale sono gli amari alcolici stimolanti le secrezioni gastriche (il cibo
digerito bene è come un tonico dell’energia). Le erbe usate sono la genziana, l’assenzio
ecc. che equilibrano il calore tossico.
La malattia è vista come RISTAGNO o ECCESSO (il popolo mediterraneo ha una natura
SANGUIGNA).
Secondo la tradizione orientale sono sostanze di sapore dolce o neutro che sostengono una
o più funzioni dell’organismo.
La malattia è vista come INSUFFICENZA e DEBOLEZZA.
In Cina, che si trova sotto l’influsso astrologico della Bilancia (reni), si è sviluppato l’uso di
piante afrodisiache (Bilancia = Venere = sessualità) e toniche dell’energia vitale.
Il sapore dolce appartiene a Venere e alla Terra, perché è il sapore del cereale, base dell’alimentazione umana e che nutre tutti i tessuti corporei.
I cinesi suddividono i tonici in: TONICI del CHI o dell’ENERGIA
TONICI dello YANG o SURRENALICI
EMO-TONICI o del SANGUE
TONICI dello YIN o dell’ESSENZA VITALE (parti fluide: sangue, linfa, muscoli connettivi, le secrezioni riproduttive, le
secrezioni lubrificanti delle mucose, della cute, delle articolazioni e le secrezioni ormonali. Lo Yin viene nutrito con
piante e cibi dolci, solidi, umidi e nutrienti).
Esiste una interdipendenza fra CHI e YANG che riscaldano e muovono, e SANGUE e YIN che
nutrono il Qi e lo Yang perché per portare beneficio all’uno bisogna tonificare l’altro.
Es: la carenza di Qi conduce ad una insufficienza di Yang o freddezza e ritenzione idrica
Es: la carenza di sangue induce una carenza di Yin con stati infiammatori derivanti da patologie del ricambio.
Nella MTC i tonici si utilizzano in quantità ridotte e appropriate alle persone.
Non si consigliano in caso di:
Intossicazione del corpo
Durante le fasi di malattie acute con presenza di febbre
E con gravi infiammazioni
Perché provocherebbero aumento dei sintomi.
I tonici adattonici più usati sono: GINSENG - SCHISANDRA - ANGELICA CINESE ASTRAGALO - ELEUTEROCOCCO.
I tonici vengono utilizzati per rinforzare il sistema immunitario:
Qi insufficiente = stanchezza, debolezza, tendenza ad ammalarsi frequentemente.
Insufficienza di Yang = predisposizione a malattie di natura fredda, depressione e carenza
di libido sessuale, vertigini, acufeni.
Insufficienza di Yin = stati infiammatori e malattie del ricambio, perdita dell’essenza corporea, vertigini e acufeni.
Insufficienza ematica = stanchezza, debolezza, e riduzione della vitalità.
Uno dei principi della fitoterapia orientale è quello di proteggere il Qi o Energia Vitale:
quando si procede ad una disintossicazione generale dell’organismo è bene aggiungere una
62
piccola quantità di tonici appropriati, sia in caso di eccesso o di debolezza. Si possono così
evitare le crisi di guarigione.
Anche nelle diete dimagranti, si associano alle erbe drenanti e depurative dei tonici appropriati per evitare l’astenia con desiderio di cibo.
Il GINSENG è il tonico per eccellenza di ogni tipo di carenza.
L’ASTRAGALO è il più potente tonico della WEI CHI o Energia Difensiva.
Il sistema immunitario è intimamente collegato alla digestione, al Fegato e al sistema ormonale, e viene influenzato dalle emozioni in modo positivo e negativo.
Solo i cibi e le piante tonificanti, grazie alla loro azione solistica ad ampio spettro, sono
davvero in grado di rinforzare il sistema immunitario.
Nella tradizione orientale si è così data importanza alle erbe selvatiche ricche di Qi, da
aggiungere al cibo di modo che il cibo stesso diventi una medicina potente (minestre medicate).
Allo stesso modo troviamo nella nostra tradizione l’uso di erbe aggiunte ai cibi, vedi S. Ildegarda con la ricetta del pollo all’issopo per curare la depressione e la tristezza.
63
GINSENG
Panax Ginseng
Famiglia Araliaceae
DESCRIZIONE BOTANICA E HABITAT: famiglia composta da 70 generi e 700 specie. Appar-
tengono a questa famiglia i Ginseng asiatici e americani.
La pianta è una erbacea pluriennale, alta sino a 60 cm; il fusto porta 3-4 diramazioni,
ciascuna con 4-5 foglie palmate; i fiori di colore verde gialliccio sono riuniti in ombrelle e
compaiono solo su piante di 3-4 anni. Il frutto è una bacca rosso vivo con 2 semi. La riproduzione è affidata agli uccelli che se ne nutrono.
La radice fusiforme o cilindrica è tuberizzata,carnosa, bianco-gialliccia, spesso incurvata,
con una lunghezza dai 5 ai 10 cm e con un diametro di 2 cm. Si presenta con 1 o 2 grosse
ramificazioni da cui partono lunghe e sottili radichette.
Alla sommità della radice si trova un breve rizoma dal quale a primavera germoglia la nuova pianta, le cui righe annuali sono per determinarne le età (2-5-7 anni).
Cresce nelle zone temperate montagnose dell’Estremo Oriente (Nepal-Manciuria Siberia
orientale e Corea).
Il suo habitat naturale è costituito da boschi con terreno umido e ricco, e si trova spesso
associato al tiglio.
Oggi il Ginseng selvatico è scomparso e sembra che sopravviva su alcune montagne della
Cina nord orientale. La sua raccolta è circondata da una lunga e ricca epopea.
Molte tradizioni raccontano che prima della ricerca i raccoglitori si astengono per qualche
tempo dal consumo di carne, dai rapporti sessuali e seguono scrupolosamente le indicazioni che vengono loro dai sogni (vedere analogia con preparazione dei fiori di Bach).
In Cina la professione dei cercatori di Ginseng era considerata pericolosa a causa dei banditi chiamati Cigni bianchi, che a volte uccidevano per rubare la radice.
Il Ginseng oggi in commercio è coltivato e proviene dal Giappone, Russia, Stati Uniti e Corea del sud che ne ha il monopolio.
I semi provengono da piante di 4 anni: la germinazione richiede da 18 mesi a 2 anni.
Le piantine devono essere più volte trapiantate perché è estremamente esigente in materia
di terreno e di ambiente, ed è necessario ricostruire il più possibile l’ambiente originario.
Secondo la tradizione il Ginseng non dovrebbe essere coltivato due volte sullo stesso terreno: a causa del suo alto potere medicinale, esso assorbe l’essenza della terra ed esaurisce
completamente il suolo.
PARTI USATE: radice
ETIMOLOGIA E STORIA: le antiche leggende concordano che non sia stato l’uomo a trovare
la radice ma essa a chiamare l’uomo.
Etimologicamente il suono JEN significa UOMO, mentre SENG o SHEN significa ESSENZA,
la sostanza che sta dietro ad ogni manifestazione esteriore.
Secondo la tradizione cinese il Ginseng è la CRISTALLIZZAZIONE dell’essenza della terra
nella forma di un uomo. Rappresenta lo spirito vitale della terra che ha dimora in una radice; la manifestazione della fase spirituale della natura in una forma materiale.
Una leggenda vuole che il Ginseng si trovi dove la folgore colpisce una sorgente limpida,
giacché la fusione dell’energia del fuoco con la coesione dell’acqua e la solidità della terra,
genera questa essenza cristallina.
64
I nomi con cui viene definito sono numerosi:
• vaso dello spirito
• radice di vita
• essenza seminale della terra
• spirito della terra.
