Microbiologia generale Scienze Biologiche Molecolari Docente: Prof.ssa Sonia Senesi Insegnamento: Microbiologia Generale: 9 CFU, di cui 7 dedicati a lezioni ed 2 al Laboratorio sperimentale. La frequenza del Laboratorio è obbligatoria, con un massimo di assenze consentite pari al 30% sul totale delle ore dedicate al Laboratorio. Obiettivi formativi: L’obiettivo del corso è garantire la conoscenza delle caratteristiche fondamentali delle cellule batteriche e l’apprendimento, in Laboratorio, delle metodologie impiegate per l’isolamento, identificazione e caratterizzazione dei microrganismi. Syllabus. Il corso è finalizzato alla conoscenza della fisiologia delle cellule batteriche, attraverso lo studio della morfologia, organizzazione strutturale ed abilità a colonizzare, sopravvivere e persistere in diversi ambienti naturali compresi quelli estremi. Attenzione verrà rivolta allo studio dei meccanismi che sono alla base della ricombinazione genica, virulenza e patogenicità batterica. Programma dettagliato del corso. SVILUPPO STORICO DELLA MICROBIOLOGIA. Breve introduzione dello sviluppo storico della Microbiologia con l’obiettivo di far comprendere l’importanza di metodologie strumentali specifiche per lo studio delle cellule batteriche. TASSONOMIA BATTERICA. Posizione dei microrganismi nel mondo vivente, con particolare riferimento agli Eubacteria ed Archea. Criteri di tassonomia batterica: morfologoci, biochimici, antigenici e genotipici. ORGANIZZAZIONE DELLE CELLULE BATTERICHE E DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI SEGUENTI COMPONENTI. Capsula: composizione chimica, struttura, funzioni. Parete cellulare:composizione chimica, struttura e biosintesi della mureina nei batteri gram-positivi e gram-negativi; membrana esterna dei batteri gram-negativi, proteine porine, proteine periplasmatiche, endotossine e loro funzioni.Membrana cellulare: struttura della membrana procariotica, mesosomi batterici, trasporto di membrana con particolare riferimento al trasporto periplasmatico e al trasporto degli zuccheri.Flagelli: cenni sulla struttura del flagello, movimento flagellare, chemiotassi.Pili ed inclusioni citoplasmatiche: struttura e funzioni. LA SPORA BATTERICA. La spora batterica e le forme vitali non coltivabili. Formazione della spora e meccanismi di induzione del processo di sporificazione. Geminazione ed esocrescita con particolare riguardo all’induzione della germinazione con L-alanina. LA CRESCITA BATTERICA E DELLE POPOLAZIONI BATTERICHE. Tempo di generazione e duplicazione del genoma batterico. Andamento della crescita delle popolazioni batteriche in terreno liquido: fase di latenza, di crescita esponenziale, stazionaria, di morte e di sopravvivenza. Turbidostato. Chemostato. Crescita delle popolazioni batteriche su superfici solide con particolare riguardo alla morfogenesi delle colonie sciamanti. ARCHEA: Caratteristiche fisiologiche ed habitat dei principali gruppi. METABOLISMO MICROBICO. nutrizione e tipi nutrizionali batterici, metabolismo energetico e fotosintesi batterica. Respirazione aerobica, anaerobica e fermentazione. VIRUS BATTERICI. Caratteristiche generali dei virus batterici (fagi) con particolare riguardo alle modalità di replicazione del genoma fagico ed alla regolazione del ciclo litico e lisogeno. ELEMENTI DI GENETICA BATTERICA. Meccanismi di ricombinazione genetica nei procariti: trasformazione, transduzione, conversione fagica, e coniugazione. Plasmidi e transposoni: loro importanza nella sopravvivenza e selezione di popolazioni batteriche nell’ambiente e negli ospiti. VIRULENZA E PATOGENICITA’ BATTERICA. Fattori di virulenza e di patogenicità. Definizione di contagio, infezione, malattia, portatore sano e serbatoio naturale. LABORATORIO. Il Laboratorio è finalizzato all’esecuzione da parte degli studenti di metodiche di isolamento, identificazione, caratterizzazione biochimica dei batteri e verte sui seguenti argomenti: Metodi per la preparazione e sterilizzazione dei terreni di coltura; Valutazione della crescita ed enumerazione della popolazione tramite semina su piastre ed Analisi dei risultati. Valutazione della germinazione delle spore batteriche; Introduzione ai composti antimicrobici e loro dosaggio ed attività in terreno liquido e solido ed Analisi dei risultati; Le colture microbiche e scelta del terreno per l’isolamento in coltura pur; Le colorazioni batteriche; Test biochimici primari e secondari per l’identificazione e definizione del biotipo degli isolati batterici ed Analisi dei risultati. Prove di verifica dell’apprendimento: Esame orale scritto. Argomenti da conoscere per poter frequentare efficacemente il corso: Biologia Generale e discipline non biologiche propedeutiche di base. Bibliografia: Brock “Biologia dei microrganismi”, Casa Editrice Ambrosiane e dispense fornite dal Docente per gli argomenti svolti in Laboratorio Dati del docente Prof.ssa Sonia Senesi Sede: Dipartimento di Patologia Generale, Biotecnologie Mediche, Infettivologia ed Epidemiologia, Via San Zeno, 37-39. Telefono: 050-2213695 Fax: 050-2213711 E-mail: senesi@ biomed.unipi.it Orario di ricevimento: mercoledì dalle 15:00 alle 18:00 e per appuntamento in giorni diversi Luogo di ricevimento: Dipartimento di Patologia Generale, Biotecnologie Mediche, Infettivologia ed Epidemiologia, Via San Zeno, 37-39.