 
                                AZIENDA SANITARIA LOCALE BR UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “Aldo Moro” POLO UNIVERSITARIO BRINDISI “Vittorio Valerio” Corso di Laurea in FISIOTERAPIA ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO INTEGRATO: SCIENZE BIOMEDICHE E PSICOPEDAGOGICHE INSEGNAMENTO: MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA DOCENTE: Dr.ssa Francesca CAMILLI (2 CFU) MICROBIOLOGIA GENERALE  Definizione di Microbiologia e di Microrganismo  un po' di storia – postulati di Koch  la cellula Procariote / Eucariote BATTERIOLOGIA  Genetica della cellula batterica – plasmidi  Parete cellulare – Colorazione di Gram  Membrana – Capsula – Citoplasma  Locomozione batterica – Endospora  Riproduzione – Crascita batterica  Metabolismo batterico  classificazione  Rapporti con gli organismi superiori: saprofiti, opportunisti, commensali.  Patogenicità e Virulenza  Endo- ed Esotossine  Trasmissione malattie  Diagnosi microbiologica e Molecolare  note brevi di Immunologia VIROLOGIA  Caratteristiche e genetica dei virus  classificazione e replicazione virale  Patologia e Diagnostica MICOLOGIA  Caratteristiche dei funghi  lieviti – funghi filamentosi – funghi dimorfi  interazione con l'ospite – patologie correlate PRIONI APPARATI E MICRORGANISMI CORRELATI  A. RESPIRATORIO – Straptococco B emolitico g. A – Virus Influenzali – Haemophylus i. - Mycobacterium T. Mycoplasmi - Candida A. - Aspergilli  CUTE, OSSA, ARTICOLAZIONI – Stafilococco A.  S.N.C. - Neisseria M. - Enterovirus – Herpesvirus.  A. GENITO/URINARIO – MST: Gonococco – Treponema – HPV – HIV. IVU: urinocultura – E. coli – Pseudomonas – Enterococchi.  A. GASTRO-INTESTINALE – Helicobacter, Salmonelle – Shigelle – Yersinia e. - Vibrioni – Campylobacter – Clostridi. EPATITI: HVA – HBV – HCV – HDV.  VASI E CUORE – Emoculture.  INFEZIONI DEL NEONATO – Rosolia – CMV.  INFEZIONI PRIMA INFANZIA, ADOLESCIENZA – Varicella ed H. Zooster – Parotite – EBV.  INFEZIONI OSPEDALIERE  FARMACORESISTENZE Il docente Dr.ssa Francesca CAMILLI