Sono nomi che si riferiscono alla credenza che il Ginseng contenga l’essenza della natura:
analogia con la costellazione di Orione, perché Orione ha forma umana e si pensava che
avesse influenza astrale sul Ginseng.
Shen = giallo, a causa del suo colore e Shen = sanguigno per la sua affinità con gli umori
umani; erba magica, meraviglia del mondo, radice de tartari, in tibetano significa “pianta
medicinale che dà lunga vita”, in coreano “fenice coreana”.
Il nome del genere Panax deriva dal greco Pan = tutto e Axos = rimedio, e richiama il mito
di Panacea, figlia di Esculapio e di Epione, capace di restituire la salute ad ogni creatura
vivente.
NATURA: lievemente calda
SAPORE: dolce, lievemente amaro
PRINCIPI ATTIVI: saponosidi triterpenici noti come ginsenosidi, tracce di olio essenziale,
tracce di germanio, sostanze estrogeniche (estriolo, estrone, b-estradiolo), aminoacidi tra
i quali arginino, acidi organici (citrico, fumario, malico, succinico), fitosteroli, colina e zuccheri. Minerali e oligoelementi.
AZIONE: tonifica fortemente il Qi originario. Tonifica i polmoni, rafforza la Milza e tonifica lo
Stomaco. È benefico allo yin e genera liquidi. È benefico al Qi di Cuore e calma lo spirito.
Neurotonico, ottimizza soprattutto le prestazioni intellettuali, come la memoria e la concentrazione. Migliora anche le prestazioni fisiche, soprattutto come adattogeno.
Afrodisiaco, immunomodulante e immunoattivante. Aumenta la saggezza e promuove la
longevità. Per tutti i disturbi da insufficienza, rinforza i polmoni, nutre i fluidi corporei, combatte la sete, calma lo spirito.
INDICAZIONI:
shock
collasso
insufficienza polmonare
stati febbrili cronici
debolezza cardiaca
convalescenza
persone debilitate
anziani
mancanza di memoria
immunodeficienza
stanchezza
difficoltà di adattamento al clima e alla fatica
PREPARAZIONI E USO: da 3 a 9 g al dì di estratto, fino a 30 g in caso di shock.
65
CONTROINDICAZIONI: ipertensione, ipereccitazione, febbre acuta, infiammazione acuta,
vuoto di Yin.
Nella MTC viene utilizzato con parsimonia e sempre associato con piante che dinamizzano
e drenano.
In commercio si trova Ginseng coreano, cinese e americano, sotto forma di estratto molle
in confezioni di 30 g, estratto secco in compresse, in TM, in fiale.
Nei soggetti che non rispondono al trattamento col Ginseng è indispensabile associare
l’Astragalo: in effetti i soggetti poveri di Qi, secondo l’ottica cinese devono essere preparati
all’uso del Ginseng con il creatore del Qi.
Altre associazioni possono essere con:
Ribes Nigrum MG
Rosmarinus Off. MG
Sequoia Gigantea MG
Betula Verrucosa semi MG
Echinacea TM o cp.
In alcuni casi si può associare con Guaranà per persone che consumano molto fisicamente;
nei soggetti ipereccitabili va assunto al mattino ed alla sera vanno somministrate droghe ad
azione rilassante o sedativa (TM Melissa, Meliloto, Papavero Rosso, Escolzia, ecc.).
In alcuni casi, in soggetti depressi e stressati, si può assistere ad un effetto paradosso nei
quali la somministrazione di Ginseng provoca e favorisce il sonno.
ASSOCIAZIONI:
Per turbe psichiche con terreno neurastenico e perdita della memoria Cu-Au-Ag
oligoelemento + Betulla semi MG + Ginko TM.
Negli stati di astenia psicofisica con adinamia Cu-Au-Ag + Betulla semi MG
Senescenza con patologie conseguenti: Cu-Au-Ag + Vaccinium viti idaeus MG + Quercus
Peduncolata MG + Sequoia MG + Ginkgo TM
Per menopausa: Mn-Co con anergie periodiche Cu-Au-Ag
66
ELEUTEROCOCCO
Eleuterococcus senticosus
Famiglia Araliaceae
L’Eleuterococco in occidente è stato scoperto solo di recente grazie ad una intensa sperimentazione compiuta a partire dagli anni ‘50 (Olimpiadi di Mosca), da un gruppo di studiosi
sovietici, che misero a fuoco il concetto di ADATTOGENO, termine che indica la capacità di
conferire all’organismo umano ed animale, la possibilità di resistere meglio a tutti i tipi di
stress, fisici e psichici (grandi escursioni termiche, condizioni estreme di caldo e di freddo,
affaticamento ed astenia, postumi di traumi e di sforzi rilevanti, convalescenza, preparazioni per importanti impegni sportivi, gravi sollecitazioni psichiche, depressione, dispiaceri,
ansia e così via.)
DESCRIZIONE BOTANICA: comprende 30 specie, diffuse spontanee nell’Asia orientale, nella
regione dell’Himalaya e in Malesia.
Si trova allo stato selvatico nell’ambiente della taiga dell’estremo oriente, in un clima temperato freddo, nel comune sottobosco della foresta mista e a conifere. Al contrario del
Ginseng si trova facilmente.
Il nome botanico Eleutheros = libero e Coccus = bacca e Senticosus = spinoso, si riferisce
all’aspetto spinescente della sua porzione aerea. Analogamente il sinonimo Acantho = spinoso, Pan =tutto e Axos = rimedio, dell’altro sinonimo Acanthopanax senticosus.
È un suffrutice snello, alto 2-3 m, con foglie palmatopartite, i piccioli delle foglie sono rossicci e i fiori poligami sono riuniti in ombrelle apicali singoli o in numero di due.
I fiori femminili sono giallastri e i maschili violetti.
Il frutto è una drupa nerastra ovale, contiene 5 semi (infiorescenza e frutti assomigliano a
quelli dell’edera).
La droga in commercio proviene dalla Russia e dalla Cina.
PARTI USATE: rizoma
NATURA: calda
SAPORE: acre, debolmente amaro
PRINCIPI ATTIVI: Glucosidi denominati eleuterosidi A-B-B1-B4-C-D-E-F-G
Saponine triterpeniche analoghe ai ginsenosidi
AZIONE: l’azione globale della droga è simile a quella del Ginseng, per cui si chiama anche
Ginseng siberiano, ma possiede anche una sua peculiare specificità. In generale è una droga ad azione neurotonica, che favorisce la concentrazione, la resistenza allo sforzo fisico e
allo stress psichico (adattogeno) ma in più possiede un ottima azione immunostimolante,
che lo pone tra le droghe di questo gruppo come: l’Astragalo, il Ginseng, l’Iperico, l’Echinacea, l’Uncaria. Ma l’azione che lo rende peculiare (in verità posseduta anche, pur in minima
misura, dal Ginseng e dall’Astragalo) è il miglioramento del rendimento muscolare, perché
riduce il consumo di ossigeno a parità di sforzo o permettendo uno scatto in più a parità di
consumo, riducendo così la formazione di acido lattico.
Aumenta l’efficienza dei macrofagi e l’induzione dei linfociti T e B: contemporaneamente
67
appare raddoppiata l’attività citostatica delle cellule natura killer.
INDICAZIONI:
Astenia – debolezza – spossatezza a seguito di stress psicofisici
La possibile depressione assume un quadro astenico
La pressione può essere bassa
Difficoltà di concentrazione: il soggetto passa stancamente da un processo mentale o lavorativo all’altro
Scarsa funzionalità metabolica (iperglicemia, iperlipidemia) e intossicazione con pelle opaca, atonica e macchiata
Per sudorazione eccessiva
Scarsa resistenza alle infezioni anche banali
Disturbi cardiaci preischemici con fluttuazioni presso rie
Patologie respiratorie croniche con dispnea e sovrainfezioni frequenti
Iperglicemia
Insonnia
Vertigini
CONTROINDICAZIONI: ipertensione
ASSOCIAZIONI:
Astragalo, Ginseng, Guaranà durante le prove impegnative.
Con Angelica S., Avena, Schisandra come tonico femminile.
68
ASTRAGALO
Astragalus membranaceus
Famiglia Leguminose
HABITAT: cresce spontanea nella Cina settentrionale, sui contrafforti tibetani, in Mongolia,
in Siberia meridionale. Spesso coltivata.
PARTI USATE: radici
NATURA: lievemente calda
SAPORE: dolce
PRINCIPI ATTIVI: 2-4 diidrossi – 5,6 – dimetossiisoflavone, colina, betaina, cumatachenina, saccarosio, acido glucuronico, betasistosterolo.
AZIONE: tonico del Qi – diuretico-anidrotico (arresta la sudorazione).
“l’Astagalo cresce al tenue sole del nord, dove la terra è dura e forte e come egli è forte così
rende forte chi lo usa”, così gli antichi medici cinesi e tibetani descrivevano l’Astragalo e le
sue indubbie capacità di rinforzare e rendere resistente il corpo.
Citato da Dioscoride nel 1° secolo D.C. nella Materia Medica.
In cinese detta WA CHI che si può tradurre con “creatore di Qi” (produce energia) che è
l’energia fondamentale. Dal punto di vista tradizionale è una droga adatta a ricostruire le riserve energetiche sia in senso fisico che psichico nei soggetti sottoposti a particolari stress
e sforzi. Adatta a chi nono risponde ai trattamenti con altri neurotonici, come Ginseng e
eleuterococco.
Rinforza la digestione e il sistema immunitario, stimola il metabolismo, promuove la guarigione di ferite e abrasioni. Cura l’insufficienza polmonare cronica unita a respiro corto,
collasso energetico, prolasso degli organi interni, sudorazione spontanea, lesioni croniche
ed edema da insufficienza. È molto efficace nei casi di nefrite che non rispondono positivamente ai diuretici.
INDICAZIONI:
Stati di immunodeficienza
Prevenzione sindromi influenzali e malattie infettive
Astenia-stanchezza-vuoto del Qi del Rene – Milza
Epatiti
Digestione lenta
ASSOCIAZIONI:
Come neurotonico e stimolante con Ginseng e Eleuterococco
Come immunostimolante con Echinacea e Uncaria
Nel vuoto del Qi di Rene con Cu-Au-Ag.
69
ANGELICA
Angelica sinensis - Dong Quai
Famiglia Ombrellifere
DESCRIZIONE BOTANICA: L’Angelica Sinensis come la nostra Angelica Arcangelica appar-
tiene alla stessa famiglia ma le proprietà delle due piante sono differenti perché la prima
è indicata nei disturbi mestruali e come tonico mentre l’altra è espettorante, carminativa
e antispasmodica: condividono l’azione emo–mobilitante ma l’Angelica Arcangelica manca
della dolcezza necessaria ai tonici.
L’Angelica S. è nativa dell’Asia centrale Cina e si trova fino ai contrafforti del Tibet. In Cina
viene coltivata e viene considerata il Ginseng della donna.
PARTI USATE: radice
NATURA: calda
SAPORE: Dolce, acre, amaro.
PRINCIPI ATTIVI: Saccarosio 40%, olii essenziali 0,2 – 0,3% - sitosterolo – D-glucoside,
cumarine, flavonoidi, Vit.B12 e carotene.
AZIONE: agisce su Cuore-Fegato-Milza. Emmenagogo, rilassante, antispasmodica, analge-
sica, lassativa, attività estrogenica, tonica vascolare, attività immunomodulatrice e antibatterica, antiallergica. Attività calcio antagonista, epatoprotettiva. Migliora la circolazione
eliminando il dolore causato da ferite e ristagno di sangue. Combatte l’aridità intestinale
che provoca la stipsi. L’azione antinfiammatoria è simile a quella dell’acido acetilsalicilico.
L’azione analgesica si manifesta a livello cerebrale. Diminuisce la produzione di anticorpi.
INDICAZIONI:
Disturbi mestruali
Amenorrea e dismenorrea
Disturbi della menopausa
Coliche interne addominali
Disturbi cerebro-circolatori
Tonifica il sangue, combatte il ronzio auricolare provocato da insufficienza
circolatoria, il visus a macchie e le palpitazioni.
Intossicazioni epatiche
Ipertensione
Angina pectoris
Tachicardia
Allergie
PREPARAZIONI E USO:
INFUSO:
ESTRATTO SECCO:
1-2 g di radice secca per tazza d’acqua due tre volte al dì.
900-1200 mg. al dì divisi in due tre somministrazioni.
CONTROINDICAZIONI: evitare in gravidanza, metrorragie, gonfiori addominali.
EFFETTI COLLATERALI: a causa di alcune sostanze fotoreattive (furanocumarine) contenute
nella pianta, ci può essere un’aumentata fotosensibiltà della pelle con rischio di facili scottature solari nei soggetti con pelle chiara se esposti al sole.
70
SCHISANDRA
Schisandra chinensis
Famiglia Magnoliaceae
DESCRIZIONE BOTANICA: pianta rampicante che cresce spontanea in Siberia, Cina setten-
trionale, contrafforti del Tibet, Corea del Nord.
PARTI USATE: semi e frutti
NATURA: leggermente calda
SAPORE: dolce, acido
PRINCIPI ATTIVI: derivati dibenzociclooctene (azione epatoprotettiva)
Metilesteri di polifenoli detti schisandrine ad azione adattogena
I frutti contengono: zuccheri 1,5% - sostanze coloranti e tannini - olio volatile - acidi organici (acido citrico e tartarico) - Vit.C–E - Minerali (Cu-Mn-Ni-Zn-Ag-Ti)
AZIONE:
disintossica, tonifica, astringente, adattogena, stimolante epatoprotettiva, sedativa
INDICAZIONI:
Epatici di varia origine
Epatiti A, B, C
Stress
Difficoltà di concentrazione
Disturbi della memoria
Morbo di Parkinson
Paresi
Psicoastenie
Parto prolungato
Coriolisi miopica con degenerazione pigmentare
Miopia progressiva
Astigmatismo
Cataratta
Disidratazione
Tubercolosi
Asma
Diabete
Diarrea
Enuresi
Sudorazione spontanea
Insonnia
Malattie del ricambio
Mentre in occidente è utilizzata come tonico adattogeno, in oriente è utilizzata come tonico
astringente i cui disturbi sono il risultato di una debolezza o flaccidità progressiva a causa
dell’indebolimento del sistema nervoso.
71
STITICHEZZA
Le cause sono: STRESS ECCESSIVO
MANCANZA DI MOTO
ALIMENTAZIONE SBAGLIATA
RESPIRAZIONE INSUFFICIENTE
PROBLEMI PSICO-EMOZIONALI
SECREZIONE BILIARE INSUFFICIENTE
Dalla stitichezza partono numerosi problemi, es. infiammazioni degli organi vicini all’intestino, lesioni all’intestino, parassitosi, ecc.
SEGNI che accompagnano la stitichezza: astenia, angoscia, anemia, dimagrimento, emorroidi, nausea, bruciori del tubo digerente, vertigini, acidità, insonnia, colibacillosi, gonfiore
del ventre, alito fetido, flatulenza.
Le materie fecali che permangono nell’intestino si putrefanno cosicché le tossine disturbano
l’organismo e in modo particolare il Fegato. Reciprocamente un cattivo funzionamento del
Fegato può causare tanto la diarrea quanto la stitichezza.
COSA FARE?
1) Riequilibrare il sistema nervoso (Melissa, Ficus Carica MG, ecc.)
2) Attivare la bile, il Fegato, i reni, la Milza–pancreas
3) Spazzolare a secco il corpo (pelle = Metallo)
4) Massaggi con respirazione diaframmatica
5) Alimentazione: eliminare i carboidrati, diminuire la quantità di cibo, masticare bene
6) Fitoterapia
7) Metodi tradizionali: mattino e sera prugne secche messe a mollo - succo di carote crude
– due bicchieri di acqua a temperatura normale al mattino a digiuno e due bicchieri di
acqua bollita con l’aggiunta di un succo di limone, la sera prima di coricarsi.
Preparazione di una MINESTRA LASSATIVA: preparare una tisana con baccelli di senna, colarla e sciogliervi a caldo della manna: aggiungervi una patata cruda tagliata a dadini con
la buccia, un cucchiaino di crusca, un cucchiaino di semi di lino e cuocere per 15 minuti.
Consumare mattina e sera (Vogel - Il piccolo medico).
(Le sostanze alcaline delle patate neutralizzano molti acidi e resine che normalmente producono dolori di pancia).
Una delle cause di stitichezza è la DISBIOSI gastrointestinale causata dall’uso di sulfamidici
e di antibiotici: la flora batterica viene riequilibrata con LATTOBACILLI (acidofilus, bifidofilus, ecc.) e agendo sulla bile. Aggiungere torba (fango palustre) e fitoterapia.
Nelle forme leggere è sufficiente seguire un digiuno di 2 o 3 giorni con succhi di verdure
(Breuss).
72
LASSATIVI
Intervengono sulla STIPSI causata da:
STIMOLANTI INTESTINO TENUE
VITA SEDENTARIA
CATTIVA ALIMENTAZIONE
ALTERATA MOTILITÀ INTESTINALE
a livello NERVOSO e MUSCOLARE
CARENZA DI FLORA BATTERICA
......................................Olio di Ricino
PURGANTI ZUCCHERINI ....Manna
......................................Tamarindo
......................................Cassia fistola
OSMOTICI
PURGANTI SALINI ............Solfato di Magnesio
......................................(sali inglesi)
MECCANICI
producono MUCILLAGINI
......................................Lino
......................................Psillio
ANTRACHINONICI
provocano svuotamento
dell’intestino crasso
......................................Aloe
......................................Frangula
......................................Senna
......................................Cassia
......................................Rabarbaro
73
MALVA
Malva silvestris
Famiglia Malvacee
PARTI USATE: foglie e fiori
TEMPO BALSAMICO: giugno-luglio quando i fiori sono appena aperti
DESCRIZIONE BOTANICA: pianta erbacea annua o biennale, di altezza dai 10 ai 100 cm,
irsuta, con radice a fittone, fusiforme e carnosa, caule eretto o prostrato più o meno ramificato.
Presente in quasi tutta l’Europa e Asia settentrionale, la malva è comune nei luoghi erbosi,
macerie, ruderi, campi incolti, dalle coste alle zone submontane di tutta Italia.
PRINCIPALI COSTITUENTI:
AZIONE:
Mucillagini
Flavonoidi
Antocianosidi
Antocianine
Proteine-aminoacidi
Zuccheri
alle mucillagini sono dovute le proprietà emollienti generali
Lassativo
Calmante
Pettorale
Diuretico
INDICAZIONI:
Stipsi cronica (atonica o spasmodica)
Enterocoliti (consigliato per vecchi e bambini)
Stomatiti-glossiti-faringiti
Bronchiti acute,raffreddori
Asma
Influenza
USO: mettere a macerare a freddo la sera 1 cucchiaio di Malva in una tazza di acqua fredda.
Il mattino seguente bollire per 5 minuti. Bere caldo al mattino a digiuno.
USI TRADIZIONALI:
Per l’INTESTINO PIGRO: bere a digiuno una tazza di frullato fatto con 30 g di foglie fresche,
un cucchiaio di miele, il succo di mezzo limone, un albume d’uovo e acqua bollente.
Per INFIAMMAZIONI GASTRICHE: 50 g di radice mondata e pestata, bollita per 10 minuti
in 1 litro di acqua: bere 3 tazze al dì dopo i pasti.
Nelle COSTIPAZIONI, TOSSI, INFIAMMAZIONI INTESTINALI: infuso di 3 g di Malva in 100ml
di acqua. Per fare una disintossicazione dell’organismo bere questo infuso per 40 giorni.
Per DIETA DIMAGRANTE: bere 3 tazze al dì di un infuso di 40 g di Malva in 1 litro di acqua.
74
Disostruisce i TAN caldi e freddi P(Polmone)
Umidifica GI (Grosso Intestino)
TRI (Triplice Riscaldatore Inferiore), favorisce lo svuotamento dello E (Stomaco)
Umidifica il GI (secchezza del GI-umidità calore del GI con non discesa dei liquidi dallo E
per vuoto di Yin-calore climatico-disidratazione)
È la stipsi ostinata dell’anziano, degli stati terminali delle malattie febbrili.
Quando lo E presenta un vuoto di Yin e non assolve alla funzione di discesa: di conseguenza i liquidi non arrivano al GI che rimane secco. Il GI non lubrificato non può far progredire
ed evacuare le feci: il Qi impuro risale causando vertigini e bocca cattiva.
Altea=combatte il calore P
Malva=tratta i TAN (catarri-mucosità) freddi e caldi.
75
MANNA
Fraxinus ornus
Famiglia Oleacee
DESCRIZIONE BOTANICA: la Manna è una sostanza zuccherina che scola naturalmente, o
per incisione, dal tronco di diverse specie di frassini, specialmente dal Fraxinus Ornus.
Si raccoglie soprattutto in Sicilia.
La Manna si ricava da piante di circa 8 anni. Esiste un insetto che fora il tronco del Frassino
e ne fa scolare la Manna. Comunemente vengono fatte incisioni verticali sulla corteccia a
partire dal basso, durante l’epoca di fioritura della pianta.
La Manna dopo scolamento, indurisce e prende la consistenza caratteristica. Le incisioni
vengono sfruttate per un anno e ogni albero dà circa 1/2kg di Manna. Il colore della Manna
è bianco.
NATURA: calda e umida
SAPORE: dolce
PRINCIPI ATTIVI:
Mannite 60-70 %
Zuccheri (mono e polisaccaridi) 25%
Sali minerali 1-2 %
Resine
Vit. A-B-C-D
AZIONE: lassativo – Lo zucchero della Manna, il mannitolo, non è assorbito e quindi aumen-
ta la pressione osmotica dell’intestino, richiamando acqua ammorbidendo le feci.
INDICAZIONI: stipsi soprattutto infantile
PREPARAZIONI E USO:
MANNITE:
Adulti 50-60 g pro dose in acqua
Bambini 5-30 g pro dose a seconda dell’età
Adulti 10-20 g pro dose
Bambini 1 g per ogni anno di età
76
TAMARINDO
Tamarindus indica
Famiglia Leguminose
DESCRIZIONE BOTANICA: albero alto dai 10 ai 25 m originario del Madagascar. Cresce in
regioni tropicali e subtropicali. Albero sempreverde.
PARTI USATE: polpa ricavata dal frutto maturo, fatta seccare al sole oppure a fuoco lento.
La droga si presenta come pasta molle, nerastra, di sapore acidulo e odore debole.
NATURA: fredda e secca al 2°grado
SAPORE: dolce, agro
PRINCIPI ATTIVI:
Zuccheri 25-30%
Acidi organici
Pectine
Gomma 5%
AZIONE: lassativa
INDICAZIONI: stipsi soprattutto infantile
PREPARAZIONI E USO:
POLPA:
SCIROPPO:
40-50g pro dose
Per bimbi 2g per anno di età
40-100g pro dose
Secondo l’antica medicina la polpa del Tamarindo, leggermente lassativa e addolcente, veniva utilizzata per la preparazione della maggior parte di pozioni “rinfrescanti”
I frutti si conservano 10 anni.
Hanno virtù di purgare l’UMORE COLLERICO, pulire il sangue, diminuire la temperatura e
raffreddare gli organi.
Quando si mette nei decotti, non bisogna cuocere la polpa ma incorporarla a mano.
L’acqua nella quale sono stati lasciati a bagno i Tamarindi può essere somministrata ai febbricitanti poiché assorbe bene gli umori e rinfresca.
77
CASSIA
Cassia fistola
Famiglia Leguminose
DESCRIZIONE BOTANICA: albero alto 10-15 m, originario dell’Etiopia e dell’India, ora colti-
vato nelle regioni tropicali e specialmente nelle Antille.
PARTI USATE: polpa del frutto (è un legume lungo 30-60 cm dello spessore di 2-3 cm quasi
cilindrico, di colore rosso bruno, di consistenza coriacea ma fragile).
TEMPO BALSAMICO: il frutto viene raccolto prima della maturità completa. La F.U. dichiara
non accettabile i frutti troppo secchi che scossi producono rumore.
PRINCIPI ATTIVI: saccarosio fino al 50/70 %, pectina 3/6 %, composti antrachinonici 1%,
sostanze tanniche 3/10 %, mucillagini.
NATURA: calda e umida (rilascia e addolcisce il ventre, diminuisce il ribollimento del san-
gue)
AZIONE:
lassativo blando
depura l’umore collerico
INDICAZIONI:
stipsi infantile
febbri acute
PREPARAZIONI E USO:
POLPA: 40-60 g pro dose sciolta in acqua (purgativo)
6-8 g pro dose sciolta in acqua (lassativo)
Bambini: 2g per anno di età sciolta in acqua
PREPARAZIONE GIÀ CONSOLIDATA: 2 parti di polpa di TAMARINDO
2 parti di polpa di CASSIA
1 parte di SENNA polvere
impastare con sciroppo semplice
30-40 g per dose (purgante energico)
78
PURGANTI MECCANICI
SEMI DI LINO
SEMI DI PSILLIO
NATURA:
NATURA:
tiepida e umida
fresca e umida
proprietà:
proprietà:
matura, diminuisce, attenua gli
umori rendendoli vischiosi
umidifica e raffredda
79
LINO
Linum usitatissimum
Famiglia Linacee
DESCRIZIONE BOTANICA: è di origine asiatica. Ama il clima caldo e asciutto. Cresce in Eu-
ropa, Asia e Africa settentrionale.
Pianta con radice a fittone, cresce fino a 1 metro di altezza. Il fiorellino è azzurro.
PARTI USATE: semi
TEMPO BALSAMICO: le piante si recidono alla base in agosto-settembre quando le capsule
stanno per aprirsi, quindi si battono per separarne i semi. I semi macinati e pestati danno
la farina di lino di colore giallo-grigio, untuosa, che irrancidisce facilmente.
SIGNATURA PLANETARIA: Sole
NATURA: calda e umida
SAPORE: dolce
PRINCIPI ATTIVI:
AZIONE:
Mucillagini 6-15%
Olio di lino 25-33%
Linamarina (glucoside cianogenetico)
Sali di potassio e magnesio
Lecitina (0,8%)
Tannini e proteine
Lassativo meccanico
Emolliente e protettivo delle mucose
INDICAZIONI:
Infiammazioni del tubo gastroenterico
Lassativo meccanico
Stipsi cronica
Ovunque vi sia infiammazione
PREPARAZIONI E USO: i semi si lasciano a macerare per 6 ore e si bevono con acqua per
l’effetto meccanico e sfiammante.
Infuso: 1 cucchiaino di semi in 100 ml di acqua bollente. Lasciare macerare 10 minuti e
poi bere.
Decotto: bollire 15 g di semi in 1 litro di acqua per infiammazioni dei bronchi, dell’intestino,
dei reni, della Vescica. Per uso esterno per bagni per pelli infiammate e per vene varicose.
Per gargarismi più volte al dì per infiammazioni della lingua e delle mucose. Per CLISTERI
per enterocoliti.
80
PSILLIO
Plantago Psyllium
Fam. Plantaginacee
DESCRIZIONE BOTANICA:
pianta erbacea annuale con fusto alto 30-40cm. Le foglie sono
lanceolate,opposte due a due e sessili.
PARTI USATE:
semi. Sono di forma ovoidale, colore bruno con macchia scura al centro. In Italia cresce nelle zone mediterranee, nei luoghi erbosi, nelle zone collinari e submontane.
TEMPO BALSAMICO:
si raccolgono a maturità completa dei frutti, in luglio–agosto. Si conser-
vano 10 anni.
SIGNATURA PLANETARIA:
Marte
NATURA:
fredda e umida al 2° grado
SAPORE:
dolce
PRINCIPI ATTIVI:
AZIONE:
mucillagini 10-12%
Sali di potassio
Oligoelementi
lassativo meccanico
INDICAZIONI:
stipsi
MEDICINA TRADIZIONALE:
La sua natura fredda umida lo rende utile nella SECCHEZZA degli
organi, del petto, del Cuore, dl Polmone e per rilasciare il ventre troppo contratto (il malato
non deve avere il respiro corto e il petto stretto).
È prescritto nelle febbri acute, flussi sanguinolenti del ventre, emorroidi sanguinanti, ulcera
gastrica.
PREPARAZIONI E USI:
i semi si mettono a mollo per qualche ora e si devono con acqua fredda.
Uso esterno: per capelli ruvidi lavare la testa con il decotto.
81
OLIO DI LINO
Si estrae per pressione a freddo dai semi di lino polverizzati.
È costituito da trigliceridi degli acidi grassi: linoleico 20%
linoico 58%
oleico 4%
isolinoleico 2%
stearico e miristerico
Gli acidi grassi polinsaturi contenuti nell’olio di lino sono componenti della vitamina F.
USO: 1 o 2 cucchiai per dose prima dei pasti, come antiacido protettivo delle infiammazioni
del tubo gastroenterico e delle vie urogenitali, come lassativo e lubrificante intestinale.
Adulti: 30-100g pro dose
Bambini: a cucchiaini
S. ILDEGARDA: per tutte le scottature di 1°, 2°, 3° grado e anche da radiazioni atomiche.
Si applicano compresse preparate con teli di lino inzuppate in un decotto di semi ancora
caldo.
Per dolori alla Milza e al fianco compresse di semi di lino per mezzora.
82
FRANGULA
Rhamnus frangula
Famiglia Ramnacee
Rabarbaro dei contadini.
DESCRIZIONE BOTANICA: arbusto alto da 2 a 5 m a foglie caduche, diffuso soprattutto nel-
l’Italia settentrionale, dal mare ai monti, prediligendo terreni calcarei e paludosi, brughiere
e boscaglie.
PARTI USATE: corteccia
TEMPO BALSAMICO: si raccoglie in primavera staccandola col coltello a listelle longitudinali
da alberi di almeno 2 anni. Bisogna seccarla per almeno 1 anno prima di consumarla perché
contiene emodina (emetico).
Frangula = dal latino frangere, vista la fragilità dei suoi rami
Rhamnus = dal celtico Ram che significa spino, la specie più conosciuta era lo Spinocervino
o Ramnus catartico.
Il principio che ha effetti violenti, la ramnotossina, col tempo si ossida in derivati antrachinonici che hanno azione meno violenta.
SIGNATURA PLANETARIA: Marte
SAPORE: amaro, agro
PRINCIPALI COSTITUENTI:
AZIONE:
Glucosidi antrachinonici
Frangulina
Gomme
Tannini
Mucillagini
Acido crisofanico
Lassativo-purgativo
Colagogo
Vermifugo
Uso esterno: cicatrizzante
INDICAZIONI:
Stipsi spasmodica
Insufficienza biliare
Emorroidi
Obesità-cellulite-disturbi circolatori
Parassiti intestinali
PREPARAZIONI E USO: la corteccia di Frangula, che è costituita dagli strati interni giallognoli
chiamati seconda corteccia, contiene gli antrachinoni: essi non provocano irritazione, intolleranze e assuefazione come la maggior parte delle sostanze lassative.
È per soggetti affetti da costipazione con spasmi intestinali e con secrezione biliare scarsa:
perciò può essere usata da donne in gravidanza e persone che hanno avuto operazioni
addominali (Leclerc).
Bollire 15 minuti 1 cucchiaino di corteccia di Frangula in una tazza di acqua: lasciare ripo-
83
sare 6 ore, filtrare e bere.
1 o 2 g al dì di polvere di corteccia di Frangula ripartiti prima dei pasti.
TM: 15-20 gt per dose prima dei pasti
Estratto Fluido: 40 gt la sera prima di coricarsi. Per i bambini 5 gt per ogni anno di età al
giorno.
Effetto VERMIFUGO: decotto con 50-60 g per litro, aromatizzare con Finocchio, Menta,
Anice, Zucchero.
USO ESTERNO: piaghe atone (in TM o decotto), scabbia, tigna
LOGGIA ENERGETICA: Legno Yin, Metallo Yang
Purga la collera e la flemma
84
SENNA
Famiglia Mimosaceae
La droga è rappresentata dalle foglioline di varie specie di CASSIA, tra le quali CASSIA
ACUTIFOLIA, CASSIA ANGUSTIFOLIA, CASSIA OBOVATA.
DESCRIZIONE BOTANICA: arbusto con fusto eretto, originario dell’Africa orientale, dal Sudan fino al Mozambico; coltivato nell’India meridionale dove fornisce la pregiata Senna
indiana o Tinnevelly.
PARTI USATE: foglie e follicoli.
NATURA: calda e secca
È uno dei migliori purganti: rientra nelle formulazioni lassative e purgative ma a lungo
andare diventa irritante perciò è sconsigliabile nelle donne in gravidanza, negli stati spasmodici e nelle
Infiammazioni del tubo digerente.
È per le persone tristi, di umore melanconico,soggette a svenimenti,epilessia, malattie del
Fegato, emorroidi.
PRINCIPALI COSTITUENTI: Glucosidi antrachinonici tra i quali Aloemodina, Emodina, Sennoside A e B
Mucillagini
Olio essenziale
AZIONE: lassativo-purgativo
INDICAZIONI:
Stipsi atonica
Regola le funzioni intestinali
Lassativo o purgativo a seconda delle dosi
PREPARAZIONI E USO: l’infuso è la forma migliore, associando alla Senna piante che ne
attenuino l’effetto irritante, ad es.: Senna 40 g
Passiflora 40 g
Liquirizia 20 g
Variare le dosi a seconda del soggetto
Foglie di Senna cotte in succo di Borragine (pianta della gioia)
DIOSCORIDE raccomanda di cuocere la Senna con l’aceto e di aggiungere del miele per
produrre OSSIMIELE una bevanda eccellente per la malinconia, la debolezza di Cuore, lo
svenimento e l’epilessia. Lo si conserva 10 anni.
TM: 30 gt per 2-3 volte al dì.
Estratto fluido: 20 gt pro dose come lassativo. 50-60 gt come purgante, massimo 60-100
gt al giorno.
85
RABARBARO
Rheum officinalis - Rheum palmatum (rabarbaro cinese)
Famiglia Polygonacee
DESCRIZIONE BOTANICA E HABITAT: pianta erbacea perenne, originaria di Cina, Mongolia,
Tibet, che può raggiungere i 2 m di altezza.
Era segnalato dagli antichi sotto il nome di RHA. Rimase fino al 19° secolo un mistero per
i botanici, compreso Linneo che non riusciva ad attribuirgli una sicura origine botanica.
Quello che conosciamo oggi è il Rheum proveniente dall’Asia Minore, dal Ponte Eusino, il
RHA Pontico (Rapontico).
Era chiamato anche Rheum Barbaricum perché cresceva in un paese straniero.
È una specie endemica che viene dalle pianure siberiane e dalla Bulgaria.
PARTI USATE: rizomi di piante di 4-8 anni, raccolti prima della fioritura, privati delle radici
e del germoglio, più o meno profondamente decorticati e seccati all’aria o in stufe.
NATURA: calda e secca al 2°grado
SAPORE: amaro-acido
PRINCIPALI COSTITUENTI: Glucosidi antrachinonici tra i quali Reina, Rapontina, Tannini,
Acidi organici
AZIONE:
Lassativo, purgativo
Amaro eupeptico
Astringente a piccole dosi
Promuove la circolazione
Antiedemigeno e analgesico
Elimina gli accumuli di calore nell’intestino
Colagogo (indirettamente perché provoca energiche contrazioni dell’intestino e
di conseguenza aspirazioni sul coledoco)
INDICAZIONI:
Purgante
Elimina il calore patogeno
Stimola la circolazione del sangue ed elimina le stasi
Cura l’itterizia
Per malattie del Fegato con scarsa secrezione di bile, per ogni iperemia del
Fegato dovuta a lenta e scarsa circolazione del sangue
Disintossicante
Per bambini rachitici, linfatici,allergici perché rimuove la stasi
CONTROINDICAZIONI:
Renella ossalica (provoca ossalemia)
Circolazione superficiale lenta (congestione dei vasi sanguigni periferici)
Emorroidi
Allattamento (sapore amaro)
Gastrite
86
PREPARAZIONI E USO:
DECOTTO: 2g in 100 ml di acqua. Bollire 2 minuti e lasciare in infusione 10
minuti. Bere una tazza prima dei pasti principali.
TM: 1 cucchiaino per 3 volte al dì
ESTRATTO FLUIDO: da 3 a 10 gocce come eupeptico
da 15 a 25 gocce come lassativo
da 1 a 4g come purgativo
87
DROGA
ANTRACHINONICI
%
RESINA
%
TANNINI
%
ALOE
15-20
16-63
--
CASCARA
1,5-6
--
--
FRANGULA
1,5-7
--
--
3-7
--
+++
1-1,5
+
--
RABARBARO
SENNA
FRANGULA e RABARBARO hanno virtù solutive e parimenti costrittive e perciò solvono il
corpo e corroborano le viscere. Purgano la collera e la flemma e parimenti l’acqua degli
idropici (C. Durante).
SENNA: soggetto MALINCONICO – TRISTE
RABARBARO: soggetto COLLERICO (purifica il calore ed esercita effetto antitossico – rimuove la stasi – promuove la circolazione del sangue – azione antiedemigena e analgesica)
FRANGULA: soggetto FLEMMATICO - SANGUIGNO
88
Capitolo 3
Fitoterapia cosmetica
a cura di Marco Stupiggia
89
LEGGE
DEL
11/10/86 N° 713
Art. 1.1. Per preparazione cosmetica si intendono le sostanze e le preparazioni diverse dai
medicinali destinate ad essere applicate sulle superfici esterne del corpo umano allo scopo
esclusivo e prevalente di pulirlo, profumarlo, modificarne l’aspetto, correggere gli odori
corporei, proteggerlo e mantenerlo in buono stato.
Art. 1.2. I prodotti cosmetici non hanno finalità terapeutica e non possono vantare attività
terapeutica.
90
COME È FATTO UN COSMETICO
In un prodotto cosmetico le sostanze contenute sono molteplici e sono suddivise in CLASSI
e chiamate MATERIE PRIME.
Esse sono cosí raggruppabili:
1) Tensioattivi
2) Emulsionanti e solubilizzanti
3) Lipidi
4) Additivi reologici e filmogeni
5) Umettanti
6) Antiossidanti e sequestranti
7) Conservanti e antimicrobici
8) Colori e pigmenti
9) Ausiliari e intermedi
10) Sostanze funzionali (principi attivi)
L’altro ingrediente fondamentale non elencato ma anch’esso da considerarsi materia prima
è l’ACQUA, che talvolta puó arrivare può arrivare fino al 90% della composizione.
Importante sarà dunque la valutazione dei requisiti chimico-fisici e di purezza microbiologica di quest’ultima.
TENSIOATTIVI (DETTI
ANCHE
SURFATTANTI)
Ingredienti fondamentali per produrre shampoo,
bagnoschiuma, doccia-shampoo e tutti gli altri cosmetici indicati per la detergenza. La loro proprietà è di abbassare la tensione superficiale di un
liquido, agevolando la bagnabilità delle superfici o
la miscibilità tra liquidi diversi.
Generalmente, sono composti organici con un gruppo polare ed un gruppo non polare, schematizzabile
in una testa e coda.
Le molecole di tensioattivo si pongono con la “testa” (a caratteristica IDROFILA) verso
l’H2O e la “coda” (a caratteristica IDROFOBA) nella fase oleosa, ponendosi all’interfaccia
le 2 fasi.
CLASSI DI TENSIOATTIVI
TENSIOATTIVI ANIONICI:
Sono lunghe catene idrocarburiche terminanti con un gruppo carbossilato o solfonato (RCO2H o R-SO3H).
Esempio: Sodio Laurilsolfato (SLS)
Lauriletossisolfato (LES)
L’SLS per reazione di etossilazione (processo di polimerizzazione) viene convertito nel più
comunemente conosciuto e impiegato sodio laurileteresolfato (SLES), meno aggressivo
verso la pelle (con altrettanto inferiore potere solvente):
91
TENSIOATTIVI CATIONICI:
Sono sali con lunghe catene di atomi di carbonio e terminano con un gruppo ammonico
quaternario (NH4+). Hanno buon potere disinfettante ma basso potere detergente. Il più
noto è il benzalconio cloruro, usato come battericida e spermicida.
TENSIOATTIVI NON IONICI:
Sono alcoli a lunga catena che non presentano una carica netta nella testa idrofila. La
polarità viene conferita dalla presenza di atomi come O, N nella struttura di base. Loro
caratteristica è l’insensibilità alle variazioni di ptt, conferendo quindi stabilità al prodotto.
Hanno potere viscosizzante, schiumogeno e addensante. Hanno scarsa aggressività e bassa probabilità di far insorgere problemi irritativi ed allergici e trovano impiego nei prodotti
cosmetici per i bambini.
Un esempio è il laureth 20 (la desinenza “eth“ è la caratteristica del nome).
TENSIOATTIVI ANFOTERI:
Hanno sulla testa idrofila entrambe le cariche + e -. Possono essere classificati in BETAINE,
PROPILAMIDOBETAINE, SOLFOBETAINE, ecc.
Tra le betaine ci sono le più diffuse alchilbetaine:
•
•
•
•
Usati in associazione con gli anionici per mitigare l’aggressività di questi ultimi
Aumentano la viscosità del prodotto
Hanno attività antimicrobica
Compatibilità tecnica con gli altri tensioattivi.
EMULSIONANTI
Sono sostanze in grado di stabilizzare un’emulsione. Sono ampiamente usati come additivi
alimentari (E400...). Esempio di emulsionante alimentare è la lecitina (impiegata anche in
cosmetica). La maionese è l’esempio di emulsione (olio in acqua, O/A) stabilizzata della
lecitina contenuta nel tuorlo d’uovo.
SOLUBILIZZANTI
Per solubilizzante si intende una sostanza capace di disperdere omogeneamente in acqua
delle sostanze per natura non solubili in acqua. Ciò avviene grazie all’incorporazione di un
corpo lipofilo (es. OE o Vit.) in strutture “micellari” sferiche formate da parecchie molecole:
In pratica l’olio viene “imprigionato”.
Le micelle incorporanti hanno diametri con misure inferiori alla lamda (lettera L greca) della luce visibile e
perciò risultano dei sistemi trasparenti.
La solubilizzazione di una sostanza lipofila viene ottenuta pre-miscelando l’olio con il solubilizzante, rispettando determinate proporzioni.
92
LIPIDI
In cosmetica hanno un largo impiego, per saponi ma anche per emulsioni ed oleoliti.
Sono classificabili in naturali e sintetici.
Naturali:
• lipidi fluidi (oli)
• lipidi consistenti (burri) [generalmente estratti da semi e polpe dei frutti]
I trigliceridi naturali, rispetto ai sintetici che sono più ricchi di insaturazioni, presentano il
problema dell’irrancidimento, instabilità al calore e alla luce e il loro utilizzo è solitamente limitato dall’odore piuttosto marcato. Non sono facilmente applicabili sulla cute per
la loro bassa diffusibilità. Il vantaggio del loro uso è per la loro elevata endermicità.
Il valore di un olio o di un burro viene definito dalla sua quota di frazione insaponificabile
(1-2% sul totale) che non può essere estratta con il normale processo di saponificazione
e costituita da idrocarburi come lo squalene, i carotenoidi, le xantofille come la luteina, i
tocoferoli e i fitosteroli, tutte sostanze con importanti funzioni cosmetiche e stabilizzanti i
trigliceridi che le compongono.
Gli oli maggiormente impiegati in cosmetica sono: Mandorle dolci, Avocado, Macadamia,
Germe di grano, Jojoba.
MANDORLE:
colore chiaro, inodore (gravidanza). Per pelli delicate. Elevate proprietà emol-
lienti.
AVOCADO:
olio ricco di vitamine e lecitina. Buon odore.
alta endermicità.
RICINO: viscoso, ricco di vitamina A. Usato per lucidalabbra
SESAMO: olio molto equilibrato tra acidi saturi ed insaturi. Buon contenuto in insaponificabili
e antiossidanti.
GERME DI GRANO: azione antiossidante (vitamina E). Forte odore caratteristico.
BURRI: lipidi di elevata consistenza. I più impiegati sono il burro di karité e di cacao. Per pelli
delicate, disidratate, arrossate e per prodotti solari (karité) o stick per labbra (cacao).
BURRO DI KARITÉ: INCI Butyrospermum Parkii
BURRO DI CACAO: INCI Theobroma Cacao Butter
MACADAMIA:
ADDITIVI REOLOGICI E FILMOGENI
Servono per dare al cosmetico la consistenza e la scorrevolezza voluta e sono costituenti
fondamentali dei gel. Servono anche a controllare il comportamento di una crema o un gel
al momento di fuoriuscire dal contenitore. Possono trasformare l’H2O in gel, modificare sia
la fase acquosa che quella oleosa all’interno di un’emulsione. Il meccanismo d’azione dipende dalla struttura chimica dell’additivo, ma in generale avviene che, una volta disperso
nel solvente, esso forma una “rete” capace di strutturare il solvente. Ad esempio, gli additivi reologici idrofili hanno grande affinità per l’H2O e assorbendola aumenta l’ingombro
sferico della catena del polimero, dando un prodotto finale più o meno consistente.
Possono essere così classificabili:
NATURALI:
................ estratti da piante
essudati (Gomma arabica, adragante)
da semi (Gomma guar)
da alghe (Alginati, Carragenine, Agar agar)
da frutti (Pectine)
da granaglie e radici (Amido)
da microrganismi (Gomma xanthan)
93
NATURALI MODIFICATI:..
estratti da piante
da semi (Olio di ricino idrogenato)
SINTETICI: ................
estratti dal petrolio
polietilene
INORGANICI:
............. provenienti da Argille
provenienti da Silice
UMETTANTI
Sono sostanze igroscopiche e idrosolubili con lo scopo di mantenere un giusto grado di
umidità ed evitare l’essiccamento della superficie del prodotto. Vengono impiegati come
antidisidratanti della cute. Possono essere:
POLIALCOLI:
glicerine
sorbitolo
GLICOLI:
propilemico
butilemico
POLIETILENGLICOLI
(PEG)
La glicerina è una sostanza naturale presente nei grassi e negli oli di origine vegetale ed
animale. Viscosa, inodore, incolore e dal sapore dolciastro. L’umettante più usato in cosmetica.
I glicoli hanno anche una discreta attività antimicrobica. I PEG sono polimeri derivanti dall’ossido di etilene.
Differiscono per la lunghezza media delle molecole cambiando la viscosità o altre proprietà
fisiche ma mantengono pressoché identiche le proprietà chimiche.
Sono indicati terminologia INCI con PEG-4, PEG-6, PEG-8...
Una formulazione base (esempio):
FUNZIONE
Acqua ........................ idratante
Carbomer ................... addensante
Glicerina .................... umettante
Glicolo Propilenico ....... umettante
Metilparaben ............... conservante
Propilparaben.............. conservante
Trietanolammina ......... neutralizzante
CONSERVANTI
Tanto più il cosmetico contiene H2O, tanto più è soggetto all’inquinamento batterico. Il
prodotto può inquinarsi in una delle varie fasi di vita, dalla produzione all’utilizzo da parte
del consumatore. L’impiego di queste sostanze è vincolato dalla legge 713/86 e successivi
aggiornamenti, sostituita dal NUOVO REGOLAMENTO (CE) n° 1223/2009 del Parlamento
Europeo del 30/04/2009 entrato in vigore dall’11/07/2013.
La direttiva 2003/15/CE del 27/02/2003 ha introdotto la novità del PAO (Period After Opening) per i prodotti cosmetici. Esso dà un’indicazione relativa al periodo di tempo in cui il
prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato senza effetti nocivi per il consumatore.
94
I microrganismi identificabili alla base dell’inquinamento microbico sono: batteri e funghi.
Le caratteristiche di un conservante sono:
• stabilità
• non volatilità
• ampio spettro d’azione
• attivo a pH diversi
• maneggiabilità
• inerte con il contenitore
• stabile agli UV
• poco costoso
• essere ben tollerato dalla cute.
I più impiegati in cosmetica sono:
• Acido benzoico (benzoil Acid o Sodium Benzoate come sale)
• Acido sorbico (Sorbic Acid)
• Acido 4-carbossilico ( Methylparaben, Ethyl-, Propyl-, Butyl-, Isobutyl-)
• Imidazolidinil Urea (Imidazolidinyl Urea)
• Fenossitanolo (Phennxythanol)
• Isotiazolinoni (Methylisothiazolinone).
I metilparabeni, molto usati, sono spesso agganciati al fenossitanolo per aumentare lo
spettro d’azione e la solubilizzazione in ambiente acquoso. Agiscono con un 3<pH<6,5.
Sembra che questi conservanti penetrino attraverso la pelle e attivino meccanismi estrogeno-simili che potrebbero essere la causa di un aumento dei fattori tumorali (seno).
OSSIGENO/OZONOIDI/OZONO
Gli oli vegetali sono i migliori “corrieri” di ossigeno attivo. L’O3 reagisce con i doppi legami
delle catene acide grasse formando gli ozonoidi. Essi diventano fonti di OSSIGENO ATTIVO.
L’ossigeno attivo induce e stimola meccanismi di difesa endogeni.
PROPRIETÀ DELL’OZONO
Si forma nella Troposfera per azione dei raggi ultravioletti
O2+hw -> O+O
O+O2 -> O3
Gas fortemente instabile, di colore blu e odore pungente.
Alte proprietà ossidanti e tossico ad alte concentrazioni.
A basse concentrazioni ha proprietà interessanti perché libera con facilità ossigeno attivo.
Usato in Germania fino al 1870 per le sue proprietà a livello biologico (purificazione del
sangue, trattamento dell’anemia, del diabete, delle ulcerazioni e dell’asma) è ora impiegato in ambito industriale e di laboratorio per le sue proprietà disinfettanti.
OZONO E OZONOIDI
L’ozono in forma gassosa in presenza di sistemi biologici è estremamente breve perché
questi substrati sono ricchi di sostanze facilmente ossidabili.
Quindi gli effetti dell’ozono vanno ricercati nei prodotti delle reazioni dell’ozono stesso,
ossia nei suoi metaboliti. Questi provengono dalla rottura delle catene degli acidi grassi insaturi, creando molecole e con minor PM e con maggior fattore di penetrazione cellulare.
95
ione bipolare
intermedio
carbonilico
E se in presenza di H2O:
OZONIDE
PEROSSIDO
Nel percorso biochimico di produzione di ATP si formano specie reattive dell’ossigeno (ROS)
e altre sostanze citotossiche.
Normalmente si hanno due meccanismi di protezione:
1)
2)
ENDOGENO, per azione di alcuni enzimi
ESOGENO, per azione di antiossidanti provenienti dalla dieta.
Le cellule producono ROS in eccesso che non riescono a neutralizzare quando:
1)
2)
3)
4)
5)
ci sono in atto stati infiammatori acuti/cronici
deficit enzimatici
stress psico-fisici
iponutrizione
esposizione all’inquinamento/raggi solari.
In questi casi i radicali liberi (non più neutralizzati) interagiscono con gli acidi grassi insaturi
presenti nelle cellule determinandone un precoce invecchiamento.
Gli ozonoidi, a basse e non tossiche concentrazioni, aumentano la produzione e/o
l’azione di enzimi antiossidanti.
L’ozono risulta così avere un meccanismo simile a quello di un vaccino, privato delle caratteristiche patologiche, lasciandogli solo la possibilità di stimolo.
Inoltre migliora il metabolismo dell’ossigeno: viene prodotta più energia e si evita l’accumulo di nutrienti non utilizzati.
L’ozono determina una maggior capacità di assorbire ossigeno da parte dei globuli rossi
del sangue, cedibile poi alle altre cellule dell’organismo. Ciò porta a una prevenzione del-
96
l’invecchiamento cellulare, difesa dalle infezioni e miglioramento dei processi metabolici,
effetti antibatterici ed antivirali.
Riassumendo:
1) azione antinfiammatoria
2) aumento del flusso sanguigno sottocutaneo nella zona di applicazione
3) azione anti-irritante e decongestionante
4) azione anti-stress
5) azione battericida e virustatica
A livello topico:
1) azione purificante
2) azione difensiva nei confronti dei radicali liberi
3) coadiuvante nella ri-epitelizzazione
4) azione benefica sul microcircolo
5) azione antiossidante nei confronti dell’invecchiamento cutaneo
97
BIBLIOGRAFIA
tradizionale clinica ed energetica – Ed. CEA (Casa Editrice Ambrosiana)
Jean Valent – Fiori e piante medicinali – Ed. Musumeci
Tierra Michael – Grande manuale di erboristeria – Ed. Mediterranee
Pol Henry – Gemmoterapia – Ricciuto Editore
Tisserand – Aromaterapia – Ed. Mediterranee
Testi consigliati ma fuori catalogo ( da cercare nelle biblioteche o fra i libri usati…)
Jean Valent – Cura delle malattie con le essenze delle piante – Ed. Giunti Martello
Fernando Piterà – Compendio di gemmoterapia clinica – Ed. De Ferrari
98